Le vostre Scott Scale qui (parte 8).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
vedo qualche frecciatina.. o mi sbaglio io? :mrgreen:
io della mia bici sono soddisfattissimo. l'ho usata con il telaio limited e con gli stessi componenti ho allestito il nuovo telaio. che ripeto ha tirato giù 300g. per me non sarebbe difficile pensare che il tuo scale 30 pesi almeno 400g in più...
e di certo non mi risparmio. e i percorsi che faccio non sono tutta pianura, e nemmeno discese/salite senza sconnessioni. non sono un fenomeno ed ho ancora tanta esperienza da farmi (ma tanta) e rispetto a quelli con cui giro sono forse l'ultimo della fila come tecnica, ma grazie ai percorsi che mi fanno fare, vedo che alle gare dove in tanti faticano io vado con naturalezza.. quindi anche i percorsi sono tosti..
senza contare che non ho preso i componenti più leggeri ma quelli che ritenevo i migliori. mi sono affidato a extralite per metà bici, e i loro pezzi sono progettati per i 90kg. c'è ancora xtr e ritchey (non sono andato su roba al limite come WR compositi ecc, altrimenti andavo anche sotto i 7...
l'unico componente al limite è il cerchio. ed è lo stesso che ha anche ale o tanti altri.
di certo non l'ho presa per stare in vetrina, anzi, in gara è sicuramente più sollecitata di quanto non lo sia la limited nelle escursioni o negli allenamenti. certo, non la porterò al sellaronda, ma solo perchè non lo conosco, 4200 di dislivello in 80 km mi sembrano tanti e le discese saranno toste, ma il problema grosso penso che sia avere la 28 davanti.. mentre con la tripla posso sfruttare la 24 che con tanto disllivello sono sicuro mi servirà parecchio...
ciao
si si come ha detto anche Carlo posso solo spezzare una lancia a favore di Gian che lo conosco e so che sceglie i componenti non solo in base al peso ma anche alla "fiducia" che gli danno e il suo valutarne la fiducia è frutto di attente osservazioni meccanico fisiche e chi ce ne ha più ne metta... Basta parlargli un attimo di Lefty...:))):
Gian se tu sei l'ultimo del tuo gruppo io e Manu non usciremo mai con voi...:rosik:
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
aaa. cercasi abbastanza urgentemente (perche' ormai dopo la guarnitura e la catena dorate... i pignoni argentati stonano di brutto!!!) un pacco pignoni dorato.

astenersi cose ultralight e ultracostose.

chi produce pignoni dorati?????
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
si si come ha detto anche Carlo posso solo spezzare una lancia a favore di Gian che lo conosco e so che sceglie i componenti non solo in base al peso ma anche alla "fiducia" che gli danno e il suo valutarne la fiducia è frutto di attente osservazioni meccanico fisiche e chi ce ne ha più ne metta... Basta parlargli un attimo di Lefty...:))):
Gian se tu sei l'ultimo del tuo gruppo io e Manu non usciremo mai con voi...:rosik:

ah già..Rufy è quello a cui piacciono molto le Lefty;-)
:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
io coi carbon ti serro pochissimo.. per ora nessun problema, ma penso che ci farò più attenzione, grazie

Di nulla. Io però mi riferisco al nuovo modello 2011, a quanto ne so anche gli altri casi sono tutti capitati sul nuovo modello. Non so tu quale hai. A quanto pare, però, sembra che basti stringere un pò più del solito per risolvere.
E comunque io ho una mia teoria: non sarà che la nuova pinza del freno posteriore "Direct Post Mount" tende a sollecitare eccessivamente la ruota o il telaio fino ad allentare gli attacchi? Naturalmente è solo un'ipotesi, magari non c'entra nulla.
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Di nulla. Io però mi riferisco al nuovo modello 2011, a quanto ne so anche gli altri casi sono tutti capitati sul nuovo modello. Non so tu quale hai. A quanto pare, però, sembra che basti stringere un pò più del solito per risolvere.
E comunque io ho una mia teoria: non sarà che la nuova pinza del freno posteriore "Direct Post Mount" tende a sollecitare eccessivamente la ruota o il telaio fino ad allentare gli attacchi? Naturalmente è solo un'ipotesi, magari non c'entra nulla.

rufy "li ha tutti" ;-)
:celopiùg:
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
per me 190 euro rientrano nella categoria "ultracostose"


non costano neanche troppo se guardi il prezzo di quella della xx.!! :D
non ne ho sentito parlar bene cmq di quelle cassette..

prenditi una X0 con spider dorato :) la trovi sui 60 euro..



se vi và passate un pò a dare un opinione sulla mia nuova bici :) [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4632208#post4632208[/URL] non è ancora arrivata ma già gli ho aperto un topic :D secondo voi quanto potrà essere più o meno il peso? :)
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
non so se ti riferisci a me:celopiùg:
nessuna frecciatina comunque, so bene che la bici la utilizzi a fondo e il tuo è un peso eccezionale assolutamente..ti conosco bene ormai;-)
la mia era solo una battuta, riferita più che altro a me stesso..con i km che macino con la scale , non ho mai voluto alleggerirla troppo..sono un pauroso;-) ..e non ne ho un'altra in sostituzione purtroppo;-) :rosik: :hahaha:

ecco, infatti hai detto bene, per escursioni e allenamento uso la limited. molti componenti che ho sono affidabili, ma non voglio certo spendere 2000€ l'anno di manutenzione. se devo dirla tutta, quando ho avuto il pensiero di togliermi lo sfizio e farmi la bici leggera, facevo uscite veramente poco impegnative. ora come ora tornassi indietro, avessi conosciuto un paio di mesi prima il gruppo con cui spesso esco, non penso che mi farei una bici così, per quanto devo dire che mi da lo stesso sicurezza e la uso senza problemi (all'inizio è stata dura, pensavo di avere una bomba ad orologeria).

comunque le frecciatine ci stanno anche, anche qualche mio amico, all'inizio della prima gara che ho fatto mi ha detto, oh, ma ci arrivi in fondo senza romperla ecc ecc :mrgreen: ci stà.
l'unica cosa che voglio sottolineare è che a me dire un peso piuttosto che uno più basso del reale non me ne viene niente. non ho fatto foto della pesata, perchè rispetto a prima bado più a divertirmi che perder tempo a pesare tutti i componenti e fare 50 foto delle pesate :hahaha: anche perchè le ruote che hanno circa 500km, hanno giàavuto un rabbocco di liquido, sono tornato a pignoni xtr ecc, quindi la sto addirittura appesantendo.
però so per me quanto sono stato attento ai particolari (vedi la viteria, vedi l'expander extralite che pesa 8g contro i 45g dell'originale, vedi lo stem extralite che pesa 85g contro i 135-140 di un ritchey.. 30g qua, 50 di la, ma da questi ho fatto i 100g e i chili che mi han portato a un peso che ha spaventato anche me con il nuovo telaio)
ciao :)
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
si si come ha detto anche Carlo posso solo spezzare una lancia a favore di Gian che lo conosco e so che sceglie i componenti non solo in base al peso ma anche alla "fiducia" che gli danno e il suo valutarne la fiducia è frutto di attente osservazioni meccanico fisiche e chi ce ne ha più ne metta... Basta parlargli un attimo di Lefty...:))):
Gian se tu sei l'ultimo del tuo gruppo io e Manu non usciremo mai con voi...:rosik:

infatti vengo io ed esco io con voi :fantasm:
poi magari mi mandate a casa cotto come un lombardone :duello::rosik:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
vedo qualche frecciatina.. o mi sbaglio io? :mrgreen:
io della mia bici sono soddisfattissimo. l'ho usata con il telaio limited e con gli stessi componenti ho allestito il nuovo telaio. che ripeto ha tirato giù 300g. per me non sarebbe difficile pensare che il tuo scale 30 pesi almeno 400g in più...
e di certo non mi risparmio. e i percorsi che faccio non sono tutta pianura, e nemmeno discese/salite senza sconnessioni. non sono un fenomeno ed ho ancora tanta esperienza da farmi (ma tanta) e rispetto a quelli con cui giro sono forse l'ultimo della fila come tecnica, ma grazie ai percorsi che mi fanno fare, vedo che alle gare dove in tanti faticano io vado con naturalezza.. quindi anche i percorsi sono tosti..
senza contare che non ho preso i componenti più leggeri ma quelli che ritenevo i migliori. mi sono affidato a extralite per metà bici, e i loro pezzi sono progettati per i 90kg. c'è ancora xtr e ritchey (non sono andato su roba al limite come WR compositi ecc, altrimenti andavo anche sotto i 7...
l'unico componente al limite è il cerchio. ed è lo stesso che ha anche ale o tanti altri.
di certo non l'ho presa per stare in vetrina, anzi, in gara è sicuramente più sollecitata di quanto non lo sia la limited nelle escursioni o negli allenamenti. certo, non la porterò al sellaronda, ma solo perchè non lo conosco, 4200 di dislivello in 80 km mi sembrano tanti e le discese saranno toste, ma il problema grosso penso che sia avere la 28 davanti.. mentre con la tripla posso sfruttare la 24 che con tanto disllivello sono sicuro mi servirà parecchio...
ciao

Potrei stupirti, ma son quasi sicuro che il mio telaio è circa 1000g.. :spetteguless:

Ho alcuni dati sul modello precedente, che aveva fibra 12K, ed era sui 1030g in taglia M, quindi realisticamente la fibra unidirezionale 2010 dovrebbe avere abbassato un po il peso..

Di certo non puo essere 1300g, ossia 400g in piu del tuo RC..

Secondo me ci ballano 100-150g di differenza, massimo..

Cmq oggi usata ancora la scalettina 30 e va come una favola, provata in salita ed è una fionda, mentre con la full vado su di passo e resto seduto, con la scale rigid, ad ogni rampa mi butto sui pedali ed è un piacere sentire come reagisce..

Unica cosa che non mi va tanto giu è tenere la pressione bassa, mi piacerebbe averla ancora piu reattiva, ma avendo una pressione sui 1.8 bar si sente che perdo in prontezza..

Mi piacerebbe provarla sui 2.5 :smile:ma ho paura di far scoppiare il cerchio!! :spetteguless:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Di nulla. Io però mi riferisco al nuovo modello 2011, a quanto ne so anche gli altri casi sono tutti capitati sul nuovo modello. Non so tu quale hai. A quanto pare, però, sembra che basti stringere un pò più del solito per risolvere.
E comunque io ho una mia teoria: non sarà che la nuova pinza del freno posteriore "Direct Post Mount" tende a sollecitare eccessivamente la ruota o il telaio fino ad allentare gli attacchi? Naturalmente è solo un'ipotesi, magari non c'entra nulla.

ho anche io l'RC 2011..
sulla sollecitazione della pinza.. il disco tende a tirarsela dietro ci sta che ha una componenti che slarghi il telaio.. non credo che slarghi l'attacco però! altrimenti si dovrebbe "allungare" ogni volta che ti si serra. piuttosto forse qualche "botta" che slargla per un attimo e sfila la ruota.
non so.. comunque smonto prima di ogni partenza per caricare la bici in macchina, quindi bene o male il controllo ce l'ho..
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
non costano neanche troppo se guardi il prezzo di quella della xx.!! :D
non ne ho sentito parlar bene cmq di quelle cassette..

prenditi una X0 con spider dorato :) la trovi sui 60 euro..



se vi và passate un pò a dare un opinione sulla mia nuova bici :) [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4632208#post4632208[/URL] non è ancora arrivata ma già gli ho aperto un topic :D secondo voi quanto potrà essere più o meno il peso? :)

a me le recon non cambiavano.. o meglio se regolavo bene sopra non cambiavano bene sotto e viceversa.. provata ogni solizione: diverso cambio, catena, ruota ecc. NIENTE
tornato a xtr ora va da dio
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Potrei stupirti, ma son quasi sicuro che il mio telaio è circa 1000g.. :spetteguless:

Ho alcuni dati sul modello precedente, che aveva fibra 12K, ed era sui 1030g in taglia M, quindi realisticamente la fibra unidirezionale 2010 dovrebbe avere abbassato un po il peso..

Di certo non puo essere 1300g, ossia 400g in piu del tuo RC..

Secondo me ci ballano 100-150g di differenza, massimo..

Cmq oggi usata ancora la scalettina 30 e va come una favola, provata in salita ed è una fionda, mentre con la full vado su di passo e resto seduto, con la scale rigid, ad ogni rampa mi butto sui pedali ed è un piacere sentire come reagisce..

Unica cosa che non mi va tanto giu è tenere la pressione bassa, mi piacerebbe averla ancora piu reattiva, ma avendo una pressione sui 1.8 bar si sente che perdo in prontezza..

Mi piacerebbe provarla sui 2.5 :smile:ma ho paura di far scoppiare il cerchio!! :spetteguless:

1300-1400 no, però considera l'attaco pinza post senza adattatori (pesano eh! io ne avevo uno artigianale da 8g, ma arrivano a 30g), il collarino e kle guaine risparmiate.
il mio limited pesava 1050 nudo (contro 915-batticatena - viti, quindi mettiamo 870), ma alla fine vedo che l'ago della bilancia segnava 280g meno
per i cerchi a me a 1.8 i copertoni sembran dei macigni, ripsetto ai copertoni su xtr che hanno anche 0.2-0.4 bar in più
 
a me le recon non cambiavano.. o meglio se regolavo bene sopra non cambiavano bene sotto e viceversa.. provata ogni solizione: diverso cambio, catena, ruota ecc. NIENTE
tornato a xtr ora va da dio
Siamo sempre di quella..... SRAM contro SHIMANO.
Avrei curiosità di mettere a confronto un XX contro un XTR e vedere il risultato..... per l'esteticadelle colorazioni e materiali voterei per SRAM ma per l'affidabilità e il bellissimo design voterei a SHIMANO


Una domanda solo..... siccome è da un mese che voglio cambiare manubrio sulla Scale.... di che larghezza massima lo potrei montare senza rovinare la posizione racing di guida e di che altezza se lo prendessi low riser???

Ciao e grazie mille:celopiùg::celopiùg:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
ecco, infatti hai detto bene, per escursioni e allenamento uso la limited. molti componenti che ho sono affidabili, ma non voglio certo spendere 2000€ l'anno di manutenzione. se devo dirla tutta, quando ho avuto il pensiero di togliermi lo sfizio e farmi la bici leggera, facevo uscite veramente poco impegnative. ora come ora tornassi indietro, avessi conosciuto un paio di mesi prima il gruppo con cui spesso esco, non penso che mi farei una bici così, per quanto devo dire che mi da lo stesso sicurezza e la uso senza problemi (all'inizio è stata dura, pensavo di avere una bomba ad orologeria).

comunque le frecciatine ci stanno anche, anche qualche mio amico, all'inizio della prima gara che ho fatto mi ha detto, oh, ma ci arrivi in fondo senza romperla ecc ecc :mrgreen: ci stà.
l'unica cosa che voglio sottolineare è che a me dire un peso piuttosto che uno più basso del reale non me ne viene niente. non ho fatto foto della pesata, perchè rispetto a prima bado più a divertirmi che perder tempo a pesare tutti i componenti e fare 50 foto delle pesate :hahaha: anche perchè le ruote che hanno circa 500km, hanno giàavuto un rabbocco di liquido, sono tornato a pignoni xtr ecc, quindi la sto addirittura appesantendo.
però so per me quanto sono stato attento ai particolari (vedi la viteria, vedi l'expander extralite che pesa 8g contro i 45g dell'originale, vedi lo stem extralite che pesa 85g contro i 135-140 di un ritchey.. 30g qua, 50 di la, ma da questi ho fatto i 100g e i chili che mi han portato a un peso che ha spaventato anche me con il nuovo telaio)
ciao :)

non posso che essere pienamente d'accordo con te:celopiùg:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ho capito Rufy ciò che vuoi dire, sono certe soluzioni a far risparmiar peso, non tanto per il peso reale del telaio, ma alcuni accorgimenti per limare nel contesto..

Cmq per me ora è perfetta, l'unica cosa è che vorrei avere i copertoni meno molli..

Sarà che sono abituato anche alla bdc che gonfio ad 8 bar, ma mi piacerebbe tenere almeno 2.5, ma se mi dici che potrebbe cedere il bordino, non provo neanche.. :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo