Le vostre Scott Scale qui (parte 7).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
posso cgiederti che modello exustar monti e come t trovi??
io avevo notato questi x stare sui 100€ [url]http://www.exustar.com/product_detail.php?psn=75&level=2&t1s=19[/URL]
ho letto ke sn affidabili come gli shimano, solamente piu cura nel manutenerli..

uffa no riesco a levare sti pedali e ho paura far danno...


Io li ho da circa 2 anni...fatto parecchie gare...insomma utilizzati non poco...mai dato nessunisismo problema e io sono uno che di manutenzione nn ne fa molta anzi ;-)
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ma scusa anzi usare la chiave esagonale nn puoi usare una chiave inglese e li sviti da collo del pedale?? Proprio affianco alla pedivella per intenderci c'è una sorta di taglio che penso sia fatto apposta!! Se nn ricordo male è una 16 o una 17....... Adesso nn ricordo Cmq
Prov e mi fai sapere

Quoto, anche i miei 520 non riuscivo a toglierli con la chiave a brugola, erano strettissimi, poi con la chiave esagonale son venuti via subito, con un colpo secco..

Io sinceramente non capisco che senso ha stringere in quel modo i pedali..
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
Heilà Danny, che sorpresa! Allora il dubbio Spark, a dire il vero, in questi giorni mi era passato per la testa (Genius no! Tutt'altra bici, non adatta alle gare), ma al momento non voglio farne nulla. Ho corso fin'ora con una full da 11,7 kg circa (dopo adeguati upgrades) e se ho deciso di tornare alla front è unicamente per motivi di leggerezza, altrimenti non avrei speso tanti soldi per passare ad una full che mi farebbe risparmiare poco più di 1,5 Kg se va bene. Quindi l'intenzione è di correre nel 2011 con la Scale e solo qualora proprio non mi trovassi bene passerei ad una front più guidabile (es: Methanol) o tornerei ad una full leggera (probabilmente proprio la Spark).
Per il resto mi rispondo in parte da solo. Ieri sono andato in un negozio di bici per prendere della roba che avevo ordinato, e siccome è pure rivenditore Scott, ho approfittato per dare un'occhiata alla nuova Scale 30 che stava sistemando ad un cliente: MAMMA MIA QUANT'E' BELLA :sbavon:!!!! Nel suo genere è un'opera d'arte! Mi sono talmente incantato a guardarla che sono rimasto nel negozio una buona mezz'ora sebbene la mia roba non fosse arrivata. Ho chiesto poi al meccanico se era vero quello che avevo sentito dire sul presunto "nervosismo" del nuovo telaio e lui sorridendo mi ha risposto che non era vero, di averne già venduta una ad un ragazzo che aveva la Scale del 2010, e che questo gli aveva riferito che il nuovo modello è "molto, ma molto più morbido del vecchio", ed è uno che viene dal motocross e la bici non la usa di certo su strade bianche! Penso che il "molto, ma molto" sia un tantino esagerato, comunque questa chiacchierata mi ha un pò rincuorato, adesso aspetto la mia con più fiducia.

P.S.
Quando arriverà posterò le foto.

si ma non capisco perchè dai per certo delle cose dette da altri, non cè nessun riscontro oggettivo e tanto meno scentifico che può dimostrare che la scale è nervosa e la metanol no, magari con la scale ti troverai benissimo in discesa e con la metanol no, non puoi saperlo finchè non le provi entrambe.
Tornando alla scale io ne ho avuto 3, 1 in alluminio e 2 in carbonio e ho provato la scale nuova e il mio parere è che la bici si comporta in modo identico per quel che ho potuto notare da una prova sola, la differenza che ho percepito è che sia ancora più scattante nonostante abbia provato una taglia più grande della mia ma può darsi anche si trattasse della differenza di rapporti montati.
quindi non ti fasciare la testa ancor prim di rompertela e dormi sogni tranquilli che hai fatto una scelta azzeccata se il tuo obbiettivo è correre e divertirti e poi se non ti da troppa sicurezza in discesa puoi anche tirare un pò di più i freni in fondo è un gioco e farsi male proprio non ne vale la pena.
 

sbikey88

Biker ultra
Quoto, anche i miei 520 non riuscivo a toglierli con la chiave a brugola, erano strettissimi, poi con la chiave esagonale son venuti via subito, con un colpo secco..

Io sinceramente non capisco che senso ha stringere in quel modo i pedali..


raga non ci siamo capiti..i miei pedali m540 non hanno l'attacco per chiave inglese...l'unico modo è usare la chiave brugola dall'interno pedivella..!
guardate:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a7/SHIMANO_PD-M540.jpg


invece quelli ke intendete voi smontabili con chiave inglese sono questi:http://media.photobucket.com/image/shimano m540/elvzman/P16-06-09_2008.jpg
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Tornando alla scale io ne ho avuto 3, 1 in alluminio e 2 in carbonio e ho provato la scale nuova e il mio parere è che la bici si comporta in modo identico per quel che ho potuto notare da una prova sola, la differenza che ho percepito è che sia ancora più scattante nonostante abbia provato una taglia più grande della mia ma può darsi anche si trattasse della differenza di rapporti montati.


anch'io come te ho avuto 1 scale in alluminio e due in carbonio..non ho ancora provato le nuove, ma mi fa piacere sentire la tua opinione di esperto "scaleista".
...pensare che si parlava di "80% in più di comfort" ......mah........
a me pareva un dato allucinante in effetti.:celopiùg:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
anch'io come te ho avuto 1 scale in alluminio e due in carbonio..non ho ancora provato le nuove, ma mi fa piacere sentire la tua opinione di esperto "scaleista".
...pensare che si parlava di "80% in più di comfort" ......mah........
a me pareva un dato allucinante in effetti.:celopiùg:
Ma si Ventcha, anche perchè molti fanno delle prove alla caxxo di cane..

Per esempio sento tanti che provando un altra bike montata in maniera completamente differente è capace di dare un giudizio sul solo telaio, cosa impossibile infatti..

Le prove degne di nota sono solo quelle a parità di componentistica, ovvero telaio 2010 con componentistica identica abbinata ad un telaio 2011..

Come si fa a percepire le differenze sul telaio se si provano con ruote e forcelle diverse?

Mah, in tanti si fanno suggestionare dal marketing..
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
raga non ci siamo capiti..i miei pedali m540 non hanno l'attacco per chiave inglese...l'unico modo è usare la chiave brugola dall'interno pedivella..!
guardate:[url]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a7/SHIMANO_PD-M540.jpg[/URL]


invece quelli ke intendete voi smontabili con chiave inglese sono questi:[url]http://media.photobucket.com/image/shimano%20m540/elvzman/P16-06-09_2008.jpg[/URL]


Azz, allora sei fregato, l'unica cosa che puoi fare è provare a dare un colpo secco..

Prova a scaldare altrimenti la parte filettata, io di solito uso il cannello :smile:per sbloccare, ma lo uso su cose non così belle come una guarnitura..
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Ma si Ventcha, anche perchè molti fanno delle prove alla caxxo di cane..

Per esempio sento tanti che provando un altra bike montata in maniera completamente differente è capace di dare un giudizio sul solo telaio, cosa impossibile infatti..

Le prove degne di nota sono solo quelle a parità di componentistica, ovvero telaio 2010 con componentistica identica abbinata ad un telaio 2011..

Come si fa a percepire le differenze sul telaio se si provano con ruote e forcelle diverse?

Mah, in tanti si fanno suggestionare dal marketing..

d'accordissimo:celopiùg:
o si fanno test seri, altrimenti i giudizi sommari lasciano il tempo che trovano.
Le impressioni ovviamente sono sempre utili :celopiùg:
 

sbikey88

Biker ultra
Azz, allora sei fregato, l'unica cosa che puoi fare è provare a dare un colpo secco..

Prova a scaldare altrimenti la parte filettata, io di solito uso il cannello :smile:per sbloccare, ma lo uso su cose non così belle come una guarnitura..

mah...intanto sto fermo e me li tengo...li volevo smontare per principio! quando cambiero pedali vedremo (sperando di non spaccare tutto)...anche perche devo comprare la brugola in acciaio...quella ke avevo di scarsa qualita si è rovinata e l ho buttata...! ripeto:provero cn una chiave decente e con una leva maggiore oppure con martello..oppure cambio guarnitura e padali!!:azz-se-m::azz-se-m:
ma tu guarda se per una caxxata del genere uno si deve sbattere cosi... e pensare ke nella mia bike ho montato guarnitura,mov.centrale, tagliato guaine, attaccato pinze...ok non saro meccanico anzi...ma crollare cosi x dei pedali..!!

avete idea della classica espressione da ebete con cui uno un giorno si sveglia e dice: "ok oggi faro un lavoretto semplice semplice alla bike, perderò max 20min..." e invece se ne vanno ore,fatica, imprecazioni e magari pure soldi!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
si ma non capisco perchè dai per certo delle cose dette da altri, non cè nessun riscontro oggettivo e tanto meno scentifico che può dimostrare che la scale è nervosa e la metanol no, magari con la scale ti troverai benissimo in discesa e con la metanol no, non puoi saperlo finchè non le provi entrambe.
Tornando alla scale io ne ho avuto 3, 1 in alluminio e 2 in carbonio e ho provato la scale nuova e il mio parere è che la bici si comporta in modo identico per quel che ho potuto notare da una prova sola, la differenza che ho percepito è che sia ancora più scattante nonostante abbia provato una taglia più grande della mia ma può darsi anche si trattasse della differenza di rapporti montati.
quindi non ti fasciare la testa ancor prim di rompertela e dormi sogni tranquilli che hai fatto una scelta azzeccata se il tuo obbiettivo è correre e divertirti e poi se non ti da troppa sicurezza in discesa puoi anche tirare un pò di più i freni in fondo è un gioco e farsi male proprio non ne vale la pena.

Ciao Danny, io invece la Scale non l'ho mai provata, nè d'alluminio nè in carbonio. Il fatto è che quando cominci a sentire tanti commenti non proprio entusiastici sul comportamento di questa bici in discesa (temperamento nervoso, tendenza a scalciare, instabilità, etc... che comunque ad alcuni piace molto), considerando che il meglio di me non lo do sicuramente in discesa e che le bici "scalcianti" le ho sempre digerite poco, un pò di dubbi sulla bontà della scelta arrivano inevitabilmente. Poi è sacrosanto che le opinioni sono soggettive, per te, per esempio, è uguale alla vecchia, per il ragazzo di cui mi parlava il negoziante, la nuova è "molto, ma molto" più morbida, un altro ancora che ha scritto in questo 3d un pò di tempo fa (mi sembra avesse il nickname Marck, ma non sono sicuro) affermava che aveva trovato la nuova inaspettatamente nervosa (proprio come la vecchia). Insomma, è vero che le opinioni sono soggettive e dipendono dal manico e dallo stile di guida (per me poi che ho sempre avuto solo bici in alluminio, magari sarà solo una piacevole sorpresa). Sono consapevole che la Scale sia un monumento dell'XC race e mi piace un casino, sono deciso a provarla ed a farci agonismo per tutto il 2011 e voglio essere pure ottimista, poi se a fine anno dovessi vedere che proprio non si adatta al mio stile di guida non escludo di rimetterlo in vendita, ma questa al momento è un'idea remota e spero proprio di non doverlo fare.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
anch'io come te ho avuto 1 scale in alluminio e due in carbonio..non ho ancora provato le nuove, ma mi fa piacere sentire la tua opinione di esperto "scaleista".
...pensare che si parlava di "80% in più di comfort" ......mah........
a me pareva un dato allucinante in effetti.:celopiùg:
A meno che i due differenti tipi di carbonio utilizzati non diano sensazioni diverse. Potrebbe essere che l'alto modulo HMF sia effettivamente più confortevole dell'ultra alto modulo HMX, e chi parla di un tanto marcato miglioramento abbia provato l'HMF. Questo spiegherebbe anche perchè, secondo qualcuno, la nuova Scale è molto più morbida, mentre secondo altri è uguale alla vecchia. La mia è solo un'ipotesi.
 

baz

Biker imperialis
A meno che i due differenti tipi di carbonio utilizzati non diano sensazioni diverse. Potrebbe essere che l'alto modulo HMF sia effettivamente più confortevole dell'ultra alto modulo HMX, e chi parla di un tanto marcato miglioramento abbia provato l'HMF. Questo spiegherebbe anche perchè, secondo qualcuno, la nuova Scale è molto più morbida, mentre secondo altri è uguale alla vecchia. La mia è solo un'ipotesi.
vai tranquillo... io sono una schiappa in discesa ma ti garantisco che la scale è ottima anche li, poi se ti butti giù da una scarpata in verticale ti fai male indipendentemente dalla bici, ma questo è un problema di tecnica del ciclista non colpa del mezzo meccanico... vai di scale che vai sul sicuro e poi la metanol a chi la rivendi se non ti paice? la scott è ottima anche come usato da rivendere
ciao :prost:
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
Ciao Danny, io invece la Scale non l'ho mai provata, nè d'alluminio nè in carbonio. Il fatto è che quando cominci a sentire tanti commenti non proprio entusiastici sul comportamento di questa bici in discesa (temperamento nervoso, tendenza a scalciare, instabilità, etc... che comunque ad alcuni piace molto), considerando che il meglio di me non lo do sicuramente in discesa e che le bici "scalcianti" le ho sempre digerite poco, un pò di dubbi sulla bontà della scelta arrivano inevitabilmente. Poi è sacrosanto che le opinioni sono soggettive, per te, per esempio, è uguale alla vecchia, per il ragazzo di cui mi parlava il negoziante, la nuova è "molto, ma molto" più morbida, un altro ancora che ha scritto in questo 3d un pò di tempo fa (mi sembra avesse il nickname Marck, ma non sono sicuro) affermava che aveva trovato la nuova inaspettatamente nervosa (proprio come la vecchia).

come vedi ognuno ha i suoi parametri di misura e quello che conta alla fine sono le tue sensazioni. certo puoi ascoltare i pareri degli ma andrebbe anche valutato di chi sono (e da un forum non lo puoi fare), per dire ho un amico che vuol cambiare telaio perchè a suo dire la bici non gli da sicurezza in discesa ma per come va lui in discesa potrebbe anche usare una mtb in alluminio con la forcella rigida i v-brake del supermercanto tanto è fermo. se provasse la scale e dicesse che è nervosa in discesa sarebbe un parere oggettivo? non credo.

comunque ho avuto la primissima scale in alluminio scandium con le crossmax e i v-brake, quella si che era nervosa. mi ricordo che la prima volta che la provai in una discesa nota alla prima curva andai subito lungo perchè non tenevo le ruote a terra.
però in salita era mostruosa.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ma si Ventcha, anche perchè molti fanno delle prove alla caxxo di cane..

Per esempio sento tanti che provando un altra bike montata in maniera completamente differente è capace di dare un giudizio sul solo telaio, cosa impossibile infatti..

Le prove degne di nota sono solo quelle a parità di componentistica, ovvero telaio 2010 con componentistica identica abbinata ad un telaio 2011..

Come si fa a percepire le differenze sul telaio se si provano con ruote e forcelle diverse?

Mah, in tanti si fanno suggestionare dal marketing..
Esatto!!! Come piu' volte ho scritto basta anche solo variare un po' la pressione delle ruote per avere l'impressione di guidare tutt'altra bici!
O montare ruote di 2/300 gr piu pesanti sembra di avere un mezzo meno reattivo e scattante nonostante il resto sia identico...
 
Azz, allora sei fregato, l'unica cosa che puoi fare è provare a dare un colpo secco..

Prova a scaldare altrimenti la parte filettata, io di solito uso il cannello :smile:per sbloccare, ma lo uso su cose non così belle come una guarnitura..
Ma se scaldi la parte filettata il metallo non si dilata????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Poi devi aspettare un'eternità per sbloccarlo....:omertà: a meno che non lo raffreddi con dell'acqua...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ma se scaldi la parte filettata il metallo non si dilata????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Poi devi aspettare un'eternità per sbloccarlo....:omertà: a meno che non lo raffreddi con dell'acqua...

Si dilata tutto, ma di solito scaldando si sblocca, sopratutto in presenza di ossido o frenafiletti..

Se ad esempio devi togliere una vite ossidata o bloccata con frenafiletti l'unico modo è usare il cannello...

Cmq devi sbloccare quando è caldo, se raffreddi torni al punto di partenza...

E' logico che se la vite è strettissima perchè è stata forzata troppo, magari andando anche verso un inizio di grippaggio allora non conta, ma in presenza di ossido o bloccante l'unico modo è scaldare e colpo secco..
 
Si dilata tutto, ma di solito scaldando si sblocca, sopratutto in presenza di ossido o frenafiletti..

Se ad esempio devi togliere una vite ossidata o bloccata con frenafiletti l'unico modo è usare il cannello...

Cmq devi sbloccare quando è caldo, se raffreddi torni al punto di partenza...

E' logico che se la vite è strettissima perchè è stata forzata troppo, magari andando anche verso un inizio di grippaggio allora non conta, ma in presenza di ossido o bloccante l'unico modo è scaldare e colpo secco..
Ahh in presenza di ossido ok.....:celopiùg::celopiùg: strano che si siano ossidati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo