Le vostre scott scale qui (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gi@rD@ 100% BiKeR

Biker superis
13/2/08
455
0
0
RIMINI
Visita sito
Si small block!
Le ruote sono gia quasi 3 anni che le ho, prima erano sulla scale 50!
Io al momento di scegliere le ruote onestamente non ho guardato l'estetica ma alla sostanza e devo dire che mi posso ritenere molto soddisfatto.
Altri amici (piu di uno) con le RM0 (gran ruote) hanno già dovuto ricorrere alla manutenzione in garanzia per un problema al cuscinetto della ruota libera.

Onestamente pure io ho usufruito della garanzia (crepa nel cerchio posteriore) ma sembra essere un caso isolato, mentre il problema alla ruota libera delle RM0 sempre un po piu frequente... ma cmq giusto per cercare il pelo nell'uovo xche cmq anche la garanzia fulcrum è perfetta e veloce.

si il problema alla ruota libera l'ho avuto pure io, il problema è dovuto al distanziale che sta tra i due cuscinetti della ruota libera, in una una partita di ri ruote questo distanziale era troppo largo e quindi interferiva nella scorrevolezza dei cuscinetti stessi, me lo sono risolto da solo aprendo tutto e limando leggermente il distanziale! ricordiamo che fulcrum e campagnolo sono la STESSA cosa, e campagnolo è una ditta seria!:celopiùg:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ma come 10,2 kg??? Cavoli, allora io mi arrendo!!!
La tua monta tutto XTR, tra un pò pure il sellino è XTR, e non sei sotto i 10 kg...
ed io ke me lo ero posto come obiettivo....:azz-se-m:

una domanda: ke pedali monti? Ed i freni sono XTR vero?
Forse è la forca ke pesa tanto??
Scusa le domande ma non mi torna, avrei scommesso tutto su un peso minore di 10kg
si tutto XTR pure i pedali!
Ehhh nota dolente quella del peso... la forka dovrebbe pesare 1540 (almeno da catalogo era tale è una 2007) , poi ruote da 800 gr cad piu lattice siamo sugli 850, penso che sia nei copertoni la colpa di un peso cosi elevato, ma alla fine son troppo scorrevoli, sul secco sono impagabili.

quest'anno provo i karma piu pedali exustar piu sganci extralite i 10 li infrango sicuro!!!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
si il problema alla ruota libera l'ho avuto pure io, il problema è dovuto al distanziale che sta tra i due cuscinetti della ruota libera, in una una partita di ri ruote questo distanziale era troppo largo e quindi interferiva nella scorrevolezza dei cuscinetti stessi, me lo sono risolto da solo aprendo tutto e limando leggermente il distanziale! ricordiamo che fulcrum e campagnolo sono la STESSA cosa, e campagnolo è una ditta seria!:celopiùg:
infatti!!! era giusto per cercare il pelo nell'uovo io all'epoca scelsi XTR perchè le fulcrum ancora non esistevano, e tra XTR e SLR ho repferito la scorrevolezza e l'affidabilità delle XTR al look delle SLR!
 

Gi@rD@ 100% BiKeR

Biker superis
13/2/08
455
0
0
RIMINI
Visita sito
Ma come 10,2 kg??? Cavoli, allora io mi arrendo!!!
La tua monta tutto XTR, tra un pò pure il sellino è XTR, e non sei sotto i 10 kg...
ed io ke me lo ero posto come obiettivo....:azz-se-m:

una domanda: ke pedali monti? Ed i freni sono XTR vero?
Forse è la forca ke pesa tanto??
Scusa le domande ma non mi torna, avrei scommesso tutto su un peso minore di 10kg

la forcella è pesantuccia però anche io mi sarei aspettato sub10, forse i kenda sono ust, capaci di pesare 700 grammi l'uno se monti dei schwalbe o continental latticizzati puoi limare anche mezzo chilo!!!
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
si tutto XTR pure i pedali!
Ehhh nota dolente quella del peso... la forka dovrebbe pesare 1540 (almeno da catalogo era tale è una 2007) , poi ruote da 800 gr cad piu lattice siamo sugli 850, penso che sia nei copertoni la colpa di un peso cosi elevato, ma alla fine son troppo scorrevoli, sul secco sono impagabili.

quest'anno provo i karma piu pedali exustar piu sganci extralite i 10 li infrango sicuro!!!

Eh che cavoli!!!! Faccio il tifo pure io!!!
Forse son proprio i copertoni ke ti fregano, con degli Schawble secondo sei tranquillamente sotto!!! Xò giustamente, uno deve guardare anke al feeling ke si instaura con il copertone, e se il tuo è buono, xkè cambiare?!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Eh che cavoli!!!! Faccio il tifo pure io!!!
Forse son proprio i copertoni ke ti fregano, con degli Schawble secondo sei tranquillamente sotto!!! Xò giustamente, uno deve guardare anke al feeling ke si instaura con il copertone, e se il tuo è buono, xkè cambiare?!
si infatti cambiare giusto per fare una foto sotto i 10 kg ci metto un secondo, ma alla fine non risolvo nulla!!!
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
si infatti cambiare giusto per fare una foto sotto i 10 kg ci metto un secondo, ma alla fine non risolvo nulla!!!

Parole sante!!!
Un pò come un mio amico ke ha montato il sellino tutto in carbonio x buttare giù grammi.... ogni volta ke ci si ferma lo vedi scendere dalla biga a gambe aperte come se un omone scuro di 2 metri avesse appena abusato del suo corpo!!!:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

Gi@rD@ 100% BiKeR

Biker superis
13/2/08
455
0
0
RIMINI
Visita sito
si lo so ma non facendo gare preferisco l'affidabilità di un UST.

sisi ma non dico niente, anzi fai bene, i componenti originali utilizzati coi loro standard danno sempre il miglior risultato, è che ormai qua ci sparano delle bici da 8 kili di serie che fanno sembrare quelle da 10 dei mattoni, ma in realtà non lo sono!!! se guardi i top riders in america, non hanno la fissazione sul peso che c'è in europa, loro hanno bici top di gamma si, ma senza tanti fronzoli, telaio in carbonio, ruote crossmax slr (per dirne una), gruppo completo XTR e forcella fox, io dico che sotto i 9 kili non vanno ma probabilmente è il compronesso migliore tra affidabilità e prestazioni!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
sisi ma non dico niente, anzi fai bene, i componenti originali utilizzati coi loro standard danno sempre il miglior risultato, è che ormai qua ci sparano delle bici da 8 kili di serie che fanno sembrare quelle da 10 dei mattoni, ma in realtà non lo sono!!! se guardi i top riders in america, non hanno la fissazione sul peso che c'è in europa, loro hanno bici top di gamma si, ma senza tanti fronzoli, telaio in carbonio, ruote crossmax slr (per dirne una), gruppo completo XTR e forcella fox, io dico che sotto i 9 kili non vanno ma probabilmente è il compronesso migliore tra affidabilità e prestazioni!
Si poi nel mio caso ormai il limite sono io, prima di togliere 1 kg alla bici per aumentare le prestazioni, dovrei magari aumentare i 1000 2000 km l'anno la percorrenza, altrimenti se non pedali hai voglia a toglier peso... la bici non va da sola!!!
tra una bici da 12 e una da 10 magari anche con una preparazione media la differenza è abissale, anche xche vai a migliorare di molto la qualità di ogni pezzo che sostituisci (ruote forcella manettini) ma ora per fare il passo 10 9 o 8 rimarrei su una qualità cmq elevata e si tratterebbe solo di peso in meno, ma come detto ormai per avere un incremento netto di prestazioni dovrei migliorare o meglio intensificare l'utilizzo della MTB.
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
eccoti qua un esempio delle xtr

.... che belle le XTR

Confermo che le ruote xtr sono eccellenti, sono passato a lora da delle mavic sl e qui ho scoperto una minore rigidità che trovo molto positiva... però, sentendo un po in giro, meglio no essere troppo pesanti altrimenti rischiano di essere anche troppo morbide
ciao :prost:
Curiosità ... di che anno erano le tue SL? :spetteguless:

Ecco qua si vedono le strice rosse delle ruote:

Un complimento al tuo mezzo ci sta sempre :celopiùg:

ragazzi sono in crisi mistica la mia rc S nn arriva piu e da scott italia sono rimasti senza... mi scappa la lacrima!
e il 28 sono in gara mi tocca usare il muletto del mio amico! povero me!

Cavolo ogni anno in casa scott hanno questo tipo di problemi .... le fanno contate le bici o sfidano la crisi? :nunsacci:

ma cosa dicono alla scott? Perchè un mio amico vorrebbe prendere la spark RC ma anche quelle son finite...

... ecco appunto

infatti!!! era giusto per cercare il pelo nell'uovo io all'epoca scelsi XTR perchè le fulcrum ancora non esistevano, e tra XTR e SLR ho repferito la scorrevolezza e l'affidabilità delle XTR al look delle SLR!

.... e se tornassi indietro anche io mi orienterei su XTR, effettivamente chiunque senta ne è soddisfatto. A breve, dopo un anno di utilizzo intenso, le mie Sl dovranno andare dal dottor meccanico a fare un check up completo:medita:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ragazzi sono in crisi mistica la mia rc S nn arriva piu e da scott italia sono rimasti senza... mi scappa la lacrima!
e il 28 sono in gara mi tocca usare il muletto del mio amico! povero me!

Se vuoi ti passo il num di telefono di un rivenditore scott che la scorsa settimana aveva in negozio 4 o 5 telai RC in tutte le taglie :spetteguless:


Ma come 10,2 kg??? Cavoli, allora io mi arrendo!!!
La tua monta tutto XTR, tra un pò pure il sellino è XTR, e non sei sotto i 10 kg...
ed io ke me lo ero posto come obiettivo....:azz-se-m:

una domanda: ke pedali monti? Ed i freni sono XTR vero?
Forse è la forca ke pesa tanto??
Scusa le domande ma non mi torna, avrei scommesso tutto su un peso minore di 10kg

anche io ero conviento che la bici di Luca fosse sotto i 10, ma quello che lo frega sono le gomme (ottime) della kenda...

(tu calcola che io con la trek 8900 da 1500g, ruote, cambio e pacco pignoni xt sono sotto i 10kg (e di diversi etti) però monto gommine latticizzate da 400g, deragliatore stradale, doppia, vitarelle, ecc...

ps: comunque a me la Scale di Luca piace tantissimo, sia come abinamenti che come componenti o-o

sisi ma non dico niente, anzi fai bene, i componenti originali utilizzati coi loro standard danno sempre il miglior risultato, è che ormai qua ci sparano delle bici da 8 kili di serie che fanno sembrare quelle da 10 dei mattoni, ma in realtà non lo sono!!! se guardi i top riders in america, non hanno la fissazione sul peso che c'è in europa, loro hanno bici top di gamma si, ma senza tanti fronzoli, telaio in carbonio, ruote crossmax slr (per dirne una), gruppo completo XTR e forcella fox, io dico che sotto i 9 kili non vanno ma probabilmente è il compronesso migliore tra affidabilità e prestazioni!

o-o

sono anche io convinto che tra i 9 i 9.6kg si abbia un mezzo perfetto per fare di tutto ed in totale tranquillità o-o

poi però c'è quella maledetta scimmia :spetteguless:

:sbavon:


giusto! ricordiamo che bisogna sempre e comunque pedalare e fare fatica!!! :prost:

parole verissime o-o
 

baz

Biker imperialis
si lo so ma non facendo gare preferisco l'affidabilità di un UST.
quoto, esattamente come la penso io... meglio l'affidabilità di un bel ust che restare a piedi mentre ci si diverte in gruppo con gli amici!!!
A capoverde me sono reso conto ancora di +... noi pochi con i tubeless andavamo senza problemi, gli altri erano tutto un forare, il giorno della gara c'è chi ha forato 3 volte e cambiato 2 camere d'aria...
e purtroppo questo accade spesso anche nelle uscite in zona ma per fortuna le gomme super leggere stanno sparendo nel mio gruppo
Meglio più pesanti ma affidabili...
ciao :prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo