Le vostre scott scale qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Vi prometto che non appena posso vado al deca e faccio un pò di compere...;-)

Per quanto riguarda il problema che avevo accennato sulla postura ve lo spiego meglio: ho preso una scale 60 taglia M e sono alto 1.76 con 82 di cavallo... ho alzato il sellino fino ad avere un fuorisella di circa 24cm e nonostante ciò la gamba rimane un pò piegata (logicamente non deve essere completamente stesa...) poggiando con l'arco plantare sui pedali questo perchè non ho gli scarpini con attacchi che mi consentirebbero di pedalare con le punte...

Ho notato che in questa situazione e con la sella parallela al terreno mi sento leggermente lontano... e sono impossibilitato a tenere il controllo a causa della sella che mi fa sentire "strano" se mi allungo per arrivare come si deve al manubrio...

Per ovviare a tale problema (che non è gravissimo però...) ho inclinato la sella in avanti di 4-5°

la domanda è:
Secondo voi l'inclinazione della sella in avanti di 4-5° cosa comporta?:nunsacci:Si consiglia di tenerla perfettamente parallela al terreno per non portare troppe sollecitazioni al reggisella e/o tubo del telaio?

vai tranquillo; ad esempio le selle Smp vanno montate un po' inclinate in avanti...perciò nessun problema...:celopiùg:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
SENZA CASCO NON SI SALE NEMMENO SULLA BICI!!!!!!!! :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
prima il casco poi il resto...

Grande Baz....mi dispiace per il volo, l'importante è che non hai subìto ulteriori danni alla Tua persona ed alla Tua fantastica Scale.....però la carica che ti da una gara Xc è unica, l'adrenalina va a mille..

:prost:Concordo pienamente con Te.....SEMPRE CASCO BEN ALLACCIATO...se sono ancora qua a scrivere ed a rompere, lo devo sicuramente ai vari caschi che ho "distrutto" e che mi hanno salvato la Capoccia almeno in 6-7 occasioni :prost:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
il casco SEMPRE...

io adesso Ho un Suomy per le gare e un Bell Delirium per gli allenamenti...

ne ho già rotto 1 l'anno scorso (bell delirium) per una mega caduta...

e ieri in gara il casco mi ha nuovamente salvato...(mi è andata comunque di CULO)

leggete qui o-o

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3087207&postcount=54

COMUNQUE RIBADISCO... IL CASCO SEMPRE!!!

io ormai lo uso ovunque serva...
in bici o-o
sugli sci (e in fuori pista ne ho rotto uno 2 anni fa)
in motorino (e in questo caso senza casco penso sarei morto :-(... va be ero molto stupido al liceo...)
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Vi prometto che non appena posso vado al deca e faccio un pò di compere...;-)

Per quanto riguarda il problema che avevo accennato sulla postura ve lo spiego meglio: ho preso una scale 60 taglia M e sono alto 1.76 con 82 di cavallo... ho alzato il sellino fino ad avere un fuorisella di circa 24cm e nonostante ciò la gamba rimane un pò piegata (logicamente non deve essere completamente stesa...) poggiando con l'arco plantare sui pedali questo perchè non ho gli scarpini con attacchi che mi consentirebbero di pedalare con le punte...

Ho notato che in questa situazione e con la sella parallela al terreno mi sento leggermente lontano... e sono impossibilitato a tenere il controllo a causa della sella che mi fa sentire "strano" se mi allungo per arrivare come si deve al manubrio...

Per ovviare a tale problema (che non è gravissimo però...) ho inclinato la sella in avanti di 4-5°

la domanda è:
Secondo voi l'inclinazione della sella in avanti di 4-5° cosa comporta?:nunsacci:Si consiglia di tenerla perfettamente parallela al terreno per non portare troppe sollecitazioni al reggisella e/o tubo del telaio?

Per verificare se la sella è alla giusta altezza prova ad appoggiare le caviglie (con scarpetta indossata ) ai pedali e pedalare all'indietro, se sei alla giusta altezza la rotazione deve essere regolare e la gamba si deve estendere in posizione dritta, nello stesso tempo i glutei non devono ondeggiare in sù ed in giù.
Se fai il "solito" calcolo MISURA CAVALLO moltiplicato 0,883 hai già una misura molto affidabile, poi il millimetro lo trovi con l'uso.
La sella deve essere leggermente inclinata in giù sulla punta, ( indicativamente 3 mm più bassa della coda)
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
il casco SEMPRE...

io adesso Ho un Suomy per le gare e un Bell Delirium per gli allenamenti...

ne ho già rotto 1 l'anno scorso (bell delirium) per una mega caduta...

e ieri in gara il casco mi ha nuovamente salvato...(mi è andata comunque di CULO)

leggete qui o-o

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3087207&postcount=54[/URL]

COMUNQUE RIBADISCO... IL CASCO SEMPRE!!!

io ormai lo uso ovunque serva...
in bici o-o
sugli sci (e in fuori pista ne ho rotto uno 2 anni fa)
in motorino (e in questo caso senza casco penso sarei morto :-(... va be ero molto stupido al liceo...)


eri con la scale..?? che si è fatta.???? :D
 

gnafo

Biker superis
9/10/08
324
0
0
Ottawa - Canada
Visita sito
Come gia detto in un altro post... ieri sono volato in discesa causa radice bastarda su fondo bagnato!... Risultato: tatuaggio guarnitura sul polpaccio, lividi 'n' friends su gamba, anca, braccio e spalla destra! Occhiali distrutti, ma testa salva... come dice il mitico Niko... il casco sempre e ben allacciato!

Ps la biga sta bene.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
rgazzi sto impazzendo.. che differenza c'è tra tubless, tubless ust e nel caso della shwalbe la scritta "evolution"..??

felix vai a dormire!!!! :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:


:smile::smile::smile:

tubless: gomme resistenti, pesanti e durature

tnt, ust (e tutte le altre sigle strane) sono gomme o che si possono montare anche con camera, o che sono + leggere dei tubless, o che hanno mescola morbida

evo di schwalbe sono le gomme di ultima generazione con battistrada a mescola diversificata e dal super grip o-o
se non sbaglio la versione per camera è definita Evo
 
  • Mi piace
Reactions: noghese

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
pubblicità progresso!!
ci sto. nella caduta d giovedì ho riportato escorazioni, ferite secernenti, lividi e paura a causa dell impatto di, in ordine: mani, avambraccio, gomito, spalla, petto, addome basso e cosce contro il suolo;mi direte: "ma la capoccia non l hai mica picchiata a terra"?
infatti rispondo io "sapete cosa è piovuto dal celo contro il mio povero ma ben difeso lobo occipitale"?
risposta una nuovissima scott scale!!! paura..potevo rimanere offeso...
per fortuna indosso sempre il mio casco
??domanda?? c è nel forum una sessione dove riportare le migliori storie di cadute e perchè no fare un diario fotografico di ferite e fasciature...macabra come idea ma potrebbe essere uno spot alla prudenza(tipo il fumo uccide - ma la 44 non scherza)
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
felix vai a dormire!!!! :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:


:smile::smile::smile:

tubless: gomme resistenti, pesanti e durature

tnt, ust (e tutte le altre sigle strane) sono gomme o che si possono montare anche con camera, o che sono + leggere dei tubless, o che hanno mescola morbida

evo di schwalbe sono le gomme di ultima generazione con battistrada a mescola diversificata e dal super grip o-o
se non sbaglio la versione per camera è definita Evo


lo so ma voglio capire ed avere sti benedetti copertoni x la gara di domenica.. :D secondo voi se faccio cross mark dietro e larsen tt davanti faccio una buona coppia.?? oppure utchison pithon light dietro e........... boh!!
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
pubblicità progresso!!
ci sto. nella caduta d giovedì ho riportato escorazioni, ferite secernenti, lividi e paura a causa dell impatto di, in ordine: mani, avambraccio, gomito, spalla, petto, addome basso e cosce contro il suolo;mi direte: "ma la capoccia non l hai mica picchiata a terra"?
infatti rispondo io "sapete cosa è piovuto dal celo contro il mio povero ma ben difeso lobo occipitale"?
risposta una nuovissima scott scale!!! paura..potevo rimanere offeso...
per fortuna indosso sempre il mio casco
??domanda?? c è nel forum una sessione dove riportare le migliori storie di cadute e perchè no fare un diario fotografico di ferite e fasciature...macabra come idea ma potrebbe essere uno spot alla prudenza(tipo il fumo uccide - ma la 44 non scherza)


anche un bel manubrio nel petto non scherza.. :D cmq "bella" come idea, magari apri tu il topic.. :)
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Ohh..Ragazzi, ma vi siete dati l'appuntamento per cadere tutti assieme la settimana scorsa???
I caschi lasciateli collaudare alle case costruttrici....:smile: :smile:

behh..per fortuna nessuno si è fatto male..
 

baz

Biker imperialis
eccomi anche io su uno strappo per superare l'argine del chiese, anche se non mi piacciono le xc devo dire che questa è stata proprio carina.
In mattinata so esattamente cosa è successo al mio freno ma non mi interessa visto che il telaio ha resistito allo schiacciamento di altre 3 bici e ne è uscito indenne.
ciao :prost:
dsc3929.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo