Le vostre scott scale qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
1) sono troppo aggressivi (almeno per il mio peso) ti do ragione
2) poco modulabili (risposta ON/OFF) qui sono totalmente d'accordo
3) sono rumorosi i miei sono silenziosissimi..:nunsacci:
4) soprattutto l'anteriore tende a "strisciare" anche a riposo, pur facendo tutte le regolazioni del caso...è successo anche a me..poi l'ho regolato attentamente e non mi capita più
:celopiùg:
chiaramente parlo della mia esperienza personalissima
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
ecco..io volevo solo cambiare pastiglie e adesso mi fate venitre le paranoie...:smile:

ad ogni modo resisto!!!!
quindi, a parte il fatto che gli xt facciano schifo ;-) .....
mi consigliate delle pastiglieeee:smile::smile:?
 
K

Kuota65

Ospite
bella kuota, la 30 2009 è secondo me la scale carbo con la colorazione più bella!

la mia è montata più o meno come la tua....

gruppo xt completo 2009
xmax slr 2008
dischi ashima aro 08 (di cui sono scontento perchè, pesano nulla, frenano tanto ma durano un cavolo!)
pipa e manubro flat wcs carbo 2009
sid wc bianca 2009
sella smp evolution
geax baro mountain 2.1.


non so quanto pesi.... forse sui 10 kg... !

l'ultima volta che l'ho pesata era 10,3 con fox e manubrio e pipa originali



il bianco della forca le sta divinamente, anche se non so se consigliarti sid o fox.


per ora rimango dell'idea che fox sia superiore anche se la WC non l'ho ancora tarata a dovere.

una cosa è sicura, Fox si regola in un attimo!
Sid WC....è una caciara .....camera negativa, camera positiva, rebound, gate d'intervento..... :nunsacci::omertà:

ciao sono daccordissimo su tutto, anche secondo me è l'unica colorazione carbo bella, poi è ovvio sono gusti ma d'altra parte si abbinava con i fulcrum che avevo già. è la prima fox che ho, come dici tu si regola in un attimo e mi sembra che vada molto bene poi vedremo nel tempo.
ciaoooo
 
K

Kuota65

Ospite
Montata benone, accostamenti cromatici davvero azzeccati e un peso di tutto rispetto ..... insomma complimentoni:celopiùg:
Ciao

ti ringrazio, ora l'unico dubbio anzi speranza è che non si rompa il telaio,,,mi sembra molto leggero rispetto ad altri carbo,,,,,ho fiducia comunque, sperin ben
ciaooo
 
K

Kuota65

Ospite
Lo so benissimo che è alluminio rivestito di carbonio, ma il problema è pure che costa il triplo e pesa solo 4-5 gr. in meno (pesata personalmente)
Io sulla Mia Scale ho montato la Wcs X 4 axis 2009 bianca (quella col tubo quadro) e ti posso assicurare che abbinata al manubrio Fsa K-force carbon flette pochissimo :prost:

beh si dovrebbe essere così ma io l'ho appena presa dal gamba che ora è in offerta a 75 euri,,,mi sembrava una buona occasione è l'ho presa. pensa che mi è costata di più la pipa accidenti, vabbè dai,,,nel complesso mi piaceva l'accostamento e poi con ritchey mi sono sempre trovato bene. il fatto che fletta dicono tutti che è normale ma se è montata a dovere non ci sono rischi...almeno spero,,,inoltre con la scale faccio xc e non cose turche,,,per quelle mi butto con la mia ktm full, ciao
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
1) sono troppo aggressivi (almeno per il mio peso) ti do ragione
2) poco modulabili (risposta ON/OFF) qui sono totalmente d'accordo
3) sono rumorosi i miei sono silenziosissimi..:nunsacci:
4) soprattutto l'anteriore tende a "strisciare" anche a riposo, pur facendo tutte le regolazioni del caso...è successo anche a me..poi l'ho regolato attentamente e non mi capita più
:celopiùg:
chiaramente parlo della mia esperienza personalissima
per i freni che ho provato io che sono(86kg) con guida in discesa molto aggressive e sopratutto da staccate lunghe(quando non faccio AM)
1non sono per niente aggressivi(ma per gli amanti della frenata rotonda vanno benissimo)
2troppo modulari
3qui dipende dalle pastiglie e dalle pulizie delle pinze
4sempre discorso regolazione e pulizia pinze.
ovviamente ad oggi il mio ultimo riscontro sono i
formula the one che li trovo assolutamente superiori a tutti, ovviamente per la mia guida.
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
per i freni che ho provato io che sono(86kg) con guida in discesa molto aggressive e sopratutto da staccate lunghe(quando non faccio AM)
1non sono per niente aggressivi(ma per gli amanti della frenata rotonda vanno benissimo)
2troppo modulari
3qui dipende dalle pastiglie e dalle pulizie delle pinze
4sempre discorso regolazione e pulizia pinze.
ovviamente ad oggi il mio ultimo riscontro sono i
formula the one che li trovo assolutamente superiori a tutti, ovviamente per la mia guida.

infatti secondo la mia modesta opinione dipende moltissimo dallo stile di guida di ognuno, e questo spiega il perchè di pareri così discordanti (e utilissimi:celopiùg:) tra i vari utilizzatori:il-saggi:
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
infatti secondo la mia modesta opinione dipende moltissimo dallo stile di guida di ognuno, e questo spiega il perchè di pareri così discordanti (e utilissimi:celopiùg:) tra i vari utilizzatori:il-saggi:

ti dico è un buon freno ma non da super staccate alla valentino rossi,
ma come freno molto rotondo e quindi un freno onesto( nel senso che anche presi dal panico di frenata istantanea te la perdonano, quello che non fanno i the one)
tornando alle pastilie se ti sei trovato bene con le xt originali vai con quelle, le xtr hanno una frenata meno gommosa( non sò se mi capisci) il resto delle marche assomigliano alle originali in frenata, ma sempre in frenata sono molto rumorose, quindi nel periodo che ho avuto gli xt, pre me andava bene pastigli xtr, comunque come rumorosita rimanere sulle shimano:spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo