Le vostre scott scale qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sbrenzone

Biker popularis
29/4/07
77
0
0
Brescia
Visita sito
Sicuro...! :smile:
Dimmi quanto vuoi sborsare...

900-1000 :specc: , spero la zia scott non mi tradisca perchè andrò per concessionari che non conosco a chiedere sconti e per me è una fatica visto che il mio compaesano è concessionario delle bici ktm (ultra sport=listino999 anche se il telaio...Vabbè cosa sto qui a dirlo, si sa già che è un gradino sotto a quello della scale)

Grazie mille della disponibilità!!!!
 

baz

Biker imperialis
Ragazzi voglio passare ai dischi...
Cosa consigliate tra deore normali e deore xt considerando che come differenza di prezzo siamo sulle 80-90€? Gli xt però avrebbero dalla loro dei dischi più belli (gli xt appunto credo) che immagino siano anche più leggeri, o sbaglio?
Accetto consigli.
Se devi passare ai dischi scegli un impianto buono quindi evita il deore e vai di xt... ottimo!!!! con il deore non hai dei veri freni a dischi, sono di gamma bassa lascia stare
Mi hanno parlato bene anche degli SLX nuovi
Ciao :prost:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Ah non saprei voglio vedere il numero che si avvicina più al mio budget, 2 anni fa era la 50, ora sarà la 60 o la 70 :oops:

Wow! ho visto nel video che fanno anche una 29er l'anno prossimo...

prezzi dal listino 2009

Scale 50: 1225,00
Scale 60: 1120,00
Scale 70: 999.00

Se sei di Brescia e ti puoi spostare fino a Castiglione delle Stiviere chiedi al Mitico Baz ... vedrai che ci metterà una parolina col Puma
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Anch'io non vedo l'ora di montarne una sulla mia Scale......così in un sol colpo la porto a 7,4 Kg....e mi ci faccio qualche garetta xc
Anche se non è una Ritchey ma la "gemella" Trigon........Non si sa mai....:smile:

Wil ti consiglio di fare un bell'allenamento su avambracci e polsi... se le gare di Xc sono iper nervose, ti sfibri gli arti :omertà:

per adesso ho provato una rigida carbonio e alluminio, ma non mi ha soddisfatto (anche perk è successo l'anno scorso che ero un po' meno allenato), vorrei riprovare una rigida full carbon (wcs/ trigon o-o), anche se dopo aver usato la Frm Bi Carbon... penso che la mia sia solo curiosità... perkè ho trovato LA FORCELLA...

questa settimana dovrebbero riconsegnarmi la Frm (non vedo l'ora) ma da quello che ho potuto provare... è una figata!! il fatto di avere Sag 0 la rende un mostro negli scatti, rilanci, salite... tu immagina una forcella GRANITICA + uno Scale + un 40T in partenza... dai secondi a tutti :duello:
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Se devi passare ai dischi scegli un impianto buono quindi evita il deore e vai di xt... ottimo!!!! con il deore non hai dei veri freni a dischi, sono di gamma bassa lascia stare
Mi hanno parlato bene anche degli SLX nuovi
Ciao :prost:
Dici??
Molti dicono che i deore normali vadano bene... Gli xt li ho trovati ma costano quasi il doppio... Ho una bici da 500€ e ci metto su 200€ di freni...? Dici? :nunsacci:
Non faccio molte discese ma mi piace spesso andare nel fango...
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
900-1000 :specc: , spero la zia scott non mi tradisca perchè andrò per concessionari che non conosco a chiedere sconti e per me è una fatica visto che il mio compaesano è concessionario delle bici ktm (ultra sport=listino999 anche se il telaio...Vabbè cosa sto qui a dirlo, si sa già che è un gradino sotto a quello della scale)

Grazie mille della disponibilità!!!!

la 70 viene di listino 999 ...ma a questo punto della stagione (sempre se trovi ancora qualcosa disponibilie) con quella cifra potresti avere molto di più:celopiùg:
 

baz

Biker imperialis
Dici??
Molti dicono che i deore normali vadano bene... Gli xt li ho trovati ma costano quasi il doppio... Ho una bici da 500€ e ci metto su 200€ di freni...? Dici? :nunsacci:
Non faccio molte discese ma mi piace spesso andare nel fango...
come rapporto qualità prezzo anche i deore vanno bene però preparati a sentire ampliati i difetti classici dei freni a disco... scricchiolii, rumori vari e frenata non perfettissima, certo se vieni dai vbrake sarà comunque meglio ma non sono il massimo per me... il ragionamento del valore della bici non fa una piega ed in tal caso appoggio la tua scelta
ciao :prost:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Wil ti consiglio di fare un bell'allenamento su avambracci e polsi... se le gare di Xc sono iper nervose, ti sfibri gli arti :omertà:

per adesso ho provato una rigida carbonio e alluminio, ma non mi ha soddisfatto (anche perk è successo l'anno scorso che ero un po' meno allenato), vorrei riprovare una rigida full carbon (wcs/ trigon o-o), anche se dopo aver usato la Frm Bi Carbon... penso che la mia sia solo curiosità... perkè ho trovato LA FORCELLA...

questa settimana dovrebbero riconsegnarmi la Frm (non vedo l'ora) ma da quello che ho potuto provare... è una figata!! il fatto di avere Sag 0 la rende un mostro negli scatti, rilanci, salite... tu immagina una forcella GRANITICA + uno Scale + un 40T in partenza... dai secondi a tutti :duello:

Pensa che quando ho iniziato a correre :il-saggi: le forcelle erano SOLO rigide ed in alluminio od acciaio, ricordo benissimo le "botte" alle articolazioni del polso, gomiti e spalle. (tutti dicevano che le ammortizzate non avrebbero MAI avuto successo...:smile: :smile: )
La forcella rigida la monterei per qualche garetta senza particolari difficoltà tecniche...così tanto per provare, poi in inverno quando arriverà il nuovo telaio Rc la monterei fissa sull'attuale telaio Team Edition che userei come muletto, così avrei sempre l'alternativa Front-Rigida.
Sarei Molto curioso di provare pure la Frm, mi hanno detto che per l' XC è il massimo....quando la monti fammi sapere ok??
Grazie Ciao :prost:
 

sbrenzone

Biker popularis
29/4/07
77
0
0
Brescia
Visita sito
prezzi dal listino 2009

Scale 50: 1225,00
Scale 60: 1120,00
Scale 70: 999.00

Se sei di Brescia e ti puoi spostare fino a Castiglione delle Stiviere chiedi al Mitico Baz ... vedrai che ci metterà una parolina col Puma

Grandi ragazzi, appena riesco a trovare tempo libero (e magari anche le ferie:smile:) provo a chiedervi concretamente...No problem
per andare nel mantovano:free:

la 70 viene di listino 999 ...ma a questo punto della stagione (sempre se trovi ancora qualcosa disponibilie) con quella cifra potresti avere molto di più:celopiùg:

Era anche un po' questo il mio obiettivo entro settembre....!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Pensa che quando ho iniziato a correre :il-saggi: le forcelle erano SOLO rigide ed in alluminio od acciaio, ricordo benissimo le "botte" alle articolazioni del polso, gomiti e spalle. (tutti dicevano che le ammortizzate non avrebbero MAI avuto successo...:smile: :smile: )
La forcella rigida la monterei per qualche garetta senza particolari difficoltà tecniche...così tanto per provare, poi in inverno quando arriverà il nuovo telaio Rc la monterei fissa sull'attuale telaio Team Edition che userei come muletto, così avrei sempre l'alternativa Front-Rigida.
Sarei Molto curioso di provare pure la Frm, mi hanno detto che per l' XC è il massimo....quando la monti fammi sapere ok??
Grazie Ciao :prost:

ah ok quindi sai già :duello:

per la Frm ok :celopiùg: appena la Rimonto, posto una accuratissima recensione, comunque dopo le prime 2 uscite (1xc e una marathon) con tutto che non conoscevo nè la bici nè la forca, è stato facile farsi prendere :sbavon:

pur avendo provato sid Wc 07, Sid team 07, Marzocchi marathon Sl, marza Mz race, Marza Wc, marza Mx, manitau R7, Reba Team, Reba Wc...

la Frm la metto sopra a tutte :duello:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Ragazzuoli scusate una domanda al volo ...... altezza 172 cm, non conosco il cavallo, qual è la taglia (Scale naturalmente) di riferimento?
So che sarebbero nercessarie altre info, ma tutto ciò di cui dispongo è l'altezza. Vediamo di cooptare un altro scaleista :spetteguless:
Ciao
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Ragazzuoli scusate una domanda al volo ...... altezza 172 cm, non conosco il cavallo, qual è la taglia (Scale naturalmente) di riferimento?
So che sarebbero nercessarie altre info, ma tutto ciò di cui dispongo è l'altezza. Vediamo di cooptare un altro scaleista :spetteguless:
Ciao

S se fai gare xc,
M per granfondo ed escursionismo

Io sono 1,70 (cavallo 81) ed ho una M con attacco manubrio da 100 e sella avanzata al massimo al limite del "fuoriRotula", il prossimo telaio (rc2010) lo prenderò quasi sicuramente S
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
S se fai gare xc,
M per granfondo ed escursionismo

Io sono 1,70 (cavallo 81) ed ho una M con attacco manubrio da 100 e sella avanzata al massimo al limite del "fuoriRotula", il prossimo telaio (rc2010) lo prenderò quasi sicuramente S
Siccome anche a me la L sta un po' "lunghina" come faccio a sapere quanto posso portare avanti la sella? Nelle pagine precedenti avevo postato un paio di foto di me in sella... :hahaha:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
ah ok quindi sai già :duello:

per la Frm ok :celopiùg: appena la Rimonto, posto una accuratissima recensione, comunque dopo le prime 2 uscite (1xc e una marathon) con tutto che non conoscevo nè la bici nè la forca, è stato facile farsi prendere :sbavon:

pur avendo provato sid Wc 07, Sid team 07, Marzocchi marathon Sl, marza Mz race, Marza Wc, marza Mx, manitau R7, Reba Team, Reba Wc...

la Frm la metto sopra a tutte :duello:

mamma mia che voglia di provarla che mi fai venire!! io sto utilizzando una sid team 2007 e devo dire che mi trovo da dio..ma un "collaudatore" come te che dice che frm è il top...:celopiùg::celopiùg:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Siccome anche a me la L sta un po' "lunghina" come faccio a sapere quanto posso portare avanti la sella? Nelle pagine precedenti avevo postato un paio di foto di me in sella... :hahaha:

allora ci provo...
-procurati un filo a piombo (od un normalissimo spago con un bullone legato all'estremità)
-sali in bici agganciato ai pedali e mettiti in posizione di guida
-posiziona una pedivella (dx o sx è indifferente) parallela al pavimento in avanti (verso la forcella)
-appoggia il filo a piombo alla rotula (l'ideale è la fossetta che sta un cm indietro al lato anteriore del ginocchio)
-il filo a piombo deve cadere al centro del perno del pedale....mm +...mm -

....se ce la faccio magari ti posto una foto :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo