Le vostre scott scale qui (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Beh, mentre sto decidendo la bike (come da mio post precedente)...posso unirmi anch'io al coro dei v-brake...tutti mi parlano bene dei dischi..beh,mi hanno prestato due bici con i dischi...con tutte e due mi sono infilato nel bosco proprio prima di una curva..:smile:IO NON MI CI TROVO!!! Con i v-brake invece ho più modularità e non faccio solchi sul terreno prima di una curva..questione di abitudine...MA IO SONO GIA' ABITUATO AI V-BRAKE!!:il-saggi:E NON CAMBIO SE NON SOTTO TORTURa!!
A volte cambiare...non significa migliorare!!!

:hail:vado in bici ormai da vent'anni e sono "cresciuto" coi Vbrake...di recente ho avuto modo di provare un buon impianto (shimano xt) ..niente da dire sulla frenata e non biasimo certamente chi preferisce i dischi, ma non cambierei i miei vbrake per i dischi! ..e poi quel fastidiosissimo "zin zin zin" ;-)
..chiaramente opinione del tutto personale!:celopiùg:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
:hail:vado in bici ormai da vent'anni e sono "cresciuto" coi Vbrake...di recente ho avuto modo di provare un buon impianto (shimano xt) ..niente da dire sulla frenata e non biasimo certamente chi preferisce i dischi, ma non cambierei i miei vbrake per i dischi! ..e poi quel fastidiosissimo "zin zin zin" ;-)
..chiaramente opinione del tutto personale!:celopiùg:

ehm..ci tengo a precisare che la pubblicità del noto marchio americano nel mio messaggio precedente...non l'ho inserita io!!:celopiùg:
 
esatto...io all'idea di dover far manutenzione etc etc....o, come mio fratello doversi ritirare l'anno scorso alla divinus per un problema alle pastiglie...ma per carita', nn metto in dubbio siano migliori...io vedo che cmq freno sempre e cmq e arrivo prima di molti che hanno i dischi :smile: (forse perche' freno poco :mrgreen:)
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
:hail:vado in bici ormai da vent'anni e sono "cresciuto" coi Vbrake...di recente ho avuto modo di provare un buon impianto (shimano xt) ..niente da dire sulla frenata e non biasimo certamente chi preferisce i dischi, ma non cambierei i miei vbrake per i dischi! ..e poi quel fastidiosissimo "zin zin zin" ;-)
..chiaramente opinione del tutto personale!:celopiùg:
primo : quel zin zin appartiene a quelli che non sanno regolare i freni!anche uno che non sa regolare i v-brake può avere lo zin-zin o roba simile(meno probabile per via della distanza pastiglie-cerchio maggiore rispetto alla distanza disco-pastiglie).
secondo : avete mai fatto diescese veramente hard da vera mtb???vi sfido a falre con i v-brake, e poi ne scoprirete i veri limiti!succede di fare i dritti anche con i dischi, tanto per darvi un'idea...

poi ovvio che se uno scegile i v-brake per limare il peso o perchè non vuole cambiare benvenga, giustamente i gusti son gusti a mio parere la ritengo però una limitazione.
Mi permetto inoltre di fare un esempio simile(non riferito a voi) ritenuto da me un segno di regresso nel mondo della mtb : prima c'erano le mtb con le forke rigide; poi son venute le forke ammortizzate che col passare degli anni si sono evolute in modo esagerato fino ad arrivare a forke super performanti e leggere; adesso vedo gente che per limare etti alla bike rimette le forke rigide!!vai a capirli perchè limitare l'uso della mtb per qulche etto; capisco i pro, ma la gente normale che lo fa a fare???ne trarranno veramente benificio?
Era solo un esempio perchè, ribadendo il concetto esptresso prima, secondo me i v-brake limitano l'uso della mtb; dopo se uno ha 3 bike(una per ogni tipologia-a.m. xc trail freeride-) o utilizza la bike solo su percorsi non molto impervi allora son d'accordo...
SONO MIE OPINIONI PERSONALI
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
primo : quel zin zin appartiene a quelli che non sanno regolare i freni!anche uno che non sa regolare i v-brake può avere lo zin-zin o roba simile(meno probabile per via della distanza pastiglie-cerchio maggiore rispetto alla distanza disco-pastiglie).
secondo : avete mai fatto diescese veramente hard da vera mtb???vi sfido a falre con i v-brake, e poi ne scoprirete i veri limiti!succede di fare i dritti anche con i dischi, tanto per darvi un'idea...

poi ovvio che se uno scegile i v-brake per limare il peso o perchè non vuole cambiare benvenga, giustamente i gusti son gusti a mio parere la ritengo però una limitazione.
Mi permetto inoltre di fare un esempio simile(non riferito a voi) ritenuto da me un segno di regresso nel mondo della mtb : prima c'erano le mtb con le forke rigide; poi son venute le forke ammortizzate che col passare degli anni si sono evolute in modo esagerato fino ad arrivare a forke super performanti e leggere; adesso vedo gente che per limare etti alla bike rimette le forke rigide!!vai a capirli perchè limitare l'uso della mtb per qulche etto; capisco i pro, ma la gente normale che lo fa a fare???ne trarranno veramente benificio?
Era solo un esempio perchè, ribadendo il concetto esptresso prima, secondo me i v-brake limitano l'uso della mtb; dopo se uno ha 3 bike(una per ogni tipologia-a.m. xc trail freeride-) o utilizza la bike solo su percorsi non molto impervi allora son d'accordo...
SONO MIE OPINIONI PERSONALI

il forum è bello proprio perchè ognuno può esprimere le proprie opinionio-o..e a me piace leggere le opinioni di appassionati come me ..c'è molto da imparare e condividere...pensa che io sono proprio uno di quelli che vorrebbe provare a mettere una forca rigida in carbonio al posto di quella ammortizzata..:smile::smile::smile:ora non mi uccidere però...;-)
comunque, come ripeto, di esperienza in sella ne ho fatta un pò in vent'anni, ed ho affrontato percorsi di tutti i tipi (tranne forse discese da DH perchè non mi interessano)..per quanto riguarda la mia personalissima esperienza non mi è mai capitato di rimpiangere il fatto di non avere i dischi (tranne forse quando mi capitano lunghe discese con la pioggia ad essere onesti!)
ma, come dici giustamente tu , la mia è solo un'opinione personale e non ha nessuna pretesa di verità assolutao-oo-oo-o
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
il forum è bello proprio perchè ognuno può esprimere le proprie opinionio-o..e a me piace leggere le opinioni di appassionati come me ..c'è molto da imparare e condividere...pensa che io sono proprio uno di quelli che vorrebbe provare a mettere una forca rigida in carbonio al posto di quella ammortizzata..:smile::smile::smile:ora non mi uccidere però...;-)
comunque, come ripeto, di esperienza in sella ne ho fatta un pò in vent'anni, ed ho affrontato percorsi di tutti i tipi (tranne forse discese da DH perchè non mi interessano)..per quanto riguarda la mia personalissima esperienza non mi è mai capitato di rimpiangere il fatto di non avere i dischi (tranne forse quando mi capitano lunghe discese con la pioggia ad essere onesti!)
ma, come dici giustamente tu , la mia è solo un'opinione personale e non ha nessuna pretesa di verità assolutao-oo-oo-o
:smile::smile::smile:
lo so, avevo letto che è da molto che fai mtb...beh io stuzzicavo per vedere come rispondevano gli altri....però sinceramente le discese toste con i v-brake non le faccio!:specc:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
:smile::smile::smile:
lo so, avevo letto che è da molto che fai mtb...beh io stuzzicavo per vedere come rispondevano gli altri....però sinceramente le discese toste con i v-brake non le faccio!:specc:

non ti e' mai capitato in qualche discesa tosta di far fumare le pastiglie oppure di doverti fermare perche' i freni erano troppo surriscaldati?

ciao
 
  • Mi piace
Reactions: zaire
primo : quel zin zin appartiene a quelli che non sanno regolare i freni!anche uno che non sa regolare i v-brake può avere lo zin-zin o roba simile(meno probabile per via della distanza pastiglie-cerchio maggiore rispetto alla distanza disco-pastiglie).
secondo : avete mai fatto diescese veramente hard da vera mtb???vi sfido a falre con i v-brake, e poi ne scoprirete i veri limiti!succede di fare i dritti anche con i dischi, tanto per darvi un'idea...

poi ovvio che se uno scegile i v-brake per limare il peso o perchè non vuole cambiare benvenga, giustamente i gusti son gusti a mio parere la ritengo però una limitazione.
Mi permetto inoltre di fare un esempio simile(non riferito a voi) ritenuto da me un segno di regresso nel mondo della mtb : prima c'erano le mtb con le forke rigide; poi son venute le forke ammortizzate che col passare degli anni si sono evolute in modo esagerato fino ad arrivare a forke super performanti e leggere; adesso vedo gente che per limare etti alla bike rimette le forke rigide!!vai a capirli perchè limitare l'uso della mtb per qulche etto; capisco i pro, ma la gente normale che lo fa a fare???ne trarranno veramente benificio?
Era solo un esempio perchè, ribadendo il concetto esptresso prima, secondo me i v-brake limitano l'uso della mtb; dopo se uno ha 3 bike(una per ogni tipologia-a.m. xc trail freeride-) o utilizza la bike solo su percorsi non molto impervi allora son d'accordo...
SONO MIE OPINIONI PERSONALI

So benissimo che come frenata di certo son meglio i dischi....pero' esco tuttii giorni con gente che ha dischi....faccio le gare con loro, faccio discese toste con loro, certo faccio sicuramente piu' fatica pero' arrivo sempre e cmq in fondo con loro, poi ripeto nn metto in dubbio che frenino meglio :prost:, poi considerando il fatto che a me nn piace stare li a regolare di qui e di la io meno ci metto sopra le mani sulla bici meglio sto :mrgreen:, son come Biaggi, datemi il mezzo pronto e io pedalo :smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.880
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
@luca Brasi:
non ti e' mai capitato in qualche discesa tosta di far fumare le pastiglie oppure di doverti fermare perche' i freni erano troppo surriscaldati?

ciao

Ad un mio amico è capitato + di una volta di scaldare così tanto il cerchio da far scoppiare la camera d'aria, ma mi sa che è il suo modo di guida che porta a ciò. Non ne ho sentiti altri o conosciuti altri a cui sia capitata una cosa del genere, nè è mai capitata a me. Io resto un sostenitore della tesi che i dischi sono meglio come frenata, ma che la maggior parte di quelli che li ha in discesa non li sfrutta potendo tranquillamente utilizzare i v-brake. Quindi i dischi sono una moda per molti. Tra un pò potrei diventare dei vostri, giacchè sto seriamente valutando una Scale 20 (in alternativa ad una Specy Stumpj expert carbon). Avrà i dischi e non mi sembra il caso di stravolgerla per i v-brake, ma se ci fosse la versione v-brake prenderei certamente quella. Risparmierei così a spanne un 200 eurozzi ed un 400 grammozzi.

o-o
 
@luca Brasi:


Ad un mio amico è capitato + di una volta di scaldare così tanto il cerchio da far scoppiare la camera d'aria, ma mi sa che è il suo modo di guida che porta a ciò. Non ne ho sentiti altri o conosciuti altri a cui sia capitata una cosa del genere, nè è mai capitata a me. Io resto un sostenitore della tesi che i dischi sono meglio come frenata, ma che la maggior parte di quelli che li ha in discesa non li sfrutta potendo tranquillamente utilizzare i v-brake. Quindi i dischi sono una moda per molti. Tra un pò potrei diventare dei vostri, giacchè sto seriamente valutando una Scale 20 (in alternativa ad una Specy Stumpj expert carbon). Avrà i dischi e non mi sembra il caso di stravolgerla per i v-brake, ma se ci fosse la versione v-brake prenderei certamente quella. Risparmierei così a spanne un 200 eurozzi ed un 400 grammozzi.

o-o


:hail:
 

baz

Biker imperialis
il forum è bello proprio perchè ognuno può esprimere le proprie opinionio-o..e a me piace leggere le opinioni di appassionati come me ..c'è molto da imparare e condividere...pensa che io sono proprio uno di quelli che vorrebbe provare a mettere una forca rigida in carbonio al posto di quella ammortizzata..:smile::smile::smile:ora non mi uccidere però...;-)
comunque, come ripeto, di esperienza in sella ne ho fatta un pò in vent'anni, ed ho affrontato percorsi di tutti i tipi (tranne forse discese da DH perchè non mi interessano)..per quanto riguarda la mia personalissima esperienza non mi è mai capitato di rimpiangere il fatto di non avere i dischi (tranne forse quando mi capitano lunghe discese con la pioggia ad essere onesti!)
ma, come dici giustamente tu , la mia è solo un'opinione personale e non ha nessuna pretesa di verità assolutao-oo-oo-o
anche io e mio fratello stiamo pensando all forca rigida per le garette qui in zona...
 

baz

Biker imperialis
Ecco la mia nuova Scott Scale 30 2008 al ritorno da un giro nei dintorni di Montevecchia la domenica appena passata!! c'era un bel po' di fango!! :-?

ps: così vuncia è ancora più bella
bellissima :sbavon:...
così infangata sta benissimo, domenica scorsa l'h super infangata anche io ma sono passato dall'autolavaggio prima di tornare a casa quindi niente foto accidenti
ciao
 

baz

Biker imperialis
@luca Brasi:


Ad un mio amico è capitato + di una volta di scaldare così tanto il cerchio da far scoppiare la camera d'aria, ma mi sa che è il suo modo di guida che porta a ciò. Non ne ho sentiti altri o conosciuti altri a cui sia capitata una cosa del genere, nè è mai capitata a me. Io resto un sostenitore della tesi che i dischi sono meglio come frenata, ma che la maggior parte di quelli che li ha in discesa non li sfrutta potendo tranquillamente utilizzare i v-brake. Quindi i dischi sono una moda per molti. Tra un pò potrei diventare dei vostri, giacchè sto seriamente valutando una Scale 20 (in alternativa ad una Specy Stumpj expert carbon). Avrà i dischi e non mi sembra il caso di stravolgerla per i v-brake, ma se ci fosse la versione v-brake prenderei certamente quella. Risparmierei così a spanne un 200 eurozzi ed un 400 grammozzi.
ti aspettiamo tra noi... la 20? bella bella, vedrai che telaio super
ciao o-o
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.880
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non è ancora detta l'ultima parola, come detto sto valutando in alternativa ad una Specy Stumpj expert carbon. La Specy, fra l'altro, avendo dei foderi + lunghi dovrebbe anche essere un filino + stabile. Sostanzialmente si equivalgono sia come allestimento che come prezzo che riesco a spuntare. Eventualmente sarà una questione di estetica a farmi decidere. E comunque, nel caso, niente Fox, ma Reba Team e al posto delle ruote di serie le Crossmax SLR. Sono pesantuccio (1,78 per 75 Kg) ed ho bisogno di tubeless per abbassare le pressioni ed acquistare aderenza senza rischi di pizzicature. Con le camere non scendo sotto i 2.5, con evidenti limiti di tenuta però.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Non è ancora detta l'ultima parola, come detto sto valutando in alternativa ad una Specy Stumpj expert carbon. La Specy, fra l'altro, avendo dei foderi + lunghi dovrebbe anche essere un filino + stabile. Sostanzialmente si equivalgono anche come prezzo che riesco a spuntare. Eventualmente sarà una questione di estetica a farmi decidere. E comunque, nel caso, niente Fox, ma Reba Team e al posto delle ruote di serie le Crossmax SRL. Sono pesantuccio (1,78 per 75 Kg) ed ho bisogno di tubeless per abbassare le pressioni ed acquistare aderenza senza rischi di pizzicature. Con le camere non scendo sotto i 2.5, con evidenti limiti di tenuta però.

Se è solo una questione di estetica Scott tutta la vita, per la forca, se la devi cambiare ti consiglio la Marzocchi WC (bellissima) :i-want-t:

E daje SCOTTati pure tu
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo