Le vostre scott scale qui (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sebastiano

Biker superis
13/5/07
330
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
Vorrei apportare un piccolo contributo a chi eventualmente fosse orientato ad acquistare una Scale ma nutrisse ancora qualche dubbio in virtù della presenza sul mercato di svariati modelli di differenti marche, per altro pregievoli, o novello ciclista da montagna fosse intimorito dalle voci di una eccessiva reattività del carro posteriore:
L'ho ritirata ieri sera, oggi l'ho provata per circa 46 km su un percorso dove annualmente siamo soliti dilettarci in una gara di campionato Point to Point:
E' una figata pazzesca !!!! In discesa è stabile e và che è una bellezza (da la sensazione che faccia tutto da sola). In salita è scattante e, su gli stessi saliscendi dove sono passato una settimana prima con un altra bici, volendo, non si ha più bisogno di pedalare!!!!
Un mio amico, più bravo di me, dice che per sfruttarla bene nelle discese molto tecniche occorrono almeno due mesetti di esperienza e non mi sono sentito di rischiare alla prima uscita ma lui con quel telaio ( e una Marzocchi Corsa...) si diletta nel tempo libero a sverniciare le full.

Ciao
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
idem, anche a me avevano detto e ripetuto che la Scale era nervosa ed inguidabile e che ci voleva molto tempo per imparare ad usarla...niente di più falso..!!
Poi ho scoperto che chi mi "sconsigliava" l'acquisto non ne aveva MAI provata una...è la solita storia della volpe e dell'uva.
 
E' una figata pazzesca !!!! In discesa è stabile e và che è una bellezza (da la sensazione che faccia tutto da sola). In salita è scattante e, su gli stessi saliscendi dove sono passato una settimana prima con un altra bici, volendo, non si ha più bisogno di pedalare!!!!
Un mio amico, più bravo di me, dice che per sfruttarla bene nelle discese molto tecniche occorrono almeno due mesetti di esperienza e non mi sono sentito di rischiare alla prima uscita ma lui con quel telaio ( e una Marzocchi Corsa...) si diletta nel tempo libero a sverniciare le full.

Quoto totalmente!parole sante! una marcia in più :celopiùg: saremo mica fanatici vero!!!monto la marza corsa anche io, anche sè io prima di lanciarmi in discesa ho voluto 500Km di pratica, forse avevo ancora il ricordo della caduta rovinosa dello scorso anno! w le scale!!!!!!
 

marzano giovanni

Biker novus
7/6/08
5
0
0
melissano(Le)
Visita sito
ciao ragazzi, io attualmente ho una specialized s-work m5, penzo di comprare un telaio scale, vorrei sapere rispetto all'aluminio come va sull'assorbimento delle vibrazioni.... visto che è in carbonio, ma sopratutto, io ho una forcella manitour r7 absolute da 80, vedo che le scale hanno tutte le 100... potrebbe andare bene? grazie mille
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
vai di carbonio...è un missile.
Io ho la team edition con la "vecchia" sid da 80 mm. sto aspettando la nuova sid world cup 2008 e se arriva la setterò ancora ad 80, io mi ci trovo benissimo, ho provato una reba da 100 ma mi sembra un pò troppo alta all'anteriore...mahh forse mi ci dovrei abituare.
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
vai di carbonio...è un missile.
Io ho la team edition con la "vecchia" sid da 80 mm. sto aspettando la nuova sid world cup 2008 e se arriva la setterò ancora ad 80, io mi ci trovo benissimo, ho provato una reba da 100 ma mi sembra un pò troppo alta all'anteriore...mahh forse mi ci dovrei abituare.

Però, ti tratti bene, ma varrà la pena spendere 300€ in più sulla nuova sid wc per 25g circa in meno rispetto alla team?! Io ho la reba wc a 100 sullo scale team edition ed anche a me sembra altina, se passo alla nuova sid team la setto a 90..
 

baz

Biker imperialis
Ciao Baz, la RR è ottima al posteriore, potevi prenderla per camena (460 gr.) e latticizzarla, tiene benissimo la pressione, io ci ho già fatte 5 gare, compresa la Xc di Volta Mn sotto un diluvio epico...( ps. 4° di cat.:vecio: :smile: :smile:) e...mai un problema..!!!
no, è troppo debole per tubeless figuriamoci per camera, giro spesso tra boschi con molte spine e rovi e non mi da fiducia, il grip è ottimo però, mah.
Mi piace molto il grip è la scorrevolezza ma preferisco qualcosa di + duro e resistente!!! mi da + fiducia
per la DSB credo che rimetterò all'ant il vecchio saguaro geax
il maxxis che ho al posteriore è molto resistente invece, se guardassi solo il peso prenderei il nuovo geax barro race (575 g pesato in officina contro i 610 g della RR, entrambi 2.1)
Preferisco la bici + pesante ma con meno rischi di foratura
ciao
 

baz

Biker imperialis
ciao ragazzi, io attualmente ho una specialized s-work m5, penzo di comprare un telaio scale, vorrei sapere rispetto all'aluminio come va sull'assorbimento delle vibrazioni.... visto che è in carbonio, ma sopratutto, io ho una forcella manitour r7 absolute da 80, vedo che le scale hanno tutte le 100... potrebbe andare bene? grazie mille
il carbonio è una goduria, non preoccuparti per la forca, l'80 è perfetto, è solo da quest'anno che la scott ha deciso di montare forche da 100, ma l'80 va benissimo (io marocchi da 80)
ciao
 

rot56

Biker popularis
31/10/05
86
0
0
torino
Visita sito
..e continuo a segurvi complimenti, e che di MTB ne faccio poca poca è un mese che da queste parti diluvia quasi tutti i giorni è il fango non mi piace più molto...
Ahhh volevo dirvi che da sabato 14 sino a domenica 22 sarò in Val di sole a seguire i mondiali di MTB se ci siete magari ci si incontra per una birra e andare a vedere un qualche scale dei big bye
 

baz

Biker imperialis
..e continuo a segurvi complimenti, e che di MTB ne faccio poca poca è un mese che da queste parti diluvia quasi tutti i giorni è il fango non mi piace più molto...
Ahhh volevo dirvi che da sabato 14 sino a domenica 22 sarò in Val di sole a seguire i mondiali di MTB se ci siete magari ci si incontra per una birra e andare a vedere un qualche scale dei big bye
il fango non ti piace? noooooooooo è una goduria massima per me!!! poi sto ore a lavare la bici
In val di sole, che bello... purtroppo io e mio fratello zaire non possiamo esserci e ci spiace molto accidenti!!!
 

scott66

Biker superis
12/1/07
360
0
0
Agrigento
Visita sito
..e continuo a segurvi complimenti, e che di MTB ne faccio poca poca è un mese che da queste parti diluvia quasi tutti i giorni è il fango non mi piace più molto...
Ahhh volevo dirvi che da sabato 14 sino a domenica 22 sarò in Val di sole a seguire i mondiali di MTB se ci siete magari ci si incontra per una birra e andare a vedere un qualche scale dei big bye
Sai se faranno vedere qualcosa in tv?
 

baz

Biker imperialis
scusate l'OT
guardate la mia bella scott da strada dove mi ha portato ieri mattina?
alle spalle si vede il golfo di Salò
Arrivare li in cima è stata dura, il finale della salita terribile (500 m dal 15 al 20%, ammetto di aver messo a terra un piede per riprendere fiato, ma non sono stato l'unico!!!) adesso tolgo subito il 39!!!
Sabato invece 30 km di mtb tra le colline ed i boschi nei dintorni di casa mia con rovi, spine e fango... bellissimo, vera tecnica, pian piano sto imparando!!!
ciao
08062008379cz4.jpg
 

scott66

Biker superis
12/1/07
360
0
0
Agrigento
Visita sito
scusate l'OT
guardate la mia bella scott da strada dove mi ha portato ieri mattina?
alle spalle si vede il golfo di Salò
Arrivare li in cima è stata dura, il finale della salita terribile (500 m dal 15 al 20%, ammetto di aver messo a terra un piede per riprendere fiato, ma non sono stato l'unico!!!) adesso tolgo subito il 39!!!
Sabato invece 30 km di mtb tra le colline ed i boschi nei dintorni di casa mia con rovi, spine e fango... bellissimo, vera tecnica, pian piano sto imparando!!!
ciao
Bei posti! Ci sono stato in vacanza un paio di anni fa ospite di amici del luogo e me li hanno fatti girare in lungo e in largo..... in macchina però.
 

justintime

Biker novus
30/10/06
19
0
0
Milano
Visita sito
che differenza c'è tra la Scale 15, 30 e 60? Mi sono innamorato della 30, la userei per uscite saltuarie con arrampicate in sterrato e percorsi misti ad andatura lenta, con forti dislivelli. Ha un ottimo rapporto prezzo/peso. Che problemi può dare un telaio in carbonio?
E poi, si rischia qualcosa con i temporali? (non prendetemi in giro x quest'ultima domanda, please ;) )
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
scusate l'OT
guardate la mia bella scott da strada dove mi ha portato ieri mattina?
alle spalle si vede il golfo di Salò
Arrivare li in cima è stata dura, il finale della salita terribile (500 m dal 15 al 20%, ammetto di aver messo a terra un piede per riprendere fiato, ma non sono stato l'unico!!!) adesso tolgo subito il 39!!!
Sabato invece 30 km di mtb tra le colline ed i boschi nei dintorni di casa mia con rovi, spine e fango... bellissimo, vera tecnica, pian piano sto imparando!!!
ciao

Complimenti mitico Baz, gran bei posti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo