Le vostre scott scale qui (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
che differenza c'è tra la Scale 15, 30 e 60? Mi sono innamorato della 30, la userei per uscite saltuarie con arrampicate in sterrato e percorsi misti ad andatura lenta, con forti dislivelli. Ha un ottimo rapporto prezzo/peso. Che problemi può dare un telaio in carbonio?
E poi, si rischia qualcosa con i temporali? (non prendetemi in giro x quest'ultima domanda, please ;) )

Ciao, la 15 e la 30 sono in Carbonio, la 60 è in alluminio.
Il problema più grande dei telai in carbonio (ed in particolare modo dello Scale) è che una volta provato non torni mai più ad altri materiali e ad ogni uscita la goduria aumenta...
Con i temporali il materiale del telaio non conta...se sei sfigato il fulmine ti cerca e ti incenerisce anche sulla tazza del W.C. :smile: :smile:
 

justintime

Biker novus
30/10/06
19
0
0
Milano
Visita sito
Ciao, la 15 e la 30 sono in Carbonio, la 60 è in alluminio.
Il problema più grande dei telai in carbonio (ed in particolare modo dello Scale) è che una volta provato non torni mai più ad altri materiali e ad ogni uscita la goduria aumenta...
Con i temporali il materiale del telaio non conta...se sei sfigato il fulmine ti cerca e ti incenerisce anche sulla tazza del W.C. :smile: :smile:

Son sempre piu motivato a regalarmi la 30, un gioiello dal design essenziale!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
scusate l'OT
guardate la mia bella scott da strada dove mi ha portato ieri mattina?
alle spalle si vede il golfo di Salò
Arrivare li in cima è stata dura, il finale della salita terribile (500 m dal 15 al 20%, ammetto di aver messo a terra un piede per riprendere fiato, ma non sono stato l'unico!!!) adesso tolgo subito il 39!!!
Sabato invece 30 km di mtb tra le colline ed i boschi nei dintorni di casa mia con rovi, spine e fango... bellissimo, vera tecnica, pian piano sto imparando!!!
ciao

mitico baz!! posti splendidi..anch'io frequento molto il lago..però arrivo "dall'alto" e non oltre Bardolino...:celopiùg:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
che differenza c'è tra la Scale 15, 30 e 60? Mi sono innamorato della 30, la userei per uscite saltuarie con arrampicate in sterrato e percorsi misti ad andatura lenta, con forti dislivelli. Ha un ottimo rapporto prezzo/peso. Che problemi può dare un telaio in carbonio?
E poi, si rischia qualcosa con i temporali? (non prendetemi in giro x quest'ultima domanda, please ;) )

condivido appieno la risposta di wil:celopiùg:
 

baz

Biker imperialis
Ciao, la 15 e la 30 sono in Carbonio, la 60 è in alluminio.
Il problema più grande dei telai in carbonio (ed in particolare modo dello Scale) è che una volta provato non torni mai più ad altri materiali e ad ogni uscita la goduria aumenta...
Con i temporali il materiale del telaio non conta...se sei sfigato il fulmine ti cerca e ti incenerisce anche sulla tazza del W.C. :smile: :smile:
quoto... spiegazione perfetta
ciao
 
sicuramente è un argomento trito e ritrito ,ma non ho mai capito una cosa, ma la differenza tra telai in carbonio ci dev'esser! come è possibile che la scale 30 completa costa quasi come solo il telaio della 10 o team, il mio venditore fà il telaio scale 10 a 1700 euro mentre la scale 30 completa a 200 euro in più, solo la fox costa un bottò, lui mi ha detto che non l'ho scrivono ma c'è differenza eccome!poi su un forum non mi ricordo dove uno ha pesato la 30 è guardate il peso! sarà questa la differenza?
 

baz

Biker imperialis
sicuramente è un argomento trito e ritrito ,ma non ho mai capito una cosa, ma la differenza tra telai in carbonio ci dev'esser! come è possibile che la scale 30 completa costa quasi come solo il telaio della 10 o team, il mio venditore fà il telaio scale 10 a 1700 euro mentre la scale 30 completa a 200 euro in più, solo la fox costa un bottò, lui mi ha detto che non l'ho scrivono ma c'è differenza eccome!poi su un forum non mi ricordo dove uno ha pesato la 30 è guardate il peso! sarà questa la differenza?
è per quello che dico sempre che non conviene acquistare il telaio di da solo (come ho fatto io ad esempio!!!)
la scott predilige la vendita della bici completa e sul telaio ci lucra parecchio, ancora di + i rivenditori che spesso si fanno portare le bici intere e poi le smontano guadagnado dalla vendita del solo telaio quasi la stessa cifra della bici completa... e vendono anche gli accessori a parte!!!
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
zone splendide sia per MTB che BDC... ultimamente pedaliamo poco nella riva veronese, stiamo + sulla bresciana ma presto vogliamo andare sul monte baldo per un po di sano e divertente fuori strada
ciao
Ciao Baz, quando andate sul Baldo fatemi un fischio che mi aggrego anch'io....sempre se mi volete...e se non vi faccio da zavorra...:vecio: :smile: :smile:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
sicuramente è un argomento trito e ritrito ,ma non ho mai capito una cosa, ma la differenza tra telai in carbonio ci dev'esser! come è possibile che la scale 30 completa costa quasi come solo il telaio della 10 o team, il mio venditore fà il telaio scale 10 a 1700 euro mentre la scale 30 completa a 200 euro in più, solo la fox costa un bottò, lui mi ha detto che non l'ho scrivono ma c'è differenza eccome!poi su un forum non mi ricordo dove uno ha pesato la 30 è guardate il peso! sarà questa la differenza?


il 10,15, 20, 30 sono uguali,dovrebbero variano solo di pochi grammi, in pratica il discorso dovrebbe essere questo: quando assemblano 10 telai della stessa taglia, prima della verniciatura li pesano ed in base alla differenza di peso li fanno 10..15..20..30 in base ai pesi rilevati (si tratta comunque di pochi grammi...almeno così mi ha spiegato un venditore scott)
discorso diverso è per il telaio Team Edition che viene venduto o solo telaio con i colori della 15, o montato al top a 6500 € :azz-se-m:
Se non ti interessa il Team Edition ti conviene sempre acquistare la 30 completa ed eventualmente sostituire i vari componenti poi col tempo
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Lancio un'idea leggermente :offtopic:
Che ne direste di organizzare un giro :i-want-t: sul percorso della Pezzo 2006 per noi Scaleisti?? (magari anche con qualche intruso (con altre marche)...così lo facciamo sbavare un pò???
Si potrebbe andare da Bardolino a San Zeno di Montagna seguendo il percorso della granfondo, e poi la mitica discesa dalla pineta di S.Zeno a Castion...un single track bellissimo, poi Val dei Mulini (..magari anche la Rocca di garda...)e ritorno sul lungolago a Bardolino.
 

baz

Biker imperialis
Lancio un'idea leggermente :offtopic:
Che ne direste di organizzare un giro :i-want-t: sul percorso della Pezzo 2006 per noi Scaleisti?? (magari anche con qualche intruso (con altre marche)...così lo facciamo sbavare un pò???
Si potrebbe andare da Bardolino a San Zeno di Montagna seguendo il percorso della granfondo, e poi la mitica discesa dalla pineta di S.Zeno a Castion...un single track bellissimo, poi Val dei Mulini (..magari anche la Rocca di garda...)e ritorno sul lungolago a Bardolino.
per me va benissimo!!!!
ottima idea
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo