Le vostre scott scale qui (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Non sono i Km che contano, ma le frenate fatte...devi calcolare che a me, che piace molto la discesa, i freno hanno iniziato a lavorare bene dopo 5-6 uscite. Lo stesso, ma in misura minore, ti accadrà quando sostituirai le pasticche (ora di nuovo hai anche i dischi).:spetteguless:

GRAZIE!...tutto ciò è entusiasmante provenendo dai v.brakes che con il fango..........
p.s.
tu che pasticche monti?:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: baz

baz

Biker imperialis
dunque...
provenendo da un cancello in alluminio di circa 15/16 kili con la forcella rst gila ed il cambio sh alivio ( Bottecchia fx520) le impressioni della "inaugurazione" della nuova Scale 30 di sabato 17 e domenica 18 gennaio 2009 sono le seguenti (prendetele con le molle visto che ho cominciato a pedalare a giugno 2008):
sembra di "nuotare con le pinne" invece che senza! il telaio, leggerissimo, imho, ammortizza e assorbe di brutto non tanto alle basse andature e sulle leggere asperità ma alle "alte" velocità sul terreno sconnesso, complice anche (ovviamente) la fantastica fox 32 F100RL...di fatto ho osato molto ma molto di più sulle discese con risultati egregi e quindi spingendo anche a 40, 45 km/h (per me un'enormità) su discese con canali e sassi,... certo...sempre cercando il massimo della pulizia possibile!
in salita?....boh!...va su da sola! e c'è da considerare che monto di serie le schwalbe racing ralph 26x225 enormi e "tacchettatissime" (azz il fango non lo buttano via mai)...immagino che per esempio con un bel paio di geax gato la musica si farebbe ancora più soave.
i cerchi ed i mozzi mavic "entrylevelCrossridedisc"...comunque mi sono sembrati scorrevoli e robusti "il giusto"...anche se avere dei cerchi con raggi a sezione tonda e non schiacciata certamente avrebbe aiutato ancora di più in confort.....mmmmah, vediamo se prossimamente si riesce ad accattare gli xt...
per quello che riguarda il gruppo, tutto slx tranne il deragliatore posteriore xt shadow (con una gabbia superlunga SGS che mi mette un pò pensiero anche se non mi ha dato problemi in prova) devo dire che mi sembra piuttosto robusto e meravigliosamente preciso e veloce in certe condizioni, solo "sufficientemente" preciso e non veloce in altre, ovvero...in primis "sotto sforzo" e solo sotto sforzo strappa un pò sugli alleggerimenti passando dalla 44 alla 32 e da quest'ultima alla 22, ma forse essendo nuovo nuovo....mmmmah....poi, i comandi al manubrio hanno una corsa breve ed entusiasmante gli anteriori destro e sinistro (piccole, corte, bellissime) e la cambiata appare essere sempre veloce, silenziosa, fluida e precisa specialmente "a scendere" (indurire) su tutto il pacco pignoni mentre le levette posteriori risultano avere una corsa maggiore e più dura che quindi "costringe" ad inclinare lievemente la mano per aiutare il pollice a fare forza sul comando; quindi la cambiata risulta un pelino meno veloce e precisa ed un pochino più rumorosa...nella fattispecie ho notato un notevole ritardo (variabile nelle varie condizioni ed a volte durato anche circa 6/7 secondi dall'azionamento della leva) ad inserire il pignone 32 provenendo da quello più duro immediatamente precedente lavorando con la corona centrale; la stessa cosa non accade con le corone 44 e 22 (???)...mmmmah!
in ogni caso gli sviluppi utilizzati nella mia prova di sabato e domenica risultano essere COMPLETAMENTE diversi da quelli che utilizzavo con il cancello precedente.....(difficilmente ho usato la 22); il che mi fa pensare che avrei potuto richiedere al sivende la sostituzione della cassetta pignoni con la xt che a quanto pare ha il 34 ed è più leggera di circa 100 gr, con una modica spesa....così facendo credo che la corona 22 si userebbe solo per salire sui muri!
i feni (slx anch'essi):...frenano! non capisco come sia possibile e per quale motivo si debba richiedere una maggiore potenza e/o modulabilità su di una hardtail!....ma è vero che io di esperienza ne ho talmente poca che le mie convinzioni ovviamente lasciano il tempo che trovano.
sella?...da sostituire.

p.s.
chiedo anticipatamente scusa ai guru per le cagate da me riportate in questo post sperando di non aver suscitato troppa ilarità ....
benissimo, è bello sentire qualcuno entusiasta delle proprie spese!!!
Vedrai che tra un po, quando i freni saranno ben rodati ed il cambio regolato per bene, sarà ancora meglio... le Gato, altro pianeta rispetto alle RR soprattutto in questo periodo e con questo tempo.
Fai un "tagliandino" intorno ai 300 km così metti tutto in ordine al meglio e da li vedrai le vere potenzialità della tua bella
ciao :prost:
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
oggi mi sono acccorto di un guaio il reggisella ritckey per il tubo integrati si sta crepando ........


ora appena vado a casa me lo faccio sostituire ............

eppure l'ho' tirato a 5nm come scritto mah

cmq e' in garanzia ........
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
salve a tutti, ho una scott ale 50 2006 da circa un anno o poco più e solo ora mi sono deciso a fare qualche upgrade e ad effettuare una pesata prima e dopo la cura.

beh sono rimasto un pochino stupito dal peso rilevato prima.

naturlamente in senso negativo.

insomma originale 13,33 kg

ora sono sui 12,44

l'upgrade è consistito in:

tubo reggisella ritchey wcs wet black
sella smp evolution
pacco pignoni xt
guarnitura e movimento centrale xt
ruote xmax slr 2008
dischi ashima 08 180mm avanti 160 mm dietro
pedali xt
gomme geax barro mountain 2.1
catena xt



......

ma possibile mai una differenza tra il dichiarato e l'effetivo si oltre 1kg?

la 2006 se no sbaglio era data per 12,15 kg!!!!


ma qualcuno di voi ha avuto mai modo di pesare la propria scale 50 originale?
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
salve a tutti, ho una scott ale 50 2006 da circa un anno o poco più e solo ora mi sono deciso a fare qualche upgrade e ad effettuare una pesata prima e dopo la cura.

beh sono rimasto un pochino stupito dal peso rilevato prima.

naturlamente in senso negativo.

insomma originale 13,33 kg

ora sono sui 12,44

l'upgrade è consistito in:

tubo reggisella ritchey wcs wet black
sella smp evolution
pacco pignoni xt
guarnitura e movimento centrale xt
ruote xmax slr 2008
dischi ashima 08 180mm avanti 160 mm dietro
pedali xt
gomme geax barro mountain 2.1
catena xt



......

ma possibile mai una differenza tra il dichiarato e l'effetivo si oltre 1kg?

la 2006 se no sbaglio era data per 12,15 kg!!!!



ma qualcuno di voi ha avuto mai modo di pesare la propria scale 50 originale?

moz-screenshot-8.jpg
ciao e benvenuto!
purtroppo questo tread sta per chiudere..ti invito a porre il tuo quesito qui

http://www.mtb-forum.it/community/fo...iscussionid=87

Grazie!:celopiùg:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
ahh ecco!!!! Per fortuna c'e' ancora la super discussione sulla scale!!! Era, e', e sara' sempre un punto di riferimento per tutti i possessori di scale!!!

Con sto tempo di m..da sono quasi 2 mesi che non pedalo... c'e' la polvere sulla scale... mai successo in 10 anni di MTB...
che tristezza...

ciao a tutti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo