Club Le vostre Scott Scale qui (parte 11)

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
vuoi una foto della mia ?
:medita:

lo trovo utilissimo per le discese impegnative, dato che con la front ci faccio di tutto !


queste sono discussioni sterili,,, la scale è una front da xc e come tale è stata concepita per un uso xc. Il costruttore nel suo progetto, anche attualmente, non ha previsto l'uso di un telescopico, poi è ovvio che se uno è contento di utilizzarla con il telescopico e si trova bene così, buon per lui.
Ma se non si fanno gare e si vogliono fare percorsi "da telescopico", non sarebbe meglio orientarsi su bici appropriate?
È solo una riflessione,,
Pace [emoji4][emoji106][emoji467]
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
queste sono discussioni sterili,,, la scale è una front da xc e come tale è stata concepita per un uso xc. Il costruttore nel suo progetto, attualmente non ha previsto l'uso di un telescopico, poi è ovvio che se uno è contento di utilizzarla con il telescopico e si trova bene così, buon per lui.
Ma se non si fanno gare e si vogliono fare percorsi "da telescopico", non sarebbe meglio orientarsi su bici appropriate?
È solo una riflessione,,
Pace [emoji4][emoji106][emoji467]
Beh teoricamente si...
Poi c'è sempre il portafoglio di mezzo...
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Beh teoricamente si...
Poi c'è sempre il portafoglio di mezzo...

Assolutamente.
Poi per me la mtb è cosa nuova, percorsi più accidentati mi sono ritrovato a farli pian piano e considerato che vado traquillo perché non ho alcuna intenzione di farmi male (se non lavoro non magno e non mi paga nessuno per stare a letto a casa), la Scale per me va benissimo.

Avevo visto la Spark, ma era di gran lunga più costosa.
 

xtanatos

Biker serius
Assolutamente.
Poi per me la mtb è cosa nuova, percorsi più accidentati mi sono ritrovato a farli pian piano e considerato che vado traquillo perché non ho alcuna intenzione di farmi male (se non lavoro non magno e non mi paga nessuno per stare a letto a casa), la Scale per me va benissimo.

Avevo visto la Spark, ma era di gran lunga più costosa.

Ovviemente vale anche per me questo discorso: uso la bici la domenica e non volevo fare una spesa enorme per cui ho preso il solo telaio e recuperato le parti della vecchia che avevo upgradato.

Il reverb è la versione con filo esterno: ragionando con il mio meccanico lo abbiamo fatto passare il filo lungo il canotto e poi sotto il MC quindo lungo il tubo obliquo insieme al freno (vedi foto allegata).
Ci è sembrato un lavoro esteticamente più bello che farlo orizzontalmente.
 

Allegati

  • scale740_reverb.jpg
    scale740_reverb.jpg
    167,6 KB · Visite: 42

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Ovviemente vale anche per me questo discorso: uso la bici la domenica e non volevo fare una spesa enorme per cui ho preso il solo telaio e recuperato le parti della vecchia che avevo upgradato.

Il reverb è la versione con filo esterno: ragionando con il mio meccanico lo abbiamo fatto passare il filo lungo il canotto e poi sotto il MC quindo lungo il tubo obliquo insieme al freno (vedi foto allegata).
Ci è sembrato un lavoro esteticamente più bello che farlo orizzontalmente.

Grazie. Se non c'è la possibilità di farlo passare dentro e sotto il tubo obliquo farò come te , anche perché nel telaio 2016 non c'è nessuno cavo sotto l'orizzontale a cui fissarlo.
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
605
0
57
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Ma se non si fanno gare e si vogliono fare percorsi "da telescopico", non sarebbe meglio orientarsi su bici appropriate?
È solo una riflessione,,
Pace [emoji4][emoji106][emoji467]
Dipende, nel mio caso ho preferito orientarmi verso il telescopico.

Premetto che ho cominciato a pedalare circa tre anni e mezzo fa ed al momento dell'acquisto ero indeciso tra una BDC ed una MTB e neanche sapevo quale delle due discipline sarebbe stata più adatta a me (partivo proprio da zero).
Così mi sono orientato su una XC in modo da poterci fare sia asfalto che sterrato, scelsi la Scale 60 visto anche il prezzo abbordabile e non sapendo se mi prendeva la passione non rischiavo di buttare via troppo soldi
I primi due anni ho fatto tanto asfalto e sterrati abbastanza semplici, al massimo mulattiere e ciottolati, pensa che montavo le Mezcal da 1.95 e pure le corna per spingere meglio in pianura e salita.
Poi ho cominciato a scoprire che anche sui sentierini in discesa ci si divertiva parecchio, però quando questi diventavano troppo ripidi e scassati la sella alta e l'assetto tutto buttato avanti (compresa la pipa negativa) erano una manna per i ribaltoni.

Cambiare la bici mi dispiaceva perchè:
- ormai mi ci trovo come un pisello nel suo baccello.
- voglio continuare a fare anche tantissima salita visto che mi piace altrettanto che la discesa (in questi anni mi sono fatto due Sella Ronda stradale, due Stelvio, il Mortirolo, il San Marco, il Vivione la Torre de Busi tanto per citare le più famose e solo nel 2015 ho messo giù in 5200Km quasi 68000 metri di dislivello) e con una bici più votata alla discesa rispetto ad una XC la cosa si fa molto più dura.
- e non meno importante prima di spendere tre o quattro mila euro per una nuova bici vorrei sfruttare un po' di più questa.

Così ho deciso di lavorare un pochino sulla Scale ed per primo ho tolto le corna (dopo aver rischiato di restare impigliato ad un ramo ho capito che in certi frangenti possono essere molto pericolosi), poi approfittando del fatto che dovevo cambiare le ruote (le originali ormai erano alla frutta ed i raggi stavano saltando tutti) ho cambiato anche i dischi con un modello più performante ed ho messo anche dietro il 180 (altro controsenso per una XC che però in certe discese ha il suo perchè) e per finire ho messo un bel telescopico.

Dopo le prime provo posso dire che sono stati senza dubbio i soldi meglio spesi, ho riprovato a fare i sentieri che facevo prima ed è tutta un altra storia.
Un esempio su tutti, per chi conosce il Canto, dalla chiesetta degli alpini di Mapello al cimitero (per una bici da discesa è una passeggiata):
- con la sella alta in due volte che l'ho fatto ho sempre fatto l'ultimo tratto che presenta dei gradoni in pietra diroccati con la bici a mano ed una volta mi sono pure ribaltato più in cima per una radice (con una 26" al minimo ostacolo se non sei reattivo ti si impunta e se sei alto decolli)
-abbassando la sella a mano (circa 50cm dato che più non scendeva per la vite del secondo portaborraccia) filavo via bello spedito sul sentiero e la scaletta lo fatta sulla bici anche se con un po' di attenzione
- col reggisella telescopico sul sentiero abbassando leggermente la sella andavo come un treno forse grazie al baricentro più basso e di conseguenza arretrato e la scaletta a sella completamente abbassata l'ho passata in scioltezza.

Il tutto mantenendo a sella alta la posizione che sono abituato da sempre (con la pipa negativa) che mi permette avere la massima resa sui pedali e mi fa passare anche le salite con le pendenze quasi proibitive con un discreto controlla della ruota anteriore.

scusate se mi sono dilungato ma è stato per cercare di argomentare la mia tesi ed i motivi per cui io al momento mi ritengo soddisfatto della scelta.
 

xtanatos

Biker serius
Così ho deciso di lavorare un pochino sulla Scale ed per primo ho tolto le corna (dopo aver rischiato di restare impigliato ad un ramo ho capito che in certi frangenti possono essere molto pericolosi), poi approfittando del fatto che dovevo cambiare le ruote (le originali ormai erano alla frutta ed i raggi stavano saltando tutti) ho cambiato anche i dischi con un modello più performante ed ho messo anche dietro il 180 (altro controsenso per una XC che però in certe discese ha il suo perchè) e per finire ho messo un bel telescopico.

Dopo le prime provo posso dire che sono stati senza dubbio i soldi meglio spesi, ho riprovato a fare i sentieri che facevo prima ed è tutta un altra storia.

Questi 2 passaggi sono in perfetta sintonia con il mio pensiero: anche io ho fatto lo stesso percorso e da quando ho il telescopico sono estremamente soddisfatto !
 

Keccolopez

Biker serius
30/10/14
259
3
0
42
Montecassiano
Visita sito
Così com'è 10,6Kg
5e150859352f5c8fff2408a8e70bf69e.jpg

32ccabfe87dbb73577d2d7cdb8b2e619.jpg


Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk
 

Keccolopez

Biker serius
30/10/14
259
3
0
42
Montecassiano
Visita sito
Belle ruote


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Ho montato le Mavic perché mi è stata data una buona mano ,altrimenti avrei preferito qualcosa a canale più largo tipo 25 mm ma tant'è.
Le gomme avanti wtb Wolverine e dietro le.Mavic di serie con i cerchi. Non ho scritto la cosa più importante TAGLIA XL

Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ho montato le Mavic perché mi è stata data una buona mano ,altrimenti avrei preferito qualcosa a canale più largo tipo 25 mm ma tant'è.
Le gomme avanti wtb Wolverine e dietro le.Mavic di serie con i cerchi. Non ho scritto la cosa più importante TAGLIA XL

Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk

sono buone ruote, non il massimo della scorrevolezza, ma un'assoluta garanzia di affidabilità.
effettivamente peccato che abbiano ancora il canale "vecchia scuola", ma questo tutte le UST native purtroppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo