Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
del fatto delle manopole-collarino non ne ero a conoscenza anche perchè io ho assemblato la mia RC,
Per il problema delle pellicole non mi risulta, basta usare un fono e puoi mettere e togliere tutte le pellicole che vuoi.

complimenti di nuovo e buon divertimento


Esatto.
Basta pulire il telaio con Alcool, applicare la pellicola e poi passarci l'asciugacapelli per far aderire bene l'adesivo.

Anche la mia è nera opaca e la pellicola tiene perfettamente.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Raga ho un dubbio.
Ho sottomano il comando Ridelock di Scott e mi chiedo se sia migliore del comando Pushlock della Sid.

Voi che ne pensate ?


by Tapatalk
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
del fatto delle manopole-collarino non ne ero a conoscenza anche perchè io ho assemblato la mia RC,
Per il problema delle pellicole non mi risulta, basta usare un fono e puoi mettere e togliere tutte le pellicole che vuoi.

complimenti di nuovo e buon divertimento

Si mi hanno detto che è per il discorso del lock a manubrio. Non so come fosse nel mod 2014. Per il 2015 hanno fatto così.
Per la pellicola, l'hanno montata proprio come dici tu, dopo aver scaldato un pochino col phon.
Speriamo che non si stacchi 😁👍


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Rispondendo a tutti senza quotare uno ad uno (sono con il tablet e mi sto incasinando 😂) grazie per i complimenti per la bici, sono effettivamente contentissimo.
Per la pellicola, credo anch'io che non ci saranno problemi, alla peggio la rimetto 😁


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
Davvero top l'rrrrc 2015, secondo me la piu' bella degli ultimi anni, anche la 2014 mi piace rispetto alle precedenti ma questa ' e esteticamente la piu' racing...
L hai pesata?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Siccome diversi post indietro avevo letto qualcosa su come chiudere il buco del passacavo sul telaio,,,stamattina dopo essermi ripreso dall'evento acquisto rc 😁 ho controllato e ho notato che scott ha provveduto in tal senso. Il buco è chiuso con un tappino sul quale c'è il simbolino della scott 😄👍


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Davvero top l'rrrrc 2015, secondo me la piu' bella degli ultimi anni, anche la 2014 mi piace rispetto alle precedenti ma questa ' e esteticamente la piu' racing...
L hai pesata?

Non ho ancora avuto modo di pesarla, tra l'altro stamattina ho trovato la gomma post a terra....il liquido messo ieri non aveva sigillato bene o non ancora.
Poichè devo ancora sistemare due cosette e controllare la gomma post, dopo un giro sul bitume, con bdc, sono rientrato e ho fatto 5 kilometrini giusto per far girare le ruote e vedere se sigillava quella dietro.
Per ora sembra che tenga.
Appena riesco la peso....spero che si avvicini a quello dichiarato, anche se credo che scott si riferisca a taglie s, mentre la mia è una L.


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Non ho ancora avuto modo di pesarla, tra l'altro stamattina ho trovato la gomma post a terra....il liquido messo ieri non aveva sigillato bene o non ancora.
Poichè devo ancora sistemare due cosette e controllare la gomma post, dopo un giro sul bitume, sono rientrato e ho fatto 5 kilometrini giusto per far girare le ruote e vedere se sigillava quella dietro.
Per ora sembra che tenga.
Appena riesco la peso....spero che si avvicini a quello dichiarato, anche se credo che scott si riferisca a taglie s, mentre la mia è una L.


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD

Se adesso monti le RoRo Liteskin laticizzarle sarà un'impresa.
Hanno la spalla in cartavelina e sono un vero e proprio colabrodo.
Infatti Schwalbe specifica che solo le SnakeSkin sono TR e non garantisce la tenuta delle Liteskin.

Io ho laticizzato delle Thunderburt Liteskin e mi hanno sempre dato problemi alla spalla, troppe perdite.
Poi ho preso le SnekeSkin e sono ermetiche, tengono pure senza lattice.

E importante anche il lattice che usi, meglio Notubes, alla larga dal Cafelatex.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Se adesso monti le RoRo Liteskin laticizzarle sarà un'impresa.
Hanno la spalla in cartavelina e sono un vero e proprio colabrodo.
Infatti Schwalbe specifica che solo le SnakeSkin sono TR e non garantisce la tenuta delle Liteskin.

Io ho laticizzato delle Thunderburt Liteskin e mi hanno sempre dato problemi alla spalla, troppe perdite.
Poi ho preso le SnekeSkin e sono ermetiche, tengono pure senza lattice.

E importante anche il lattice che usi, meglio Notubes, alla larga dal Cafelatex.

Non sono le liteskin,,,la rc 2015 monta le nuove roro tubeless easy snakeskin. Io non le avevo mai viste, in compenso so che il modello precedente montava roro con spalla in carta velina, ma in effetti queste hanno una spalla molto più robusta.
Siccome davanti ha tenuto da subito e sta tenendo da ieri dopo che ho messo il lattice, visto che il mecca prima di consegnarmela ha tolto le camere e messo le valvole tubeless, mi viene da pensare che,, o la valvola perde da qualche parte, oppure (più probabile) il nastro originale che scott mette sulle ruote tubeless ready, non è stato messo correttamente. Questi sono lavori che faccio da tanti anni da solo e senza falsa modestia credo di essermi fatto una buona esperienza in fatto di latticizzazioni.
Calcola che appena tolte le camere (ero in negozio) e rigonfiate le gomme, quella davanti ha tenuto subito, mentre quella dietro si è sgonfiata completamente dopo una quindicina di minuti.
A casa, prima di mettere il lattice, quella davanti era ancora in pressione!
Dimenticavo, uso il joe's no flat con soddisfazione da anni. Mai un problema.

Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Non sono le liteskin,,,la rc 2015 monta le nuove roro tubeless easy snakeskin. Io non le avevo mai viste, in compenso so che il modello precedente montava roro con spalla in carta velina, ma in effetti queste hanno una spalla molto più robusta.
Siccome davanti ha tenuto da subito e sta tenendo da ieri dopo che ho messo il lattice, visto che il mecca prima di consegnarmela ha tolto le camere e messo le valvole tubeless, mi viene da pensare che,, o la valvola perde da qualche parte, oppure (più probabile) il nastro originale che scott mette sulle ruote tubeless ready, non è stato messo correttamente. Questi sono lavori che faccio da tanti anni da solo e senza falsa modestia credo di essermi fatto una buona esperienza in fatto di latticizzazioni.
Calcola che appena tolte le camere (ero in negozio) e rigonfiate le gomme, quella davanti ha tenuto subito, mentre quella dietro si è sgonfiata completamente dopo una quindicina di minuti.
A casa, prima di mettere il lattice, quella davanti era ancora in pressione!
Dimenticavo, uso il joe's no flat con soddisfazione da anni. Mai un problema.

Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD

Allora non è la gomma il problema, penso piuttosto che sia come dici tu, il nastro.
Controlla i niples uno ad uno e vedi se c'è qualche perdita di lattice, in genere se il nastro nn ì messo bene si vedono delle tracce proprio su questi.
Prova anche a stringere la valvola, sia il corpo che la parte smontabile.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Se adesso monti le RoRo Liteskin laticizzarle sarà un'impresa.
Hanno la spalla in cartavelina e sono un vero e proprio colabrodo.

Leggenda metropolitana. Le nuove RoRo le hanno migliorate da questo punto di vista.
Certo ci vogliono 2-3 giorni prima che tengano e l'accortezza di sgrassarle prima di montarle, ma poi tengono.
Questa volta non ho neppure bestemmiato per montarle :hahaha: mentre in passato ero arrivato anche a buttarne una nuova nel cassonetto preso dall'esasperazione per quanto era un colabrodo e quanto lattice mi aveva schizzato per tutta la stanza!
Tutte le Schwalbe EVO sono tubeless ready. Schwalbe dice solo che "SnakeSkin-tires are the best suited for tubeless conversion" che significa solo che sigillano fin da subito.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Leggenda metropolitana. Le nuove RoRo le hanno migliorate da questo punto di vista.
Certo ci vogliono 2-3 giorni prima che tengano e l'accortezza di sgrassarle prima di montarle, ma poi tengono.
Questa volta non ho neppure bestemmiato per montarle :hahaha: mentre in passato ero arrivato anche a buttarne una nuova nel cassonetto preso dall'esasperazione per quanto era un colabrodo e quanto lattice mi aveva schizzato per tutta la stanza!
Tutte le Schwalbe EVO sono tubeless ready. Schwalbe dice solo che "SnakeSkin-tires are the best suited for tubeless conversion" che significa solo che sigillano fin da subito.


Credimi iaco, le liteskin non sono TR, infatti le nuove nn riportano nemmeno la dicitura sul fianco.
In troppi si sono lamentati allora hanno visto bene di specificare che non garantiscono la sigillatura.
In questo modo nn puoi chiedere il reso ;)

LITESKIN
La versione più leggera. Gli pneumatici LiteSkin da MTB rinunciano alla SnakeSkin, ma hanno comunque un cerchietto rinforzato, resistente alle alte pressioni. Se tolleri lo sforzo supplementare, questi pneumatici possono essere convertiti anche in tubeless utilizzando un liquido sigillante.

! A differenza degli pneumatici Tubeless Easy, Schwalbe non garantisce che la tenuta degli pneumatici funzioni in ogni caso.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Allora non è la gomma il problema, penso piuttosto che sia come dici tu, il nastro.
Controlla i niples uno ad uno e vedi se c'è qualche perdita di lattice, in genere se il nastro nn ì messo bene si vedono delle tracce proprio su questi.
Prova anche a stringere la valvola, sia il corpo che la parte smontabile.

Dopo il giretto di questa mattina per vedere se si assestava la gomma,,,pare che tenga bene,,,vedremo domani.
P.s. Non ho visto perdite dai nipples, forse il nastro non aveva aderito bene ed il lattice doveva fare qualche giro per sigillare.


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Leggenda metropolitana. Le nuove RoRo le hanno migliorate da questo punto di vista.
Certo ci vogliono 2-3 giorni prima che tengano e l'accortezza di sgrassarle prima di montarle, ma poi tengono.
Questa volta non ho neppure bestemmiato per montarle :hahaha: mentre in passato ero arrivato anche a buttarne una nuova nel cassonetto preso dall'esasperazione per quanto era un colabrodo e quanto lattice mi aveva schizzato per tutta la stanza!
Tutte le Schwalbe EVO sono tubeless ready. Schwalbe dice solo che "SnakeSkin-tires are the best suited for tubeless conversion" che significa solo che sigillano fin da subito.

Ciao iaco, non ci volevo credere, ma effettivamente, di queste nuove roro ne parlano molto bene. In negozio c'erano alcuni ragazzi che fanno tante gare e ne hanno parlato molto bene.
Io pensavo di mettere altre gomme, ma credo che ormai le consumerò 👍


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Dimenticavo, uso il joe's no flat con soddisfazione da anni. Mai un problema.

Ottimo con gomme UST o versioni "protection" o già laticizzate in precedenza, ma da sconsigliarsi con le Continental versioni RaceSport
Io li ho testati praticamente tutti eccetto il Caffelatex, e ti consiglio di provare l'Axevo o il Continental.
L'unico neo dell'Axevo è che devi rabboccare o sostituirlo più spesso che il Joe's che a me restava fluido anche per 4 mesi.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ottimo con gomme UST o versioni "protection" o già laticizzate in precedenza, ma da sconsigliarsi con le Continental versioni RaceSport
Io li ho testati praticamente tutti eccetto il Caffelatex, e ti consiglio di provare l'Axevo o il Continental.
L'unico neo dell'Axevo è che devi rabboccare o sostituirlo più spesso che il Joe's che a me restava fluido anche per 4 mesi.

Terrò presente,,,non sapevo esistessero.
In effetti il joe's no flat lo uso da tantissimo, a dire il vero usavo la versione normale, ora uso da un pò la versione racer, quella col tappo nero.
Su consiglio di alcuni amici. Ed in effetti pare che questa formula di lattice sia ancora più performante.
Poco tempo fa ho bucato,,,sarà stato un 4 mm circa e lo ha tappato quasi istantaneamente 😊


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo