Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Se stampi la tabella taglie della Scott e con un righello suddividi l'intervallo 175 - 185, dove ricadono la fine della M e l'inizio della L, vedrai che la L inizia verso i 176,5, mentre la M arriva a sfiorare i 180. Tu sei nel "limbo" (con una certa prevalenza per M), e quindi dipende anche da cosa chiedi ad una bici. Io che sono nel limbo come te (ma con una prevalenza per L) prediligo stabilità in discesa e posizione più distesa, quindi ho scelto L e ne sono soddisfatto (magari gioco sulla lunghezza dell'attacco), se però chiedi maggiore maneggevolezza sullo stretto ed un telaio un pò più leggero allora vai di M. La cosa migliore sarebbe che tu le potessi provare entrambe o ti rifacessi all'esperienza fatta con bici precedenti considerando più la lunghezza dell'Orizzontale Virtuale (OV) + attacco, che non quella del tubo sella.

P.S.
La statura va misurata al mattino appena alzati, visto che durante la giornata per effetto della compressione sulle vertebre e articolazioni tendiamo ad "accorciarci" di 1 - 1,5 cm :spetteguless:.

Il fatto di arrivare da una 26 in taglia M e quindi, anche a detta del biomeccanico, piccolina per me un po' mi lasciava perplesso a fare il "saltone" verso una 29 in taglia L... Ho paura di sentirmi un po' troppo disteso forse. La flessibilità non è proprio nelle mie corde, anche perchè ho tronco e braccia abbastanza corte rapportate alla mia altezza quindi non vorrei sentirmi troppo disteso. So che posso giocare con l'attacco manubrio ma tra il mio telaio attuale 26 M (57.5) e un futuro 29 L (62) forse ci passono troppi cm...La M è 60, il consigliato dal biomeccanico per le mie misure sarebbe un 61.
Chiedevo per l'altezza sella perchè poi nella M non vorrei avere il reggisella troppo fuori o proprio al limite.
Migliore controllo in discesa non è mai male ma considerando che peggio di adesso non sarò mai (bello impuntato considerando che il telaio è piccolo e le ruote sono da 26) immagino che una M possa bastarmi. mah...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Il fatto di arrivare da una 26 in taglia M e quindi, anche a detta del biomeccanico, piccolina per me un po' mi lasciava perplesso a fare il "saltone" verso una 29 in taglia L... Ho paura di sentirmi un po' troppo disteso forse. La flessibilità non è proprio nelle mie corde, anche perchè ho tronco e braccia abbastanza corte rapportate alla mia altezza quindi non vorrei sentirmi troppo disteso. So che posso giocare con l'attacco manubrio ma tra il mio telaio attuale 26 M (57.5) e un futuro 29 L (62) forse ci passono troppi cm...La M è 60, il consigliato dal biomeccanico per le mie misure sarebbe un 61.
Chiedevo per l'altezza sella perchè poi nella M non vorrei avere il reggisella troppo fuori o proprio al limite.
Migliore controllo in discesa non è mai male ma considerando che peggio di adesso non sarò mai (bello impuntato considerando che il telaio è piccolo e le ruote sono da 26) immagino che una M possa bastarmi. mah...

Considerando le misure a cui sei abituato, forse la M ti farà sentire più a tuo agio. Per lo sbalzo sella-telaio non credo che avresti problemi. Prova a chiedere un consiglio anche al biomeccanico sulla taglia.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Visto che in fin dei conti è una galleria posto le foto del lavoro finito con una luce decente.
La bici è in versione definitiva tranne che per il reggisella in carbonio che mi arriva a breve.

e04553fdf8582a44d42b097778b1579d.jpg

78ff291cae00cb31a348ecf7f721d346.jpg

678290e1d4d3464b1cee10e55888e3ec.jpg


Comunque se avete suggerimenti (oltre alla sostituzione del telaio) sono bene accetti ;)


by Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: kontimatteo

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.753
38
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Visto che in fin dei conti è una galleria posto le foto del lavoro finito con una luce decente.
La bici è in versione definitiva tranne che per il reggisella in carbonio che mi arriva a breve.

e04553fdf8582a44d42b097778b1579d.jpg

78ff291cae00cb31a348ecf7f721d346.jpg

678290e1d4d3464b1cee10e55888e3ec.jpg


Comunque se avete suggerimenti (oltre alla sostituzione del telaio) sono bene accetti ;)


by Tapatalk

Io togliere almeno uno spessore da sotto la pipa per dargli un aspetto un po' più racing...
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
te lo posso confermare anch'io che sono la scelta migliore, e di sicuro hanno anche un grip migliore col terreno bagnato e leggermente fangoso.


Per il bagnato e lo sterrato devo prendere due coperture da montare sui Crossride.
Pensavo alla classica accoppiata Racing Ralph e Rocket Ron .


by Tapatalk
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Per il bagnato e lo sterrato devo prendere due coperture da montare sui Crossride.
Pensavo alla classica accoppiata Racing Ralph e Rocket Ron .


by Tapatalk

quella è una garanzia.
Ma il Continental RaceKing 2.2 Race Sport va molto meglio del RaRa, mentre all'anteriore io preferisco ancora il grip del RoRo al X-King di casa Continental che ha pure un disegno molto simile.
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Visto che in fin dei conti è una galleria posto le foto del lavoro finito con una luce decente.
La bici è in versione definitiva tranne che per il reggisella in carbonio che mi arriva a breve.

e04553fdf8582a44d42b097778b1579d.jpg

78ff291cae00cb31a348ecf7f721d346.jpg

678290e1d4d3464b1cee10e55888e3ec.jpg


Comunque se avete suggerimenti (oltre alla sostituzione del telaio) sono bene accetti ;)


by Tapatalk


Complimenti hai realizzato veramente un gran bel mezzo!!!! Per curiosità che tipo di sella hai montato?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
È il modello SLR? Anche se in carbonio per la comodità come ti trovi? Grazie [emoji2]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Scusami è la SLR kit Carbonio.

Come comodità mi trovo molto bene, lo scafo assorbe e flette quanto basta per nn sentirla dura.
Logicamente è da usare con un buon fondello perche di imbottitura ce ne sta davvero poca.
Del resto con 125gr di peso nn si puo pretendere di piu.
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Io avevo la slr carbon e l'ho cambiata per la ritchey wcs carbon!Non mi ci trovavo proprio! Ma hai montato gli SL 2015?? É una scale... 10? Scusa non la riconosco :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo