Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
in primo luogo le due gomme hanno una differenza sostanziale di mescola, che le rende molto diverse. bicomponente nelle performance, ricomponente nelle pacestar. la gomma tl ready ha un cerchietto più' pronunciato e resistente, solitamente rinforzato in kevlar (o aramica che dir si voglia).
E fino a qui sono d'accordo.
l'EPI poi e' fattore cruciale che cambia completamente la gomma; non c'entra lo spessore della tela ma e' puramente la quantità' di fili di tela che costruiscono la carcassa

Non e' cosi, i singoli fili di tela sono piu' sottili e quindi ne servono di piu'...

ovviamente più' gomma hai più' il copertone pesa; il tlready ne ha meno perché' ha più' tela, e quindi pesa meno. questo non influisce sulla latinizzazione che invece e' dettata dallo strato di butile spalmato all'interno e che rende lo pneumatico meno poroso. a prescindere da quanta gomma abbia


Nella realta' non e' proprio cosi' a meno che' negli ultimi tempi o almeno da quando io non uso piu' le TL le cose non siano cambiate.
Sara' a causa della mescola o del butile interno ma i TL ready hanno meno materiale e questo rende piu' difficile sigillare la gomma.
Forse e' meglio che ti leggi cosa scrive Schwalbe a proposito delle gomme che produce.
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
@aro invece consiglia le snakeskin?

scusate ma sto solo cercando di capirci qualcosa, io ero orientato alle pacestar nel prossimo acquisto e mi fa piacere sentire e capire tutti i pareri.

No, no, io non consiglio niente, ho solo dato la mia esperienza con Schwalbe, metti quel che vuoi.

Se dovessi metterle io, in questa stagione andrei di Maxxis Beaver ant e post, ne ho sentito parlare bene e poi con Maxxis, mi sono sempre trovato benissimo.

Io ho la Beaver all'anteriore, per ora bene!
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Le performance sono per camera d'aria, non tl ready, io le ho latticizzate, ma a fatica, la mescola è dual compound e non pace star, posso assicurarti che è così, quando ho montato una evo, che ha mescola pace star la latticizzazione è stata praticamente immediata.

Che erano per camera d'aria c'ero arrivato..

Comunque prendo atto della tua esperienza ma e' inutile continuare questa discussione visto che io dico "bianco" e tu dici "nero". o-o
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Che erano per camera d'aria c'ero arrivato..

Comunque prendo atto della tua esperienza ma e' inutile continuare questa discussione visto che io dico "bianco" e tu dici "nero". o-o

Nessuna discussione, riportavo un esperienza diretta, monto Shwalbe dal 2006 conosco bene la marca.
Cmq ok, come preferisci.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Io avevo pensato al Crossmark o ad un Rocket Ron,il Beaver non lo conosco affatto,si accettano altre ipotesi

Il Crossmark è una gomma da asciutto compatto/ poco smosso, tuttavia avendola utilizzata posso dirti che anche in situazioni non congeniali se la cava meglio di altre, tanto che c'è chi le usa per 365 giorni all'anno. Riamangono comunque gomme da asciutto, quindi se dovessi comprare delle gomme specifiche da stagione invernale non le prenderei sicuramente.
Le RoRo per via della loro tassellatura più evidente e rada, dovrebbero andare meglio sul viscido e sul fango rispetto alle crossmark, ma rimangono anch'esse gomme votate per percorsi smossi ed abbastanza asciutti.
Il Beaver invece è una gomma specifica per l'inverno, quindi dovrebbe risultare la più adatta, almeno sulla carta.
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Il Crossmark è una gomma da asciutto compatto/ poco smosso, tuttavia avendola utilizzata posso dirti che anche in situazioni non congeniali se la cava meglio di altre, tanto che c'è chi le usa per 365 giorni all'anno. Riamangono comunque gomme da asciutto, quindi se dovessi comprare delle gomme specifiche da stagione invernale non le prenderei sicuramente.
Le RoRo per via della loro tassellatura più evidente e rada, dovrebbero andare meglio sul viscido e sul fango rispetto alle crossmark, ma rimangono anch'esse gomme votate per percorsi smossi ed abbastanza asciutti.
Il Beaver invece è una gomma specifica per l'inverno, quindi dovrebbe risultare la più adatta, almeno sulla carta.
Grazie per i consigli,pero' c'è da dire che con la Scale a differenza della Spark,faccio sentiri piu battuti e asfalto,per quello prediligo una gomma piu' scorrevole, sulla Spark non ci penso, ho montato il Nobby Nic e non ho problemi,ciauz :celopiùg:
 

Nicola_Kesta

Biker popularis
28/1/10
54
1
0
Capoterra
Visita sito
Eccola...Charlene!

E167C38B-8347-482E-A468-F39F15AA620B_zpscxtprmcq.jpg


D703E811-A560-45DB-9108-61FDCAD853EF_zpsutiwz469.jpg


79A8E00B-B323-4192-9917-C04998B4ECEE_zpsgkwgahh3.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
eccomi a postare qui una seconda foto della bike acquistata grazie ai consigli di tutti voi.

image.php


rispetto alla prima foto della bici appena comprata ora si è perso lo spirito del marchio scott : )
ruote mavic slr e coperture maxxis, manopole ritchey temporanee (in spedizione ho le ODI nere in gomma versione Sdg)

per adesso con gli upgrades ho finito. magari a breve cambio sella o reggisella (telescopico?)

per il resto, in 4 mesi mi sono divertito da matti e questo basta.
cin cin
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
eccomi a postare qui una seconda foto della bike acquistata grazie ai consigli di tutti voi.

image.php


rispetto alla prima foto della bici appena comprata ora si è perso lo spirito del marchio scott : )
ruote mavic slr e coperture maxxis, manopole ritchey temporanee (in spedizione ho le ODI nere in gomma versione Sdg)

per adesso con gli upgrades ho finito. magari a breve cambio sella o reggisella (telescopico?)

per il resto, in 4 mesi mi sono divertito da matti e questo basta.
cin cin

però è osceno quel parafango! ma che hai paura di sporcarti un po'?
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
però è osceno quel parafango! ma che hai paura di sporcarti un po'?

EHEHEHEHE
lo so hai ragione, ma ho mangiato fango un pomeriggio intero, preso schizzi di terra sugli occhiali e in bocca, fino a quando mi sono rotto le scatole di condizionare le mie uscite per via del meteo e ho deciso di mandare a quel paese l'esetetica della bike.
Premetto che sono un amante dello stile naked, quel parafango fa venire i brividi anche a me : )
ma quando pedalo non lo vedo e ci passo sopra lol


tra l'altro...non mi sembra di aver paura di sporcarmi lol
image.php
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
eccomi a postare qui una seconda foto della bike acquistata grazie ai consigli di tutti voi.

image.php


rispetto alla prima foto della bici appena comprata ora si è perso lo spirito del marchio scott : )
ruote mavic slr e coperture maxxis, manopole ritchey temporanee (in spedizione ho le ODI nere in gomma versione Sdg)

per adesso con gli upgrades ho finito. magari a breve cambio sella o reggisella (telescopico?)

per il resto, in 4 mesi mi sono divertito da matti e questo basta.
cin cin

Concordo con l'uso del parafanghino per motivi di sicurezza (in questa stagione è facile rimanere accecati nelle discese fangose con gli schizzi che salgono dalla ruota sugli occhiali), però taglia via tutta la parte davanti (lascia solo 1 cm oltre l'archetto della forcella) che non serve a nulla, è la parte dietro che para tutto, e così sarà anche più gradevole a vedersi.
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
ho mentito sugli upgrades....
qui sul forum mi avete instillato il dubbio sulla tripla contro doppia.
considerato che ormai ho abbandonato l'asflato, mi consigliate questa doppia?

Se volessi cambiarmela io, avendo gli attrezzi, come faccio poi col cambio del deragliatore?

thankssss

Una BOMBA! Per esperienza personale. Vai tranquillo.

Cambia anche il dera e metti un XT per doppia
 
ho mentito sugli upgrades....
qui sul forum mi avete instillato il dubbio sulla tripla contro doppia.
considerato che ormai ho abbandonato l'asflato, mi consigliate questa doppia?
Ora ho questa tripla di primo impianto.

Se volessi cambiarmela io, avendo gli attrezzi, come faccio poi col cambio del deragliatore?

thankssss

Bellisima se ti va di scorrazzare sulle colline torinesi fa un fischio
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Concordo con l'uso del parafanghino per motivi di sicurezza (in questa stagione è facile rimanere accecati nelle discese fangose con gli schizzi che salgono dalla ruota sugli occhiali), però taglia via tutta la parte davanti (lascia solo 1 cm oltre l'archetto della forcella) che non serve a nulla, è la parte dietro che para tutto, e così sarà anche più gradevole a vedersi.

eh si, fango insinuoso... [MENTION=34500]SCUBIKER[/MENTION] ho anche la versione corta del parafango anteriore, ma da davanti mi sparava pezzetti di fango nelle discese un po veloci (complice la pendenza a chiudere il raggio di proiezione del fango), quei brevi tratti di asfalto tra un sentiero e l'altro...invece con la versione lunga anche in discese veloci la ruota spara sul parafango...

brutto è brutto avete tutti ragione : )

[MENTION=105270]86_Canaglia_MTB[/MENTION]
grazie, ottimo, le vacanze si avvicinano magari si riesce a pedalare in gruppo finalmente !
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ho mentito sugli upgrades....
qui sul forum mi avete instillato il dubbio sulla tripla contro doppia.
considerato che ormai ho abbandonato l'asflato, mi consigliate questa doppia?
Ora ho questa tripla di primo impianto.

Se volessi cambiarmela io, avendo gli attrezzi, come faccio poi col cambio del deragliatore?

thankssss

il parafango cestinalo..e' inguardabile, e mangiar fango e' cosa che da soddisfazione in questa stagione!!sarai mica un bitumaro..

la XT doppia e' un carroarmato inarrestabile. impareggiabile costo/peso/performance.
la XT tripla che hai e' identica alla doppia (pure il fattore Q), ergo se non ti va di spendere per la XT doppia nativa puoi benissimo tenerti la tripla, togliere la media e la grande e montarci una 38 (XT magari)

cmq hai postato un 180mm e un 175...vedi di prenderla giusta..
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
il parafango cestinalo..e' inguardabile, e mangiar fango e' cosa che da soddisfazione in questa stagione!!sarai mica un bitumaro..

la XT doppia e' un carroarmato inarrestabile. impareggiabile costo/peso/performance.
la XT tripla che hai e' identica alla doppia (pure il fattore Q), ergo se non ti va di spendere per la XT doppia nativa puoi benissimo tenerti la tripla, togliere la media e la grande e montarci una 38 (XT magari)

cmq hai postato un 180mm e un 175...vedi di prenderla giusta..

LOL bitumaro non ancora : ) ma la forcella ringrazia...oggi comunque l'ho smontato,,,il sole ha fatto il suo dovere.

vero, ma non ho trovato la doppia con pedivella 180mm...errore mio
grazie per le dritte, solo che è troppa roba per un pivello come me.
Dovrei fare attenzione a serrare bene la guarnitura, le corone mi sembrano banali da montare ma non servono distanziali poi? , e il deragliatore dovrei cambiarlo per la doppia, così come il manettino.
merda, troppo sbattimento.
troppo presto per questo upgrade, non devo bruciarmi le tappe. rimandato a fra 1 anno : )

se il rapporto di pedalata è identico poi...forse potrei cavarmela più facilmente cambiando solo guarnitura con una tripla più 29er,,,invece della 24-32-42 di adesso una 22-30-40.
Anche solo per provare con mano delle corone teoricamente più idonee alla mia bici.
mumble mumble
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo