Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sera a tutti ... ho provato con il cerca ... ma non è uscino nulla ...

.. chiedo a voi esperti posso montare sul mio telaio scale 30 del 2006 le ruote da 27,5? così cambiando solamente le ruote ho tutte e tre le bike :)

Grazie a tutti anticipatamente

ci son mille discussioni a riguardo...le bici nascono con un progetto e con delle geometrie per le loro ruote..montarne di diametro diverso sballa un po' tutto..in più, la luce tra archetto e gomma della forca si riduce drasticamente..

per me non e' un bel lavoro da fare..
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
Ciao a tutti,
gia che si parla di gomme ho una domanda..ho una niner air 9(alu) rigida montata con gomme hans dampf 2,35 anteriore e nobby nyc 2,35 posteriore per l'inverno, è molto divertente pero' questa bike è quasi un doppione della scale 27,5, e ho intenzione di ridurre il parco bici, se metto sui cerchi originali della scale la stessa configurazione di gomma, posso praticamente vendere la niner, o la differenza e tanta 29 vs 27,5?

ciao a tutti
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
sai che invece io le trovo le miglior gomme da latinizzare..ormai a metterci tanto impiego 3 minuti e son pronto a salire in sella.
mai avuto problemi di porosità, tallonano al primo colpo e potrei usarle anche tubeless senza lattice.

certo va usata la TLready..se usi la performance allora hai tutti i problemi che indichi ma d'altronde non sono fatte per far tubeless

Mi incuriosisci... visto che anche io come molti molti molti altri hano usato le
TL ready e hanno confermato la difficolta' di tenuta anche con il lattice.

Qundi sono passato alla linea Performance con RoRo e RARa che non ha nessuno dei problemi
che hanno le TL . Utlizzate con soddisfazione fino a qualche mese fa', mentre i miei amici bestemmiavano con le TL.

Curioso vero?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Mi incuriosisci... visto che anche io come molti molti molti altri hano usato le
TL ready e hanno confermato la difficolta' di tenuta anche con il lattice.

Qundi sono passato alla linea Performance con RoRo e RARa che non ha nessuno dei problemi
che hanno le TL . Utlizzate con soddisfazione fino a qualche mese fa', mentre i miei amici bestemmiavano con le TL.

Curioso vero?

come dicevo, su 6 RORO cambiati (2012 e 2013 sempre evo Tlready e in 2.25) non ho mai avuto alcun problema col lattice. ma ancora meglio, sugli ztr, appena fatti stallonare mi tengono la pressione per una giornata intera senza problemi anche senza lattice.

appena mi arriva il 2.1 che ho ordinato ci faccio un video su come lo latinizzo perché ci metto veramente intorno ai 3 minuti..

l'unico RORO che dopo averlo latinizzato mi faceva uscire qualche goccia dai fianchi era quello montato di seri sulle ruote DT della scale..ma parlo di qualche goccia che immediatamente ha tappato. da che ho gli ztr mai avuto il bencheminimo problema nel latticizzarli

i performance non li prendo nemmeno in considerazione..non son fatti per il tubeless, pesano di piu e la loro mescola li rende una gomma proprio diversa dagli evo pacestar

sempre avuti non snakeskin. comprati online in negozi differenti, indi credo proprio da partite differenti
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Mi incuriosisci... visto che anche io come molti molti molti altri hano usato le
TL ready e hanno confermato la difficolta' di tenuta anche con il lattice.

Qundi sono passato alla linea Performance con RoRo e RARa che non ha nessuno dei problemi
che hanno le TL . Utlizzate con soddisfazione fino a qualche mese fa', mentre i miei amici bestemmiavano con le TL.

Curioso vero?

Sicuro? :nunsacci:
Io ho avuto l'esatto contrario risultato, con RaRa performance il lattice spruzzava in ogni dove, alla fine si è latticizzato, ma c'è ne è voluto, mentre con NoNi TL Ready latticizzato al primo colpo senza una sola goccia di lattice persa.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sicuro? :nunsacci:
Io ho avuto l'esatto contrario risultato, con RaRa performance il lattice spruzzava in ogni dove, alla fine si è latticizzato, ma c'è ne è voluto, mentre con NoNi TL Ready latticizzato al primo colpo senza una sola goccia di lattice persa.

come a logica dovrebbe essere visto che uno e' fatto per renderlo tubeless e l'altro no..

mi lasciano perplessi queste esperienze di difficile latinizzazione con i TL ready schwalbe..non che li metta in dubbio, ma mi lasciano cmq perplessi..io ho esperienze diametralmente opposte.

ad esempio ho trovato molto più' problematico latinizzare i continental (per quanto fatti in versione tubeless)
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Sicuro? :nunsacci:
Io ho avuto l'esatto contrario risultato, con RaRa performance il lattice spruzzava in ogni dove, alla fine si è latticizzato, ma c'è ne è voluto, mentre con NoNi TL Ready latticizzato al primo colpo senza una sola goccia di lattice persa.

Che strano.. dove le hai prese le performance? Io in germania da negozio online.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
ma non è che Joordan ha chiamato Performance le Pacestar???
e da qui è nato un qui pro quo ?

Perchè ricordo che lui stesso mi suggerì le pacestar al posto delle performance, che nemmeno erano da prendere in considerazione per uso tubeless.
Magari mi confondo con [MENTION=114755]kikkofede[/MENTION], ma sono sicuro di aver letto questo consiglio o da uno o dall'altro.

E per rimanere OT devo riportare che anche io ho bucato la camera d'aria con le RoRo 2.1 da 29 dopo solo 300km.
Fra la spalla e la tassellatura.

Se invece [MENTION=106438]joordan[/MENTION] le consiglia ugualmente visto l'approfondito lavoro di latticizzazzione che bilancia la delicatezza dei RoRo allora ha un senso.

Mettete i link alle coperture quando ne parlate se potete , se no non si capisce niente : ) Lol
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
come dicevo, su 6 RORO cambiati (2012 e 2013 sempre evo Tlready e in 2.25) non ho mai avuto alcun problema col lattice. ma ancora meglio, sugli ztr, appena fatti stallonare mi tengono la pressione per una giornata intera senza problemi anche senza lattice.

appena mi arriva il 2.1 che ho ordinato ci faccio un video su come lo latinizzo perché ci metto veramente intorno ai 3 minuti..

l'unico RORO che dopo averlo latinizzato mi faceva uscire qualche goccia dai fianchi era quello montato di seri sulle ruote DT della scale..ma parlo di qualche goccia che immediatamente ha tappato. da che ho gli ztr mai avuto il bencheminimo problema nel latticizzarli

i performance non li prendo nemmeno in considerazione..non son fatti per il tubeless, pesano di piu e la loro mescola li rende una gomma proprio diversa dagli evo pacestar

sempre avuti non snakeskin. comprati online in negozi differenti, indi credo proprio da partite differenti

I performance pesano circa 55 gr. in piu' rispetto alle TL (prendo come esempio RA RA 2.1)
questa differenza secondo me e' dovuta principalmente ad una maggiore presenza di materiale (gomma) nella carcassa e anche alle tele..
Basta guardare un TL ready sulla spalla e noterai che si intravedono le tele. Questo e' sufficiente a rendere un pneumatico Performance sigillato cosicche' si riesca a latticizzare molto facilmente.

Riguardo la mescola sono daccordo che non sono un granche' a differenza delle TL che sono Pacestar di conseguenza hanno un buon grip ma si consumano anche prima..

L'ultima differenza sono i TPI o EPI , le tele di cui ho accennato prima.
127 sulla TL e 67 per la performance. Con delle tele cosi' sottili le TL sono molto leggere e hanno un rotolamento migliore, di contro pero' sono molto delicati e piu' propensi a tagli e forature.
Schwalbe dichiara che il compromesso ottimale tra peso e robustezza e' compreso tra 50 e 67 epi e la maggior parte dei pneumatici di alta gamma ha 67 epi.
Quindi per esperienza personale e dei miei amici ho ritenuto inopportuno buttare le gare o rendersi la vita difficile con pneumatici leggeri, oltre alla difficolta' nella latticizzazione.
Ultima cosa... un pneumatico Performance l'ho pago € 19,90 online.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Che strano.. dove le hai prese le performance? Io in germania da negozio online.

Le performance le ho trovate montate sotto la F29.
E ti confermo che è così, le performance hanno una spalla non adatta a contenere l'aria, sono le più basse della serie shwalbe.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
I performance pesano circa 55 gr. in piu' rispetto alle TL (prendo come esempio RA RA 2.1)
questa differenza secondo me e' dovuta principalmente ad una maggiore presenza di materiale (gomma) nella carcassa e anche alle tele..
Basta guardare un TL ready sulla spalla e noterai che si intravedono le tele. Questo e' sufficiente a rendere un pneumatico Performance sigillato cosicche' si riesca a latticizzare molto facilmente.

Riguardo la mescola sono daccordo che non sono un granche' a differenza delle TL che sono Pacestar di conseguenza hanno un buon grip ma si consumano anche prima..

L'ultima differenza sono i TPI o EPI , le tele di cui ho accennato prima.
127 sulla TL e 67 per la performance. Con delle tele cosi' sottili le TL sono molto leggere e hanno un rotolamento migliore, di contro pero' sono molto delicati e piu' propensi a tagli e forature.
Schwalbe dichiara che il compromesso ottimale tra peso e robustezza e' compreso tra 50 e 67 epi e la maggior parte dei pneumatici di alta gamma ha 67 epi.
Quindi per esperienza personale e dei miei amici ho ritenuto inopportuno buttare le gare o rendersi la vita difficile con pneumatici leggeri, oltre alla difficolta' nella latticizzazione. non sono TL Ready, sono per camera, poi io le ho cmq latticizzate
Ultima cosa... un pneumatico Performance l'ho pago € 19,90 online.

Le performance sono per camera d'aria, non tl ready, io le ho latticizzate, ma a fatica, la mescola è dual compound e non pace star, posso assicurarti che è così, quando ho montato una evo, che ha mescola pace star la latticizzazione è stata praticamente immediata.
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Ragazzi scusate se mi inserisco, visto che parlate di gomme,che gomma da camera mettrereste al posteriore,in questo periodo,il Saguaro che ho su adesso, è arrivato e non ho piu' trazione,grazie :celopiùg:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ma non è che Joordan ha chiamato Performance le Pacestar???
e da qui è nato un qui pro quo ?

Perchè ricordo che lui stesso mi suggerì le pacestar al posto delle performance, che nemmeno erano da prendere in considerazione per uso tubeless.
Magari mi confondo con [MENTION=114755]kikkofede[/MENTION], ma sono sicuro di aver letto questo consiglio o da uno o dall'altro.

E per rimanere OT devo riportare che anche io ho bucato la camera d'aria con le RoRo 2.1 da 29 dopo solo 300km.
Fra la spalla e la tassellatura.

Se invece [MENTION=106438]joordan[/MENTION] le consiglia ugualmente visto l'approfondito lavoro di latticizzazzione che bilancia la delicatezza dei RoRo allora ha un senso.

Mettete i link alle coperture quando ne parlate se potete , se no non si capisce niente : ) Lol

io intendo le palestra, TL ready, evo..tutte sigle della stessa gomma che e' l'unica in casa schwalbe nata per tubeless ready, ed e' la più' performante.

le performance sono da camera e hanno una mescola e una costruzione totalmente differente, molto inferiore per tutto
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
I performance pesano circa 55 gr. in piu' rispetto alle TL (prendo come esempio RA RA 2.1)
questa differenza secondo me e' dovuta principalmente ad una maggiore presenza di materiale (gomma) nella carcassa e anche alle tele..
Basta guardare un TL ready sulla spalla e noterai che si intravedono le tele. Questo e' sufficiente a rendere un pneumatico Performance sigillato cosicche' si riesca a latticizzare molto facilmente.

Riguardo la mescola sono daccordo che non sono un granche' a differenza delle TL che sono Pacestar di conseguenza hanno un buon grip ma si consumano anche prima..

L'ultima differenza sono i TPI o EPI , le tele di cui ho accennato prima.
127 sulla TL e 67 per la performance. Con delle tele cosi' sottili le TL sono molto leggere e hanno un rotolamento migliore, di contro pero' sono molto delicati e piu' propensi a tagli e forature.
Schwalbe dichiara che il compromesso ottimale tra peso e robustezza e' compreso tra 50 e 67 epi e la maggior parte dei pneumatici di alta gamma ha 67 epi.
Quindi per esperienza personale e dei miei amici ho ritenuto inopportuno buttare le gare o rendersi la vita difficile con pneumatici leggeri, oltre alla difficolta' nella latticizzazione.
Ultima cosa... un pneumatico Performance l'ho pago € 19,90 online.

forse sei a digiuno di sigle e/o specifiche delle gomme, ma le tue supposizioni sulla quantità' di tela/gomma etc non sono proprio corrette..

in primo luogo le due gomme hanno una differenza sostanziale di mescola, che le rende molto diverse. bicomponente nelle performance, ricomponente nelle pacestar. la gomma tl ready ha un cerchietto più' pronunciato e resistente, solitamente rinforzato in kevlar (o aramica che dir si voglia).
l'EPI poi e' fattore cruciale che cambia completamente la gomma; non c'entra lo spessore della tela ma e' puramente la quantità' di fili di tela che costruiscono la carcassa e che ovviamente ne influiscono in maniera sostanziale il comportamento. ovviamente più' gomma hai più' il copertone pesa; il tlready ne ha meno perché' ha più' tela, e quindi pesa meno. questo non influisce sulla latinizzazione che invece e' dettata dallo strato di butile spalmato all'interno e che rende lo pneumatico meno poroso. a prescindere da quanta gomma abbia

se vuoi provare una gomma che sia identica a se stessa e l'unica differenza sia l'EPI, prova il fast track. in versione s-works o control. questa ha tutte le stesse caratteristiche in termini di tipo di mescola e battistrada, ma un doppio numero di fibre di tela. sono due gomme identiche alla vista e completamente diverse all'uso.
stessa cosa fa il RORO, con in più' la mescola diversa che già' da sola farebbe
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)

ok lol - maledetta apple

In sintesi, se non erro, [MENTION=106438]joordan[/MENTION] consiglia, ad uso lattice, le PACESTAR.
No le performance, No le snakeskin. Le prime troppo delicate e da camera, le seconde inutilmente pesanti se usate col lattice.

[MENTION=35609]aro[/MENTION] invece consiglia le snakeskin?

scusate ma sto solo cercando di capirci qualcosa, io ero orientato alle pacestar nel prossimo acquisto e mi fa piacere sentire e capire tutti i pareri.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ok lol - maledetta apple

In sintesi, se non erro, [MENTION=106438]joordan[/MENTION] consiglia, ad uso lattice, le PACESTAR.
No le performance, No le snakeskin. Le prime troppo delicate e da camera, le seconde inutilmente pesanti se usate col lattice.

[MENTION=35609]aro[/MENTION] invece consiglia le snakeskin?

scusate ma sto solo cercando di capirci qualcosa, io ero orientato alle pacestar nel prossimo acquisto e mi fa piacere sentire e capire tutti i pareri.

no, mettiamola cosi.
da latinizzare consiglio le evo pacestar sempre e comunque. in realtà' le consiglierei anche da camera visto quanto buone sono rispetto le performance

se uno na ha velleita' grammomaniache, non ha dimestichezza con manutenzione e non vuole rischiare di forare, fermarsi e riparare eventualmente, allora snakeskin sempre e comunque (anche se uno viaggia nel carso o in terreni particolarmente ostici)

per tutto il resto la versione non snake ha tutto il suo perché'

io ne sono oltremodo soddisfatto
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
no, mettiamola cosi.
da latinizzare consiglio le evo pacestar sempre e comunque. in realtà' le consiglierei anche da camera visto quanto buone sono rispetto le performance

se uno na ha velleita' grammomaniache, non ha dimestichezza con manutenzione e non vuole rischiare di forare, fermarsi e riparare eventualmente, allora snakeskin sempre e comunque (anche se uno viaggia nel carso o in terreni particolarmente ostici)

per tutto il resto la versione non snake ha tutto il suo perché'

io ne sono oltremodo soddisfatto

ok chiaro
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ragazzi scusate se mi inserisco, visto che parlate di gomme,che gomma da camera mettrereste al posteriore,in questo periodo,il Saguaro che ho su adesso, è arrivato e non ho piu' trazione,grazie :celopiùg:

Se dovessi metterle io, in questa stagione andrei di Maxxis Beaver ant e post, ne ho sentito parlare bene e poi con Maxxis, mi sono sempre trovato benissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo