le vostre santa cruz qui!!!

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Klaus ha scritto:
Qui la mia nuova Blur 4x 2005.
<a href="http://www.imageshack.us">
dsc009864ow.jpg
</a>
veramente bella!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
diabolikus66 ha scritto:
sicuramente sono :offtopic: ma vista la quantità di propietari di bullit ho una domanda da fare:che forcella monto x renderla un pochino pedalabile?Marzocchi Z1 150sl, una 888 con piastre ribassate oppure la rc66?
grazie.. :prost: :prost: :prost: :prost:

66vf2 2006 - Ecco le foto
 

Allegati

  • bullit-small.jpg
    bullit-small.jpg
    40,8 KB · Visite: 47
  • cami-small.jpg
    cami-small.jpg
    49,8 KB · Visite: 36
  • vp-small.jpg
    vp-small.jpg
    43,8 KB · Visite: 39

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Allora, il Nomad è così composto
  • colore nero anodizzato con fox dhx 5.0
  • forka: Pike 426 (a molla) 95-140 con pp
  • crossmax xl
  • guarnitura, cassetta, deragliatore ant e post xt
  • piega, pipa e reggisella easton
  • freni el camino: ant 200, post 160
  • serie chris king dorata
  • coperture maxxis
  • peso sui 14,5 kg:prega:
sensazioni
Ho fatto solo 2 uscite: una dietro casa (poco significativa) e una domenica sulla serra moirenica di Ivrea(To).
In salita: a parte le gambe(mie) di piombo direi che sale bene; non ci sono sensazioni di boombing, tranne quando ci sale in piedi(lì si avverte). In questo momento ho delle gomme molto morbide per cui sulla salita mi limito a queste prime valutazioni. Unica nota: a forka abbassata a 100 mm si tocca con i pedali a terra, specie sui tratti tecnici(sempre di salita)
In discesa: la sensazione è quella di una bici potente, trita sassi, ma anche agile....hoi avuto il piacere di guidare alcune volte un big hit..ecco, simile. Anche chi mi stava dietro, domenica, lo vedeva e me lo ha evidenziato.
I cambi di direzione sono repentini. Ho avuto, invece, qualche problema con la forka (di stabilità a velocità più elevate rispetto a prima). Proverò a seguire i consigli di Bazooka:mrgreen: ....altrimenti dovrò cercare a malincuore un acquirente per la meravigliosa Pike e prendere una 36...:capitani:
Direi soddisfatto....ma attendo percorsi più lunghi e più all-mountain...:sbavon:
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
Domingosh ha scritto:
Allora, il Nomad è così composto
  • colore nero anodizzato con fox dhx 5.0
  • forka: Pike 426 (a molla) 95-140 con pp
  • crossmax xl
  • guarnitura, cassetta, deragliatore ant e post xt
  • piega, pipa e reggisella easton
  • freni el camino: ant 200, post 160
  • serie chris king dorata
  • coperture maxxis
  • peso sui 14,5 kg:prega:
sensazioni
Ho fatto solo 2 uscite: una dietro casa (poco significativa) e una domenica sulla serra moirenica di Ivrea(To).
In salita: a parte le gambe(mie) di piombo direi che sale bene; non ci sono sensazioni di boombing, tranne quando ci sale in piedi(lì si avverte). In questo momento ho delle gomme molto morbide per cui sulla salita mi limito a queste prime valutazioni. Unica nota: a forka abbassata a 100 mm si tocca con i pedali a terra, specie sui tratti tecnici(sempre di salita)
In discesa: la sensazione è quella di una bici potente, trita sassi, ma anche agile....hoi avuto il piacere di guidare alcune volte un big hit..ecco, simile. Anche chi mi stava dietro, domenica, lo vedeva e me lo ha evidenziato.
I cambi di direzione sono repentini. Ho avuto, invece, qualche problema con la forka (di stabilità a velocità più elevate rispetto a prima). Proverò a seguire i consigli di Bazooka:mrgreen: ....altrimenti dovrò cercare a malincuore un acquirente per la meravigliosa Pike e prendere una 36...:capitani:
Direi soddisfatto....ma attendo percorsi più lunghi e più all-mountain...:sbavon:


ma si, fatti una 36!!!

il dhx air riesce a copiare bene anche i piccoli urti? o è un pò pigro?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo