Le vostre Rocky Mountain Element qui

Risposta molto esaudiente. Ti diro' che facendo il paragone diretto fra element e vertex (entrambe in mio possesso) avverto sicuramente la minore reattività alle progressioni e allo scatto di element, ma del resto non mi aspetterei il contrario visto il fatto che è biammortizzata. Molto spesso però, come hai del resto notato anche te, non corrispodono a dati concreti ed infatti anch'io ho avuto modo di notare come la velocita' media di percorrenza su percorso identico, sia addirittura superiore con element rispetto a vertex.
Relativamente alla mia element le mie perplessità e quindi il desiderio di rinnovarla è dovuta al fatto che la ritengo molto "tecnica" come biammortizzata e talora difficilmente gestibile visto il baricentro alto. Inoltre rispetto a vertex non la trovo così superiore in trazione sul tecnico in salita e questo sia per schema ammortizzato che per peso. Quindi mi auguravo che con corsa aumentata e baricentro abbassato si otenesse qualcosa di meglio.
Ci riflettero'
Ciao
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
991
26
0
59
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
come trazione la element che ho mi soddisfa molto, credo aiutino anche le geax gato che trovo molto valide nel periodo invernale, non scorrono molto, forse anche per la mescola morbida, ma trazione e tenuta ottime.

Certamente il vertex è un ottimo telaio, ci ho pensato molto prima di prendere la full anche perché mi era capitata un'occasione su un 2008 seminuovo, usato da un pensionato, con la colorazione bianco-rosso e le foglioline che è per me uno dei telai front più belli mai prodotti......
 
Rispetto alla scandium sostanzialmente il materiale del telaio (alluminio form le tue proposte, scandium l'altra) e per quanto riguarda la bici in sè molte altre cose: innanzitutto la componentinistica (piuù scadente con col decrescere del numero del modello) e soprattuto l'unità ammortizzante che nel caso delle serie team, 70 e 50 è fox rpl (con bloccaggio completo) e fox r nelle altre due versioni (quindi mai bloccabile).
In sostanza quindi la 10 e la 30 non sono proponibili per attività agonistica per peso e prestazioni. L'upgrade successivo, come sempre accade è sicuramente poco economico. In previsione dell'uscita nel 2011 del modello carbon, se sei interessato, sarebbe meglio aspettare e vedere se si trovano occasioni di modelli più quotati come usato o "saldo-fondo magazzino"
 

Lawtem

Biker novus
7/5/10
1
0
0
Milano prov.
Visita sito
ragazzi, una domanda stupida da ignorante: si riesce a mettere un ammortizzatore posteriore con blocco al manubrio su qualsiasi modello di mtb, anche su questa????

ve lo chiedo perchè sto cercando un telaio nuovo e forse prendo una element race, anche perchè non posso spendere molti.
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
mtb-pioggia 006.jpg

ciao a tutti, venerdi scorso lavando la mia bella ho scoperto il danno, un bello spacco.....sembra che la mia prima gara (GF) non la devo fare....la bici è un 2007 il rivenditore mi ha detto che era un difetto di costruzione risolto nei succesivi modelli, :spetteguless:sembra anche che me lo cambiano sotto garanzia pago solo la manodopoera, e pensare che questa bici non l'ho comprata nemmeno da lui,(come sarebbe andata a finire con un aquisto online)
ciao a tutti
 

ClaudioMTB

Biker serius
25/11/09
137
0
0
51
Roma
casettaromana.googlepages.com
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai montato una fork da 100mm sulla Element Team Scandium 2008 escursione 80mm ?

In pratica ho deciso di passare dalla Vertex alla Element e vorrei trasportarci i componenti, ma ho il dubbio della fork ? Cambiano sensibilmente le geometrie ? Si impenna in salità ?

In pratica oltre ai 20mm di escursione di differenza, la Marzocchi mx pro sl che ho sulla Vertex é ben 4cm più lunga della Marzocchi Corsa che é di serie sulla Element. Cosa cambia ?

Fatemi sapere se sapete !
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
52
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Vedi l'allegato 99659

ciao a tutti, venerdi scorso lavando la mia bella ho scoperto il danno, un bello spacco.....sembra che la mia prima gara (GF) non la devo fare....la bici è un 2007 il rivenditore mi ha detto che era un difetto di costruzione risolto nei succesivi modelli, :spetteguless:sembra anche che me lo cambiano sotto garanzia pago solo la manodopoera, e pensare che questa bici non l'ho comprata nemmeno da lui,(come sarebbe andata a finire con un aquisto online)
ciao a tutti

Credo che sarebbe finita in maniera analoga, l'importatore per l'italia si è dismostrato in occassione di un problema analogo al tuo serio e disponibile :il-saggi:, aspetto che a giorni (dopo le ferie) mi venga sostituito il triangolo anteriore che presentava tracce di ossido sotto la verniciatura.
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai montato una fork da 100mm sulla Element Team Scandium 2008 escursione 80mm ?

In pratica ho deciso di passare dalla Vertex alla Element e vorrei trasportarci i componenti, ma ho il dubbio della fork ? Cambiano sensibilmente le geometrie ? Si impenna in salità ?

In pratica oltre ai 20mm di escursione di differenza, la Marzocchi mx pro sl che ho sulla Vertex é ben 4cm più lunga della Marzocchi Corsa che é di serie sulla Element. Cosa cambia ?

Fatemi sapere se sapete !
se la mx pro sl è da 80 ma più lunga della corsa da 100 puoi montare la corsa e godere appieno dei 20mm di corsa in più;-)
solitamente l'angolo di sterzo si apre di circa 1grado ogni 2cm di altezza forcella in più...
 

lesso&pearà

Biker novus
8/9/10
9
0
0
verona
Visita sito
Salve a tutti i fortunati possessori di canadesi...questa è la mia Rocky, forse un pò "vecchiotta", ma il suo dovere lo fa sempre alla grande:prost:...il modello è element t.o. , l'anno credo 98 ma non vorrei sbagliare...la foto non è delle migliori, ma spero si veda lo stesso qualcosa
IMGP1874.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

sdg71

Biker velocissimus
lesso&pearà;4137745 ha scritto:
Salve a tutti i fortunati possessori di canadesi...questa è la mia Rocky, forse un pò "vecchiotta", ma il suo dovere lo fa sempre alla grande:prost:...il modello è element t.o. , l'anno credo 98 ma non vorrei sbagliare...la foto non è delle migliori, ma spero si veda lo stesso qualcosa
Vedi l'allegato 106276

Benvenuto....e complimenti anche tu sei un possessore di una VERA Rocky e non aggiungo altro....quelle di adesso sembrano delle Specialized, con tutto il rispetto per quest'ultima.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai montato una fork da 100mm sulla Element Team Scandium 2008 escursione 80mm ?

In pratica ho deciso di passare dalla Vertex alla Element e vorrei trasportarci i componenti, ma ho il dubbio della fork ? Cambiano sensibilmente le geometrie ? Si impenna in salità ?

In pratica oltre ai 20mm di escursione di differenza, la Marzocchi mx pro sl che ho sulla Vertex é ben 4cm più lunga della Marzocchi Corsa che é di serie sulla Element. Cosa cambia ?

Fatemi sapere se sapete !

Io ho montato una reba da 100 sulla element 2007. La differenza si nota ma spostando il peso in avanti si riesce a compensare abbastanza bene. Poi tutto dipende, i 2 cm in più do escursione a me fanno abbasatanza comodo in discesa
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
991
26
0
59
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
lesso&pearà;4137745 ha scritto:
Salve a tutti i fortunati possessori di canadesi...questa è la mia Rocky, forse un pò "vecchiotta", ma il suo dovere lo fa sempre alla grande:prost:...il modello è element t.o. , l'anno credo 98 ma non vorrei sbagliare...la foto non è delle migliori, ma spero si veda lo stesso qualcosa
Vedi l'allegato 106276

erano forse i colori più belli e vivi che Rocky abbia mai fatto.......
 

sdg71

Biker velocissimus
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai montato una fork da 100mm sulla Element Team Scandium 2008 escursione 80mm ?

In pratica ho deciso di passare dalla Vertex alla Element e vorrei trasportarci i componenti, ma ho il dubbio della fork ? Cambiano sensibilmente le geometrie ? Si impenna in salità ?

In pratica oltre ai 20mm di escursione di differenza, la Marzocchi mx pro sl che ho sulla Vertex é ben 4cm più lunga della Marzocchi Corsa che é di serie sulla Element. Cosa cambia ?

Fatemi sapere se sapete !

Io sulla mia element tsc del 2003 sono passato da una fox da 80 ad una reba wc da 100...nessun problema nè a livello geometrico ne di impennate in salita...anzi la mia avendo l'escursione posteriore a 95 ne ha beneficiato.....
 

ValeB

Biker serius
Voi come settate l'ammo posteriore delle vostre element?
Sulla mia team del 2008 settando il sag/pressione come faccio in genere(150 psi)sento il posteriore troppo duro.
Spettacolo, la Special Edition West Point (ho un telaio così anch'io... o-o)
Non ha senso indicarti una pressione perché dipende dal tuo peso, io regolo la pressione per avere un sag intorno al 20% della corsa dell'ammortizzatore; ma preferisco averla abbastanza rigida.
Per averla un po' più morbida vai su un sag intorno al 25%. Di più non farei.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo