Le vostre opinioni sulla mia prima MTB

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao ing.spaz. Fa piacere che alla fine si sia risolto tutto. Io in verità non ho fatto molto: ho solo riportato la mia esperienza e ho cercato di renderla utile a chi, come te, si è trovato in un inpasse simile.

È normale sentire la stantuffata quando si va a fondo con la Reba, ad esempio in frenata brusca. Non è diverso dal rumore prodotto dagli ammortizzatori delle auto, se ci fai caso (lo si sente dall'esterno).

Manubrio e sella se le monta l'acquirente, quindi lì devi tarare tu secondo le tue misure e sensazioni, se proprio non ti affidi ad un esame biomeccanico.

Il pezzetto di plastica, se non ricordo male, dovrebbe essere un passante per cavi (del quale non ho sentito la necessità, ma se è come sulla mia bici, è rimasto fuori dal montaggio perché hanno fissato il tubo del freno con una fascetta). Ti consiglio di usare gli adesivi: vanno applicati sul telaio, ovvero sul piantone, perché in sterzata e con le vibrazioni le guaine dei cavi cambio tendono ad abradere la vernice. Le uniche quattro viti che avevo erano quelle di serraggio del manubrio.

Che i dischi tocchino non è così strano. Se il rumore è appena percettibile, in genere scompare non appena si usura la patina superficiale delle pastiglie. Se invece il rumore è ben udibile e sei certo di aver mandato bene in battuta il mozzo, allora va centrata la pinza. Prima si prova allentando le viti e riavvitandole tenendo pinzato il pompante; se il rumore persiste è necessario armarsi di pazienza e regolare ad occhio, ovvero allentando le viti (non del tutto...) e spostando la pinza con la mano fino a non avvertire rumore con la ruota in rotazione (ci si aiuta verificando le fessure tra disco e pastiglie sbirciando attraverso l'apertura sulla pinza); infine si stringono le viti tenendo ben salda la pinza.

Il dolore alle mani potrebbe dipendere dall'impugnatura. Io senza guanti la trovo troppo sottile. Inoltre le manopole sono piuttosto dure, se si tratta delle lock-on in gomma zigrinata (che devastano i guanti scamosciati: passerò presto alle Ritchey WCS in neoprene).

Quanto al cambio, sei sicuro di non incrociare troppo? La corona più grande in genere è per velocità molto sostenute (pianura o discesa). Utilizzarla in salita può significare tenere rapporti troppo lunghi (le articolazioni non ringraziano...) o incroci eccessivi (stavolta sono la catena e le corone a non ringraziare...). Fa attenzione a quante pedalate fai al minuto. Le scuole di pensiero sono tante, ognuno ha le sue gambe e la sua prestanza, ma in pianura è usuale stare più o meno abbondantemente sopra alle 60-70 pedalate al minuto. Infine, usare bene tutti i rapporti a disposizione ti permette di avere cadenze omogenee e un'usura della trasmissione più regolare.
 
  • Mi piace
Reactions: obadessa

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
ahahah

Finalmente ha svelato il mistero! :mrgreen:

Bella :)
Davvero fortunato.. come si suol dire in questi casi:
"Nel posto giusto nel momento giusto" :mrgreen:

Poi vogliamo le foto!! :celopiùg:

Non è che potresti dirci com è montata? cambio.. guarnitura.. comandi.. forcella.. freni.. :celopiùg:



ahahah



.. ora manca solo Gabriele all appello!!!!!!!!!!!! :mrgreen:

Diciamo che il pattugliamento continuo di b-d ha dato i suoi frutti :) guarda che avevo scritto nel topic che avevo aperto pochi giorni prima
ing.spaz ha scritto:
Certo che peccato che sia terminata la 7.0 2011..era a 749 euro..voi che bazzicate per quel sito sapete capita che le ripropongano? magari trovano una scorta dimenticata in magazzino :hahaha:
:celopiùg:

Domani vi posto le foto, intanto ecco il montaggio:
Frame ZR Team Series Alu 7005 2-fach konifiziert
Fork Rock Shox Reba RL Poploc
Travel 100 mm
Wheelset Shimano XT Disc 756/DT/Alex EN24
Brakes Formula RX 180/160 mm
Crankset Shimano SLX FC-M660 10-Speed
Bottom Bracket Shimano SLX Hollowtech II
Shifters Shimano SLX SL-M660 10-Speed Rapidfire
Rear Derailleur Shimano XT RD-M773 10-Speed Shadow
Front Derailleur Shimano XT FD-M770 10-Speed
Cassette Shimano HG81 10-Speed 11-36
Chain Shimano HG74 10-Speed
Tyres Schwalbe Nobby Nic 2,25"
Stem Easton EA 30
Handlebar Easton Monkey Bar
Seatpost SCAPE
Headset FSA No. 10 semi-integriert
Grips Radon Schraubgriffe
Saddle Radon light
Pedals Aluminium Bärentatze
Weight ab 11,6 kg

:smile::smile::smile:oltretutto gabriele ha aperto questo topic ma è l'ultimo ad aver preso la bici!:smile::smile::smile:

:smile::smile: ma veramente, però a portato bene a tutti noi :smile:dai che ormani manca poco anche a lui :celopiùg:

Ciao ing.spaz. Fa piacere che alla fine si sia risolto tutto. Io in verità non ho fatto molto: ho solo riportato la mia esperienza e ho cercato di renderla utile a chi, come te, si è trovato in un inpasse simile.

Nei prossimi giorni vorrei aprire una sorta di topic definitivo su questo tipo di problemi con b-d e su come comportarsi. Sul foro c'è già scritto tutto, però è molto dispersivo e per cercare un' info bisogna leggere decide di pagine sparse il topic diversi. Appena lo butto giù ti avverto, cosi se ti va mi dai una mano e poi magari chiediamo ai mod di chiuderlo e renderlo importante in modo che tutti possano essere indirizzati li. Ti sembra una buona idea?

È normale sentire la stantuffata quando si va a fondo con la Reba, ad esempio in frenata brusca. Non è diverso dal rumore prodotto dagli ammortizzatori delle auto, se ci fai caso (lo si sente dall'esterno).

Mi ha già tranquillizato Neca sull' argomento, grazie anche a te.

Manubrio e sella se le monta l'acquirente, quindi lì devi tarare tu secondo le tue misure e sensazioni, se proprio non ti affidi ad un esame biomeccanico.

E già, io da novizio dovevo girare un pò per capire la corretta posizione, già domani andrà meglio.

Il pezzetto di plastica, se non ricordo male, dovrebbe essere un passante per cavi (del quale non ho sentito la necessità, ma se è come sulla mia bici, è rimasto fuori dal montaggio perché hanno fissato il tubo del freno con una fascetta). Ti consiglio di usare gli adesivi: vanno applicati sul telaio, ovvero sul piantone, perché in sterzata e con le vibrazioni le guaine dei cavi cambio tendono ad abradere la vernice. Le uniche quattro viti che avevo erano quelle di serraggio del manubrio.

Anche il mio tubo era già fissato e non ho dovuto usare l' altra fascetta in dotazione. Le 4 viti forse servono per fissare il portaborraccia, mentre applicherò senz' altro gli adesivi, da solo non ci sarei mai arrivato :hahaha:

Che i dischi tocchino non è così strano. Se il rumore è appena percettibile, in genere scompare non appena si usura la patina superficiale delle pastiglie. Se invece il rumore è ben udibile e sei certo di aver mandato bene in battuta il mozzo, allora va centrata la pinza. Prima si prova allentando le viti e riavvitandole tenendo pinzato il pompante; se il rumore persiste è necessario armarsi di pazienza e regolare ad occhio, ovvero allentando le viti (non del tutto...) e spostando la pinza con la mano fino a non avvertire rumore con la ruota in rotazione (ci si aiuta verificando le fessure tra disco e pastiglie sbirciando attraverso l'apertura sulla pinza); infine si stringono le viti tenendo ben salda la pinza.

Sistemati proprio con questa procedura, sempre su consiglio del buon Neca.

Il dolore alle mani potrebbe dipendere dall'impugnatura. Io senza guanti la trovo troppo sottile. Inoltre le manopole sono piuttosto dure, se si tratta delle lock-on in gomma zigrinata (che devastano i guanti scamosciati: passerò presto alle Ritchey WCS in neoprene).

Si l' impugnatura è quella, tra l' altro credo che tutte quelle zigrinature possono addormentare un pò la mano nelle lunghe percorrenze, forse più in la le cambierò anche io.

Quanto al cambio, sei sicuro di non incrociare troppo? La corona più grande in genere è per velocità molto sostenute (pianura o discesa). Utilizzarla in salita può significare tenere rapporti troppo lunghi (le articolazioni non ringraziano...) o incroci eccessivi (stavolta sono la catena e le corone a non ringraziare...). Fa attenzione a quante pedalate fai al minuto. Le scuole di pensiero sono tante, ognuno ha le sue gambe e la sua prestanza, ma in pianura è usuale stare più o meno abbondantemente sopra alle 60-70 pedalate al minuto. Infine, usare bene tutti i rapporti a disposizione ti permette di avere cadenze omogenee e un'usura della trasmissione più regolare.

No, non incrocio! Oggi ad esempio, anche con la corona grande avanti ed in salita, i 4 pignoni più grandi al posteriore non li ho proprio usati ma passavo alla corona intermedia quando non ce la facevo. Mi piace la pedalata "dura" ma sarà dovuto alla mia inesperienza e dovrò senz' altro imparare a sfruttare bene la trasmissione, anche perchè se riuscissi a salire per diversi km con quei rapporti sarei la reincarnazione di Pantani. In salita c'è un qualche riferimento sul numero di pedalate? C'è tanto imparare ma anche la buona volontà :)
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Diciamo che il pattugliamento continuo di b-d ha dato i suoi frutti :) guarda che avevo scritto nel topic che avevo aperto pochi giorni prima :celopiùg:

ahah
qualcuno lassù ha deciso di accontentarti :mrgreen:

Domani vi posto le foto, intanto ecco il montaggio:
Frame ZR Team Series Alu 7005 2-fach konifiziert
Fork Rock Shox Reba RL Poploc
Travel 100 mm
Wheelset Shimano XT Disc 756/DT/Alex EN24
Brakes Formula RX 180/160 mm
Crankset Shimano SLX FC-M660 10-Speed
Bottom Bracket Shimano SLX Hollowtech II
Shifters Shimano SLX SL-M660 10-Speed Rapidfire
Rear Derailleur Shimano XT RD-M773 10-Speed Shadow
Front Derailleur Shimano XT FD-M770 10-Speed
Cassette Shimano HG81 10-Speed 11-36
Chain Shimano HG74 10-Speed
Tyres Schwalbe Nobby Nic 2,25"
Stem Easton EA 30
Handlebar Easton Monkey Bar
Seatpost SCAPE
Headset FSA No. 10 semi-integriert
Grips Radon Schraubgriffe
Saddle Radon light
Pedals Aluminium Bärentatze
Weight ab 11,6 kg

yeah
ottima!! :)
Non vedo l ora di cambiargli la forcella.. così la porto anche io sotto i 12 kg! :celopiùg:
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Nei prossimi giorni vorrei aprire una sorta di topic definitivo su questo tipo di problemi con b-d e su come comportarsi. Sul foro c'è già scritto tutto, però è molto dispersivo e per cercare un' info bisogna leggere decide di pagine sparse il topic diversi. Appena lo butto giù ti avverto, cosi se ti va mi dai una mano e poi magari chiediamo ai mod di chiuderlo e renderlo importante in modo che tutti possano essere indirizzati li. Ti sembra una buona idea?
Si può fare, perché no.
 

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
Che spettacolo!
Questi giorni sono abbastanza libero e stamattina sono uscito: 52 km di cui una trentina asfalto ed il resto sterrato leggero. Come prima uscita un pò troppo lunga: i primi 40 km sono riuscito a tenere il passo del mio amico, gli ultimi 10 sono completamente scoppiato, anche perchè mi è venuta una crisi di fame ed iniziavano a farmi male la zona lombare, il sedere e le palle :smile:ma con un pò di allenamento passa tutto, giusto? Mi sono messo alla sua ruota e piano piano siamo rientrati ma credevo di svenire, non ci capivo più niente :smile:
La bici: me la guardo da ieri sera e mi piace sempre di più.
Seduta: oggi ho alzato la sella di 1 cm ed inclinato il manubrio, trovando una posizione che mi sembra soddisfacente e mi sono anche passati i dolori tra pollice ed indice. Ora devo solo inclinare un pò di più la leva freno sx che è montata più su dell' altra. Vorrei anche provare ad alzare la punta della sella di pochissimi gradi, per cercare un pò più di sostegno.
Forcella: quanto mi piace buttarmi nelle discese sterrate!! Lei segue perfettamente tutte le asperità, risponde sempre in modo fluido, senza scatti. Però presenta il difetto di cui si lamentano molti possessori Reba, sullo sterrato non sempre si sblocca con il remote e devo dare uno strattone al manubrio. Visto che pare un problema comune che devo fare ? la spedisco in garanzia o me la tengo cosi, visto che non mi crea grosso disagio ? Sull' asfalto invece si sblocca sempre, peccato che li non mi serva :arrabbiat:Inoltre credo che per il mio peso dovrebbe essere un pò più in pressione: nelle asperità più marcate arriva a circa 3cm dal fine corsa, è troppo vicino?
Trasmissione: tutto perfetto, solo il pignone più piccolo dietro mi crea qualche strusciamento, nel weekend lo regolo. Io credo che con il mio modo di andare in bici, una volta che avrò un pò di gamba il 2x10 sarà perfetto. Anche oggi non ho usato più di 12 rapporti, ovvio che su pendenze maggiori ne userò di più (oggi il max è stato il 12percento) ma 30 per me sono ridondanti. Comunque questo me lo dirà l' esperienza.
Freni: ecco la nota dolente! L' anteriore ora è ben regolato, al posteriore ho eseguito la procedura per ridurre la corsa della leva, però già prima lo spazio tra le pasticche e il disco era poco (minore che all' anteriore), adesso si tratta di massimo un mm totale, un lavoro da orafo non farle strusciare! Ci sono quasi riuscito, però a tratti fa rumore, struscia un pò...ma a volte no, ad esempio in velocità o in salita non si sente nulla, come rallento ricomincia, boh.Escludendo questo problema, che spero di poter risolvere con un pò di pratica i freni fanno una gran caciara!! Sulla potenza nulla da dire, però nella fase centrale della frenata, prima di arrivare al bloccaggio, si sente stutun stutun, come se saltellassero, però non saltellano (o almeno mi pare) fanno solo questo brutto rumore. Che posso fare?

In conclusione mi sono divertito davvero tanto e sono strafelice, nonostante questi problemi. Credo che questo sport mi rapirà totalmente :celopiùg: Ah, se ritrovo la digitale faccio le foto, per stasera credo di farcela, non so dove l' ho buttata :arrabbiat:
 

gabriele85

Biker popularis
12/3/12
62
0
0
Marche
Visita sito
cmq, dopo questa esperienza forumistica dovremmo farci una bella uscita tutti insieme..noi 4 radonisti, il tutor Neca e gli altri che hanno partecipato. Peccato che siamo sparsi per tutta Italia ed anche oltre :specc:
Ho chiamato la banca, ci vogliono 21 giorni per il riaccredito
Eh si anche io ho pensato la stessa cosa, un giro insieme ce lo dovremmo fare!

:smile::smile::smile:oltretutto gabriele ha aperto questo topic ma è l'ultimo ad aver preso la bici!:smile::smile::smile:

Ancora è al 20% :il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Sono comunque contento che questo topic è servito a molti...Ogni volta che riapro la pagina trovo consigli su consigli.

Ing.spaz penso che la guida per acquistare su b-d sia un'ottima cosa :smile:(risata amara) :medita:
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
Ho chiamato la banca, ci vogliono 21 giorni per il riaccredito
Eh si anche io ho pensato la stessa cosa, un giro insieme ce lo dovremmo fare!



Ancora è al 20% :il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Sono comunque contento che questo topic è servito a molti...Ogni volta che riapro la pagina trovo consigli su consigli.

Ing.spaz penso che la guida per acquistare su b-d sia un'ottima cosa :smile:(risata amara) :medita:

e si che è servito! ha avuto 8411 visite!
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
non è finita qui pero'... devi controllare se hai lo stesso attacco per la pinza dei freni a disco, altrimenti devi cambiare l'adattatore... poi la lunghezza della tua scatola sterzo e la lunghezza del canotto della forcella nuova!
ps meglio se misuri la lunghezza del canotto della forcella, cioè dalla piastra fino alla pipa...
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
Il posteriore dici? no, non troppo, infatti quello che mi preocupa è solo il rumoraccio. Sull' escursione della forcella sai dirmi se è corretta?

il rumore magari svanirà con il rodaggio delle pastiglie! devi macinare ancora un po di km... se è tollerabile lo sfregamento vedrai che si assesterà con i km! sulla reba hai diciamo quel cerchietto, su uno dei due steli, che si muove in base all'escursione max della forca?
 

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
il rumore magari svanirà con il rodaggio delle pastiglie! devi macinare ancora un po di km... se è tollerabile lo sfregamento vedrai che si assesterà con i km! sulla reba hai diciamo quel cerchietto, su uno dei due steli, che si muove in base all'escursione max della forca?

lo sfregamento in marcia èè molto più che tollerabile,quello che non lo è il rumore nella fase centrale della freanata, è come se il disco non pinzasse uniformemente, faccio lo stesso rumore del cassone di un camion :smile: si si la rondellina rossa, ce l' ho, dimmi :)
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
lo sfregamento in marcia èè molto più che tollerabile,quello che non lo è il rumore nella fase centrale della freanata, è come se il disco non pinzasse uniformemente, faccio lo stesso rumore del cassone di un camion :smile: si si la rondellina rossa, ce l' ho, dimmi :)

mmm... prova per un po' di giorni... altrimenti fai queste prove... http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=126196!leggila

Sulla forcella invece fai così per capire se è tarata bene!
http://www.bike-board.eu/community/forum/showthread.php?t=72536
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo