Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
In effetti è strano,
sembra quasi una curva un pò strozzata no?
no, è proprio l'innesto che è fatto così, problemi non ne da, solo che ovviamente ho questo tubo che va verso il basso poi sono costretto a fargli fare una curva abbastanza strozzata e a fissarlo con una fascetta al tubo obliquo.... la mia paura è che a lungo andare il manicotto a causa della strozzatura possa cedere.....
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
no, è proprio l'innesto che è fatto così, problemi non ne da, solo che ovviamente ho questo tubo che va verso il basso poi sono costretto a fargli fare una curva abbastanza strozzata e a fissarlo con una fascetta al tubo obliquo.... la mia paura è che a lungo andare il manicotto a causa della strozzatura possa cedere.....

Si, ho capito che è proprio così,
anche io dicevo che la tubazione fa una curva un pò troppo strozzata, ma se non ti crea problemi credo tu possa anche tenerla così.
Si, è un pò strettina come curva, ma non credo porti conseguenze a breve.
Poi per carità....
attendi chi è più pratico nel campo!!! :-)
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Si, ho capito che è proprio così,
anche io dicevo che la tubazione fa una curva un pò troppo strozzata, ma se non ti crea problemi credo tu possa anche tenerla così.
Si, è un pò strettina come curva, ma non credo porti conseguenze a breve.
Poi per carità....
attendi chi è più pratico nel campo!!! :-)
:nunsacci:....mah, vedremo.... a dire il vero ho anche poca voglia di smontare tutto..... non ho neanche accorciato le tubazioni, che infatti se guardi la foto frontale sono belle lunghette, per cui penso che lo lascerò così.....
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
...il bello è che i Marta SL, grazie al tipo di olio che utilizzano, non hanno bisogno di manutenzione, niente spurgo...... almeno stando a quanto dicono nel manuale di istruzioni.......

Niente spurgo è una chimera, credimi, io ho avuto i clara che usavano lo stesso olio dei marta e dei shimano, ovvero olio minerale, molto meno igroscopico del dot4/5, ma comunque soggetto a spurgo. A me è successo di doverli spurgare e rabboccare...Ma:spetteguless:
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
ragazzi ho visto il telaio apache sc sul sito del gamba.. che mi dite di questo telaio? a me piace.. il prezzo mi sembra invitante rispetto a peso
mi sembra lo stesso telaio dello scapin fox, che però ha le grafiche molto molto più belle secondo me
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
beh era il talio che volevo prendere ma poi sono passato a stark. ill peso è eccezionale ed è anche carino. io lo prenderei bianco per un assemblaggio stiloso.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
beh era il talio che volevo prendere ma poi sono passato a stark. ill peso è eccezionale ed è anche carino. io lo prenderei bianco per un assemblaggio stiloso.

Pienamente d'accordo,
considerato il prezzo, il peso è eccezionale.
Anche per il colore sono d'accordo.....
Bianco senza discutere.....
e poi verrebbe fuori una cosa simile alla mia biga!!! :-)
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
anche io dovevo prendere l'apache ma poi ho preso lo stark anche perchè prendendo il telaio gia allestito dall'olympia la differenza era minore rispetto alla differenza di prezzo dei soli telai, comunque guinev puoi leggere le peculiarità dei telai in scandio qua http://www.colnagonews.com/it/tecnologia/ctb.php anche se riferito ai telai da strada rende bene l'idea, comunque non considerare il peso di gambacicli perchè l'equivalente telaio FOX VD4 è dato da scapin per 1450 e l'olympia stessa ha confermato ad un forumendolo che il peso è quello...
l'unico problema dei telai in scandio è l'estrema sottigliezza dei tubi (lo scandio permette di usare meno alu) e si "potrebbe" bozzare facilmente, non ricordo se in questo forum ma è stata postata una foto in cui le leve del freno girando il manubrio hanno "toccato" il tubo orizzontale dell'apache, un immagine raccapricciante
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
anche io andai deciso a comprarmi l'Apache , ma poi il negoziante mi fece notare inanzitutto il fatto della maggiore svalutazione di un telaio in alluminio (quelli in carboniohanno piu richiesta senza dubbio) inoltre considerando il maggiore sconto che mi poteva applicare sul carbonio, mi sono preso la Stark con 200 euro di differenze e parità di dotazione
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Niente spurgo è una chimera, credimi, io ho avuto i clara che usavano lo stesso olio dei marta e dei shimano, ovvero olio minerale, molto meno igroscopico del dot4/5, ma comunque soggetto a spurgo. A me è successo di doverli spurgare e rabboccare...Ma:spetteguless:
si, infatti ho specificato "stando a quanto dicono", però immagginavo che quanto scritto nel manuale di istruzioni fosse molto ottimistico..... vuol dire che al primo spurgo accorcerò anche i tubi, e se mi gira sostituisco anche quello posteriore con l'attacco dritto.....
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
@Guinev: quel telaio è bello, bianco è ancora meglio, comunque se la differenza come detto sta sui 200 euro io prenderei lo Stark.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo