Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
qui davano lo stealth, del 2005 taglia S a 1600 grammi, in teoria non dovrebbe essere tanto diverso
http://www.monticone.it/telaihardtail.htm

sei sicuro che sia un k12...il Karbo è un K12, infatti se guardi la trama è molto+ fitta, e l'X-Type è un K3, ora guarda la trama dello Stark....
o-o

Non vorrei aver scritto una "c...ata", ma la trama del mio telaio è piuttosto larga, tipo La Karbo o la Scott Scale...
 
Non vorrei aver scritto una "c...ata", ma la trama del mio telaio è piuttosto larga, tipo La Karbo o la Scott Scale...

dalle foto di vede male, ma di solito la trama larga non è un 12k, prendi il VINER Furor, se guardi ha la stessa trama dello Stark, e anche quello è un 12 K...poi sbaglio magari, ma per ora i 3K li ho sempre identificati in questo modo...anche quello che ti ho messo come riferimento infatti è un 3K
o-o
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Ho appena guardato bene la foto della Karbo sul sito di gamba cicli e direi che ha prorpio la stessa trama del mio...

Visto che si parla di trama, i telai con trama K12 dovrebbero essere più "morbidi" dei K3 vero?
 
Ho appena guardato bene la foto della Karbo sul sito di gamba cicli e direi che ha prorpio la stessa trama del mio...

Visto che si parla di trama, i telai con trama K12 dovrebbero essere più "morbidi" dei K3 vero?

la trama serve, ma non basta, è la costruzione, che incide, se integrale, o fasciato, ecc. ma cosa intendi esattamente, il ritardo della pedalata?
o-o
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
No, per morbido intendo confortevole e che assorbe le vibrazioni causate dal terreno sconnesso...infatti durante la prima uscita che ho fatto, mi sono meravigliato di quanto assorbisse le piccole sconnessioni, mi sembrava di avere sotto la mia vecchia full!!!
 
No, per morbido intendo confortevole e che assorbe le vibrazioni causate dal terreno sconnesso...infatti durante la prima uscita che ho fatto, mi sono meravigliato di quanto assorbisse le piccole sconnessioni, mi sembrava di avere sotto la mia vecchia full!!!

guarda, i materiali permettono di variare molte caratteristiche in termini di risposte,te le geometrie dicono la sua, come del resto, il tipo di lavorazione con il quale si costruisce la scocca, quello che voglio dire, è che indipendentemente dal materiale usato si può avere un telaio in carbonio sia tutto elastico, che rigido, dipende appunto da come viene lavorato ,da gli strati, dal tipo di cellule (o nano) usate, da come vengono orientate, ecc. stesse variabili, se poi sono incollati a parti in ALU, quindi darti una risposta, è difficile, certo che in teoria, la funzione del telaio in carbo dovrebbe essere quella delle risposte in termini di reattività, cosa che ho notato anche nel carro posteriore del mio easton rispetto alla olimpia, poi sono mie considerazioni personali....
o-o
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
guarda, i materiali permettono di variare molte caratteristiche in termini di risposte,te le geometrie dicono la sua, come del resto, il tipo di lavorazione con il quale si costruisce la scocca, quello che voglio dire, è che indipendentemente dal materiale usato si può avere un telaio in carbonio sia tutto elastico, che rigido, dipende appunto da come viene lavorato ,da gli strati, dal tipo di cellule (o nano) usate, da come vengono orientate, ecc. stesse variabili, se poi sono incollati a parti in ALU, quindi darti una risposta, è difficile, certo che in teoria, la funzione del telaio in carbo dovrebbe essere quella delle risposte in termini di reattività, cosa che ho notato anche nel carro posteriore del mio easton rispetto alla olimpia, poi sono mie considerazioni personali....
o-o

Capito, grazieo-o

Per quanto riguarda la reattività del mio telaio non posso dire più di tanto, una cosa è sicura, è molto più reattivo di quello che montava la mia vecchia Olympia Bullet, ma è anche ovvio, ci mancherebbe...:mrgreen:
 

xcbyker

Biker serius
3/9/04
203
0
0
Padova
Visita sito
ecco la mia olympia stark race 1 montata al top di gamma con componenti USA come Ritchey FSA e SRAM vi piace?
 

Allegati

  • SP_A00199.jpg
    SP_A00199.jpg
    134,7 KB · Visite: 72
  • SP_A0024.jpg
    SP_A0024.jpg
    175,9 KB · Visite: 79
  • SP_A0020.jpg
    SP_A0020.jpg
    124,5 KB · Visite: 46

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
ecco la mia olympia stark race 1 montata al top di gamma con componenti USA come Ritchey FSA e SRAM vi piace?

che dire bellissima o-o
finalmente la prima stark del forum postata con la fox, io ho deciso all'ultimo secondo per la reba ma anche con fox bianca fa veramente un figurone, io ho la sorellina della tua la race2 modificata in qualche particolare

Ps. due foto sono un "po" mosse non li rendono giustizia
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ciao a tutti, ho intenzione di cambiare il telaio della mia bici(full-dynamix full suspended) con il telaio della e-type team disc(olympia)...cosa dite è un buon scambio?ciao grazie
 

xcbyker

Biker serius
3/9/04
203
0
0
Padova
Visita sito
vai tranquillo, con olympia sei in un altro mondo rispetto alla full dynamix ,che ho avuto anch'io.
L'Olympia ti monta componenti ritchey la full dynamix invece ekip
 

badmanners

Biker popularis
20/4/06
84
0
0
Colleferro [Rm]
Visita sito
SALVE OLYMOPIONICI....dovrei sostituire il deragliatore anteriore della mia Apache SC.
Ho visto sul sito di gambacicli, che propone 4 modelli di XTR, e non so quale è quello che devo comprare... Inoltre di che sezione deve essere la fascetta??? grasie in anticipo a tutti.
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Ciao a tutti!!!Che telaio olympia mi consigliate per marathon e granfondo??Non voglio che sia rigido ma abb morbido da ammortizzare i colpi!!!


probabilmente per granfondo direi hammer, non l'ho provato ( ho la stark) ma mi risulta essere piu "morbido" e poi soprattutto per un altro motivo ho letto nell'altro topic che hai aperto che sei 1,57m, la stark ha un orizzontale virtuale (dichiarato) in taglia S di 585mm che mi sembra un po troppo per la tua altezza, considera che io sono 1,76 ed ho un cavallo basso per la mia altezza (78cm) e quindi un tronco lungo e nonostante ciò la stark che ho in misura M che mi sta un po lunghina in orizzontale, infatti cambio l'attacco di serie da 11cm con uno da 10cm

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo