Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

Groovemak

Biker urlandum
la biga pesa 12,8kg,voglio arrivare almeno a 10,xkg,e quindi guarnitura,.cerchi e per ultima la forca,che tutto sommato va anche bene,specie dopo la moda a 120 di escursione e la sostituzione del olio con di quello serio ohilins che mi era avanzato dal R1 quando giravo in pista.

Certo che a togliere 2,8kg dalla tua bike, hai voglia a soldini da spenderci...

:spetteguless: Inoltre la questione "escursione" non è dettata da mode del momento...(o almeno, vanity fair non ne parla...)
:smile:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
infatti la moda del 120mm non l'avevo sentita. io ho una stark e ora pesa 9.6 kg. ma devo dire che non ho speso una follia, non ho niente xtr, ma tutto xt, solo che la componentistica è fsa kforce, ruote da 1350 gr. e 350€ di spesa e una magura durin che normalemente costa un pozzo di soldi (ma che ho preso a 320€) e viteria ergal/titanio a seconda degli usi, avrei possibilità di scendere di 200 gr. se solo togliessi le saguaro e passassi a schwalbe. personalmente credo che partire da buona base sia un buon punto di partenza e poi con calma e parsimonia, si riesce a far dimagrire la bici senza che la cosa richieda una manovra finanziaria. consideriamo che realmente già a 12 kg. una gamba come si deve ci fa gare con molta tranquillità, tutto il resto è ben accetto.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
la biga pesa 12,8kg,voglio arrivare almeno a 10,xkg

Non sara' facile portarla a 10kg,dovrai investire tanti €,non so' neanche se ne valga la pena......la mia in taglia S pesava 10,8kg e non era montata affato male.....




già fatto tutti i conti,guarnitura,cerchi e forca, 6/700€(valutando anche usato forse spendo meno) tanto non ho fretta,e poi la biga ha 8 mesi,e deve durare almeno qualche anno quindi con calma si fa tutto,poi avrei cambiato comunque qualcosa perchè amo le personalizzazioni
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Certo che a togliere 2,8kg dalla tua bike, hai voglia a soldini da spenderci...

:spetteguless: Inoltre la questione "escursione" non è dettata da mode del momento...(o almeno, vanity fair non ne parla...)
:smile:



la mod a 120 l ho fatta solo perche adoro modificare tutto,e visto che vi era la possibilita togliendo gli spessori,ne ho aprofittato,anche per personalizzarlmela e cambiare olio,ed ora corsa a parte sembra un altra forcella,peccato per il peso,ma sono soddisfatto del lavoro che ho fatto visto come lavora ora la forca.io le modifiche non le faccio per moda,ma per vocazione e passatempo/soddisfazione personale.l ho sempre fatto dalle prima bici,al motorino,al kart,alle maxi con cui giravo in pista,al quad,al pc insomma a tutto quello che mi vien sotto mano,anche sullo smartphone ho un sistema hack tanto per rendere l idea...:celopiùg:
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
infatti la moda del 120mm non l'avevo sentita. io ho una stark e ora pesa 9.6 kg. ma devo dire che non ho speso una follia, non ho niente xtr, ma tutto xt, solo che la componentistica è fsa kforce, ruote da 1350 gr. e 350€ di spesa e una magura durin che normalemente costa un pozzo di soldi (ma che ho preso a 320€) e viteria ergal/titanio a seconda degli usi, avrei possibilità di scendere di 200 gr. se solo togliessi le saguaro e passassi a schwalbe. personalmente credo che partire da buona base sia un buon punto di partenza e poi con calma e parsimonia, si riesce a far dimagrire la bici senza che la cosa richieda una manovra finanziaria. consideriamo che realmente già a 12 kg. una gamba come si deve ci fa gare con molta tranquillità, tutto il resto è ben accetto.



infatti per ora non faccio gare,magari più avanti quando fisicamente sono più pronto qualche garetta tanto per divertirmi senza badare al risultato la farò volentieri.
come dici tu,con calma un po di parsimonia,e magari qualche occasione usata un paio di chili se ne vanno,poi 10kg o 10,5kg va bene lo stesso sia chiaro.
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
già fatto tutti i conti,guarnitura,cerchi e forca, 6/700€(valutando anche usato forse spendo meno) tanto non ho fretta,e poi la biga ha 8 mesi,e deve durare almeno qualche anno quindi con calma si fa tutto,poi avrei cambiato comunque qualcosa perchè amo le personalizzazioni

eh eh...l'ottimismo è il profumo della vita...
ma poi un giorno entri in box e dici: azz, con una guarnitura del genere e un cambio xt come posso tenere questi comandi?
la volta seguente, mentre la stai lavando pensi: ma come stona questo deragliatore...
poi un'altra volta ancora, parlando con gli amici pensi: certo che dei freni più performanti e più leggeri (e più carini) non guasterebbero...
poi vedi che il manubrio, la pipa e il reggisella in carbonio sono splendidi e dici: vabbè, ho fatto 30...
...il fatto è che a 31 non finisce...e neanche a 32...
a me è successo e continua a succedere così, e mi piace!
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
eh eh...l'ottimismo è il profumo della vita...
ma poi un giorno entri in box e dici: azz, con una guarnitura del genere e un cambio xt come posso tenere questi comandi?
la volta seguente, mentre la stai lavando pensi: ma come stona questo deragliatore...
poi un'altra volta ancora, parlando con gli amici pensi: certo che dei freni più performanti e più leggeri (e più carini) non guasterebbero...
poi vedi che il manubrio, la pipa e il reggisella in carbonio sono splendidi e dici: vabbè, ho fatto 30...
...il fatto è che a 31 non finisce...e neanche a 32...
a me è successo e continua a succedere così, e mi piace!




pienamente d accordo pure a me piace quindi non me ne preoccupo dei soldini spesi in upgrade,quando avanzo una pezzi per una biga ne costrisco un altra e la rivendo,oppure prendo un telaio e mi faccio una biga muletto,o perche no una da DH...
 

danielone

Biker novus
9/6/11
5
0
0
viterbo
Visita sito
Ecco la mia signorao-o
 

Allegati

  • 01062011396.jpg
    01062011396.jpg
    59,7 KB · Visite: 39
  • 01062011398.jpg
    01062011398.jpg
    60,3 KB · Visite: 33
  • 01062011400.jpg
    01062011400.jpg
    58,6 KB · Visite: 37
  • 28052011385.jpg
    28052011385.jpg
    53,5 KB · Visite: 68
  • 28052011386.jpg
    28052011386.jpg
    52,7 KB · Visite: 48

danielone

Biker novus
9/6/11
5
0
0
viterbo
Visita sito
altre foto...
per me è stato un ritorno olympia.
Ho già avuto due modelli uno in acciaio e lo stark in carbonio. Poi decisi di provare la scott, feci una scale10 1anno e mezzo fà, a primavera si rompe il forcellino obliquo del carro posteriore, il mio negoziante spedisce il tutto per la garanzia, risultato: secondo loro nn è un difetto di fabbrica cosi non sostituiscono il telaio.

quindi tutto all'avvocato.

Con scott nn voglio più avere a che fare....

Adesso che ho il CSL m sono subito pentito di nn averlo fatto prima. Canotto conico press fitt cavi interni e postmount. Nulla da invidiare a nessun telaio!!!

Verrebbe da dire a tutti i biker: ma avete mai provato un olympia???
 

Allegati

  • 28052011387.jpg
    28052011387.jpg
    52,4 KB · Visite: 40
  • 28052011392.jpg
    28052011392.jpg
    53,9 KB · Visite: 38
  • 28052011393.jpg
    28052011393.jpg
    53,4 KB · Visite: 44
  • 28052011394.jpg
    28052011394.jpg
    52,8 KB · Visite: 47

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Ecco la mia signorao-o

altre foto...
per me è stato un ritorno olympia.
Ho già avuto due modelli uno in acciaio e lo stark in carbonio. Poi decisi di provare la scott, feci una scale10 1anno e mezzo fà, a primavera si rompe il forcellino obliquo del carro posteriore, il mio negoziante spedisce il tutto per la garanzia, risultato: secondo loro nn è un difetto di fabbrica cosi non sostituiscono il telaio.

quindi tutto all'avvocato.

Con scott nn voglio più avere a che fare....

Adesso che ho il CSL m sono subito pentito di nn averlo fatto prima. Canotto conico press fitt cavi interni e postmount. Nulla da invidiare a nessun telaio!!!

Verrebbe da dire a tutti i biker: ma avete mai provato un olympia???



semplicemente bellissima,non aggiungo altro,in pratica è come l idea che ho di far diventare la mia,nella mia immaginazione è cosi! bravo e complimenti.
ti chiedo solo una cosa,che peso hai spuntato?
 

danielone

Biker novus
9/6/11
5
0
0
viterbo
Visita sito
Grazie dei complimenti, ma ha fatto tutto mamma olympia :il-saggi:

Così come la vedete si attesta sui 9,5kg. Si potrebbe scendere 1etto con il reggisella forse altri 2/3 con la forcella, monta una rlt. Poi a meno ke nn si voglia montare ruote per tubolari nn c'è più nulla a cui attaccarsi :specc:
Domenica l'ho provata su un percorso veramente tosto, percorso da biker e mtb. Sono stato alla martani superbike!!

Salite toste ke quasi rimpiangevo il rampikino e discese ke esigevano tutta la solifìdità ke l'avantreno è riuscita a darmi con le sue misure over size.

Sembra scontato dire ke il csl è più versatile dello scott ma è così.

Lo scott in salita ha la sua precisione e compostezza nn c sono dubbi, ma nn mi garantiva nelle discese quella sorta di galleggiamento sopra le asperità ke avverto con il csl, e in pianura nn riuscivo mai a trasformare una buona pedalata in una pedalata efficace come invece riesce a fare l'olympia ke sembra sempre kiedere un dente in meno, tant'è ke col 36/12 m trovo spesso corto :i-want-t:
Ho concluso la prova 31esimo con tanta fatica e con sempre più rispetto per olympia e per quello ke sono riusciti a fare nella loro piccola realtà artigianale in confronto a società industriali e ben più blasonate.

P.S.
olympia, almeno il csl, è costruita in italia nn a taiwan come la maggior parte dei telai.
 

Groovemak

Biker urlandum
Danielone, non posso che quotare quanto detto da te sul marchio Olympia e sulla sua serietà; a me hanno sostituito un telaio "criccato" vecchio di qualche anno, pur non essendo garantito a vita e senza pretendere scontrini o "libretti" vari. Sostituito e basta! Se non è saper lavorare questo...
Adesso per la prox stagione sto pensando di "appare" il telaio (apache 2011)...e il csl-x è una delle ipotesi, anche se al momento sono seriamente intenzionato di passare a Scapin con il suo murdok naked, che non mi fa dormire la notte! (e cmq sempre di "casa olympia" si parla...alla fine!)
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Grazie dei complimenti, ma ha fatto tutto mamma olympia :il-saggi:

Così come la vedete si attesta sui 9,5kg. Si potrebbe scendere 1etto con il reggisella forse altri 2/3 con la forcella, monta una rlt. Poi a meno ke nn si voglia montare ruote per tubolari nn c'è più nulla a cui attaccarsi :specc:
Domenica l'ho provata su un percorso veramente tosto, percorso da biker e mtb. Sono stato alla martani superbike!!

Salite toste ke quasi rimpiangevo il rampikino e discese ke esigevano tutta la solifìdità ke l'avantreno è riuscita a darmi con le sue misure over size.

Sembra scontato dire ke il csl è più versatile dello scott ma è così.

Lo scott in salita ha la sua precisione e compostezza nn c sono dubbi, ma nn mi garantiva nelle discese quella sorta di galleggiamento sopra le asperità ke avverto con il csl, e in pianura nn riuscivo mai a trasformare una buona pedalata in una pedalata efficace come invece riesce a fare l'olympia ke sembra sempre kiedere un dente in meno, tant'è ke col 36/12 m trovo spesso corto :i-want-t:
Ho concluso la prova 31esimo con tanta fatica e con sempre più rispetto per olympia e per quello ke sono riusciti a fare nella loro piccola realtà artigianale in confronto a società industriali e ben più blasonate.

P.S.
olympia, almeno il csl, è costruita in italia nn a taiwan come la maggior parte dei telai.

Ciao,la csl e' una bici fantastica,e' sempre stata il mio sogno,la tua e' una taglia M o L?

Quando acquistai la mia NItro sotto il movimento centrale c'era scritto made in china.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
altre foto...
per me è stato un ritorno olympia.
Ho già avuto due modelli uno in acciaio e lo stark in carbonio. Poi decisi di provare la scott, feci una scale10 1anno e mezzo fà, a primavera si rompe il forcellino obliquo del carro posteriore, il mio negoziante spedisce il tutto per la garanzia, risultato: secondo loro nn è un difetto di fabbrica cosi non sostituiscono il telaio.

quindi tutto all'avvocato.

Con scott nn voglio più avere a che fare....

Adesso che ho il CSL m sono subito pentito di nn averlo fatto prima. Canotto conico press fitt cavi interni e postmount. Nulla da invidiare a nessun telaio!!!

Verrebbe da dire a tutti i biker: ma avete mai provato un olympia???

ieri c'è stato il battesimo di una csl di un mio amico, ha preso quella in serie limitata nera e oro, con ruote cobalt, x0 e forca dtswiss in carbonio, spettacolare....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo