Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

posto anch'io, new entry...
non sarà un granchè, ma sono soddisfatto dato che son prevalentemente stradista e questa è mia prima mtb...

picture.php
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Ciao a tutti gli amici Olympionici vi posto la fotina della mia piccola......molto(troppo) entry level....


Nei prossimi post vi chiederò consigli su cosa cambiare per migliorarla

Dai anche io ho un Hi-Tech, anche se ultimamente ho cambiato qualche cosetta....
Vedo che hai la forcella RST GILA (PRO ???) e le ruote di serie (ORS???). Ecco queste sono le prime due cose in qui troveresti miglioramenti. E in base ai percorsi che prediligi anche il passaggio ai dischi.


Da quanto hai la forcella? 120mm? mi sembra molto alta, almeno dall'inquadratura in foto
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Dai anche io ho un Hi-Tech, anche se ultimamente ho cambiato qualche cosetta....
Vedo che hai la forcella RST GILA (PRO ???) e le ruote di serie (ORS???). Ecco queste sono le prime due cose in qui troveresti miglioramenti. E in base ai percorsi che prediligi anche il passaggio ai dischi.


Da quanto hai la forcella? 120mm? mi sembra molto alta, almeno dall'inquadratura in foto

Ciao la forca è RST Gila Pro da 120 e le ruote sono di serie ORS. Effettivamente la forca è la cosa che mi soddisfa meno e stavo meditando di passare a una Rock Shox. SU gambacicli ho trovato alcuni modelli di Tora a 139 euri e ci stavo facendo un pensierino.....fino ad ora ho cambiato solo i copertoni mettendo gli Schwalbe....quelli che c'erano non li metterei neanche al triciclo di mia figlia:nunsacci:
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Ciao la forca è RST Gila Pro da 120 e le ruote sono di serie ORS. Effettivamente la forca è la cosa che mi soddisfa meno e stavo meditando di passare a una Rock Shox. SU gambacicli ho trovato alcuni modelli di Tora a 139 euri e ci stavo facendo un pensierino.....fino ad ora ho cambiato solo i copertoni mettendo gli Schwalbe....quelli che c'erano non li metterei neanche al triciclo di mia figlia:nunsacci:

Allora avevo visto giusto, mi sembrava un pò più alta e con gli angoli un pò diversi rispetto alla mia. La mia Hi-tech (più vecchia della tua, la mia è un 2009) era montata con una RST GILA PRO da 100mm. Ora ho trovato una Rock Shox Reba usata tarata sempre a 100mm. Ho risparmiato quasi un chilo e adesso posso dire di avere una forcella che funziona! Per la cronaca la Gila pesava oltre 2600 grammi senza il comando remoto che avevo rimosso, mentre la Reba 1677 compreso il comando remoto.

Per quanto riguarda la Tora dicono che ha un buon funzionamento, anche se il peso è un pò altino (ma sempre meglio della Gila). Se decidi per la Tora punterei su modelli ad aria, più leggeri del corrispettivo a molla è soprattutto meglio tarabili. Dicono che la molla originale della Tora è un pò dura e se non va bene devi intervenire con la sostituzione dell'elemento elestico, con il modello ad aria invece basta attaccare la pompetta.
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
posto anch'io, new entry...
non sarà un granchè, ma sono soddisfatto dato che son prevalentemente stradista e questa è mia prima mtb...

http://www.bdc-forum.it/picture.php?albumid=2098&pictureid=32074


Sarà le geometrie di qualche anno fà, poco slooping, ma mi stà simpatica la tua bici, anche se montata base. La sensazione è: si vede che sei uno stradista! forse per le geometrie non all'ultima moda o forse per quel reggisella e sella che sembrano minimali.
Mi sorge però un dubbio, come sei come taglia? vedo una pipa bella corta.....
 
Sarà le geometrie di qualche anno fà, poco slooping, ma mi stà simpatica la tua bici, anche se montata base. La sensazione è: si vede che sei uno stradista! forse per le geometrie non all'ultima moda o forse per quel reggisella e sella che sembrano minimali.
Mi sorge però un dubbio, come sei come taglia? vedo una pipa bella corta.....


lo sloping in generale non mi piace molto, però nelle mtb non posso pretendere troppo e poi credo sia normale, le caratterizza, è già difficile averlo sulla bdc un tradizionale...

la sella l'ho trovata montata, ma è un po troppo minimal pure per me, non sono un amante delle cose minimali, ma di quelle comode, se devo fare 150 km preferisco una bella seduta, infatti sulla bdc ho una immortale concor (armstrong e bettini insegnano)...cmq per ora me la tengo, al massimo posso ovviare con una fizik arione...

la taglia è sicuramente un po grande...cmq dovrei montare un attacco con qualche cmq in piu: oggi ho provato uno da 130 che avevo li, ma è veramente troppo, direi che con un 100 dovrebbe andare...ma anche qui, per il momento me la tengo così, tanto le cose importanti che sono la sella in altezza e arretramento sono a posto...
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Allora avevo visto giusto, mi sembrava un pò più alta e con gli angoli un pò diversi rispetto alla mia. La mia Hi-tech (più vecchia della tua, la mia è un 2009) era montata con una RST GILA PRO da 100mm. Ora ho trovato una Rock Shox Reba usata tarata sempre a 100mm. Ho risparmiato quasi un chilo e adesso posso dire di avere una forcella che funziona! Per la cronaca la Gila pesava oltre 2600 grammi senza il comando remoto che avevo rimosso, mentre la Reba 1677 compreso il comando remoto.

Per quanto riguarda la Tora dicono che ha un buon funzionamento, anche se il peso è un pò altino (ma sempre meglio della Gila). Se decidi per la Tora punterei su modelli ad aria, più leggeri del corrispettivo a molla è soprattutto meglio tarabili. Dicono che la molla originale della Tora è un pò dura e se non va bene devi intervenire con la sostituzione dell'elemento elestico, con il modello ad aria invece basta attaccare la pompetta.


si la tora non è mmale,pesa parecchio,ma modificandola cambia totalmente,io l ho portata a 120,cambiato olio,inserito olio anche nella camera del aria,e ora a 70psi è una bomba...
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Anche io sono tra S ed M,con Olympia ho sempre usato taglia S.


mi potreste dare un consiglio? Vorrei prendere una Blast 2010 usata - misura S. Sono alto 1,69 - cavallo 78. Non sarà troppo piccola? (mi sembra sia equiparabile ad una 16 pollici).

Io sono 1,73,sulla NItro in taglia S ci stavo da Dio,pur non conoscendo la Blast,dall'alto dei tuoi 169cm dovrebbe essere la tua taglia.:spetteguless:
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Ciao a tutti,purtroppo vi abbandono,avevo deciso di aspettare la nuova Olympia 29 carbon la cui uscita e' prevista per settembre,ma mi e' capitata sotto le mani una Scott scale 29,per cui dopo 8 stagioni in sella a mtb Olympia sono passato a Scott.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
scarsità di modelli, tecnologia indietro, e pesi alti. tanto per dire la mia stark in taglia M pesa 1243 gr. senza serie sterzo e nessun tipo di accessorio. decisamente alto... cerco di essere giusto e non fan come in altri topic dove si lodano e basta.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
scarsità di modelli, tecnologia indietro, e pesi alti. tanto per dire la mia stark in taglia M pesa 1243 gr. senza serie sterzo e nessun tipo di accessorio. decisamente alto... cerco di essere giusto e non fan come in altri topic dove si lodano e basta.


si concordo,belle bighe ma potrebbe essere un po meglio,visto che non costano poi poco....

Durden,dal tuo mercatino non si visualizz nulla;)
 

Senecha

Biker novus
10/5/09
44
0
0
Milano
Visita sito
ecco il mio nuovo upgrade, manubrio e attacco nuovi piu i manettini del cambio XT

http://imageshack.us/photo/my-images/13/img0808xv.jpg/

Ho dovuto smontare i manettini perche ho dovuto metterli prima dei freni, domenica era alla boshilonga e mi sono trovato bene...direi, mal di schiena a parte :medita:

http://imageshack.us/photo/my-images/97/img0809no.jpg/

devo dire che la mia nitro in salita va da dio, pero in velocita' sul dritto e' una vera schizzata, il percorso della boschilonga aveva un terreno molto duro con molte buche e la mia piccolina saltava via come un grillo, e cosi evviva il mal di schiena :hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo