Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

gandomax

Biker novus
Ciao a tutti,

io sabato sono andato ad ordinare una Scrambler Team 2011 tg 16 montata tutta Xt 3x10 con ruote Mavic Crossride e Forcella Rock Shox Revelation......il rivenditore mi ha detto che dovrebbe arrivarmi tra fine Giugno e inizio Luglio.........sono qua che sto impazzendo perchè la vorrei subito per cominciare un pò a divertirmi ma va bè per ora mi accontento della mia Specialized Hard Rock che fino ad ora mi ha accompagnato lungo i sentieri delle montagne di casa mia.
è da un pò che non avevo più una Full.....spero di aver fatto un buon acquisto!
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Ciao a tutti,

io sabato sono andato ad ordinare una Scrambler Team 2011 tg 16 montata tutta Xt 3x10 con ruote Mavic Crossride e Forcella Rock Shox Revelation......il rivenditore mi ha detto che dovrebbe arrivarmi tra fine Giugno e inizio Luglio.........sono qua che sto impazzendo perchè la vorrei subito per cominciare un pò a divertirmi ma va bè per ora mi accontento della mia Specialized Hard Rock che fino ad ora mi ha accompagnato lungo i sentieri delle montagne di casa mia.
è da un pò che non avevo più una Full.....spero di aver fatto un buon acquisto!

Tranquillo, quando acquistai la mia furono puntuali. Il negoziante parla direttamente con la fabbrica e quindi sanno con precisione i tempi.

La scrambler mi ha sempre affascinato!
 

gandomax

Biker novus
Tranquillo, quando acquistai la mia furono puntuali. Il negoziante parla direttamente con la fabbrica e quindi sanno con precisione i tempi.

La scrambler mi ha sempre affascinato!

Infatti domani devo chiamare il mio rivenditore che mi saprà dire con certezza i tempi di consegna........in effetti l'ho presa perchè mi sembra una bici con cui ci si possa divertire in discesa......ha delle belle escursioni
 

archer

Biker serius
26/4/10
109
0
0
Parabiago (MI)
Visita sito
Vedi le foto che ho allegato in uno dei mie post precedenti... Si vede il portaborraccia che l'Olympia ha fatto appositamente per la BLAST 2011..
Unico difetto che essendo in carbonio lucido, inserendo ed estraendo la borraccia sporca di ssassolini/fango si rovina facilmente e si segna... Quando si rovinerà maggiormente lo cambierò con l'ELITE BICIO, é molto bello vedilo sul sito ELITE..
....grazie x l'info...bella la Elite...ci faró un pensiero...
 

archer

Biker serius
26/4/10
109
0
0
Parabiago (MI)
Visita sito
ARCHER mi posteresti una foto del porta gps,e indicarmi dove lo posso trovare,inoltre va bene anche per uno smartphone,o solo per gps?
usnaod io uno smartphone come gps per salvare o ripercorrere itinarari e avendolo nella tasca posteriore,o sul porta cell nella spallina diventa scomodo tutte le volte estrarlo.inoltre si fissa bene non vi sono problemi che in discesa anche bella sconnessa mi voli via vero? grazie mille.....

..Ciao, guarda il supporto del gps è l'originale del garmin edge incluso nella confezione!! Io ti consiglio di prendere un gps apposito..agli inizi ho provato ad usare l'Iphone con app di registrazione traccie...ho provato solo una volta con un supporto "posticcio"...troppo pericoloso!!..a parte che le batterie di sti cosi con gps acceso durano poco...al pensiero di gare qualche caduta con un smatphone da 500 euro sul manubrio....
Io ho un garmin edge 205 con il quale mi sono trovato bene spendendo pochissimo..ora ho ordinato un Bryton rider 50..
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
..Ciao, guarda il supporto del gps è l'originale del garmin edge incluso nella confezione!! Io ti consiglio di prendere un gps apposito..agli inizi ho provato ad usare l'Iphone con app di registrazione traccie...ho provato solo una volta con un supporto "posticcio"...troppo pericoloso!!..a parte che le batterie di sti cosi con gps acceso durano poco...al pensiero di gare qualche caduta con un smatphone da 500 euro sul manubrio....
Io ho un garmin edge 205 con il quale mi sono trovato bene spendendo pochissimo..ora ho ordinato un Bryton rider 50..



io uso un omnia hd,e va da dio,unico neo come giustamente fai notare tu è il consumo abnorme della batteria col gps collegato.purtroppo prima del gps devo prendere altre cose...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
oggi ho regalato una selletta nuova alla mia stark :-|selle italia teknologika
selle%20italia_07985.jpg

ecco come le sta addosso, non ci fate caso alle condizioni della bici ma ieri ha gareggiato



Uploaded with ImageShack.us
siamo a 9.620
:rock-it:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
grazie! sono passato dalla slr kit carbon a questa, in realtà sono uguali, tranne che questa è full carbon e ha un rivestimento nelle zone centrali in gel molto "denso", ottimo il rivestimento in scamosciato che credo darà meno problemi della pelle liscia della slr, in quanto quando si è zuppi di sudore/acqua tende a farti scivolare. vedremo....
 

archer

Biker serius
26/4/10
109
0
0
Parabiago (MI)
Visita sito
Ciao ragazzi...ho cominciato a pensare di modificare la mia tripla xtr 44-22..in una doppia..qualcuno ha esperienze in merito..ho già spulciato varie info sul forum..ma non ho letto niente su tale modifica nei telai Olympia...pensavo a una doppia 42-28 o 40-26..help
 

Lugy84

Biker novus
3/4/11
40
0
0
VERONA
Visita sito
Ciao ragazzi...ho cominciato a pensare di modificare la mia tripla xtr 44-22..in una doppia..qualcuno ha esperienze in merito..ho già spulciato varie info sul forum..ma non ho letto niente su tale modifica nei telai Olympia...pensavo a una doppia 42-28 o 40-26..help

Ciao Archer,

io fossi in te rimarrei con la tripla.
Anche io al momento dell'acquisto qualche mese fà ero alle prese con questo dilemma, alla fine ho optato per la tripla e sono contento della mia scelta. Secondo me devi valutare quali sono i vantaggi che ti può dare la doppia rispetto alla tripla..
Non credo ne guadagni in velocità/precisione di cambiata, io ho l'XTR 30V ed é preciso come un'orologio svizzero.. Non credo ti interessino quei pochi grammi che puoi togliere al peso della tua bike.. Non credo nemmeno tu faccia confusione nella cambiata avendo 20-30V.. Inoltre bisogna vedere come utilizzi la tua bike, se prettamente per fare gare oppure se fai anche escursionismo in montagana, marathon ecc.. dove può sempre servire qualche rapporto in più e specialmente più agile!!
Questo é un mio parere personale...

Ciao!
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Ciao ragazzi...ho cominciato a pensare di modificare la mia tripla xtr 44-22..in una doppia..qualcuno ha esperienze in merito..ho già spulciato varie info sul forum..ma non ho letto niente su tale modifica nei telai Olympia...pensavo a una doppia 42-28 o 40-26..help

Ciao, sulla mia Olympia Hi-tech ho montato la doppia 42-27. La stessa guarnitura e coronne prima le aveva un mio amico con la più vecchia Olympia Pro-Tech. Nessun problemma di montaggio.
La possibilità o meno del montaggio però deve essere valutata in relazione al singolo modello di telaio e dentatura delle corone. L'accoppiata 40-26 sarà meno pproblematica della 42-28 ad esempio. Devi vedere quanto spazio hai a dispozione tra corone e carro.
Nel tuo caso con gruppo XTR ricordati di acquistare il kit per XTR (e non XT) per la presenza di una differenza sul montaggio della corona piccola
 

archer

Biker serius
26/4/10
109
0
0
Parabiago (MI)
Visita sito
Grazie x le preziose info, pensavo alla doppia in quanto i percorsi dalle mie parti sone sempre abbastanza veloci?..ieri giretto sul Ticino di una 50 di km...usato quasi sempre il 44..il 32 solo in single track.....da me che le salite sono rare!!! Il 22 da quando ho la bici..MAI usato.....quindi un pensierino alla doppia
 

aspide77

Biker popularis
4/10/09
63
0
0
roma
Visita sito
Ciao a tutti,mi inserisco in questa discussione perchè mi trovo di fronte ad un dilemma: sono in procinto di cambiare bike facendo il salto di qualità. Premetto che non ho mai fatto gare e per ora non sono interessato (magari nella prossima stagione). In ogni caso ho una buona condizione atletica. Provengo da una FRW Canmore, quindi niente di troppo serio e sarei orientato ad un buon usato. Ho trovato una Scott Scale 20 a 1600€ e una Olympia Hammer a 1300€, entrambe del 2009. Voi cosa consigliereste prendendo in considerazione tutti i fattori tra cui anche un'eventuale rivedibilità? Della hammer ho trovato veramente poco,anche perchè sostituita dalla nitro, sulla Scott invece ci sono discussioni enormi...
Aspetto pareri, soprattutto da chi le ha provate tutte e due. Grazie
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Ciao a tutti,mi inserisco in questa discussione perchè mi trovo di fronte ad un dilemma: sono in procinto di cambiare bike facendo il salto di qualità. Premetto che non ho mai fatto gare e per ora non sono interessato (magari nella prossima stagione). In ogni caso ho una buona condizione atletica. Provengo da una FRW Canmore, quindi niente di troppo serio e sarei orientato ad un buon usato. Ho trovato una Scott Scale 20 a 1600€ e una Olympia Hammer a 1300€, entrambe del 2009. Voi cosa consigliereste prendendo in considerazione tutti i fattori tra cui anche un'eventuale rivedibilità? Della hammer ho trovato veramente poco,anche perchè sostituita dalla nitro, sulla Scott invece ci sono discussioni enormi...
Aspetto pareri, soprattutto da chi le ha provate tutte e due. Grazie

Da un mese sono passato da Olympia a Scott,considerando che non sei un agonista ti direi di prendere quella che ti piace di piu'....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo