Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Scusa la domanda, ma ne senti davvero la necessità di passare a 10v?
Io sinceramente non lo capisco questo up! :medita:

No, il vero "bisogno" delle 10v non l'ho mai sentito.

Pero' dovendo prendere una trasmi ex novo (o per l'una o per l'altra biga).... mi verrebbe di prendere "l'ultima versione". Considera che non hai risparmio economico a prendere un 9v e che in termini di peso ci saranno 20g di differenza a dire tanto...
 

aldo765

Biker popularis
10/9/12
52
0
0
campania
Visita sito
Scusa la domanda, ma ne senti davvero la necessità di passare a 10v?
Io sinceramente non lo capisco questo up! :medita:

con il 10v,la progressione dei rapporti,è più lineare,consentendo una maggiore "rotondità" della pedalata,all'aumento dello sviluppo metrico con la scalata al rapporto inferiore
Questo beneficio lo avverte maggiormente l'agonista,
E penso che il 10v sia il max che si possa montare in Mtb,l'11v non potrà avere successo(troppo sofisticato/delicato)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ieri al deca mi son soffermato sulla 8xc replica...ha 30v...io credevo 27. ma è sempre stata così o l'hanno cambiata ultimamente? :nunsacci:
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
L'hanno cambiata ultimamente. Potrei sbagliarmi, ma sono due versioni diverse della stessa bici, una a 27 e una a 30 rapporti, e, se non ho avuto le traveggole, credo che fino a qualche giorno fa ci fossero sul sito deca 3 versioni della 8xc: una a 27v, una a 30v, e la replica, sempre a 30v. ne ero talmente convinto che sono andato subito sul sito a linkarti i due diversi modelli, e ho visto che ora c'è solo quella a 30v. Ma sono sicuro di aver letto proprio qui sul forum dell'esistenza della doppia versione.


EDIT: ho visto dopo che ti riferivi alla replica, e non al modello superiore.
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
12/36 come [MENTION=118039]Med[/MENTION]

Per ora posso solo dire che le cambiate le fa tutte e quindi dal pacco pignoni di default (11/34) a questo 12/36 nessun problema .. ho fatto un giro nel quartiere per verificare che tutto era ok ma ovviamente non posso giudicare l'upgrade..

20121216_140741.jpg
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Che vantaggi da? Oltre ad avere il 36 voglio dire...

intanto non stai a impazzire cambiando il comando e il deragliatore (e poco non è...)...poi il vantaggio credo sia tutto lì: affrontare salite ripide con una full come la tua col 36 dovrebbe essere + facile. il 12 al posto dell'11 per l'asfalto dovrebbe essere + che sufficiente! ma, come dicevo, io l'ho buttata lì...magari qualcuno + esperto ti dirà il contrario...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
La forca è una PIKE u turn 110 / 140 dual air (o come si dice), di conseguenza ho dovuto cambiare la ruota davanti per avere il perno, è un cerchio mavic 729, bello tosto con un mozzo cagoso Novatec. TOT SPESA 160 EUORO circa. Le altre sono solo cazzatine estetiche da poco tutte RCZ.




160 solamenteeeeeeee?

Azzarola, pike d'occasione quindi...
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
.. il 12 al posto dell'11 per l'asfalto dovrebbe essere + che sufficiente! ma, come dicevo, io l'ho buttata lì...magari qualcuno + esperto ti dirà il contrario...

E' il ragionamento che ho fatto io .. l'11 tranne per lanciarmi in qualche discesa non lo usavo mai .. mentre il 36 in qualche salita mi sarebbe servito.
Quindi ben venga la 12/36 ...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
intanto non stai a impazzire cambiando il comando e il deragliatore (e poco non è...)...

Montare un nuovo manettino è molto complicato? Stessa domanda per il deragliatore....

Se si tratta di un lavoraccio....allora potrei considerarlo un bel vantaggio.....

Sono in un momento di scarsissimo tempo libero (e le cose peggioreranno verso fine febbraio, causa pargola in arrivo), quel poco che ho preferisco passarlo a pedalare piuttosto che a smanettare sul deragliatore....
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Montare un nuovo manettino è molto complicato? Stessa domanda per il deragliatore....

Se si tratta di un lavoraccio....allora potrei considerarlo un bel vantaggio.....

Sono in un momento di scarsissimo tempo libero (e le cose peggioreranno verso fine febbraio, causa pargola in arrivo), quel poco che ho preferisco passarlo a pedalare piuttosto che a smanettare sul deragliatore....

complicato seguendo i tutorial no...però è lavoro in più...detto questo le 10v hanno i loro vantaggi sicuramente...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
complicato seguendo i tutor no...però è lavoro in più...detto questo le 10v hanno i loro vantaggi sicuramente...

Si, il mio ragionamento parte proprio da questo. Visto che cmq io i soldi per una trasmi devo spenderli, coglievo la palla al balzo.

Le 10v alla fine permettono di coniugare il 36 (che in certi momenti è un aiuto), con l'11 che uso si di rado...ma uso.

Aggiungici che le 10v mi lasciano "le mani libere" in futuro per un eventuale passaggio alla doppia, con le 10v dietro il set di rapporti è sicuramente più completo che non con le 9v.... Per uno smanettatore instancabile come me è un bel plus ...

Cmq adesso mi guardo i tutorial.... voglio capire materialmente cosa va fatto, il deragliatore mi è abbastanza chiaro, il manettino meno.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Si, il mio ragionamento parte proprio da questo. Visto che cmq io i soldi per una trasmi devo spenderli, coglievo la palla al balzo.

Le 10v alla fine permettono di coniugare il 36 (che in certi momenti è un aiuto), con l'11 che uso si di rado...ma uso.

Aggiungici che le 10v mi lasciano "le mani libere" in futuro per un eventuale passaggio alla doppia, con le 10v dietro il set di rapporti è sicuramente più completo che non con le 9v.... Per uno smanettatore instancabile come me è un bel plus ...

Cmq adesso mi guardo i tutorial.... voglio capire materialmente cosa va fatto, il deragliatore mi è abbastanza chiaro, il manettino meno.

forse il manettino è la cosa + semplice...ti arriva già col cavo inserito, praticamente plug-in. togli il vecchio e metti il nuovo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo