Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Hai chiesto con cosa te la cambierebbero? Che freno ti hanno montato in alternativa al tuo?

Purtroppo non ti danno molte alternative. La pinza e il disco sono sempre Avid, visto che loro in casa hanno quelli. Hanno semplicemente provato a montarmi un gruppo nuovo per vedere se il difetto è legato a quello.
Per quanto riguarda il cambio bici, se si ripresenta il difetto, sarà da valutare insieme. Ma se tanto mi da tanto, non essendoci più 8XC Replica in commercio, o la rubano a qualcuno (:smile:) o mi danno un telaio della 8XC nuova con il mio allestimento (:sbavon:) SPERIAMO!
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Ragazzi... domandona... Nessuno di voi (di chi possiede la 8.1 o cmq una front con tripla davanti) ha provato a trasformare in doppia la truvativ firex che monta di serie la 8.1??
Dico questo perchè pur facendo al 99% percorsi pianeggianti e non essendo un maniaco della velocità (non ho il fisico ahah) ho visto che la corona grande non la uso mai... quindi la eliminerei...
Boh non so... ci stavo pensando! Che ne dite?

PS: c'erano nel mercatino una coppia di pedivelle nuove x9 che mi andavano giusto bene per fare una doppia ma erano troppo lunghe :(
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi... domandona... Nessuno di voi (di chi possiede la 8.1 o cmq una front con tripla davanti) ha provato a trasformare in doppia la truvativ firex che monta di serie la 8.1??
Dico questo perchè pur facendo al 99% percorsi pianeggianti e non essendo un maniaco della velocità (non ho il fisico ahah) ho visto che la corona grande non la uso mai... quindi la eliminerei...
Boh non so... ci stavo pensando! Che ne dite?

PS: c'erano nel mercatino una coppia di pedivelle nuove x9 che mi andavano giusto bene per fare una doppia ma erano troppo lunghe :(

Premesso che anche una xc si può doppiare, l'operazione è molto semplice.

Tiri via la corona grande e cambi bussole di modo da poter serrare bene le altre 2 corone.
In alternativa (preferibile), monti una seconda con più denti....

Devi vedere quant è adesso la tua(dovrebbe essere una 32.

In questo caso puoi passare ad una 36 di modo di avere una seconda più pedalabile visto che la 32 rimarrebbe cmq un po leggere nei rilanci...

È più difficile a dirlo che a farlo...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Queste solo 2 foto al volo... Scusate se fanno un po pena ma la luce è quella che e...
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1367320467908.jpg
    uploadfromtaptalk1367320467908.jpg
    60,3 KB · Visite: 26
  • uploadfromtaptalk1367320479686.jpg
    uploadfromtaptalk1367320479686.jpg
    57,7 KB · Visite: 29
  • uploadfromtaptalk1367320489408.jpg
    uploadfromtaptalk1367320489408.jpg
    60,8 KB · Visite: 33

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Alenyc secondo me ti concedi troppi regalini ultimamente...

Perchè non mi passi un N4A?

:sborone:

Il manubrio è da un bel po che lo volevo provare più largo... Già dalla 5.3.

Il fatto è che è nato un accostamento colore non facile da creare... Questo color bronzo/rame è un casino da trovare... Per questo ho dovuto ripiegare sul renthal che non costa poco...

Mi sarei accontentato anche di molto meno, ma non trovavo il colore...

Adesso però ho pedali, manubrio e steli forcella dello stesso colore... E se vogliamo, anche i particolari del telescopico... :D
 

Biondoathome

Biker novus
22/1/13
9
0
0
Sondrio Town
Visita sito
Bello quello bianco, l'ho preso anche io per la mia, però della Ritchey.

Bello anche il parquet! :mrgreen:

Stessa bici e stessa intenzione di regalarle manubrio Ritchey in carbonio.

Però, dato che se ne sentono un po' di tutti i colori sui manubri in carbonio, c'è da fidarsi?
Non faccio moltissimo off road..però vorrei evitare di lasciarci il naso.. :D

Se mi dite ok ordino entro sera.. :)
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Ragazzi ho comprato e montato una guarnitura Deore da montare sul telaio RR9.2 preso di seconda mano un paio di mesi fa. In dotazione erano forniti 3 spessori. Io ne ho utilizzati 2, una a dx ed una a sx del MC. Ho fatto bene? La Guarnitura sembra scorrevole ma la vecchia perno quadro montata sulla 5.3 lo è di più. Secondo voi è normale perchè magari la guarnitura è nuova e si deve assestare o pensate che ho 'cannato' qualcosa nel montaggio?
Qualcuno mi ha consigliato anche di montarla senza spessori, boh!

Mi serve aiuto :D
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi ho comprato e montato una guarnitura Deore da montare sul telaio RR9.2 preso di seconda mano un paio di mesi fa. In dotazione erano forniti 3 spessori. Io ne ho utilizzati 2, una a dx ed una a sx del MC. Ho fatto bene? La Guarnitura sembra scorrevole ma la vecchia perno quadro montata sulla 5.3 lo è di più. Secondo voi è normale perchè magari la guarnitura è nuova e si deve assestare o pensate che ho 'cannato' qualcosa nel montaggio?
Qualcuno mi ha consigliato anche di montarla senza spessori, boh!

Mi serve aiuto :D

Occhio che i distanziali vanno montati giusti...

Tu hai una scatola mc da 68mm e un deragliatore classico a fascetta.

Quindi a sx ne vanno 2, a dx 1.
Penso di aver detto giusto, cmq in caso, vai nel tech corner e cerca la guida su come montare la guarnitura e movimento centrale... Li è spiegato bene tutto.
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Stessa bici e stessa intenzione di regalarle manubrio Ritchey in carbonio.

Però, dato che se ne sentono un po' di tutti i colori sui manubri in carbonio, c'è da fidarsi?
Non faccio moltissimo off road..però vorrei evitare di lasciarci il naso.. :D

Se mi dite ok ordino entro sera.. :)

Sinceramente trovo i manubri in carbonio belli ma poco affidabili, forse perchè sono un manzo di 84 Kg che quando vede una discesa gli sale addosso una scimmia che non lo fermi più se non a valle. Per cui affidare tutto il mio peso su un manubrio in carbonio... non lo so, nom mi convince.
Se tu sei più leggero di me (e non ci vorrà molto) e nelle discese non sei esasperato, allora vai tranqui!!
 

Biondoathome

Biker novus
22/1/13
9
0
0
Sondrio Town
Visita sito
Sinceramente trovo i manubri in carbonio belli ma poco affidabili, forse perchè sono un manzo di 84 Kg che quando vede una discesa gli sale addosso una scimmia che non lo fermi più se non a valle. Per cui affidare tutto il mio peso su un manubrio in carbonio... non lo so, nom mi convince.
Se tu sei più leggero di me (e non ci vorrà molto) e nelle discese non sei esasperato, allora vai tranqui!!

1,70m X 71kg

come detto, non faccio molta discesa impegnativa..quindi potrei anche rischiarla.

Ma dato che il naso è uno solo..procederò con il manubrio in alluminio (che a questo punto diventa più un vezzo che altro..).
Magari prima o poi farò un (ulteriore..) pensiero al carbonio..:mrgreen:
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Prova a sentire qualche altro parere.
Secondo me con le tue caratteristiche non dovresti avere problemi.
Io sono 1.84x84Kg ma più che altro mi piace affrontare discese impegnative quindi preferisco affidarmi all'alluminio.
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Occhio che i distanziali vanno montati giusti...

Tu hai una scatola mc da 68mm e un deragliatore classico a fascetta.

Quindi a sx ne vanno 2, a dx 1.
Penso di aver detto giusto, cmq in caso, vai nel tech corner e cerca la guida su come montare la guarnitura e movimento centrale... Li è spiegato bene tutto.

Dunque, sono andato a vedere come giustamente mi hai consigliato:

1) Posizionamento spessori: con un calibro o con un metro, misuriamo la larghezza della scatola del movimento centrale. Nel posizionamento dei distanziali, seguiamo il seguente schema:
- Movimento centrale da 68mm con deragliatore tradizionale: 1 spessore a SX e 2 spessori a DX.
- Movimento centrale da 68mm con deragliatore e-type: 1 spessore a SX e 1 spessori a DX (lo spessore più interno sarà sostituito dal deragliatore stesso).
- Movimento centrale da 73mm con deragliatore tradizionale: nessuno spessore a SX e 1 spessori a DX.
- Movimento centrale da 73mm con deragliatore e-type: nessuno spessore a SX e a DX (lo spessore DX sarà sostituito dal deragliatore stesso).

Quindi dovrei montarne due a dx e uno a sx, giusto?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Dunque, sono andato a vedere come giustamente mi hai consigliato:

1) Posizionamento spessori: con un calibro o con un metro, misuriamo la larghezza della scatola del movimento centrale. Nel posizionamento dei distanziali, seguiamo il seguente schema:
- Movimento centrale da 68mm con deragliatore tradizionale: 1 spessore a SX e 2 spessori a DX.
- Movimento centrale da 68mm con deragliatore e-type: 1 spessore a SX e 1 spessori a DX (lo spessore più interno sarà sostituito dal deragliatore stesso).
- Movimento centrale da 73mm con deragliatore tradizionale: nessuno spessore a SX e 1 spessori a DX.
- Movimento centrale da 73mm con deragliatore e-type: nessuno spessore a SX e a DX (lo spessore DX sarà sostituito dal deragliatore stesso).

Quindi dovrei montarne due a dx e uno a sx, giusto?

Si esattamente... Ave o detto il contrario prima... Non ricordavo bene..
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Premesso che anche una xc si può doppiare, l'operazione è molto semplice.

Tiri via la corona grande e cambi bussole di modo da poter serrare bene le altre 2 corone.
In alternativa (preferibile), monti una seconda con più denti....

Devi vedere quant è adesso la tua(dovrebbe essere una 32.

In questo caso puoi passare ad una 36 di modo di avere una seconda più pedalabile visto che la 32 rimarrebbe cmq un po leggere nei rilanci...

È più difficile a dirlo che a farlo...
Esattamente quello che avevo in mente io... tenere assolutamente il 22 (altrimeno con il 32 dietro non vado da nessuna parte...) e mettere al posto della 32 un 36 per avere quel minimo di allungo in più... così son quasi certo di non aver problemi nel 99,999999999% delle occasioni... mal che vada frullerò un pò le gambe in discesa... ma visto che non ne faccio praticamente mai...!
Ci penso su ancora un pò :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo