Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Io sistemerei un pelo meglio i tubi dei freni.
Quello anteriore fallo passare all'interno della forca, quello posteriore lo fisserei al fodero, così mi pare un po' troppo libero e svolazzante il pezzo tra incrocio verticale/orizzontale e pinza.
Così sono un po' pericolosi..

Ottimo consiglio il tuo. Per il fodero dietro potrei usare il passacavo alligator che ho usato per passare sotto il tubo orizzontale nella parte bassa del fodero, un po' prima della pinza.

Per l'anteriore faresti il giro opposto, passando internamente alla forcella?
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
L'ho messa piccola perche' fatta col cel e fa cagare anche grande,in settimana riprovo a prendere una foto decente. Edit: sono riuscito a caricarla dimensione intera, fa veramente schifo cell maledetto;)

A proposito di ryanair: ormai giro con una camera, leve smontagomme, multitool, smagliacatena, falsamaglia, toppe antisfiga, carta vetrata tubetto di mastice, due guantini di lattice, tubetto di raccordo della pompetta, 1 mazzo di chiavi e cellulare. O mi piego allo zainetto (magari con sacca idrica?) o giro con quello pieno allo stremo. E' quello "a fisarmonica" del deca, e in uscita raggiunge quella dimensione spaventosa perche' con chiavi e cell si strariempie. Che vi siete inventati per evitare quell effetto urendo?

zainetto da tekking e via, ci sta pure la reflex per i giri lunghi. La sacca idrica non la uso, sono ancora un tipo da borraccia come si può vedere dalle foto. Un piccolo borsello (orrendo giallo flou) ce l'ho anche io, con dentro una camera, in caso scordassi quella nello zaino.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
A proposito di ryanair: ormai giro con una camera, leve smontagomme, multitool, smagliacatena, falsamaglia, toppe antisfiga, carta vetrata tubetto di mastice, due guantini di lattice, tubetto di raccordo della pompetta, 1 mazzo di chiavi e cellulare. O mi piego allo zainetto (magari con sacca idrica?) o giro con quello pieno allo stremo. E' quello "a fisarmonica" del deca, e in uscita raggiunge quella dimensione spaventosa perche' con chiavi e cell si strariempie. Che vi siete inventati per evitare quell effetto urendo?

Io lo zainetto idrico quando posso evio di usarlo, mi fa venire male al collo :omertà:
Per adesso uso la borsetta triangolare che si attacca tra orizzontale e verticale.
Dentro ci tengo fisso: 1 camera, multitool, smaglia catena, caccia gomma e pompetta. Ci sta ancora spazio per cell, chiavi, barretta.
Per i giri un pelo più lunghi uso anche la classica borsetta sotto sella (quella piccola però..) con una camera aggiuntiva.

Quella triangolare però devo farla sparire, mi sta segnando il telaio :omertà:
Penso che la prenderò come la tua :nunsacci:

A volte vedi in giro biker che nei taschini posteriori delle maglie si infilano l'impossibile e sembrano gli omini michelin, a me da fastidio e a massimo ci metto i documenti.

Ottimo consiglio il tuo. Per il fodero dietro potrei usare il passacavo alligator che ho usato per passare sotto il tubo orizzontale nella parte bassa del fodero, un po' prima della pinza.

Per l'anteriore faresti il giro opposto, passando internamente alla forcella?
Io uso normali fascette per fissare i tubi, così come li hai tu sono pericolosi perché si possono impigliare da quache parte :il-saggi:

Quello anteriore lo sistemi così come è adesso, solo che lo fai passare dal lato interno della forca. Una fascetta sull'archetto potrebbe bastare, al limite ne metti una anche sul fodero.

Qui come l'ho sistemata io:

image.php
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Io nel borsello linkato da ab ci metto camera, multitools, caccia gomme, smagliacatena e qualche maglia... Nei taschini dietro la schiena metto cellulare con la sua custodia e barrette oltre al telecomando per entrare in garage!
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
No è a molla; esattamente è la 318 u-turn 85-130 di escursione.

ah però! non sapevo che esistesse una tora u turn... io ho da poco la Pike U turn 110 140 e devo dire che la variabile è davvero comoda, ovviamente la abbasso solo quando so che la salita dura molto, però sarà una paranoia mia, ma il meccanismo mi da un po' un senso di fragilità, infatti lo uso sempre con cautela
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
kailed... quello si che era un bel telaio per un entry level, upgrades a parte, certo che è venuta proprio bene, la TORA è la solo air?

quotone, altro che quello dell'attuale 5.2! ma in pratica quello di kailed sarebbe come quello della 5.3 sia '11 che '12?

p.s.: ma il campanello fa parte degli upgrade? :smile:
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
ah però! non sapevo che esistesse una tora u turn... io ho da poco la Pike U turn 110 140 e devo dire che la variabile è davvero comoda, ovviamente la abbasso solo quando so che la salita dura molto, però sarà una paranoia mia, ma il meccanismo mi da un po' un senso di fragilità, infatti lo uso sempre con cautela

Si l'u-turn è veramente comodo anche se io non vado mai oltre i 100 ( mm +/-).
Non so se il meccanismo è lo stesso ma bisogna fare attenzione a non forzarlo, il fine corsa non è netto...

quotone, altro che quello dell'attuale 5.2! ma in pratica quello di kailed sarebbe come quello della 5.3 sia '11 che '12?

p.s.: ma il campanello fa parte degli upgrade? :smile:

Il telaio è lo stesso della rr 5.3 2010. Nel 2011 se non ricordo male, lo hanno modificato un pelo. I dettagli non me li ricordo ma credo che ci sia stato un leggero aumento di peso per un piccolo rinforzo messo da qualche parte per rientrare in qualche normativa sulla sicurezza.. però boh, ricordi vaghi :nunsacci:

Facendo molte ciclabile e comunque, utilizzando la bici tutti i giorni anche per andare a lavorare, il campanello è fondamentale :il-saggi:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Facendo molte ciclabile e comunque, utilizzando la bici tutti i giorni anche per andare a lavorare, il campanello è fondamentale :il-saggi:

sì sì, la mia era solo una battuta...ognuno sulla bici mette quello che gli è più utile...anche un montone rovesciato se vuole
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Per adesso uso la borsetta triangolare che si attacca tra orizzontale e verticale.

Qui come l'ho sistemata io:

La borsetta triangolare e' l'unica tipologia che potrebbe avere una capacita' sufficiente per sostituire la mia massiccia sottosella senza impegnare la schiena. Pero' il fatto che segni il telaio mi sta sulle scatole.

Che ve ne pare di questa?
http://www.topeak.com/products/Bags/tri_drybag


La tua RR pimpata dimostra che chi dice che le RR non vanno pimpate... semplicemente sbaglia;)
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Facendo molte ciclabile e comunque, utilizzando la bici tutti i giorni anche per andare a lavorare, il campanello è fondamentale :il-saggi:

sì sì, la mia era solo una battuta...ognuno sulla bici mette quello che gli è più utile...anche un montone rovesciato se vuole

a me l'hanno regalato (era in dotazione) e devo dire che sulla ciclabile è davvero utile per "allertare" il runner, la mamma con passeggino, la coppia distratta, la vecchia col cane a guinzaglio scorrevole (la più pericolosa di tutte), etc. etc. E poi quando sul manubio c'è dell'altro non è neppure brutto. Per i casi difficili: estraniati col walkman, acrobati che saltano a destra e sinistra per cui non sai dove mirare, sordi parziali, etc. sfilo dalla zainetto la tromba da stadio (anche scacciacani) e UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

saranno anche comode ma le borsette attaccate alla bici non le digerisco proprio...
Pure io "aborro" le borsette sottosella. Peggio ancora le triangolari. Però se uno ci si trova le può anche mettere. Male che vada, col tempo, evolve verso altro (minizainetto, falsaborraccia, etc.). All'inizio non mettevo nulla e giravo con un marsupio in vita. Pensa tu...
 

Allegati

  • campanello.jpg
    campanello.jpg
    44,2 KB · Visite: 28
  • tromba da stadio.jpg
    tromba da stadio.jpg
    6,1 KB · Visite: 124

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
ragazzi sto cercando di vendere la mia 5.3 2011.. comprata lo scorso settembre. visto che ho sbagliato misura sto valutando l'idea di vendere questa e prendere una bici nuova. sto chiedendo 250euro, sono pochi? la bici l'ho comprata a settembre 2011. quindi ancora con un anno e qualcosa di garanzia.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
ragazzi sto cercando di vendere la mia 5.3 2011.. comprata lo scorso settembre. visto che ho sbagliato misura sto valutando l'idea di vendere questa e prendere una bici nuova. sto chiedendo 250euro, sono pochi? la bici l'ho comprata a settembre 2011. quindi ancora con un anno e qualcosa di garanzia.

direi che è quello il prezzo, magari uno che aveva intenzione di comprare la 5.2, vede la tua e te la prende, ma che taglia è?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo