Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Tranquillo, le MT65 sono disponibili anche per 6 fori, così tieni i dischi attuali.

Scusa per la scimmia indotta, ma ricordati che le prime pippe in questo senso me le sono fatte per colpa tua. ;) il passo delle ruote va ragionato bene, perchè come ti dicevo sopra, indice veramente tanto rispetto al prezzo della bici. E' anche vero che buone ruote te le porti dietro anche su bici future.

Sopra a quelle ci sono solo le XT, ma iniziamo a parlare di un 300euro

hai ragione, dopo le vacanze ci penserò meglio sul da farsi... il fatto che siano tubless ready non l'avevo notato, questo è un gran bel vantaggio allora!
Sinceramente ora come ora darei la precedenza agli idraulici poi più avanti vedremo per ruote e guarnitura :celopiùg:
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito

jhonnyfazer

Biker popularis
11/11/11
57
0
0
acicastello
Visita sito
questa è la mia ER1 tutta originale!
..

La ER-1, a parte il peso un pò elevato, è proprio una bella bestiolina 8-)!!!
In discesa come ti trovi? (lo so, sto facendo domanda off topic)

premetto che non sono un gran downhiller :mrgreen: ,però ti posso dire che in salita il peso non si fa sentire molto, il cambio è preciso ed il sistema di imperniamento del carro posteriore è molto valido quando sono fuorisella riesco comunque a scaricare tutta la potenza sulle ruote nonostante le oscillazioni (il mono post. non è bloccabile) quando il mono mi abbandonerà ne monterò comunque uno bloccabile per andare ancora meglio.
Nelle discese nonostante il mio quintale è molto stabile, la forca anteriore rock shox sektor tk lavora molto bene e la serie sterzo da 1" 1/5 da stabilità e rigidezza a tutto, mi da molta sicurezza
i freni sono potenti ma l'anteriore era rumoroso, così ho optato per delle pastiglie organiche ed ho risolto
in onestà ti dico che mi manca un po il prestigio delle marche blasonate nelle chiacchiere da bar...ma la ricomprerei un milione di volte
 

allanon

Biker serius
15/9/03
116
2
0
53
Scicli
Visita sito
Bike
Torpado Matador N
Scusate ragazzi, sò di andare in off-topic, ma nel forum principale nessuno ha saputo dirmi nulla.
Voi per caso sapete che diametro ha il reggisella dell rockrider 5.2?
Grazie delle risposte e scusate di nuovo l'off-topic.
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
salve a tutti! ho avuto modo di connettermi con una ie key, e ho finalmente la possibilità di dare un opinione su questa meravigliosa mtb. descriverò le mie sensazioni dopo il mio primo giro con la big rr, dopo che mi avete messo a disagio con queste storie sulla modifica all'ust e del nastro che si stacca, con la quale mi avete fatto pentire per metà del mio acquisto. ho effettuato un giro a/r di 10km e 1/2 (l'equivalente di 21km ca.) su strada con un lieve dislivello e la prima impressione è che con la 29 riesco ad andare più veloce e i copertoni hanno un' aderenza maggiore sulle superfici e il cambio lo utilizzo più di prima, sono senza parole, è strabiliante! l'unico problema che ho trovato è stato al ritorno, quando ho iniziato a faticare con il peso della bici, che dalle prime impressioni è sembrata pesantuccia, anche per una lunga salita del 10%, con le gambe tutte doloranti e un caldo infernale sulla pista ciclabile : sarò fuori forma? comunque, fra qualche oretta circa vado a fare un giro a/r di 21km interi (42km ca.) verso sud/est stavolta, e forse darò un giudizio finale. nel frattempo, stò ancora decidendo su quale componente upgradare per guadagnare leggerezza sulla biga, prima di tutte la forca, con la quale ho difficoltà a impennare e sulla quale posso guadagnare circa 700 grammi con una spesa piuttosto azzardata. penserò più tardi al deragliatore anteriore, con il quale non ho avuto problemi, e sicuramente manterrò anche i cerchi, poichè di colore bianco naturale ne trovo pochi in commercio e questi personalmente mi piacciono parecchio. riguardo alla storia del tubeless invece non ho ancora verificato ma sono molto convinto che i miei cerchi non sono UST. d'altro canto, mi stò godendo queste passeggiatine nel caldo killer di questi giorni :D
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
finalmente sono riuscito a testare i nuovi up su un percorso vero: zona passo della presolana, cima del monte Pora (1800m), guardate fin dove mi ha portato, peccato per il tempo.

image.php


image.php


image.php


image.php
 

zoodi105bax

Biker popularis
10/5/12
48
0
0
milano
Visita sito
appena tornato in quel di milano dopo una settimana di giri al passo aprica e tonale, esito la 5.3 risulta sopra le aspettative, unico neo, i freni, l'anteriore sulle discese un po piu tosete appena lo tocco per impostare una curva, sento quel "profumino" di pastiglia sciolta il che mi porta a fermarmi ed aspettare che si raffreddi il tutto, freno posteriore troppo poco sensibile, e un attimo per passare dal rallentare al bolccaggio, spero di risolvere con upgrade non so ancora se deore m 596 o elixir 1
Forca, abituato alla 5.0 non ammortizzata e un paradiso.
Peso: in salita piu di tanto non si sente (io sono 1.80 per 65kg e l'energia di un 15enne) dopo avere sistemato la sella si va che e una meraviglia, essendo le prime uscite qualche sosta ma ieri me la sono cavata molto bene...
Copertoni: ovviamente non sono da sterrato cattivo cioe solo strade bianche, gia che si prova sui sentieri con qualche sasso anche stando in sella o in fuori sella il posteriore slitta...
GIUDIZIO FINALE: PER UNA BIGA DA 400 PIU CHE SODDISFATTO ;)
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
appena tornato in quel di milano dopo una settimana di giri al passo aprica e tonale, esito la 5.3 risulta sopra le aspettative, unico neo, i freni, l'anteriore sulle discese un po piu tosete appena lo tocco per impostare una curva, sento quel "profumino" di pastiglia sciolta il che mi porta a fermarmi ed aspettare che si raffreddi il tutto, freno posteriore troppo poco sensibile, e un attimo per passare dal rallentare al bolccaggio, spero di risolvere con upgrade non so ancora se deore m 596 o elixir 1
Forca, abituato alla 5.0 non ammortizzata e un paradiso.
Peso: in salita piu di tanto non si sente (io sono 1.80 per 65kg e l'energia di un 15enne) dopo avere sistemato la sella si va che e una meraviglia, essendo le prime uscite qualche sosta ma ieri me la sono cavata molto bene...
Copertoni: ovviamente non sono da sterrato cattivo cioe solo strade bianche, gia che si prova sui sentieri con qualche sasso anche stando in sella o in fuori sella il posteriore slitta...
GIUDIZIO FINALE: PER UNA BIGA DA 400 PIU CHE SODDISFATTO ;)

Io con 80 euro ho messo gli idraulici deore e mi trovo da dio
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Tolti gli adesivi (quasi tutti, mancano solo quelli nel carro posteriore che rimuoverò domani) e montati pedali spd, un altra bici!

(nella foto la sella è bassissima lo so non ci vado in giro così ;-) )

Ecco, quando non sapro' piu' cosa spippolare nella mia penso che faro' la stessa cosa. La tiro completamente bianca, poi pimpo anche la grafica;)

Sapete se qualcuno vende stickers appositamente pensati per essere grafiche di bici?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Si li consigliate molto ma sono indeciso come già detto in altri topic fra elixir 1 e M-596, pro e contro di ognuno?

Poco sopra c'era il link ad un lungo topic sulla questione. Riassumo io: shimano ha dalla sua il tipo di olio utilizzato. Si maneggia bene (non corrosivo), poco igroscopico (si deteriora meno), spurghi estremamente rari e dovessero proprio capitarti sono a portata di niubbo.

Avid dalla sua ha una manutenzione piu' complessa, in cambio della quale non vedo vantaggi visto che i 596 frenano tanto, con grande modulabilita' e in perfetto silenzio.

Gli shimano li monti sopra i dischi che hai, con avid hai in "omaggio" dei dischi che pero' fino agli elixir 5 non mi sembrano particolarmente superiori a quelli di serie.

Altro vantaggio avid: la misura dei tubi dei kit prespurgati e' perfetta per la 5.3, con shimano devi accorciare tu.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

Parlo delle rcz, perche' purtroppo di quelle actonsport non ho capito una virgola (non mastico il germanico).

Mi sembrano piu' leggere delle MT65, ma pesate senza sganci. Mi pare di aver capito che non siano tubeless, e la grafica e' uno sticker per cui immagino meno durevole della grafica sulle shimano.

Dei mozzi che mi sapresti dire? Qualitativamente valgono quelli delle mt?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Vediamo se riesco finalmente a condividere una fotina della mia creatura in lenta ma costante modificazione. La foto fa schifo, ma almeno capisco come fare a cndividere le foto sul forum:

1342373457537.jpg
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Parlo delle rcz, perche' purtroppo di quelle actonsport non ho capito una virgola (non mastico il germanico).

Mi sembrano piu' leggere delle MT65, ma pesate senza sganci. Mi pare di aver capito che non siano tubeless, e la grafica e' uno sticker per cui immagino meno durevole della grafica sulle shimano.

Dei mozzi che mi sapresti dire? Qualitativamente valgono quelli delle mt?

Il peso delle MT65 è compreso sganci (che non sono dei più leggeri).
Il movimento dei mozzi e su coni e sfere, le rcz su cuscinetti sigillatti.
La differenza è nella scorrevolezza, il sistema schimano è molto più fluido.
Shimano adotta il sistema coni e sfere su tutta la gamma, naturalmente con l'impiego di materali diversi. Le XT per esempio, hanno le sfere unite da una gabbia le MT ha le sfere sciolte. La soluzione della gabbia, secondo me non ne pregiudica il funzionamento in quanto le parti in atrito rimangono le stesse, in fase di pulizia e manutenzione sono certamente più pratiche.
Le rcz comunque non sono tubeless.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Vediamo se riesco finalmente a condividere una fotina della mia creatura in lenta ma costante modificazione. La foto fa schifo, ma almeno capisco come fare a cndividere le foto sul forum:

1342356128088.jpg

Io sistemerei un pelo meglio i tubi dei freni.
Quello anteriore fallo passare all'interno della forca, quello posteriore lo fisserei al fodero, così mi pare un po' troppo libero e svolazzante il pezzo tra incrocio verticale/orizzontale e pinza.
Così sono un po' pericolosi..
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
occhio a non portare la bici sui voli Ryan Air, quel borsello non te lo passano come baglio a mano ;-) ... un po piccola la foto però.

L'ho messa piccola perche' fatta col cel e fa cagare anche grande,in settimana riprovo a prendere una foto decente. Edit: sono riuscito a caricarla dimensione intera, fa veramente schifo cell maledetto;)

A proposito di ryanair: ormai giro con una camera, leve smontagomme, multitool, smagliacatena, falsamaglia, toppe antisfiga, carta vetrata tubetto di mastice, due guantini di lattice, tubetto di raccordo della pompetta, 1 mazzo di chiavi e cellulare. O mi piego allo zainetto (magari con sacca idrica?) o giro con quello pieno allo stremo. E' quello "a fisarmonica" del deca, e in uscita raggiunge quella dimensione spaventosa perche' con chiavi e cell si strariempie. Che vi siete inventati per evitare quell effetto urendo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo