Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jamino

Biker serius
29/7/11
192
0
0
Roma
Visita sito
Ecco la mai 9.1 con appena 2 mesi di vita....

Ho solo sostituito le manopole mettendo delle amnopole ergon perché mi si era irritato il nervo ulnare con le manopole standard, risolvendo al 100% il problema! Ho scoperto un mondo splendido....
si lo so che è in controluce!!!:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
picture.php
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
come ti trovi con iTektro? I mi heyes stroker sono una bomba ma gia da subito han cominciato a fare strani rumori in frenata che alcuni sul forum spiegano come gorgoglii... possibile che a 500 km già devo spurgare? poi il problema si è presentato da subito quasi, comunque la frenata non ne ha risentito
 

Jamino

Biker serius
29/7/11
192
0
0
Roma
Visita sito
come ti trovi con iTektro? I mi heyes stroker sono una bomba ma gia da subito han cominciato a fare strani rumori in frenata che alcuni sul forum spiegano come gorgoglii... possibile che a 500 km già devo spurgare? poi il problema si è presentato da subito quasi, comunque la frenata non ne ha risentito


Mi trovo bene, ma considera che non ho parametri visto che di fatto è la mia prima bici. A me non sembra facciano rumori strani!
 

giovomal

Biker serius
come ti trovi con iTektro? I mi heyes stroker sono una bomba ma gia da subito han cominciato a fare strani rumori in frenata che alcuni sul forum spiegano come gorgoglii... possibile che a 500 km già devo spurgare? poi il problema si è presentato da subito quasi, comunque la frenata non ne ha risentito
avendo la tua stessa bici posso confermare che sono abbastanza rumorosi, ho notatoa almeno nel mio caso soprattutto da freddi.
L altro giorni li ho messi sottosforzo (e non solo loro...) per la prima volta seriamente (1400 mt di discesa, suddivisi in 3 parti con pendenze fino al 38% da gps,serie di gradinate per 500 e piu mt consecutivi) e da caldi la frenata era ancora ottima, non fischiavano a differenza dei 185 della Radon AM del compagno di discesa, per cui la mia idea di passare a misure superiori per ora rimane in cantina!
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Bella foto Bandw!

come fai a dividerti fra le due amant....ehm bici, io sarei in crisi ogni volta prima di partire. trovi molta differenza a favore della pedalabilità e a sfavore in discesa con la canyon??? ;-) così, per curiosità, e per sapere le tue sensazioni.


Anche se sono OT: in due mesi, max 8 uscite al mese (tutte con discese tecniche, moolto "frenato" però non poi lunghissime), ho finito le pastiglie davanti originali avid.....me ne sono accorto nella sostituzione del disco (sono passato a 185)....ora, va beh che freno tanto :-D ma non mi pare tanto normale, tu hai riscontrato una usura esagerata?

Ciao ;-)
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Bella foto Bandw!

come fai a dividerti fra le due amant....ehm bici, io sarei in crisi ogni volta prima di partire.
Ormai ragiono così, se il giro prevede molto asfalto ed è lungo, allora vado di RR, altrimenti se devo fare sterrati o lunghe discese vado di Canyon, anche perchè una cosa è cambiare un pignone a 9V per l'X7 ed un'altra cosa è cambiarlo per un 10V per l' X9 :nunsacci: idem per tutto il resto dei componenti


trovi molta differenza a favore della pedalabilità e a sfavore in discesa con la canyon??? ;-) così, per curiosità, e per sapere le tue sensazioni.
Senza ombra di dubbio la front è per le salite e la full per le discese con molto sterrato, questo è innegabile :il-saggi:

Anche se sono OT: in due mesi, max 8 uscite al mese (tutte con discese tecniche, moolto "frenato" però non poi lunghissime), ho finito le pastiglie davanti originali avid.....me ne sono accorto nella sostituzione del disco (sono passato a 185)....ora, va beh che freno tanto :-D ma non mi pare tanto normale, tu hai riscontrato una usura esagerata?

Ciao ;-)

Adesso non ricordo da quando le ho cambiate ma non mi pare che io abbia un uso eccessivo, certo è che con le originali ci ho fatto quasi 2000km all'anteriore e qualcosa in più al posteriore
 

Zac36100

Biker superis
30/9/11
417
132
0
Vicenza
Visita sito
Bike
HongFu 056 - XX1
caspita ragazzi, ho visto oggi la 8XC in carbonio (top di gamma front) ma sinceramente non spenderei mai 2mila € per una bici in carbonio da decathlon, per la stessa cifra prendo una bici simile ma di "marca"...
Non mi ha dato una bella impressione...ma si tratta solo di "impressioni"...


cmq anche i commessi confermano che la qualità è scaduta molto
 

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
caspita ragazzi, ho visto oggi la 8XC in carbonio (top di gamma front) ma sinceramente non spenderei mai 2mila € per una bici in carbonio da decathlon, per la stessa cifra prendo una bici simile ma di "marca"...
Non mi ha dato una bella impressione...ma si tratta solo di "impressioni"...


cmq anche i commessi confermano che la qualità è scaduta molto


Ciao Zac,
mi interessa molto questa tua opinione. Io ero interessato ad acquistare la 8XC Replica che costa meno (1.399) rispetto alla 8XC ma non sono ancora riuscito a vedere dal vivo né l'una né l'altra perché a MI e interland non ce l'hanno ancora.

Tu dove l'hai vista la 8XC?
Potresti darmi maggiori dettagli sul perché non ti ha colpito o peggio, mi sembra di capire, non ti è piaciuta?
Vista su internet sembrano essere entrambe equipaggiate bene e con telaio in carbonio uniderezionale ecc. ...
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
caspita ragazzi, ho visto oggi la 8XC in carbonio (top di gamma front) ma sinceramente non spenderei mai 2mila € per una bici in carbonio da decathlon, per la stessa cifra prendo una bici simile ma di "marca"...
Non mi ha dato una bella impressione...ma si tratta solo di "impressioni"...


cmq anche i commessi confermano che la qualità è scaduta molto

Con quel che ci capiscono i commessi non mi meraviglio della loro affermazione...
Una SID race costa intorno ai 500 euro, altrettanti ce ne vogliono per un gruppo XT/XTR, ruote MT65 circa 200,00, freni non meno di 150,00...
Un telaio il carbonio lo trovi a meno di 500,00 euro? Poi ci sono sella, reggisella, manubrio, attacco, ecc.
A parità di componentistica (radon a parte) una bici di "marca" o ti offre di meno o ti costa almeno 500,00 euro in più. E' normale che quando si sale di fascia le differenze di prezzo vadano scemando. La qualità non è sicuramente inferiore ad altre marche.
 
  • Mi piace
Reactions: BkR
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo