Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Visto che l'ordine è partito mi sembra giusto cominciare a pensare al prossimo :smile:

Pensando alla guarnitura originale dell 5.3, mi viene da chiedere: cambiando solamente il mc ne avrei dei benefici? Secondo, acquistando un'altra guarnitura il movimento centrale sarebbe già incluso o lo dovrei acquistarlo a parte? :nunsacci:
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
nella mia deore il movimento centrale è incluso... modello deore M590, devo portarla dal meccanico per farla montare :)
cambiando solo movimento centrale non avresti alcun beneficio, è la rapportatura che non è per 9 velocità!
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
nella mia deore il movimento centrale è incluso... modello deore M590, devo portarla dal meccanico per farla montare :)
cambiando solo movimento centrale non avresti alcun beneficio, è la rapportatura che non è per 9 velocità!

In realtà dopo averci smanettato a suo tempo per un mesetto buono a me il deragliatore funziona abbastanza bene, cambierei solo per questioni di peso. Anche facendo ruotare la guarnitura originale a vuoto non è che scorra un granchè, è per quello che pensavo eventualmente alla sostituzione del mc, ma se le guarniture vengono vendute complete cambio tutto e buonanotte. Tra l'altro ancora devo decidere se prendere una Deore, che poi lascerei sulla biga insieme all'impianto idraulico o una XT che ovviamente smonterei in caso di vendita insieme a ruote e pacco pignoni.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Beh, io penso che la prossima biga che acquisterò avrà componenti sicuramente dall'xt in su quindi prendere ora tutto separatamente per pagarlo assai di più non ha molto senso. Oltre al fatto dell'usura che inevitabilmente trasporteresti sulla nuova biga.... Discorso a parte per le ruote!
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Eh boh!!! Sono veramente incasinato con l'università, se lunedì fosse aperto il meccanico ci potrei passare per sentire che mi dice, vorrei trovarne uno che mi fresi il telaio!
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
(ho trovato la biga che mi toglierebbe ogni dubbio, ma costa come una smart)

per curiosità ho frugato su Subito (ogni tanto lo faccio ma non lo dovrei fare...è così che ho trovato per caso la mia 8.1)...ci sono diverse belle 9.1 usate a buon prezzo ma sinceramente non so che tipo di full ti sia girovagando in testa...

:hahaha: dimenticavo....ci sono anche diverse 6.3
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Oggi ho provato la biga...

I pedali sino fantastici, non mollano un attimo la scarpa grazie ai pin.

La guarnitura adesso è ok, la cambiata è secca e precisa.

Ma la forca è qualcosa di unico...mamma mia...su sterrato con sassi e altro, sembra di camminare su asfalto....
Con la suntour la ripercussione sulle braccia era evidente, qui invece un velluto....

Vorrei chiedere una cosa.

Dopo il giro ho lavato con la canna tutta la biga perché era infangata di brutto.

L ho asciugata e asciugato anche la trasmissione con uno straccio.

Poi ho passato un Po di olio spray per catene sulla catena e fatto un Po di cambiate per lubrificare bene tutto...
Basta così?

Per gli steli della forca invece cosa di deve fare a parte asciugarli?

Questa operazione va fatta ogni volta che lavo la biga o cmq quando la biga e la trasmissione prende acqua?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ma la forca è qualcosa di unico...mamma mia...su sterrato con sassi e altro, sembra di camminare su asfalto....
Con la suntour la ripercussione sulle braccia era evidente, qui invece un velluto....

un bacino a papà che te l'ha messa in testa e te l'ha fatta comprare...:smile:
non occorre lubrificare gli steli ad ogni lavaggio anche se cmq farlo non la danneggia
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
credo che la catena sia meglio lubrificarla...quello che non sia così necessario è il lavaggio ad ogni uscita

Beh io l'ho lavata perché era infangata...sono uscito con il brutto tempo e Sonia tornato con l acqua...

Ad esempio se esco e non concio la biga ma prende acqua, arrivo a casa asciugo biga e trasmissione e devo lubrificare la catena per poi fare un paio di cambiate?

Voi i pignoni e le corone come le asciugate?
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
beh di regola quando si lava la bici è bene lavare pure la trasmissione col petrolio bianco, e ove disponibile asciugarla con l'aria compressa e lubrificarla bene subito dopo!

In ogni caso ricorda che lavare troppo non è una cosa poi cosi buona.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
per curiosità ho frugato su Subito (ogni tanto lo faccio ma non lo dovrei fare...è così che ho trovato per caso la mia 8.1)...ci sono diverse belle 9.1 usate a buon prezzo ma sinceramente non so che tipo di full ti sia girovagando in testa...

:hahaha: dimenticavo....ci sono anche diverse 6.3

No, la 6.3 l'avevo scartata a suo tempo, su quella fascia di prezzo secondo me la front e' l'unica possibilita'. E questo topic dimostra che anche sulla front da 400 euro si finisce a mettercene sopra altrettanti se davvero la si porta fuori strada.

La 9.1 secondo me e' una figata (spero che la ritirino fuori presto), cosi' come mi piace tantissimo la 9.2 ... Io pero' sto pensando ad escursioni da AM o enduro, e nessuna delle due risolverebbe il mio "problema".

Penso che andro' su una Canyon alla fine, ma con calma. E penso che che mi terro' la 5.3, tanto anche rivendendola non te tirerei fuori granche'. A quel punto potrei anche decidere di "completarla" prima di passare a pimpare la full;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo