Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ah..trucchetto...periodicamente rimuovere l'accumulo di grasso e sporcizia dalle rotelline del cambio le mantiene sempre belle scorrevoli e evita che la catena si incanti!

;)

Quando si pulisce la trasmissione, si "lava" la catena, si puliscono le corone e i pignoni e poi si sistemano le due boccolette-accumula schifezze. Non puoi pulire la trasmi a pezzi, altrimenti il pezzo lercio ri-sporca tutto in tre pedalate.

Io per la catena uso lo sgrassatore chanteclair, ho letto questa cosa sul forum, ho provato e devo dire che funzia. Rispetto a qualunque altro solvente credo sia anche meno (un pochino meno) dannoso per l'ambiente.

Quando e' tutto splendido splendente dai una goccia di olio (io uso quello del deca per catene) su ogni pernino della catena, lasci penetrare qualche istante, poi fai la carrellata delle cambiate in modo che l'eccesso vada a sporcare leggermente corone e pignoni.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Certo! Con la nafta t'intossichi, con il petrolio ancora peggio.
Da usare esclusivamente all'aperto... ecco perché uso il barattolo ermetico; lo apro giusto il tempo di buttare dentro la catena, quando la tiro fuori per asciugarla però la puzza la senti eccome e ti rimane sotto il naso anche dopo aver finito.

Ma poi devi anche smaltirlo ! Per quanto poco, è sempre una menata se fai le cose fatte bene.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Cmq leggevo di una procedura per il lavaggio con ottimi risultati:

Pulizia con chaint ecler della corona, dei pignoni, della catena.

Soffiaggio con compressore
.

I miei due cent: io uso lo chanteclair sulla catena, anzi la catena nello chnateclair;)

Corone e pignoni li pulisco solo con uno straccio, cercando di arrivare bene in fondo. Ogni tre pulite lo straccio diventa inutilizzabile e lo butto. Lo sgrassatore ovviamente non fa nessun male al metallo, lo dico in ottica ambiente e risparmio. Ah, e chi ha 5.3 provi a buttare un occhio nella cassetta pignoni. Secondo me fra quelli piu' grandi ci sono dei distanziali che hanno l'aria di essere in plastica, quelli potrebbero non gradire lo chanteclair.

I miei due cent anche sul compressore: secondo me non e' un toccasana, puo' spingere acqua dove questa non deve andare, e grasso fuori da dove deve stare. Se volete asciugate qualcosa, straccio e olio do gomito. Tutto secondo me naturalmente ...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
io lo sgrassatore chante clair (o similari) lo vedo un po troppo aggressivo qualora dovesse finire sul telaio...o sbaglio?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Volevo condividere con voi decomani questo piccolo traguardo raggiungo oggi. Pensando che nevicasse non avevo pianificato nulla, invece stamattina c'era un pallido sole. Mi vesto in un battiabaleno e mi lancio nella mia classica pedalata "base". Per chi conosce la zona di Bologna, salita a san Luca da Casaglia, discesa dai Brigoli, risalita da parco Talon e Brigoli again. Oggi sono riuscito a fare in sella, per la prima volta, il tratto scassato finale. Due volte ;)

Sono orgogliosissimo ;)
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Ma poi devi anche smaltirlo ! Per quanto poco, è sempre una menata se fai le cose fatte bene.

Con 1/4 di litro di gasolio ci fai più lavaggi (cambi prima la catena). Quando devo buttarlo, lo do al benzinaio vicino casa che lo mette nel contenitore degli oli esausti. Uso un barattolo di vetro della marmellata è praticamente eterno.
Per chi come me non ha il garage/giardino diventa un problema usare grassatori e compressori... già rischio il divorzio quando lavo la bici sul terrazzo con acqua spugnetta e bacinella:rosik:
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Io vado al lavaggio self service, poi una volta a casa lubrifico per bene :)

Oggi ho provato la 8.1 di un compagno di uscite, misà che accantono il discorso guarnitura per quello forca :mrgreen:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
ogni obiettivo o punto d'arrivo raggiunto è anche un punto di partenza...ti da la carica per spingerti più in là

Mi ha fatto anche un po' ragionare sul mio progetto full.

Quel punto pensavo che fosse alla portatata solo di bici di un certo tipo, e invece come al solito a fare la differenza e' stata la tecnica. Certo, con una full magari si riesce a farlo forte, ma piu' miglioro la tecnica di guida (e ancora siamo a livello bassi) piu' capisco che forse il vero upgrade da fare e' tutto li....
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
se mi paghi te le propongo io le sensazioni con la Recon.....:smile:

penso che sia un'ottima forcella quando si comincia a salire di livello (anche se la mia è la Soloair non quella a molla) ma credo che dalla reba in su le sensazioni siano ancora migliori...sempre rimanendo in casa RS
 

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
ciao ragazzi, finalmente ho finito la rimozione degli adesivi originali, lavoro che ha richiesto moooolta pazienza :medita:.

Non mi sento di consigliare in toto l'operazione che ho fatto io ad altri, perchè resta l'incognita della durata temporale. Io per prolungare il più possibile la vita degli adesivi che sono in vinile, ho utilizzato una plastificazione spray che è andata a ricoprire quasi del tutto lo stacco causato dalla mancanza del trasparente in alcuni punti. Anche se secondo me l'effetto dal vivo è migliore.
il costo dell'operazione è stato:

-->6 euro plastificatore spray comprato al brico
-->6 euro di adesivi in vinile comprati su ebay, ( ce ne sono moltissimi ma a me piacevano quelli che ho messo, perchè sono di un bel rosso acceso)

la bici mi piace molto piu adesso di quando c'erano gli adesivi viranti al nero, in generale ho una predilizione per i colori accesi. Anche il telaio bianco senza alcun adesivo mi piaceva non poco.
Adesso non sembra manco più una 5.3, se uno non ha l'occhio esperto potrebbe anche non riconoscerla ad un primo impatto. A breve dovrebbero arrivarmi altri pezzi che farò installare dal mio meccanico, voglio sentire che mi dice lui che vede un sacco di bici diverse tutti i giorni. :smile:

PS: nel fare l'operazione ne ho approfittato per fissare sotto la canna il tubo del freno a disco posteriore in modo da ripulire la parte superiore della canna da qualsiasi traccia di colore nero. Prossimamente conto anche di sostituire tutte le guaine nere presenti con guaine rosse. Il contrasto rosso - bianco mi fa impazzire :celopiùg:.

PS: scusate ovvimente la sporcizia ma stamane sono uscito, e non avuto tempo di pulirla perfettamente, ho soltanto fatto una pulizia grossolana per togliere il fango.:smile:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Non mi sento di consigliare in toto l'operazione che ho fatto io ad altri, perchè resta l'incognita della durata temporale. Io per prolungare il più possibile la vita degli adesivi che sono in vinile, ho utilizzato una plastificazione spray che è andata a ricoprire quasi del tutto lo stacco causato dalla mancanza del trasparente in alcuni punti.

Applausi, a me piace moltissimo. In pvt mi giri il link del venditore di adesivi?

Anche io vorrei fare una cosa del genere, vorrei far sparire tutti gli adesivi (gia' fatto con quelli sulla forca) e lasciare solo una scritta sull'obliquo.Tutti gli adesivi che hai tolto hanno la sfiga del trasparente che viene via o ce ne sono altri (oltre alla forca) che possono essere eliminati senza problemi?

La pellicola di cui si parlava in qualche post precedente dove si compera??
 

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
Applausi, a me piace moltissimo. In pvt mi giri il link del venditore di adesivi?

Anche io vorrei fare una cosa del genere, vorrei far sparire tutti gli adesivi (gia' fatto con quelli sulla forca) e lasciare solo una scritta sull'obliquo.Tutti gli adesivi che hai tolto hanno la sfiga del trasparente che viene via o ce ne sono altri (oltre alla forca) che possono essere eliminati senza problemi?

La pellicola di cui si parlava in qualche post precedente dove si compera??




per quanto riguarda la pellicola al momento mi sfugge di cosa tu stia parlando :specc:. intendi una pellicola da utilizzare supra gli adesivi? :nunsacci:. Io ho utilizzato un plastificante spray perchè è l'unica cosa che ho trovato sinceramente:smile:.

purtroppo tutti gli adesivi tranne quelli sulla forca e quello nella parte parte bassa del telaio, hanno il trasparente applicato sopra, proprio per questo motivo ho dovuto spruzzare supra la protezione per uniformare il più possibile. Il consiglio che posso darti è di comprarli di dimenzioni superiori agli originali, in modo da coprire totalmente il "buco" che lasciano. Quello più problematico è quello sulla canna perchè è molto grande, però secondo me lasciare quello originale è un vero cazzotto nell'occhio. Ho pensato di farne fare uno sempre sul rosso personalizzato con il mio nome e poi spruzzare uno strato di plastificante anche li, però voglio studiarmelo bene :smile:.

PS grazie dei complimenti! fanno sempre piacere!
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Racconta racconta, che tipo di sensazioni hai avuto con la recon?

Guarda te la riassumo in due parole: copre - meglio :mrgreen:

Sembra banale ma la differenza si sente parecchio, senza contare la riduzione di peso... tra l'altro come costo mi sembra anche abbordabile, mi sembra che si trovi in giro intorno ai 150/160€ o sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo