Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
concordo con chi scrive che gli spessori servono a cambiare l'escursione. c'erano anche sulla mia recon
per spingere dentro il ragno, oltre al metodo che ti hanno suggerito, potresti anche prendere una vite con lo stesso passo di quella che usi col tappo ma più lunga, l'avviti un po sul ragno, posizioni bene in piano il ragno sul tubo e con un martello batti sulla testa della vite...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Fatto, questa volta meglio... Ho usato una bussola della chiave a cricchetto..

Cmq veramente, la cosa più rognoso di tutti... Ne ho cambiati 2...

Qualche prima considerazione sulla forca:

Da sbloccata, facendo peso, vedo che scende con molta più fatica della suntour, da bloccata vedo che ha un po di corsa, normale?

In generale, sembra molto più stagnotta della suntour.

Ho provato a sgonfiare un po la camera positiva e in effetti si è ammorbidita parecchio, forse troppo.

Devo solo trovare un compromesso di partenza per poi regolarla da me man mano che la uso.. Infatti sabato la pompa me la porto dietro...

Inoltre mi manca di sapere come si regola questo sag e quali altre regolazioni devo fare sulla forca, tipo il gate e il ritorno... Anzi il ritorno ho visto che è in basso sullo stelo di sx... Adesso la peso e vi dico il risultato.. Solo che non so quanto pesava da originale...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
considerando che quasi un kg sia solo di forca credo che l'altra cosa penalizzante siano le ruote ma per adesso, ovviamente, io mi fermerei a questo buon risultato. ora divertitici, consumala, distruggila e macina km...tienila così, non cambiare null'altro (materiale di consumo a parte ovvio....)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sì sì basta... Adesso devo prendere solo 2 cose per l abbigliamento visto che non ho nulla per l autunno inverno...

Cmq la biga sta così...

Grazie ancora tutti per il supporto durante il montaggio...

Ah, e chi è in dubbio se farlo o meno da solo, fatelo pure...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, dopo tutto questo upgrade, vorrei un parere sulla biga, su che livello può essere messa di modo da capire che differenza c'è rispetto all originale.
Ricapitolo gli interventi.

Biga rr 5.3
Guarnitura deore
Mc a calotte esterne
Deragliatore deore
Pedali flat a pin removibili
Forcella rs reba rl dual air 100mm
Impianto freni idraulici deore
Disco anteriore avid hs1 180 mm
Sella Italia xc - nn mi ricordo il modello di preciso

Componenti di serie:
Cambio 9v SRAM x5
Cassetta sram
Catena sram
Manettini SRAM x5
Disco posteriore da 160mm

A voi la sentenza.

P. S.. Una biga così a quanto si potrebbe acquistare nuova?
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Ragazzi, dopo tutto questo upgrade, vorrei un parere sulla biga, su che livello può essere messa di modo da capire che differenza c'è rispetto all originale.
Ricapitolo gli interventi.

Biga rr 5.3
Guarnitura deore
Mc a calotte esterne
Deragliatore deore
Pedali flat a pin removibili
Forcella rs reba rl dual air 100mm
Impianto freni idraulici deore
Disco anteriore avid hs1 180 mm
Sella Italia xc - nn mi ricordo il modello di preciso

Componenti di serie:
Cambio 9v SRAM x5
Cassetta sram
Catena sram
Manettini SRAM x5
Disco posteriore da 160mm

A voi la sentenza.

P. S.. Una biga così a quanto si potrebbe acquistare nuova?


non vorrei dire una cavolata ma per me sugli 800/850, non di piu' per via del mix deore. Il componente piu' pregiato e' la forca :)
 

Mostro!!

Biker serius
Ragazzi, dopo tutto questo upgrade, vorrei un parere sulla biga, su che livello può essere messa di modo da capire che differenza c'è rispetto all originale.
Ricapitolo gli interventi.

Biga rr 5.3
Guarnitura deore
Mc a calotte esterne
Deragliatore deore
Pedali flat a pin removibili
Forcella rs reba rl dual air 100mm
Impianto freni idraulici deore
Disco anteriore avid hs1 180 mm
Sella Italia xc - nn mi ricordo il modello di preciso

Componenti di serie:
Cambio 9v SRAM x5
Cassetta sram
Catena sram
Manettini SRAM x5
Disco posteriore da 160mm

A voi la sentenza.

P. S.. Una biga così a quanto si potrebbe acquistare nuova?

una signora bicicletta, anch'io penso che un qualcosa di simile nuovo ti scuce sugli 800€

regola bene la forca e pedala più che puoi :il-saggi:
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Ieri è arrivato il deragliatore Shimano SLX.

Mi ha fatto sudare un po' ma alla fine sembra funzionare tutto perfettamente. Spero domani di provarlo un po' a lungo.

Mi ha fatto impazzire il pezzettino di plastica che serve a fare il primo allineamento. Non riuscivo a toglierlo... alla fine dopo averlo rotto mi sono accorto che basta "allargare" il deragliatore, come per spostarlo sulla corono più grande.

Lezione imparata: se dopo un po' di tentativi di aggiustamento non si trova il settaggio giusto, meglio ricominciare da capo, scollegare il cavo, staccare la catena, allineamento iniziale etc...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo