Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Per me non si smontato neanche a bastonate, se hai il manico poi vai ovunque con tutto :cool:

eh...parli bene tu...con quella bici che hai...:smile: certo che vai dappertutto!

scherzo eh...anche io penso che con una entry level (a livello della 5.3 per intenderci) puoi fare molto, non tutto, ma molto...certo si va più piano e ci si mette di più...ma non si può avere tutto!
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
in realtà penso che se uno ha più manico spinge di più, quindi è li che c'è lo stress della bici, con me, a arte qualche forte legnata sulla tripla che dovrei far sparire prima che saltino i denti... grosse botte non ne ha prese.
 

naftausa

Biker popularis
11/1/12
45
0
0
S.donato in p.
Visita sito
ecco, due minuti anche per te li ho trovati:

però a sto punto ci voglionoi cerchi bianchi! starebbe molto bene e le gomme tutte nere, con le fasce color para non mi piacciono proprio......

ciò:celopiùg:

Ti sei mica dimenticato la foto da qualche parte?

I cerchi bianchi non sarebbero una brutta idea, potrei cogliere la palla al balzo per prendere dei cerchi tubeless... Se riesci a "verniciare" anche i cerchi vediamo com'è... :-)
 

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
...certo si va più piano e ci si mette di più...ma non si può avere tutto!


secondo me non è del tutto vero...:spetteguless: perchè con la mia bici da 12,5 kg, dovrei impiegare piu tempo a fare una salità di un tizio a cavallo di una specialized da 12,5 kg che costa 3 - 4 volte tanto ? se abbiamo le stesse marce, un cambio paragonabile, la risposta è solamente una: il manico, e ti dirò con la mia ibrida d 140 euro presa usata, stò dietro a mio cugino con la bici da corsa ( prezzo di listino 2500 euro ), pur avendo lui una posizione mooooolto più aereodinamica.

poi se mi dici che dopo un salto mi si spezza la forca, ti rispondo che è probabile, ma io non è che sono un stuntman:smile:, e poi chi dice che una reba o una tora non si spezzino dopo un salto fatto bene ? avete provato?

non è una polemica, ma mi piacerebbe sfatare dei luoghi comuni che col tempo si sono trasformati in circostanze. Molte persone un pò deviate dai sivende ( che è giusto che facciano i loro interessi ), un pò deviati dalla moda, si ritrovano a spendere il doppio per avere bici che sfrutteranno al 40%, oppure diversamente comprano oggetti pressochè identici in qualità al doppio del prezzo. Io fra due anni probabilmente cambierò il telaio con uno più performante, ed in tutto avrò speso 900 euro per una bici che in negozio ne costerebbe 1300 ( come minimo ). Leggendo queste ultime pagine sono perplesso non lo nascondo, :nunsacci:, sono perplesso perchè sento persone che comprano bici da mille euro e più, lamentarsi della prestazione,
e questo secondo me significa che una bici del genere è un pò sprecata per uno che inizia, perchè magari la stessa persona si sarebbe lamentata anche se la biga fosse stata da 2500 euro, realizzando alla fine di essere lui stesso la causa dei suoi "mali" e non il mezzo che sta cavalcando.
Io venivo dall'asfalto, e una volta salito sulla mia 5.3, la trovavo pesante, scomoda, ingombrante, difficile da guidare tecnicamente, poi mi sono allenato, ho miogliorato e adattato il mio modo di guidare, ed ho capito che sotto il sedere avevo un mezzo di tutto rispetto,
mi convinco sempre di più che ho fatto bene a spenderne solo 400, andando a migliorare solo quelle cose che mi interessavano davvero, levandomi anche la soddisfazione di poter cominciare anche a capirci qualcosa. La mia è un opinione, non volgio offendere nessuno bene inteso, i soldi ognuno se li spende come vuole ci mancherebbe :celopiùg:
 

glosh

Biker serius
7/7/12
159
0
0
Sasso Marconi
Visita sito
secondo me non è del tutto vero...:spetteguless: perchè con la mia bici da 12,5 kg, dovrei impiegare piu tempo a fare una salità di un tizio a cavallo di una specialized da 12,5 kg che costa 3 - 4 volte tanto ? se abbiamo le stesse marce, un cambio paragonabile, la risposta è solamente una: il manico, e ti dirò con la mia ibrida d 140 euro presa usata, stò dietro a mio cugino con la bici da corsa ( prezzo di listino 2500 euro ), pur avendo lui una posizione mooooolto più aereodinamica.

poi se mi dici che dopo un salto mi si spezza la forca, ti rispondo che è probabile, ma io non è che sono un stuntman:smile:, e poi chi dice che una reba o una tora non si spezzino dopo un salto fatto bene ? avete provato?

non è una polemica, ma mi piacerebbe sfatare dei luoghi comuni che col tempo si sono trasformati in circostanze. Molte persone un pò deviate dai sivende ( che è giusto che facciano i loro interessi ), un pò deviati dalla moda, si ritrovano a spendere il doppio per avere bici che sfrutteranno al 40%, oppure diversamente comprano oggetti pressochè identici in qualità al doppio del prezzo. Io fra due anni probabilmente cambierò il telaio con uno più performante, ed in tutto avrò speso 900 euro per una bici che in negozio ne costerebbe 1300 ( come minimo ). Leggendo queste ultime pagine sono perplesso non lo nascondo, :nunsacci:, sono perplesso perchè sento persone che comprano bici da mille euro e più, lamentarsi della prestazione,
e questo secondo me significa che una bici del genere è un pò sprecata per uno che inizia, perchè magari la stessa persona si sarebbe lamentata anche se la biga fosse stata da 2500 euro, realizzando alla fine di essere lui stesso la causa dei suoi "mali" e non il mezzo che sta cavalcando.
Io venivo dall'asfalto, e una volta salito sulla mia 5.3, la trovavo pesante, scomoda, ingombrante, difficile da guidare tecnicamente, poi mi sono allenato, ho miogliorato e adattato il mio modo di guidare, ed ho capito che sotto il sedere avevo un mezzo di tutto rispetto,
mi convinco sempre di più che ho fatto bene a spenderne solo 400, andando a migliorare solo quelle cose che mi interessavano davvero, levandomi anche la soddisfazione di poter cominciare anche a capirci qualcosa. La mia è un opinione, non volgio offendere nessuno bene inteso, i soldi ognuno se li spende come vuole ci mancherebbe :celopiùg:
mi trovi TOTALMENTE d'accordo. Io ho speso metà di quello che avevo stabilito come budget solo perchè mi si è rotta la vecchia bici e non volevo aspettare troppo per la nuova perdendomi la stagione e sono passato dal voler prendere una bici da 900-1000 euro a spenderne 500 al deca. Beh,sinceramente ora che ci sono sopra devo ammettere che gli altri 500 li avrei spesi solo per dar da mangiare alla scimmia e tutti i limiti del mezzo sono in realtà i miei. Migliorando giorno per giorno poi magari la situazione cambierà,ma iniziando adesso potrei avere anche un mostro sotto il sedere e la musica cambierebbe di poco...ed è una musica lenta mannaggia!
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
dai, non portiamo anche qua la discussione sui soldi, purtroppo o per fortuna in questa sezione abbiamo tutti bici tutto sommato economiche rispetto alla media, cerchiamo di sfruttarle bene e capire se alla lunga hanno dei difetti, così da poterle consigliare o sconsigliare. Fin ora mi pare che siamo tutti contenti in base all'uso che ognuno di noi ne fa
 

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
dai, non portiamo anche qua la discussione sui soldi, purtroppo o per fortuna in questa sezione abbiamo tutti bici tutto sommato economiche rispetto alla media, cerchiamo di sfruttarle bene e capire se alla lunga hanno dei difetti, così da poterle consigliare o sconsigliare. Fin ora mi pare che siamo tutti contenti in base all'uso che ognuno di noi ne fa


io non voglio portare la discussione sui soldi, però un opinione secondo me è lecito darla, per il resto come non posso essere in sintonia con te quando dici:

<< cerchiamo di sfruttarle bene e capire se alla lunga hanno dei difetti, così da poterle consigliare o sconsigliare.>>

è logico essere d'accordo con questo tipo di discorso :celopiùg:, però proprio perchè siamo qua a consigliare, è giusto anche consigliare per non far spendere la gente inutilmente, visto anche il periodo in cui ci troviamo.:il-saggi:
 

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
mi trovi TOTALMENTE d'accordo. Io ho speso metà di quello che avevo stabilito come budget solo perchè mi si è rotta la vecchia bici e non volevo aspettare troppo per la nuova perdendomi la stagione e sono passato dal voler prendere una bici da 900-1000 euro a spenderne 500 al deca. Beh,sinceramente ora che ci sono sopra devo ammettere che gli altri 500 li avrei spesi solo per dar da mangiare alla scimmia e tutti i limiti del mezzo sono in realtà i miei. Migliorando giorno per giorno poi magari la situazione cambierà,ma iniziando adesso potrei avere anche un mostro sotto il sedere e la musica cambierebbe di poco...ed è una musica lenta mannaggia!


se la bici è quella che hai in firma, non è assolutamente male. Mi riferisco alla 8.0. Hai ampi margini per migliorare qualche componente quando lo vorrai. :celopiùg:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
mi riferivo ai percorsi in discesa...
poi mi riferivo cmq alla 5.3 standard non a una modificata nelle ruote dove si risparmia peso come la tua...

poi concordo con giamma...non portiamo la discussione del marchio prestigioso e rapporto qual./prz. che ha già stancato nell'altro vomitevole (in riferimento agli insulti letti...) 3D

anche perchè qui il marchio c'è già nel titolo e di quel marchio stiamo parlando
 

Mostro!!

Biker serius
Appena tornato dall'escursione domenicale, gran soddisfazioni :eek:

Devo registrare un minimo la posizione delle tacchette dei pedali (ed allentare lo sgancio che mi sono apparecchiato due volte) e l'arretramento del sellino.

Ottimo per me il feedback delle ruote e dei copertoni, assieme al cambio ti permettono di arrampicarti ovunque ;)
 

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
Appena tornato dall'escursione domenicale, gran soddisfazioni :eek:

Devo registrare un minimo la posizione delle tacchette dei pedali (ed allentare lo sgancio che mi sono apparecchiato due volte) e l'arretramento del sellino.

Ottimo per me il feedback delle ruote e dei copertoni, assieme al cambio ti permettono di arrampicarti ovunque ;)


buone pedalate!:celopiùg:
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Appena tornato dall'escursione domenicale, gran soddisfazioni :eek:

Devo registrare un minimo la posizione delle tacchette dei pedali (ed allentare lo sgancio che mi sono apparecchiato due volte) e l'arretramento del sellino.

Ottimo per me il feedback delle ruote e dei copertoni, assieme al cambio ti permettono di arrampicarti ovunque ;)

se molli un po' in discesa vedrai che il Toro lo terrai presto solo per il retro, troppo sottile e poco gripposo per i percorsi che andrai ad affrontare con quella bici
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
scherzo eh...anche io penso che con una entry level (a livello della 5.3 per intenderci) puoi fare molto, non tutto, ma molto...certo si va più piano e ci si mette di più...ma non si può avere tutto!

Guarda oggi sono stato a fare un giro AM con un gruppo di freeriders molto simpatici (pericolosi, da rinchiudere, ma simpatici), nel gruppo due front (la mia e una cube) il resto endurone full da 150mm in su.

La mia sensazione e' che i punti dove non sono riuscito a stare in sella non li avrei fatti nemmeno scambiandomi la biga con uno di loro. E viceversa, loro con la mia sarebbero rimasti in sella senza problemi.

La bici piu' figa non incide sul farcela o no, e' la tecnica di chi sta in sella il limite.

Il mezzo magari fa la differenza sulla velocita' con cui riesci ad affrontare il passaggio, ma prima di arrivare ad avere quel problema (chiamiamolo di prestazione) faccio in tempo ad usurare tre rockrider;)

P.s.
Chiaramente parlo di discesa, in salita i fattori si riducono e sono sostanzialmente due: peso &gamba, il primo ovviamente e' molto legato alla questione soldi, la seconda no.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Oggi giretto tranquillo tranquillo, buono per fare cifra tonda con i Km :spetteguless:

image.php



Comunque concordo su chi dice che la differenza maggiore la fa il manico; anche con i biker con cui esco io ci sono bici, sia front che full, di livello nettamente superiore e, purtroppo, la differenza maggiore la fa ancora la mia pippagine :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo