Le vostre DA BOMB. Qui!!!

zatopec

Biker serius
27/4/05
205
4
0
Vicenza
Visita sito
Non la conosco la piega rizer. (Mi informo). Diciamo che le appendici sono incluse nelle manopole ergon che reputo comodissime, sono la versione piu' leggera della ergon in carbonio.

Bellissima, se non ti offendi però cambia manopole, le appendici su una bici del genere non ci stanno proprio e poi in discesa sono d'impaccio oltre che potenzialmente pericolose.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Bellissima, se non ti offendi però cambia manopole, le appendici su una bici del genere non ci stanno proprio e poi in discesa sono d'impaccio oltre che potenzialmente pericolose.

Non mi offendo di certo. Ho chiesto apposta suggerimenti. Ben vengano !

Il problema e' che le manopole Ergon le ho appena comprate.

Come manopole mi piacciono le ergon, dopo di che avrei forse dovuto scegliere la versione senza appendici.
Anziche' le Ergon GX2 avei dovuto scegliere o le GX1 oppure le GP1.

Boh per ora me le tengo, al limite tra un po' le sposto su un'altra bici e mi piglio una copia di ergon senza appendici. Togliere le appendici a queste non ha senso, visto che nascono cosi' e sono sagomate apposta per avere le appendici.

Grazie
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.381
105
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Sono tornato da 3 giorni a Les 2 Alpes, dove ho girato qualche ora al pomeriggio (mattina facevo snow) per quasi tutti i percorsi (Venosc, Diable, Mont du Lans, ghiacciao). Devo dire che per come è montata, la mia Cherry si è difesa bene (ammo aria Float RL, forcella AM2 aria, disco ant 200 post da 160) anche se ho sentito spesso di essere al limite per via dell'escursione posteriore di soli 130mm. Anche il freno post da soli 160 era un po al limite, ma forse era un problema piu' di usura di pasticche: provero' a cambiarle.

L'unico problema che ho avuto è stato al bike park, dai drop tendevo a cadere parecchio di muso, con il posteriore della bike che si alzava parecchio durante il drop. Che l'escursione della forcella (130) sia poca ? Che sia un pippone io che non riesco ad alzarla piu di tanto?
Avete consigli?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Sono tornato da 3 giorni a Les 2 Alpes, dove ho girato qualche ora al pomeriggio (mattina facevo snow) per quasi tutti i percorsi (Venosc, Diable, Mont du Lans, ghiacciao). Devo dire che per come è montata, la mia Cherry si è difesa bene (ammo aria Float RL, forcella AM2 aria, disco ant 200 post da 160) anche se ho sentito spesso di essere al limite per via dell'escursione posteriore di soli 130mm. Anche il freno post da soli 160 era un po al limite, ma forse era un problema piu' di usura di pasticche: provero' a cambiarle.

L'unico problema che ho avuto è stato al bike park, dai drop tendevo a cadere parecchio di muso, con il posteriore della bike che si alzava parecchio durante il drop. Che l'escursione della forcella (130) sia poca ? Che sia un pippone io che non riesco ad alzarla piu di tanto?
Avete consigli?

perdonami ... ma credo la seconda :il-saggi::omertà::smile:

scusa se mi sono permesso masono unesperto su questa materia (pippone a fare i drop...:smile:)
se l'escursione é poca te ne accorgi sulle discese veramente riiiiiipideeee.... quelle dove se freni troppo ti cappotti, o per eventuali fondo corsa (sempre che la forca sia regolata bene ...)
ma se ti cade il muso sui drop la lunghezza della forca non centra nulla...
anzi se monti una forca + lunga sarà anche più pesante e cadrà di muso ancora più facilmente ...
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.381
105
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Tranquillo, non ki offendo! Pensavo che era un problema di assetto, provando una Kona Stinky mi trovo molto meglio e salto moooolto meglio.
Forse per ignoranza, pensavo che siccome la forcella era piu' bassa...arrivando sui drop, mi trovavo già con un assetto sbilanciato in avanti...e quindi con una forcella piu alta sarei stato piu facilitato a tirare su il manubrio. Non ho problemi sul ripido, ne sui salti normali (salita/piatto/discesa)

Te come hai risolto il "problema" :spetteguless:?

l_5c3c684772b870e6b6db708423393fe4.jpg


a volte pero' ho l'impressione che con altre bike (come p.e. la Stinky) si sta piu' seduti sul culo, ossia la posizione della sella è moolto bassa.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Tranquillo, non ki offendo! Pensavo che era un problema di assetto, provando una Kona Stinky mi trovo molto meglio e salto moooolto meglio.
Forse per ignoranza, pensavo che siccome la forcella era piu' bassa...arrivando sui drop, mi trovavo già con un assetto sbilanciato in avanti...e quindi con una forcella piu alta sarei stato piu facilitato a tirare su il manubrio. Non ho problemi sul ripido, ne sui salti normali (salita/piatto/discesa)

Te come hai risolto il "problema" :spetteguless:?

l_5c3c684772b870e6b6db708423393fe4.jpg


a volte pero' ho l'impressione che con altre bike (come p.e. la Stinky) si sta piu' seduti sul culo, ossia la posizione della sella è moolto bassa.

su questo ultimo punto penso che hai ragione: il baricentro é + arretrato e questo ti facilita sicuramente
forca bassa e assetto + caricato in avanti: avresti ragione anche qui, solo che una forca + alta ti aggiunge 800 gr. sull'assae anteriore e questo cosa produce, se non un maggiore sbilanciamento in avanti?
quindi é un problema di assetto generale della biga: la stinky é + da FR e questo si riperquote sull'assetto in modo positivo per i drop, ma sicuramente in modo negativo sull'uso + pedalato

ma quanto hai di attaco manubrio? nel caso puoi scendere fino a 4 cm e arretrare così il baricentro un pochino (comunque ci perderai in salita guidata...)

PS: io non ho risolto, nei drop sono scarso in ogni caso, cambiare la biga servirebbe a poco, dovrei migliorare la tecnica, ma vista anche l'età (54...) me ne frego e non droppo, mi diverto sui sentieri naturali :medita:

PS2: bella foto....
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.381
105
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
attacco manubrio ridotto al "minimo", ho un MINIME, gli anelli non mi ricordo ma 1 ..2 al max

Alla fine sono sempre piu' propenso a cambiare bici (o al massimo a tenerla come all mountain :i-want-t:) visto anche che qui in centro Italia i bike park e le risalite meccanizzate stanno aumentando a dismisura!!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Una curiosita', in fondo sono un principiante, visto che ho la cherry da poco, ma la sella va tenuta piu' bassa rispetto ad una bici da XC in condizioni normali? Cioe', siccome la Cherry ha il collarino reggisella senza sgancio rapido ma con la vite, per le discese sono d'accordo che vada abbassata, ma per un uso pedalato, all mountain o trail la sella come va tenuta in media? Io mi trovo meglio con la sella alta per pedalare (ma non tocco manco con le punte dei piedi), se la abbasso per toccare con i piedi non riesco ad estendere la gamba bene e mi affatico molto di piu'. Che fare? Mettere nello zaino la chiavetta a brugola o fare una media tra la posizione in cui tocco bene e la posizione in cui pedalo bene ma non tocco affatto?
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.381
105
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Io tengo la chiave a brugola dentro il pantaloncino !
Generalmente regolo la sella all'inizio, bassa se giro su risalite meccanizzate, alta se devo pedalare... all'occorrenza je do' de brugola !

PS
Sembra che un collarino a sgancio rapido non si riesca a trovare (almeno io non ci sono riuscito...) se trovi qualcosa fammelo sapere!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
io il collarino l'ho trovato così facilmente che non ricordo neanche il problema....
forse lo hanno anche in deca...
scusate ma il cannotto é 27.2 il collarino quindi é 30?

comunque la sella va regolata come avete già indicato:
se devo prevalentemente pedalare alta (ma il giusto... se devo mettere il piede a terra scendo di sella come in tutte le bicic XC...)
se devo scendere bassa (il giusto... perchè troppo bassa non aiuta comunque..)
se devo fare saliscendi media (comunque devo poter pedalare senza fare la gobba...)

mo' guardo per il collarino...
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.381
105
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Il diametro esterno del tubo è 32.1mm (il tubo sella è 28.4), quelli di Chain Reachin già li avevo visti ma non si trova la misura precisa. Per negozi non ho girato un granchè...

Il carro tocca il collarino del reggisella sempre o quando vai a pacco? Se sempre... dovresti regolare meglio l'ammo, a pacco è quasi "normale"
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Il diametro esterno del tubo è 32.1mm (il tubo sella è 28.4), quelli di Chain Reachin già li avevo visti ma non si trova la misura precisa. Per negozi non ho girato un granchè...

Il carro tocca il collarino del reggisella sempre o quando vai a pacco? Se sempre... dovresti regolare meglio l'ammo, a pacco è quasi "normale"

sei sicuro dei diametri?
mi sembra strano perchè il tubo sella del mio cherry era 27.2 e così mi risultava per tutti i cherry...
per quanto riguarda il tubo esterno, non dovrebbe essere un problema il collarino si allarga per cui un collarino da 31.8 dovrebbe andare bene ...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
ho acquistato una cherry 2005. con una marzocchi 150
Non sono un biker bellicoso ma qualche saltino ci scappa.
Unico neo il carro tocca il collarino del reggisella. Qualcuno ha suggerimenti in merito? ammort x fusion vectro.
grazie
Max
se tocca nel collarino mi sa che hai una taglia S e un collarino un po' grosso...
probabilmente va aposto girando il collarino al contrario senno con un collarino diverso...
in ogni caso come suggerito controlla la regolazione dell'ammo, quanto pesi e che molla hai?
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
sei sicuro dei diametri?
mi sembra strano perchè il tubo sella del mio cherry era 27.2 e così mi risultava per tutti i cherry...
per quanto riguarda il tubo esterno, non dovrebbe essere un problema il collarino si allarga per cui un collarino da 31.8 dovrebbe andare bene ...

Il mio tubo reggisella in effetti e' 27.2 dichiarati. (non l'ho ancora misurato con il calibro, pero' nella descrizione del tubo acquistato sta scritto 27.2)
Devo ancora misurare le dimensioni del collarino originale, ma a questo punto penso che nel mio caso la misura giusta possa effettivamente essere 31.8
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.381
105
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
io ho un telaio del 2004 mi sembra, quello colore mimetico e ho misurato con il calibro il diametro esterno e confermo essere 32.1
Probabilmente questo tubo è cambiato con le varie versione negli anni.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
La parte di tubo dove si monta il deragliatore del cambio e' da 31.8, pero' onestamente non so se la sua dimensione sia regolare o se si stringa in alto verso la sella. (Parlo del telaio che ho io naturalmente che e' credo la penultima versione, quello con l'escursione posteriore regolabile spostando l'ammortizzatore in uno dei due buchi predisposti da 4" e da 5").
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo