Le Vostre Bici In Titanio Qui

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
il titanio è eterno: concordo

raramente però una bici viene tenuta per più di 5 anni, tempo in cui anche il carbonio no fa una piega....
Io rientro in quel "raramente" per cui le bike le tengo ben più di 5 anni.
Avendo più di una (3) le uso certamente meno ...

In più il titanio è come il diamante ... è per sempre!

Se poi si ha la smania di cambiare
(più che una necessità dettata da agonismo o uso & abuso)
allora è un'altro discorso...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
sarà....ma la teconologia del carbonio miscelata alla classicità del titanio per me ha un fascino irresistibile (ex possessore di Paduano Caino.....)
Sarà l'anzianità...
ma per me hanno più fascino i luoghi che riesco a percorrere (e quelli che vorrei percorrere..) con le mie affidabili e comode bike
che non la miscela di vari materiali di cui non riuscirei a valutarne i pregi.
 

Ricky78

Biker extra
8/8/06
760
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
Sul mercato dell'usato vedo bici in titanio con parecchi anni sulle spalle ma ancora bellissime e con quotazioni che reggono bene la svalutazione, quelle in titanio/carbonio come si comportano?
Reggono o si svalutano di più per via della loro maggiore "deperibilità"?
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Quante banalità!
Siamo davvero così influenzabili dal marketing? Si, ovviamente.
Il titanio è eterno? ditelo a questo signore...
quoto: "Sadly, my Soda developed a terminal case of a crack on the downtube and is no more. "
Non vi pare che questo topic stia diventando una colossale sega mentale?
 

Ricky78

Biker extra
8/8/06
760
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
Più che altro hai linkato male il sito mettendo un doppio http.
La parte da te quotata è a pagina 4:
http://www.mtb-wales.com/modules.php?op=modload&name=XForum&file=viewthread&fid=17&tid=19615&page=4&orderdate=

Comunque non occorre andare in Galles per trovare telai in titanio rotti, anche qui ce ne sono stati e non abbiamo mai scritto che sono indistruttibili.

Non stiamo giudicando, ma solo esponendo dubbi e considerazioni personali su un mercato, quello titanio/carbonio, ancora più di nicchia di quello del semplice titanio.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Io stesso ho rotto un telaio in titanio: Il titanio, se non ben fatto, sio rompe... se bemn fatto è più duraturo ma nulla è indistruttibile. Solo il titanio ha però le caratteristiche di comodità, leggerezza e facilità di guida che lo contraddistinguono, e il topic non è una sega mentale. Montate su un telaio in titanio e poi sappiatemi dire
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Quante banalità!
Siamo davvero così influenzabili dal marketing? Si, ovviamente.
Il titanio è eterno? ditelo a questo signore...
quoto: "Sadly, my Soda developed a terminal case of a crack on the downtube and is no more. "
Non vi pare che questo topic stia diventando una colossale sega mentale?
Bhè, il forum è fatto anche di banalità e di chi le evidenzia...

Il fatto che un telaio in titanio sia "per sempre" è l'intendimento di chi lo acquista per utilizzarlo forse più di una qualsiasi altra bike, anche in virtù di caratteristiche precise... almeno questo nelle prospettive di molti...
poi che non si debba rompere mai... questa si può essere un'altra banalità.

Per quel che concerne le seghe mentali...
potrei aggiungere che servono anche a ...far girare l'economia :-) !
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
complimenti e benvenuto nel club di noi assatatitanati.....una domanda...cos'è il movimento howitzer...non lo conosco
belli i pedali crank....rosa o vedo male? Figata!
Beh se pesa 9,7 sei messo bene....

howitzer è un movimento truvativ
i pedali sono rosa, pesantini ma li ho pagati una fesseria su chain reaction.
A dire la verita non l'ho pesata. Ho una liteville full che pesa 11,4 e sinceramente mi sembra clamorosamente + leggera (xrò a occhio). La prossima settimana un amico panettiere mi fa usare una sua bilancia.
Onestamente anche io avrei preferito una "all titanium", ma l'occasione e' stata questa.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Ho commentato, forse un po maleducatamente (sorry: oggi è una brutta giornata) perchè mi semra che ci si allontani dall'essenziale, chiacchierando di sfumature come se si trattasse di verità assolute. Per me ciò che rende piacevole una pedalata nei boschi è più la geometria del telaio, intesa come angoli di sterzo e quote varie, che ogni altra cosa. Concentrarsi sulla produzione Italiana o Cinese, sulle serigrafie o gli adesivi, viene decisamente molto, molto dopo. Magari in garage, ma non nei boschi. E le generalizzazioni rischiano di fuorviare chi le legge senza senso critico: dire "il titanio è eterno", così, come fosse scolpito sulle tavole della legge, non ha senso, secondo me.
Ho postato il link del forum gallese perchè lì ho trovato molti appassionati del tipo di bici che prediligo: la front con forcella sui 130mm. C'è gente che le usa, fino a romperle :-) , di tutti i materiali. Se volete dare un'occhiata, troverete che si può uscire dai luoghi comuni: c'è chi si lamenta di bici in ti troppo rigide, chi di altre troppo morbide, per dirne una.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho commentato, forse un po maleducatamente (sorry: oggi è una brutta giornata)
Mi pare non si sia offeso nessuno.. :-)
perchè mi semra che ci si allontani dall'essenziale, chiacchierando di sfumature come se si trattasse di verità assolute. Per me ciò che rende piacevole una pedalata nei boschi è più la geometria del telaio, intesa come angoli di sterzo e quote varie, che ogni altra cosa. Concentrarsi sulla produzione Italiana o Cinese, sulle serigrafie o gli adesivi, viene decisamente molto, molto dopo. Magari in garage,
magari davanti al computer..
ma non nei boschi. E le generalizzazioni rischiano di fuorviare chi le legge senza senso critico:
vero..
dire "il titanio è eterno", così, come fosse scolpito sulle tavole della legge, non ha senso, secondo me.
.. è un pò come dire che una bike in alluminio si sfascia dopo 5 anni (decadimento del materiale)!
Chi è un poco "scafato" certe cose le sa "leggere".
Chi è "novizio" chiederà lumi ... proponendo delle "giustificate" banalità.
Ho postato il link del forum gallese perchè lì ho trovato molti appassionati del tipo di bici che prediligo: la front con forcella sui 130mm. C'è gente che le usa, fino a romperle :-) , di tutti i materiali. Se volete dare un'occhiata, troverete che si può uscire dai luoghi comuni: c'è chi si lamenta di bici in ti troppo rigide, chi di altre troppo morbide, per dirne una.
Avere un pò di tempo per tradurre....
e poi nel Galles c'è un'umidità!! :pirletto:
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Solo il titanio ha però le caratteristiche di comodità, leggerezza e facilità di guida che lo contraddistinguono, e il topic non è una sega mentale. Montate su un telaio in titanio e poi sappiatemi dire
io il telaio in ti lo uso da più di un anno: ti so dire che il mio è molto meno comodo di uno analogo precedente in acciaio. Sono intevenuto perchè mi sembrano infondate le "verità assolute", i dogmi. Un telaio in titanio è morbido? L'unica risposta sensata è "dipende". Stessa cosa per il comportamento dinamico, che dipende molto più dalla geometria che dal materiale. E anche la leggerezza è relativa: il mio pesa 1600g, altri molto meno. Dipende!
 
ma poi, un dettaglio:
- visto cheil titanio è il materiale per eccellenza per le front
- visto che le succitate front sono i mezzi per eccellenza dell'agonismo
- visto che il peso è uno dei fattori per eccellenza delle bici da gara

qualcuno potrebbe darmi il peso di un telaio da gara in titanio che stia sui 1200 grammi? se poi ne esistesse uno da 1000 come lo Scale, dichiarerei chiusa la partita....ma temo non esista, e quindi anche il tanto osannato titanio ha dei limiti....
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
io il telaio in ti lo uso da più di un anno: ti so dire che il mio è molto meno comodo di uno analogo precedente in acciaio. Sono intevenuto perchè mi sembrano infondate le "verità assolute", i dogmi. Un telaio in titanio è morbido? L'unica risposta sensata è "dipende". Stessa cosa per il comportamento dinamico, che dipende molto più dalla geometria che dal materiale. E anche la leggerezza è relativa: il mio pesa 1600g, altri molto meno. Dipende!
I dogmi non sono assoluti... anzi sono uno stimolo perchè vengano contraddetti.

Il mio "telaiazzo" pesa 1650 gr circa (ma è un 19,5")
e poi del titanio non si loda la leggerezza...
altro semmai.
D'accordo per le geometrie (che ci starebbero a fare sennò?).
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Mi inserisco anch'io nel topic, perchè pedalo su una bici in titanio ( prodotta da Rewel col marchio Le Run ) dal 1999 e ne sono estremamente soddisfatto.

L'ho acquistata pensando di tenerla a lungo, ma mai avrei pensato che dopo quasi 10 anni fosse come nuova ( ho solo una fitta sulla scatola del movimento centrale fatta da un sasso : se avessi subito lo stesso danno su un telaio in carbonio :nunsacci: ... ).

Sulla comodità è vero che varia da telaio a telaio : alcuni amici hanno sostituito il telaio come il mio ( molto comodo ) con quello più recente con i tubi sagomati e a doppio spessore e l'hanno trovato esageratamente rigido.

Riguardo al peso direi che dipende da cosa ci si monta sopra ( e da quanto si vuol spendere ! ), perchè se sono arrivato sotto i 10 kg. col mio "autotreno" da 22" ... cosa volere di più ( anzi di meno ) ?
 

Ricky78

Biker extra
8/8/06
760
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
quindi un telaio in acciaio da 2000 grammi, peserebbe, rifatto in titanio, a parità di spessori, 1100 grammi.....mi pare improbabile....per non dire impossibile.


Il vantaggio del titanio è il feeling...ma il peso non gioca certo a suo favore....

Non sono sicuro, ma è probabile che il titanio sia più flessibile dell'acciaio e, per questo, richieda spessori maggiori.

Sono invece sicuro di una cosa : il titanio si flette quasi all'infinito senza rompersi, mentre l'acciaio sopporta un numero più limitato di cicli e l'alluminio si rompe quasi subito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo