Le Vostre Bici In Titanio Qui

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
se la resistenza fosse quella dell'acciaio, per ottenere una robustezza simile, si dovrebbero utilizzare spessori sarebbero analoghi....ottenendo 110o grammi.....non torna.....

Resistenza a cosa : a fatica, a schiacciamento, a trazione ?

Prima del titanio avevo una Diamond Back in acciaio a triplo spessore con i tubi che suonavano come il cristallo : era piena di fitte e il telaio non pesava meno dell'attuale.
 
appunto.....è dove volevo arrivare: non si può dire genericamente "resistente quanto"....quindi pesa il 45% in meno....non è corretto: con il titanio si possono ottenere ottimi telai, di peso medio alto, con caratteristiche meccaniche e di assorbimento delle vibrazioni ottimo.

Caratteristiche queste che rendono il titanio un materiale adatto alla produzione di telai eccellenti su molti fronti, soprattutto per chi magari ha una concezione meno agonistica della mtb.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
ma poi, un dettaglio:
- visto cheil titanio è il materiale per eccellenza per le front
- visto che le succitate front sono i mezzi per eccellenza dell'agonismo
- visto che il peso è uno dei fattori per eccellenza delle bici da gara

qualcuno potrebbe darmi il peso di un telaio da gara in titanio che stia sui 1200 grammi? se poi ne esistesse uno da 1000 come lo Scale, dichiarerei chiusa la partita....ma temo non esista, e quindi anche il tanto osannato titanio ha dei limiti....

Hai assolutamente ragione. Non esiste un titanio affidabile che pesi sotto il chilo e trecentocinquanta. Il titanio non è il materiale per eccellenza per le front. Il titanio è il materiale che io ritengo, per il mio modo di correre, guidare e stare in sella, il materiale per eccellenza.

A Gennaio 2006 ho preso una scale, che 2 mesi dopo ho cambiato per una Carraro Novekili (tutt'altro che eterna, visto che la ho rotta). Beh per nessun motivo ritornerei alla Scale, al momento. La prima 9kili era 7 etti più pesante, quella che mi hanno dato in sostituzione è 500 grammi più pesante, ma, ripeto, per il mio modo di pedalare (sempre in sella, mai scatti, manico di prosciutto in discesa, come dicono a MTB Action) è più vantaggiosa anche nelle gare corte.

Il materiale ideale, ripeto, non esiste in assoluto.
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
mathitech:
oggi uscita di circa 2 ore. bici comodissima, leggera, sembra veramente di usare una full con la differenza che una full in salita la blocchi (ho hai un ammo intelligente) E TI SFONDI come se svessi una rigida in alluminio. anche in discesa è veramente notevole. non me lo aspettavo. con il poco allenamento che ho pensavo di ritrovarmi con la schiena a pezzi e invece sono rientrato a casa senza un dolore (a parte le gambe). il telaio in carbonio (max lelli) che ho cannibalizzato pesa circa 250 grammi meno del mathitech ma come abbiamo gia' specificato precedentemente il fascino del titanio è tutta un altra cosa (mi hanno fermato una decina di persone curiose nel vedere il telaio).
e domani un altra uscita
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Dopo il veglione di capodanno un giretto in fresca con la Everest e la Maniva...
P1020680.JPG
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
il titanio un materiale adatto alla produzione di telai eccellenti su molti fronti, soprattutto per chi magari ha una concezione meno agonistica della mtb

Io credo cha la "concezione agonistica" ce l'ha il biker, non certo la bici: cosa comporta che un telaio di titanio sia meno indicato per le gare di altri materiali, a parità di geometrie?
Tanti agonisti che si pagano il telaio di tasca propria non cambierebbero il loro telaio in titanio per uno in alluminio nè per uno in carbonio, forse ci si trovano molto bene...
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
domanda: Fontana è l'unico furbo e gli altri son tutti cretini? inutile cercare la polemica...

Secondo me i professionisti, o in generale gli agonisti che per questioni di sponsor sono vincolati ad utilizzare una certa marca di biciclette, implicitemente sono anche "obbligati" alla scelta del tipo di materiale.
Solitamente viene preferito il più leggero nella rosa di quelli utilizzati dal costruttore-sponsor, perciò vediamo molti agonisti che scelgono (o viene loro fatto scegliere) il carbonio.

Ricordo Absalon, quando pochi anni fa correva per Bianchi, che scelse la front Oetzi in alluminio triplo spessore, pur avendo la Bianchi a catalogo anche Carbonio/Titanio/Acciaio e le full in alluminio.
Forse è stato "licenziato" per non aver adottato (e quindi spinto le vendite) il telaio Oetzi in carbonio... ;-) :-)
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Mah... quello che i pro fanno non è indicativo. Vannucci mi ha detto che quando usava la proflex perdeva 3/4 km orari, e corse la roc d'azur su una rigida in acciao sperando di non essere pizzicato, cosa che, ahilui, invece, avvenne. Un altro mio amico corre con il carbonio perché quello gli passano, ma mi ha chiesto di provare il Novekili perché intende acquistarne uno a titolo personale.
E' però totalmente errato dire che il titanio non va bene per le gare. E' vero che, essendo più comodo, ha un notevole appealper i cicloturisti, però, come ho già detto, per me è il non plus ultra per le hardtail agonistiche, sempre relativamente al mio modo di pedalare e di condurre la bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo