Le Vostre Bici In Titanio Qui

sdg71

Biker velocissimus
La Crisp ha finito di aspettare...ho cominciato da una ventina di giorni a usarla...manca ancora il reggi Mcfk (mi sono "accontentato" di un Easton ec90) e con gomme saguaro (due pietre) siamo a 9,8 kgs...direi non male considerato da dove si parte come peso del telaio. Il resto è pura goduria per gli occhi e per le gambe.
 

Allegati

  • 897522_239515269582083_1365513927_o.jpg
    897522_239515269582083_1365513927_o.jpg
    61 KB · Visite: 83
  • 10360280_239512586249018_1393073142_o.jpg
    10360280_239512586249018_1393073142_o.jpg
    61,8 KB · Visite: 77
  • 10340408_239241336276143_626607029_o.jpg
    10340408_239241336276143_626607029_o.jpg
    61,3 KB · Visite: 87
  • 10360742_239241196276157_1777177474_o.jpg
    10360742_239241196276157_1777177474_o.jpg
    60,9 KB · Visite: 89
  • 10376617_239512599582350_879538966_o.jpg
    10376617_239512599582350_879538966_o.jpg
    62,8 KB · Visite: 75

M Cristian

Biker popularis
16/2/13
61
0
0
bergamo
Visita sito

9,8 kg !?!?!? non male direi... Un peso piuma con una "raffinatissima" componentistica,io direi , paragonata alla mia Nevi di 11Kg montata come vedi in foto, compresa camera d'aria sotto sella, copertoni 2,25 quasi da enduro non convertiti in tubeless. Gran bel mezzo :sbavon:
 

Allegati

  • 010.jpg
    010.jpg
    60,5 KB · Visite: 84
  • rif parafulmine (3).jpg
    rif parafulmine (3).jpg
    61,3 KB · Visite: 61

sdg71

Biker velocissimus
y7ygenas.jpg


Ecco la foto della pesata ... Con le gomme meno pesanti ed il reggisella definitivo penso sfiorerà i 9 e mezzo...non che sia importante per me il peso ma tanto per dire che ormai un mezzo efficiente e leggero e' alla portata di tutti
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
cavolo! La mia è sui 10 e tre con la Kilo, gomme leggere e i freni BFO!

Vediamo dove potresti aver risparmiato. Il gruppo, innanzitutto: io ho un XT, con mozzi White (i migliori per scorrevolezza, ma sono pesantucci), cerchi Crest (leggeri ma non in carbonio), attacco reggisella e manubrio (ho bandito il carbonio, ho un reggi PMP pesantino, una pipa Race Face - ma tu hai un Thomson, siamo lì - , un manubrio Crank Bros ebbene si, in plasticona, che deve esser sostituito con qc in scandio). Ho un bloccaggio post. da 10 pesantissimo Fun Works. Poi la guarnitura, la mia è una White, leggera, ma ho messo il movimento in acciaio in luogo di quello in titanio. Manopole. Lì perdo una sessantina di grammi... ho le meravigliose Oury, che pesano... Poi la sella da 300 grammi e rotti, a cui non rinuncio... i pedali, Io ho CB1

Come telaio dovremmo essere simili ... il mio va sui 1600
 

flyti

Biker serius
5/4/13
149
0
0
54
Trieste
Visita sito
La Crisp ha finito di aspettare...ho cominciato da una ventina di giorni a usarla...manca ancora il reggi Mcfk (mi sono "accontentato" di un Easton ec90) e con gomme saguaro (due pietre) siamo a 9,8 kgs...direi non male considerato da dove si parte come peso del telaio. Il resto è pura goduria per gli occhi e per le gambe.


Complimenti e ben tornato in sella ! Ottimo peso !
Che dischi freno hai montato ? Sono molto belli !
E i freni xtr sono i nuovi 2014 ?
 

flyti

Biker serius
5/4/13
149
0
0
54
Trieste
Visita sito
cavolo! La mia è sui 10 e tre con la Kilo, gomme leggere e i freni BFO!

Vediamo dove potresti aver risparmiato. Il gruppo, innanzitutto: io ho un XT, con mozzi White (i migliori per scorrevolezza, ma sono pesantucci), cerchi Crest (leggeri ma non in carbonio), attacco reggisella e manubrio (ho bandito il carbonio, ho un reggi PMP pesantino, una pipa Race Face - ma tu hai un Thomson, siamo lì - , un manubrio Crank Bros ebbene si, in plasticona, che deve esser sostituito con qc in scandio). Ho un bloccaggio post. da 10 pesantissimo Fun Works. Poi la guarnitura, la mia è una White, leggera, ma ho messo il movimento in acciaio in luogo di quello in titanio. Manopole. Lì perdo una sessantina di grammi... ho le meravigliose Oury, che pesano... Poi la sella da 300 grammi e rotti, a cui non rinuncio... i pedali, Io ho CB1

Come telaio dovremmo essere simili ... il mio va sui 1600

Accipicchia, anche io pensavo che la tua fosse entro i 10 kg !
 

sdg71

Biker velocissimus
Complimenti e ben tornato in sella ! Ottimo peso !
Che dischi freno hai montato ? Sono molto belli !
E i freni xtr sono i nuovi 2014 ?

Dischi sono i Carbon ti in acciaio (parte esterna) e carbonio (parte interna) abbinati a viti in titanio carbon ti...è uno dei componenti che quando ho aperto la scatola mi ha lasciato di stucco...a parte la leggerezza (73 grammi l'uno da 160 mm) sono di una bellezza e di una cura esecutiva da primato!

Si i freni sono gli xtr m987..pesano poco di più dei Formula R1 (grazie al corpo in magnesio e alla leva in carbonio) ma volevo stare tranquillo.

@even

Mettici che ho gli sganci rapidi in ergal sempre della carbon ti (praticamente dimezzano il peso degli assi passanti tradizionali). Il peso del telaio è quello più o meno come il tuo...di leggero ho il manubrio mcfk...

Adesso mcfk fa anche lo stem tutto in carbonio..parliamo di 80 grammi in misura 100....cioè più che dimezzerei il peso dell'attacco ma....ne vale la pena?

www.mcfk.de

Come manopole ho montato delle Syncros molto carine e comode (potrei montare le extralite i cui tappi non entrano nel manubrio...troppo strette).



Discorsi ponderali a parte, che mi hanno da sempre poco interessato, devo dire che la bici si comporta veramente bene...il perno passante posteriore mi ha dato sensazione di grande solidità del retrotreno (avevo provato una scott scale 10 con le stesse ruote e gomme ma con quick release al posteriore e qui ho sentito la differenza).
 

flyti

Biker serius
5/4/13
149
0
0
54
Trieste
Visita sito
Dischi sono i Carbon ti in acciaio (parte esterna) e carbonio (parte interna) abbinati a viti in titanio carbon ti...è uno dei componenti che quando ho aperto la scatola mi ha lasciato di stucco...a parte la leggerezza (73 grammi l'uno da 160 mm) sono di una bellezza e di una cura esecutiva da primato!

Si i freni sono gli xtr m987..pesano poco di più dei Formula R1 (grazie al corpo in magnesio e alla leva in carbonio) ma volevo stare tranquillo.

@even

Mettici che ho gli sganci rapidi in ergal sempre della carbon ti (praticamente dimezzano il peso degli assi passanti tradizionali). Il peso del telaio è quello più o meno come il tuo...di leggero ho il manubrio mcfk...

Adesso mcfk fa anche lo stem tutto in carbonio..parliamo di 80 grammi in misura 100....cioè più che dimezzerei il peso dell'attacco ma....ne vale la pena?

[url]www.mcfk.de[/URL]

Come manopole ho montato delle Syncros molto carine e comode (potrei montare le extralite i cui tappi non entrano nel manubrio...troppo strette).



Discorsi ponderali a parte, che mi hanno da sempre poco interessato, devo dire che la bici si comporta veramente bene...il perno passante posteriore mi ha dato sensazione di grande solidità del retrotreno (avevo provato una scott scale 10 con le stesse ruote e gomme ma con quick release al posteriore e qui ho sentito la differenza).

Si, i dischi carbon Ti sono davvero stupendi ! Certo che cantano 180 euro al pezzo (da 160) ... e sono prezzi da brivido ... !

La roba mcfk l'hai presa on line ? E difficile da trovare ...
 

sdg71

Biker velocissimus
Si, i dischi carbon Ti sono davvero stupendi ! Certo che cantano 180 euro al pezzo (da 160) ... e sono prezzi da brivido ... !

La roba mcfk l'hai presa on line ? E difficile da trovare ...


Ciao!

Non e' per nulla difficile, l'unico problema è che ci vuole un mese perchè in pratica lavorano sull'ordinato ma sono disponibilissimi a qualsiasi customizzazione..il motivo per il quale io sto aspettando il reggisella è che ho richiesto un particolare collocazione della zona rinforzata (unica zona dove si può stringere il tubo e che si estende per soli 10 cm sul tubo del reggisella)...il mio pusher e' Mauro (utente tremor qui dentro credo) ha un sito che si chiama dream bikes
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
La Crisp ha finito di aspettare...ho cominciato da una ventina di giorni a usarla...manca ancora il reggi Mcfk (mi sono "accontentato" di un Easton ec90) e con gomme saguaro (due pietre) siamo a 9,8 kgs...direi non male considerato da dove si parte come peso del telaio. Il resto è pura goduria per gli occhi e per le gambe.

Ottimi componenti,davvero! Carbon-ti fa dei veri gioielli!
I freni XTR sono una garanzia, la miglior combinata peso-prestazioni-affidabilità.
Io proverei altre gomme e toglierei gli egg che sono davvero inaffidabili...
Che mezzo!
 

sdg71

Biker velocissimus
Ottimi componenti,davvero! Carbon-ti fa dei veri gioielli!
I freni XTR sono una garanzia, la miglior combinata peso-prestazioni-affidabilità.
Io proverei altre gomme e toglierei gli egg che sono davvero inaffidabili...
Che mezzo!

Le gomme sono infatti la prima cosa che verrà cambiata (e forse anche le ruote....) sugli egg beater invece al momento non ho lamentele da fare....i miei 4ti sono con me da qualche anno ormai....speriamo bene!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
il peso sui dischi non lo risparmio... diciamo che la roba della Carbon Ti non mi piace... ma se tu non hai problemi, indubbiamente contare su un risparmio notevole per ogni disco; sulle periferiche in carbonio, come ti ho detto, ho rinunciato. Però beato te che ti danno le ruote in test, però, che figata! Cosa ti danno, le Alchemist (se lo puoi dire)?

Comunque le ruote Easton, tra quelle complete, sono tra le migliori. I prodotti della casa americana, secondo me, sono i più affidabili tra quelli in carbonio... se dovessi avere un ripensamento sulla plastica, andrei di set completo Easton senza dubbio.
 

flyti

Biker serius
5/4/13
149
0
0
54
Trieste
Visita sito
I dischi freno carbon TI sono proprio belli da vedere - parere personale ovviamente !
Però, come ho detto, costano un occhio della testa ... Con i CorsaEstrema siamo abbastanza vicini come pesi e costano la metà ...
Certo, non avendo problemi ...
 

sdg71

Biker velocissimus
il peso sui dischi non lo risparmio... diciamo che la roba della Carbon Ti non mi piace... ma se tu non hai problemi, indubbiamente contare su un risparmio notevole per ogni disco; sulle periferiche in carbonio, come ti ho detto, ho rinunciato. Però beato te che ti danno le ruote in test, però, che figata! Cosa ti danno, le Alchemist (se lo puoi dire)?

Comunque le ruote Easton, tra quelle complete, sono tra le migliori. I prodotti della casa americana, secondo me, sono i più affidabili tra quelli in carbonio... se dovessi avere un ripensamento sulla plastica, andrei di set completo Easton senza dubbio.

A tempo debito (tra non molto) svelo l'arcano delle ruote....con le Easton mi sto trovando molto bene (le avevo provate anche su altre bici prima di acquistarle) e mi dispiacerebbe separarmene...ma se trovo la stessa resa con 2 etti in meno..why not?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo