Le Vostre Bici In Titanio Qui

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.206
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
Stavo pensando anche io di mettere sotto le 27,5" ma non esistono cerchi compatibili v-brake di quella misura, quindi dovrei sostituire anche i freni e utilizzare un adattatore per il freno a disco posteriore perchè il telaio non ha l'attacco.
Secondo voi vale la pena?

il problema per una bici che ha solo i freni cantilever/vbrake non è solo se ci stanno le ruote da 27.5 e cercare i cerchi compatibile (Stans 355, quelli prima dei crest), ma trovare dei freni vbrake che si possano alzare molto le regolazioni dei pattini, gli unici che conosco sono i Paul components (e non sono proprio economici). Esistono anche degli accrocchi molto poco estetici ma funzionali tipo questi:
brakeadjusters-250x250.jpg

inoltre in questi giorni ho fatto una prova con il mio litespeed Ocoee dopo averlo smontato con le ruote 27.5 della mia titus e non ci passano! nei foderi alti è tutto ok, ma nel mio toccano in quelli bassi sia sx che a dx
IMG_7502+%28Copia%29.JPG


2013-05-17+15.08.28+%2528Copia%2529.jpg


2013-05-17+15.08.46+%2528Copia%2529.jpg
 

robyjkd

Biker novus
6/9/12
14
0
0
Milano
Visita sito
il problema per una bici che ha solo i freni cantilever/vbrake non è solo se ci stanno le ruote da 27.5 e cercare i cerchi compatibile (Stans 355, quelli prima dei crest), ma trovare dei freni vbrake che si possano alzare molto le regolazioni dei pattini, gli unici che conosco sono i Paul components (e non sono proprio economici). Esistono anche degli accrocchi molto poco estetici ma funzionali tipo questi:
inoltre in questi giorni ho fatto una prova con il mio litespeed Ocoee dopo averlo smontato con le ruote 27.5 della mia titus e non ci passano! nei foderi alti è tutto ok, ma nel mio toccano in quelli bassi sia sx che a dx

Ti ringrazio per le delucidazioni e in effetti penso che non valga proprio la pena. Porterò i miei crossmax a fare una bella manutenzione e continuerò con quelli
 

pietromx

Biker serius
15/3/13
171
116
0
Lago di Como
Visita sito
Ciao a tutti,

ho scoperto questo thread solo di recente... Bello!
sono un appassionato di mtb in titanio da TAAANTOO tempo..
La mia prima MTB in titanio fu una Moots nel 1991, che vendetti nel '94 ed acquistai una Raleigh MTi1000 (John Tomac).
Venduta anche questa nel '97 acquistai una Litespeed Ocoee e nel 2000 una Merlin Fat-Ti.
Queste ultime 2 sono ancor'oggi le mie "compagne".
Non avendo mai apprezzato molto i v-brake (ho da "sempre" utilizzato Magura idraulici - sulla Litespeed i vecchi HS22 race line con leve Kooka ricavate dal pieno, e gli hs 33 sulla Merlin) ho da poco deciso di far "modificare" i telai facendo saldare un supporto in Titanio 6AL4V per freni a disco. Li ho mandati alla Rewel, che hanno fatto un lavoro decisamente buono!
Le saldature sebbene non al livello di quelle della Merlin sono state fatte decisamente bene.
cimg0289i.jpg


Sembra quasi tutto originale.
Appena avrò il tempo di rimontare il tutto vi dirò come vanno...
 

theswiss

Biker superis
11/11/04
326
1
0
Zena
Visita sito
é un pò una blasfemia aver fatto saldare i supporti pinza a due capolavori "vintage" come quelli,ma contento tu ;-)

Tanto la belinata più grossa l'avevi già fatta nel '94 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

pietromx

Biker serius
15/3/13
171
116
0
Lago di Como
Visita sito
é un pò una blasfemia aver fatto saldare i supporti pinza a due capolavori "vintage" come quelli,ma contento tu ;-)

Sai son stato combattuto... ma in fin dei conti del vintage non me ne importa un accidenti... Queste MTB non le rivenderò mai... quindi dovendole utilizzare io le ho modificate come ritengo possano adeguarsi meglio alle mie esigenze....

Tanto la belinata più grossa l'avevi già fatta nel '94 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Su questo hai ragionissima.... Non sai quanto mi son mangiato le mani per averlo fatto!!!!!!!!!!!!:maremmac:
Ma ero depresso per la perdita del mio babbo, e volevo abbandonare la bicicletta..... Ma mi ricredetti subito.... la stupidata, però l'avevo già fatta....:paur:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
[MENTION=22746]adri.75[/MENTION]
quelle gomme lì non passano. Il più delle volte nei telai 26 devi mettere coperture da 27,5 di spessore minore...altrimenti è ovvio che ti vanno a toccare (in genere sotto i 2.0 > 1,95-1,8...)
[MENTION=128797]pietromx[/MENTION]
spesa dell'intervento?
 

theswiss

Biker superis
11/11/04
326
1
0
Zena
Visita sito
Sai son stato combattuto... ma in fin dei conti del vintage non me ne importa un accidenti... Queste MTB non le rivenderò mai... quindi dovendole utilizzare io le ho modificate come ritengo possano adeguarsi meglio alle mie esigenze....

ragionamento condivisibile,
ma conosco alcuni che ti ucciderebbero per questo :mrgreen:


(si scherza eh ;-) )

PS: costo della modifica??
 

newsboy

Biker serius
4/11/05
163
2
0
Ancona
Visita sito
Eccovi la mia Lynskey Pro 29 Lefty taglia S, montata "strana" con tripla e XTR970, pedivelle Hollowgram SL, forca Lefty Speed Carbon SL, freni FORMULA R1, ruote Tune-Crest-Cx Ray.
vapk.jpg

Diciamo che avendo anche una full, in discesa non me la fa rimpiangere tanto, perdona ed aiuta molto, trasmette una sicurezza che il carbonio non mi dà, è comunque rigida a sufficenza per la salita, e la pedalata è molto efficiente. Per dire, mia moglie ha una Stumjumper Carbon 29, leggera e mooolto rigida, l'ho usata in montagna e pur apprezzandola nei rilanci e nei fuorisella, per me è anche troppo scorbutica e in discesa non scendevo tranquillo come con la Lynskey (d'altronde essendo quella una 15" con interasse da 105cm e sterzo chiuso, non poteva essere altrimenti). E in salita i tempi erano press'a poco gli stessi.
P.S. per quelli che dicono che la Lefty non è adatta alle 29 per le taglie piccole, io ho un dislivello sella/manubrio di 3,5 cm e non sono certo alto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo