Le Vostre Bici In Titanio Qui

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
La domanda è comunque rivolta a tutti ed è come da oggetto più una curiosità che una reale attuale esigenza (prima verrà sempre la versione Front), vi fareste fare su misura un telaio da AM in Titanio? e nel caso affermativo su che tipo di geometria rispetto a quelle proposte attualmente in Carbonio / Alluminio fareste riferimento?
io nei momenti di crisi(esami che vanno male e laurea che sembra sempre più lontana)spesso vaneggio imagginando un telaio titanico da AM...angolo sterzo sui 68...anche se non so se me lo farei fare... Ragley faceva il bluepig in titanio sui 1200 euro mi pare, idem onone... anche COVE ha il modello hummer per forcelle da 140...e ce ne sono molte altre...
dovendo e potendo farlo su misura opterei per un angolo di sterzo non eccessivamente aperto, e per un angolo sella bello verticale per andare "forte" anche in salita...e seriesterzo 1.5" così ci potrei mettere qualsiasi forcella...e magari il bb30...una titanica con la lefty da 140 e la hollowgramII sarebbe favolosa secondo me
 

sdg71

Biker velocissimus
io nei momenti di crisi(esami che vanno male e laurea che sembra sempre più lontana)spesso vaneggio imagginando un telaio titanico da AM...angolo sterzo sui 68...anche se non so se me lo farei fare... Ragley faceva il bluepig in titanio sui 1200 euro mi pare, idem onone... anche COVE ha il modello hummer per forcelle da 140...e ce ne sono molte altre...
dovendo e potendo farlo su misura opterei per un angolo di sterzo non eccessivamente aperto, e per un angolo sella bello verticale per andare "forte" anche in salita...e seriesterzo 1.5" così ci potrei mettere qualsiasi forcella...e magari il bb30...una titanica con la lefty da 140 e la hollowgramII sarebbe favolosa secondo me

Ma una e mail o una telefonata a Darren Crisp?
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
io nei momenti di crisi(esami che vanno male e laurea che sembra sempre più lontana)spesso vaneggio imagginando un telaio titanico da AM...angolo sterzo sui 68...anche se non so se me lo farei fare... Ragley faceva il bluepig in titanio sui 1200 euro mi pare, idem onone... anche COVE ha il modello hummer per forcelle da 140...e ce ne sono molte altre...
dovendo e potendo farlo su misura opterei per un angolo di sterzo non eccessivamente aperto, e per un angolo sella bello verticale per andare "forte" anche in salita...e seriesterzo 1.5" così ci potrei mettere qualsiasi forcella...e magari il bb30...una titanica con la lefty da 140 e la hollowgramII sarebbe favolosa secondo me

Grazie per la risposta
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Ma una e mail o una telefonata a Darren Crisp?
ora il primo pensiero si chiama Transition Covert... poi magari potrò pensare bene al telaio perfetto per me :) e Crisp è tra i primi nella lista...
per ora non voglio pensare nemmeno a quanto potrebbe costarmi...o meglio...appena inizio a pensarci mi vien solo voglia di finire di studiare in fretta
 

bond1

Biker novus
17/6/11
43
2
0
Bologna
Visita sito
La domanda è comunque rivolta a tutti ed è come da oggetto più una curiosità che una reale attuale esigenza (prima verrà sempre la versione Front), vi fareste fare su misura un telaio da AM in Titanio? e nel caso affermativo su che tipo di geometria rispetto a quelle proposte attualmente in Carbonio / Alluminio fareste riferimento?


io mi accontenterei anche di una vecchia geometria come questa:
:sbavon:

Owl Hollow

3316810_bbe9d258e3.jpg
 

Tuot

Biker cesareus
io nei momenti di crisi(esami che vanno male e laurea che sembra sempre più lontana)spesso vaneggio imagginando un telaio titanico da AM...angolo sterzo sui 68...anche se non so se me lo farei fare... Ragley faceva il bluepig in titanio sui 1200 euro mi pare, idem onone... anche COVE ha il modello hummer per forcelle da 140...e ce ne sono molte altre...
dovendo e potendo farlo su misura opterei per un angolo di sterzo non eccessivamente aperto, e per un angolo sella bello verticale per andare "forte" anche in salita...e seriesterzo 1.5" così ci potrei mettere qualsiasi forcella...e magari il bb30...una titanica con la lefty da 140 e la hollowgramII sarebbe favolosa secondo me

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=211112
 

sdg71

Biker velocissimus
ora il primo pensiero si chiama Transition Covert... poi magari potrò pensare bene al telaio perfetto per me :) e Crisp è tra i primi nella lista...
per ora non voglio pensare nemmeno a quanto potrebbe costarmi...o meglio...appena inizio a pensarci mi vien solo voglia di finire di studiare in fretta

Non devi pensarci....vai nel blog di darren crisp...in perfetto stile americano c'è una spiegazine di quello che ti dà e del prezzo che costa farlo....ti anticipo che ti devi armare di mooolta pazienza (io sono nella lista di attesa per un telaio da strada e non so nemmeno quando e come partirà....); questo ha però un vantaggio....il lasso di tempo ti consente di mettere nel salvadanaio quello che ti serve per perfezionare l'acquisto.....e comunque per un telaio fatto su misura, con tubazioni di primaria qualità e con una lavorazione di tutto rispetto, francamente non lo trovo nemmeno esagerato.

http://crisptitanium.com/blog/
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

sdg71

Biker velocissimus
Copio e incollo dal blog....per chi non ha voglia e tempo per andarlo a vedere....poi ci sono le opzioni (listino al 1 gennaio 2011).


Telaio MTB (26” and 29”) con tubo sterzo 1-1/8” oversized (serie sterzo esterno) e chiusura reggisella Crisp. E’ possibile acquistare un telaio mtb senza forcella ed accessori.
Dettagli di questo frameset sono sottoelencati:
 Tubi in titanio ASTM Grado 9 (3Al/2.5V) , spessore costante
 Pezzi fresati (forcellini, fermaguaine etc) in titanio ASTM Grado 5 (6Al/4V)
 sterzo 1-1/8” standard OS, con rilievo anteriore
 Logo Crisp in acciaio inox
 Forcellini tipologia Paragon Breezer/Wright
 Movimento centrale BSA filettatura inglese 68x40mm
 Foderi alti diametro 19mm ad “esse” (s-bend)
 Foderi bassi 22mm (ovalizzati/pressati per tolleranza guarnitura/ruota)
 Fascietta in lega con logo Crisp, diametro 32 o 35mm
 Attacco titanio ISO
 Ponticello su foderi alti diritto diam 16mm
 Finitura satinatura a mano con logo Crisp con nome del cliente posizionato sul tubo orizzontale o come da richiesta del cliente.
 Garanzia limitata a vita del telaio, materiale e lavorazione.
Euro 2900.
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Non devi pensarci....vai nel blog di darren crisp...in perfetto stile americano c'è una spiegazine di quello che ti dà e del prezzo che costa farlo....ti anticipo che ti devi armare di mooolta pazienza (io sono nella lista di attesa per un telaio da strada e non so nemmeno quando e come partirà....); questo ha però un vantaggio....il lasso di tempo ti consente di mettere nel salvadanaio quello che ti serve per perfezionare l'acquisto.....e comunque per un telaio fatto su misura, con tubazioni di primaria qualità e con una lavorazione di tutto rispetto, francamente non lo trovo nemmeno esagerato.

[url]http://crisptitanium.com/blog/[/URL]
grazie della preziosissima info!
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Grazie! Detto da te poi la cosa mi onora ancor di più! Ora basta smancerie...si parla di titanio..mica sono telai per femminucce!!!
;-):prost:

Solo un dubbio :nunsacci:... il manubrio nella foto era ancora da regolare? L'inclinazione (lo vedo dalle scritte) mi pare non corretta: come sai benissimo anche tu, il piano della curva del manbrio dovrebbe inclinata a 45° rispetto al terreno.
 

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.206
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
Bene bene cominciamo a ragionare.

Grazie
ciaoo

io quella litespeed lì la trovo bruttissima, insieme alla machete e la ocoee FS forse le full in TI più brutte mai prodotte. Forse un po' più carina è quella in stile AMP (litespeed le faceva per basso) o la obed FS. Invece la seawee mi piace!

lsmachb.jpg

3316779_477211bbf7.jpg

ocoeefs2.jpg




Obed-suspension-1994-full.jpg

BAFSTI.jpg

IMG_2051-480-70.jpg
 

sdg71

Biker velocissimus
;-):prost:

Solo un dubbio :nunsacci:... il manubrio nella foto era ancora da regolare? L'inclinazione (lo vedo dalle scritte) mi pare non corretta: come sai benissimo anche tu, il piano della curva del manbrio dovrebbe inclinata a 45° rispetto al terreno.

All'epoca facevano due tipi di inclinazione quello era quello con la inclinazione maggiore (mi pare 6 gradi e 3 gradi ma potrei sbagliare...questo era quello da 6) se osservi anche le scritte sono perfettamente in linea, era proprio fatto così e se ti devo dire la verità mi ci trovo anche bene...tieni conto che l'EC70 poi era lungo 580 invece EC90 era lungo 560 questo può trarre in inganno nella foto...da questo dipendeva in buona parte il minor peso del secondo modello...
 

sdg71

Biker velocissimus
io quella litespeed lì la trovo bruttissima, insieme alla machete e la ocoee FS forse le full in TI più brutte mai prodotte. Forse un po' più carina è quella in stile AMP (litespeed le faceva per basso) o la obed FS. Invece la seawee mi piace!

lsmachb.jpg

3316779_477211bbf7.jpg

ocoeefs2.jpg




Obed-suspension-1994-full.jpg

BAFSTI.jpg

IMG_2051-480-70.jpg

a parte le scritte anche secondo me la Sewanee è la più gradevole. A me comunque le full in ti non sono mai piaciute più di tanto con un unica eccezione (anche se non è una vera full)...la IBIS silk ti (disegno di Castellano analogo alla Fango in acciaio)....una softail con i foderi bassi particolarissimi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo