Le Vostre Bici In Titanio Qui

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
e' questa:




Ho detto primo modello sbagliando, non sapevo ce ne fossero di precedenti.
I forcellini hanno retto, ma e' stata usata molto poco e monta i V-brake, io volevo mettere i dischi, confidando al limite nella garanzia a vita del titanio in carraro...:-)


Questo è il primo modello, il 2005 ha i forcellini fati da una piastra scavata
Ecco i due modelli, con la sid il 2005, con la rigida il 2007
 

Allegati

  • carrid.jpg
    carrid.jpg
    58,9 KB · Visite: 23
  • carraroforum.jpg
    carraroforum.jpg
    58 KB · Visite: 20

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
Questo è il primo modello, il 2005 ha i forcellini fati da una piastra scavata
Ecco i due modelli, con la sid il 2005, con la rigida il 2007


Quella che ho io, non so se si vede dalla foto, ma i forcellini sono direttamente saldati tra loro, senza nessuna piastra.Molto simile alle leerun.
Uno di loro ha 2 fori per metterci una piastrina e alloggiare la pinza del disco.
Deve essere un 2003.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
cosa ne pensate di una Merlin XML + Lefty. Sto meditando questa accoppiata ora che la C'dale stà producendo l'accessorio per rendere compatibile tale forcella su un telaio "standard". qualcuno l'ha già fatto?
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
Se vuoi ci incontriamo e la confrontiamo direttamente con la mia Le Run che è del 1999, ma mi sembra di vedere le scritte laserate che mi fanno pensare ad epoche ben più recenti ( però non conosco i vari modelli di Carraro ).

Sono entrambe made in REWEL, le scritte satinate le hanno fatte per alcuni anni sulle Carraro, poi hanno optato per gli adesivi (a detta loro piu resistenti, a mio parere meno costosi). Hai i dischi sulla LeRun?
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
e' quella con l' eventuale problema ai forcellini che tu sappia?


No, allora, i probemi ai forcellini - rari peraltro - li aveva la versione che stai provando tu. Della 2005 ne uscirono alcuni difettati, uno dei quali era il mio visto che mi si crepò il tubo sterzo. La 2007 che mi mandarono in sostituzione è perfetta.

Per THEFAST: per portare la serie sterzo da 1,1/5 Cannondale a 1,1/8 normale bastano due boccole che qualsiasi tornitore ti può fare, o una serie sterzo con riduttore incorporato Cane Creek. La Merlin? solo la Seven la supera in qualità.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
....
Per THEFAST: per portare la serie sterzo da 1,1/5 Cannondale a 1,1/8 normale bastano due boccole che qualsiasi tornitore ti può fare, o una serie sterzo con riduttore incorporato Cane Creek. La Merlin? solo la Seven la supera in qualità.

intendevo dire, visto che la Lefty è di fatto una doppia piastra, se Merlin o altri telaisti garantiscono il telaio con questa forcella. Inoltre cosa ne pensate delle geometrie con questa fork?
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
No, allora, i probemi ai forcellini - rari peraltro - li aveva la versione che stai provando tu. Della 2005 ne uscirono alcuni difettati, uno dei quali era il mio visto che mi si crepò il tubo sterzo. La 2007 che mi mandarono in sostituzione è perfetta.
.

E' proprio su quella che sto provando (che diventa la mia bici) che vorrei montare i dischi, e mi chiedo se e' il caso visto i problemi ai forcellini. Ma erano legati alla presenza del disco?
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Sono entrambe made in REWEL, le scritte satinate le hanno fatte per alcuni anni sulle Carraro, poi hanno optato per gli adesivi (a detta loro piu resistenti, a mio parere meno costosi). Hai i dischi sulla LeRun?

Niente dischi e nemmeno ce li voglio ( non ho voluto nemmeno l'attacco posteriore infatti ).

Coi V-Brake XTR e i cerchi con riporto ceramico non ne ho mai sentito la necessità ( e ora che ho i dischi sulla Pitch posso dire che sono sempre più convinto dell'inutilità dei dischi su una front ).
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
11545_1257341321430_1466544188_30673202_2139287_n.jpg

Aprendo una pub qui sul Forum trovo questa foto e mi nasce spontanea una domanda.

Ma le faccio ( beh le facevo e spero di rifarle mannaggia ! ) solo io le salite al 20 o 25 % quando esco in mtb ?

Oppure in giro ci sono solo sterratoni al 7 % massimo ?

Come si fa ad affrontare una salita ripida con un assetto come quello della foto ?
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Vedi l'allegato 86223

Aprendo una pub qui sul Forum trovo questa foto e mi nasce spontanea una domanda.

Ma le faccio ( beh le facevo e spero di rifarle mannaggia ! ) solo io le salite al 20 o 25 % quando esco in mtb ?

Oppure in giro ci sono solo sterratoni al 7 % massimo ?

Come si fa ad affrontare una salita ripida con un assetto come quello della foto ?
ma stai scherzando :)) vero??
vedi poco più su la foto della mia, fatta ieri: ha un assetto del tutto simile alla bici che hai postato tu, e in salita è una CAPRA! Inoltre la forcella si puo' abbassare, se lo ritieni necessario, ma una bici dalla buona geometria ti permette di riservare questa necessità ai casi veramente estremi. In altre parole: provala, una bici così. Attenzione: non è una bici da xc, progettata per forcelle basse, a cui sia stata installata una forcella lunga. No, è progettata per forcelle da 130mm! E in discesa... altro mondo!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
ma stai scherzando :)) vero??
vedi poco più su la foto della mia, fatta ieri: ha un assetto del tutto simile alla bici che hai postato tu, e in salita è una CAPRA! Inoltre la forcella si puo' abbassare, se lo ritieni necessario, ma una bici dalla buona geometria ti permette di riservare questa necessità ai casi veramente estremi. In altre parole: provala, una bici così. Attenzione: non è una bici da xc, progettata per forcelle basse, a cui sia stata installata una forcella lunga. No, è progettata per forcelle da 130mm! E in discesa... altro mondo!

Se la forcella è una Talas da 130 mi cheto subito :omertà:

Allora, però, per un uso all mountain eviterei il collarino reggisella fisso e quei dischini ... ;-)

La tua da questo punto di vista è perfetta. :celopiùg:
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
si, non ho guardato i particolari: mi ero concentrato solo sull'assetto. Penso che questo genere di bici sia molto più divertente di quanto possa immaginare chi ha provato solo bici con assetto racing, manubrio basso e stretto. E magari in discesa scende a piedi ;)
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
...e a proposito di allmountain: la mia, per dire, pesa 10,1kg. Con sopra uno con due belle gambe, dice la sua anche in garette impegnative :)
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
:)
giuro! le ruote sono xt, le gomme mountain king supersonic 2,4 e speed king supersonic 2,3, poi ho altre ruote più larghe (easton havoc, con kenda nevegal 2.3 e nobby nic 2,25), e con quelle passa appena gli 11
... mi fai venire il dubbio: ho detto 10,1, forse mi sbaglio ed è 10,5? comunque non di più. Ed è una 19"
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
E' proprio su quella che sto provando (che diventa la mia bici) che vorrei montare i dischi, e mi chiedo se e' il caso visto i problemi ai forcellini. Ma erano legati alla presenza del disco?


Non lo so in realtà... So che alla Carraro gli addetti avvertirono un tizio che trovavo alle gare di controllarli ogni tanto perchè tendevano ad incrinarsi - e non è neppure strano, visto il disegno senza rinforzi obliqui. Sicuramente coi dischi sono poco rigidi.


X Topix, anche la Novekili con SID carbon, taglia 17", vbrake da 100 gr. e ruote dt 240 che avevo io era sui 10.6.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo