Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Domenica ho provato il telescopico, per chi non si ricordasse è un N4a vecchia versione (anche se di un'altra marca) e chiedo a voi perchè so che lo avete in tanti.
Ho fatto un giro di più di 4 ore, tutto sali e scendi quindi e' stato un bel test di durata.
Il gioco laterale che mi preoccupava molto, anche per un raffronto con il reverb del mio amico, non mi ha dato particolare problemi.
Spesso pero' ha difficolta' a bloccarsi e non solo in posizione tutta bassa, ma anche in intermedia, potrebbe dipendere dal tiraggio del cavo? Infatti il camandino a volte rimaneva come lasco nella sua sede e dovevo armeggiare un po' perche' andasse in tensione
 

andreapontic

Biker novus
14/8/13
12
0
0
Catania
Visita sito
Ragazzi scusate vorrei cambiare l'ammo della mia 9.1 2013 xl ma non riesco a trovare le geometrie! qualcuno mi sa dire le dimensioni esatte dell ammo che devo prendere? voglio montare questo
2s01g8o.jpg
[/IMG]
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Credo che il problema di quell'x fusion sia l'idraulica molto basica, capitava anche a me che peso 60kili, quindi con altro ammo dovresti risolvere. Secondo me anche il neuf falsa un po' le tarature, ci vuole un po' per capirlo. Per quato riguarda l'interasse mi pare a memoria che sia 195mm
 

RockRider52

Biker serius
tieni conto che lo schema del carro posteriore della 9.1 è regressivo... quindi man mano che aumenta la posizione di escursione la resistenza dell'ammo si fa via via piu' bassa.... ovvero + duro all'inizio, + cedevole alla fine.... è vero che l'x-fusion nella versione che abbiamo sulla 9.1 è base base... ma il suo lavoro lo fa... hai provato ad aumentare la pressione? concordo con l'amico che ti chiedeva se andavi a pacco o raggiungevi "quasi" la massima escursione... xchè se non andavi a pacco ma sfruttavi tutta l'escursione allora è ok... segnati la pressione e non cambiarla piu'... ;)
Ciao
Alex
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Domanda volante, e pure un pochino OT. Ho trovato l'anteriore a terra, ed essendo una gomma latticizzata non avrei dovuto trovarla così;)

Immagino si sia seccato il lattice all'interno, dopo tre mesi su una copertura tubeless ready su cerchio tubeless ready penso sia plausibile.

Per avere un lattice al volo potrei passare da deca più tardi e prendere il Geax Pitstop TNT, qualcuno lo ha provato?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Domanda volante, e pure un pochino OT. Ho trovato l'anteriore a terra, ed essendo una gomma latticizzata non avrei dovuto trovarla così;)

Immagino si sia seccato il lattice all'interno, dopo tre mesi su una copertura tubeless ready su cerchio tubeless ready penso sia plausibile.

Per avere un lattice al volo potrei passare da deca più tardi e prendere il Geax Pitstop TNT, qualcuno lo ha provato?

Consiglio di mettere lo stesso lattice che hai dentro... Per questione di compatibilità...

Riguardo alla gomma sgonfia:anche le ruote della 6.5 della morosa le ho trovate belle sgonfie dopo circa 2 mesi di fermo... Le sue sono latticizzate con metodo eot e joenoflat

Le mie invece hanno lo stesso lattice, stesso periodo di fermo ma con metodo solo nastro e valvole... Non erano così a terra... A questo punto può essere una questione di gomma... Più o meno porosa...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Consiglio di mettere lo stesso lattice che hai dentro... Per questione di compatibilità...

Riguardo alla gomma sgonfia:anche le ruote della 6.5 della morosa le ho trovate belle sgonfie dopo circa 2 mesi di fermo... Le sue sono latticizzate con metodo eot e joenoflat

Le mie invece hanno lo stesso lattice, stesso periodo di fermo ma con metodo solo nastro e valvole... Non erano così a terra... A questo punto può essere una questione di gomma... Più o meno porosa...

Non parliamo di gomma che ha perso un po' di pressione come spesso capita quando la bici sta un po' ferma. Questa e' proprio bucata bucata;) e il lattice all'interno si disinteressa del buco.

Purtroppo non ho idea di cosa sia stato usato la prima volta, perche' non ho fatto io il lavoro.

Ho provato a mettere il geax, vediamo come si comporta, mi e' sembrato piu' acquoso del joe's che sarebbe stato la mia prima scelta. Nel prossimo acquisto online ci infilo il flacone da 1lt, mai piu' senza.

Domani verifico se sta tenendo la pressione, se l'anteriore e' a posto rabbocco anche il posteriore, sara' secco anche il lattice di quella ruota....
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
io so che in genere un lattice che non tappa velocemente o addirittura non tappa,è del genere troppo liquido....ho letto spesso di queste cose con il caffelatex....bello liquido che garantisce piu longevità nel tempo,ma spesso causa problemi di non riparazioni...

al contrario il lastix è imbattibile contro le forature,ma si secca velocemente perchè rimane piu denso...

io per il momento ho fatto qualche bucata(mi sono accorto dai segni bianchi sul copertone)ma per il momento si sente ancora all'interno del copertone....e ormai saranno piu di 6-7 mesi che l'ho su...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
io per il momento ho fatto qualche bucata(mi sono accorto dai segni bianchi sul copertone)ma per il momento si sente ancora all'interno del copertone....e ormai saranno piu di 6-7 mesi che l'ho su...

con il joe's non ho mai avuto problemi nemmeno io, e non ho fatto mai rabbocchi. Pero' lo usavo con cerchio ust e gomma ust, quindi di aria ne passava proprio poca strutturalmente.

Ora ho cerchio tubeless ready nastrato, e pneumatico tubeless ready. Di aria ne passa quanta ne vuoi, infatti dopo qlc gg devo dare una aggiustata con la pompa. Penso che seccherebbero anche i lattici migliori alla lunga.....

Intanto spero di aver individuato bene il problema, perche' la bici mi serve funzionante per domenica....
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Magari a bordo cerchio o in corrispondenza della valvola la tenuta non era perfetta e il lattice ha risolto...io ho latticizzato con nastro su cerchi un po' bozzati ed ho avuto il tuo stesso problema, risolto alla stessa maniera grazie al lattice che ha sigillato le perdite a bordo cerchio, nonostante non abbia ancora bucato (e qui sto scrivendo con una mano sola!!! :-P )
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Magari a bordo cerchio o in corrispondenza della valvola la tenuta non era perfetta e il lattice ha risolto...io ho latticizzato con nastro su cerchi un po' bozzati ed ho avuto il tuo stesso problema, risolto alla stessa maniera grazie al lattice che ha sigillato le perdite a bordo cerchio, nonostante non abbia ancora bucato (e qui sto scrivendo con una mano sola!!! :-P )

Ho pensato anche io alla valvola, strano però perchè la ruota è latticizzata da 3 mesi e teneva piuttosto bene per essere un tubeless ready.

Anche il bordo cerchio è una buona teoria, voglio guardarci meglio ma magari nell'ultima uscita (che aveva un bel tratto sassoso di quelli che segnano) potrei aver bozzato il cerchio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo