Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andreapontic

Biker novus
14/8/13
12
0
0
Catania
Visita sito
A dirti la verità lo sento leggermente anche quando vai fuori sella e faccio tanta leva sui pedali! per non sbagliare ho spruzzato del lubrificante al teflon nei raccordi dell'ammo, ho smontato la ruota posteriore e lubrificato lo sgancio rapido. il rumore rimane. domani a questo punto la porto da un rivenditore amico qui vicino casa mia e gli faccio dare un occhiata. il deca dista circa 30km. cmq penso nulla di grave vero?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
A dirti la verità lo sento leggermente anche quando vai fuori sella e faccio tanta leva sui pedali! per non sbagliare ho spruzzato del lubrificante al teflon nei raccordi dell'ammo, ho smontato la ruota posteriore e lubrificato lo sgancio rapido. il rumore rimane. domani a questo punto la porto da un rivenditore amico qui vicino casa mia e gli faccio dare un occhiata. il deca dista circa 30km. cmq penso nulla di grave vero?

Guarda, potrebbe essere veramente il problema dei raggi... Ripeto, se li senti molli a mano, andrei tranquillo su quello..
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ciao, scusa ancora per il ritardo..

Ecco qua delle foto.. Una per posizione...

Come vedi la scatola di comando intetferisce con l'inserimento nel telaio... Questo causa il non completo inserimento... Infatti la mia morosa usa la posizione intermedia in pedalata perché la massima sarebbe troppo alta..

a2egysez.jpg

egysyde3.jpg

ve4e8ygu.jpg

uja8anub.jpg






Ale, quanto sarà il pezzo di reggi che resta fuori per colpa della scatola? Un paio di cm? Non è che l'hai misurato?

Sono di cavallo altro e non dovrei avere noie, ma è meglio il conforto dei numeri. :saccio: .
 

Curelin

Biker urlandum
29/9/12
511
0
0
Palermo
Visita sito
Salve a tutti.

allora, pian piano spulcerò tutto il 3d (tipo in una settimana :mrgreen:). per il momento, però, vorrei chiedervi un consiglio: provengo dal FR, ho venduto la bici un annetto fa per mancanza di tempo e perchè salire con una bici da 16,5 kg con una forca doppia piastra da 170 mm non era il massimo...

adesso mi sta risalendo la "scimmia", però in modo più ragionato. ho pensato quindi di prendere una AM/enduro, per poter pedalare ma divertirmi come sempre in discesa (sperando che poi non torni la voglia della mega-forcella da millemila mm di escursione per salti da 10 metri -che non ho modo di fare-).

tra le opzioni, sto valutando anche le full di casa decathlon. diciamo che punto sull'usato, così, se dovessi vedermi costretto a venderla nuovamente, piangerei con un occhio!

ho visto che la 6.3 è molto abbordabile. quali altri modelli potrei valutare? considerate che non è un acquisto che devo fare domani, ma tra uno o due mesetti, quindi non ho fretta né esigenza di prenderla ora, posso aspettare l'occasione giusta.

che mi dite?

ps: nel mentre vedrò di spulciare le pagine precedenti, magari mi chiarisco le idee...
 

people19

Biker urlandum
30/11/12
555
0
0
Milano/Arese
Visita sito
Salve a tutti.





ps: nel mentre vedrò di spulciare le pagine precedenti, magari mi chiarisco le idee...

per me no..la 6.3 credo pesi proprio sui 16kg e il comparto sospensioni è imbarazzante.
Caso mai valuterei la 6.5, ma se arrivi da una 170 doppia io mi orienterei su altro, in questo caso fuori da casa decathlon, a meno che non trovi qualche modello un po' datato o magari una ER1 usata (full da 150)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Salve a tutti.

allora, pian piano spulcerò tutto il 3d (tipo in una settimana :mrgreen:). per il momento, però, vorrei chiedervi un consiglio: provengo dal FR, ho venduto la bici un annetto fa per mancanza di tempo e perchè salire con una bici da 16,5 kg con una forca doppia piastra da 170 mm non era il massimo...

adesso mi sta risalendo la "scimmia", però in modo più ragionato. ho pensato quindi di prendere una AM/enduro, per poter pedalare ma divertirmi come sempre in discesa (sperando che poi non torni la voglia della mega-forcella da millemila mm di escursione per salti da 10 metri -che non ho modo di fare-).

tra le opzioni, sto valutando anche le full di casa decathlon. diciamo che punto sull'usato, così, se dovessi vedermi costretto a venderla nuovamente, piangerei con un occhio!

ho visto che la 6.3 è molto abbordabile. quali altri modelli potrei valutare? considerate che non è un acquisto che devo fare domani, ma tra uno o due mesetti, quindi non ho fretta né esigenza di prenderla ora, posso aspettare l'occasione giusta.

che mi dite?

ps: nel mentre vedrò di spulciare le pagine precedenti, magari mi chiarisco le idee...

Se vieni dal fr con doppia piastra, in casa deca secondo me devi guardare solo le er1/er2... Tutte le altre hanno escursione max 120...quindi secondo me rimarresti deluso dalla pochissima escursione... Sopratutto vedendo da cosa arrivi... Passare da un 200 sarebbe un trauma.

Oltre al fatto che tutte quelle con escursione 120 sono si utilizzabili, ma fino ad un certo punto... In quando bighe da trail.
 

Curelin

Biker urlandum
29/9/12
511
0
0
Palermo
Visita sito
ma appunto, l'utilizzo che devo farne non è estremo...anche perchè, ho scoperto solo dopo, che per i percorsi che ho vicino casa (ovvero quelli in cui non devo caricare la bici in auto), una 170 mm era anche troppo! con una 140 mm avrei risparmiato anche peso.

quello che vorrei ora è una bici per divertirmi in discesa, ma che risulti pedalabile (il problema non era solo il peso. anche le geometrie del telaio, la posizione in sella, le dimensioni in se del telaio, contribuivano a renderla non-pedalabile), per potermi arrampicare senza spaccarmi le ginocchia...

anche se 120 mm sono pochini, non escludo di cambiare la forca al più presto, visto che puntavo l'usato.

se, comunque, mi dite che la 6.3 non è un buon mezzo, mi orienterò verso altro.

6.5, 9.1...? oppure per i miei scopi è meglio la serie ER? badate, non voglio un'altra bici da FR...l'ho venduta proprio perchè il bikepark più vicino era a quasi 2 h di strada, ed i percorsi vicino casa necessitano di roba pedalabile.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ma appunto, l'utilizzo che devo farne non è estremo...anche perchè, ho scoperto solo dopo, che per i percorsi che ho vicino casa (ovvero quelli in cui non devo caricare la bici in auto), una 170 mm era anche troppo! con una 140 mm avrei risparmiato anche peso.

quello che vorrei ora è una bici per divertirmi in discesa, ma che risulti pedalabile (il problema non era solo il peso. anche le geometrie del telaio, la posizione in sella, le dimensioni in se del telaio, contribuivano a renderla non-pedalabile), per potermi arrampicare senza spaccarmi le ginocchia...

anche se 120 mm sono pochini, non escludo di cambiare la forca al più presto, visto che puntavo l'usato.

se, comunque, mi dite che la 6.3 non è un buon mezzo, mi orienterò verso altro.

6.5, 9.1...? oppure per i miei scopi è meglio la serie ER? badate, non voglio un'altra bici da FR...l'ho venduta proprio perchè il bikepark più vicino era a quasi 2 h di strada, ed i percorsi vicino casa necessitano di roba pedalabile.

io uso una 9.1 con revelation 140.....pedalabilissima...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
come ti trovi con i kenda? ke rotori monti ? sono i g3?

i kenda li ho ancora testati poco per poter avere un parere preciso cmq mi son trovato bene finora su sterrato...un po meno per la scorrevolezza su asfalto. forse ho cannato un po la misura dell'ant. 2.35 sono un po troppi per i miei percorsi, 2.1 potevano andar bene
i dischi sono Shimano SLX 180/180
 

Curelin

Biker urlandum
29/9/12
511
0
0
Palermo
Visita sito
L'ha cambiata..magari dai un occhio al sito decathon per farti un idea dei modelli offerti. Comunque a meno di non trovare un ottima occasione valuterei se acquistare una bici per poi cambiare subito forcella.
Il budget esattamente quanto sarebbe, se posso chiedere
vorrei spendere intorno ai 400. se meno con piacere, ma se dovessi trovare qualcosa di molto valido, anche qualcosina in più.

giusto....
la bici in questione è questa...
effettivamente è più o meno ciò che avrei in mente io. solo il manubrio non rientra nei miei gusti, avrei messo un bel "drittone" a zero rise.

insomma, forse potrei ricominciare a valutare una front AM...pensavo che la 6.3 poteva essere un buon mezzo, ne ho sentito parlare bene in passato. scartandola, in casa Deca cosa resta? 6.5, 9.1, ER?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
vorrei spendere intorno ai 400. se meno con piacere, ma se dovessi trovare qualcosa di molto valido, anche qualcosina in più.


effettivamente è più o meno ciò che avrei in mente io. solo il manubrio non rientra nei miei gusti, avrei messo un bel "drittone" a zero rise.

insomma, forse potrei ricominciare a valutare una front AM...pensavo che la 6.3 poteva essere un buon mezzo, ne ho sentito parlare bene in passato. scartandola, in casa Deca cosa resta? 6.5, 9.1, ER?

Più parli, più mi convinco che la scelta giusta per te sia quella mia, di [MENTION=92749].ab.[/MENTION] e di tanti altri: 9.1 con 140 davanti.
 

Curelin

Biker urlandum
29/9/12
511
0
0
Palermo
Visita sito
benone, tengo la 9.1 come candidata. al limite, per il primo periodo la tengo con la forcella originale, e mi limito nelle discese, per poi cambiarla con una 140/150.

una curiosità tecnica: il cannotto della 9.1 è da 1.5" o da 1.1/8"?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo