Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Mi sa che vado di muddy mary 2.50 davanti e hans dampf 2.35 dietro tutte e due trailstar.
In teoria, dovrebbe restare aggrappata anche al soffitto con questa configurazione.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Mi sa che vado di muddy mary 2.50 davanti e hans dampf 2.35 dietro tutte e due trailstar.
In teoria, dovrebbe restare aggrappata anche al soffitto con questa configurazione.

Occhio che la er1 ha i cerchi con canale 21...diciamo che sei al limite o addirittura oltre..

Avendo il canale da 21,rischi che la larghezza della gomma si sviluppa in altezza, facendo l effetto pera.. E magari rischiando di andare a ridurre molto la luce tra gomma e archetto forcella...

Ci avevo già pensato anche io...
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Mi fate capire una cosa?
SAG troppo elevato (calcolato male): ammo troppo duro e culo dolorante
SAG troppo basso: ammo troppo morbido, bobbing da paura e fine corsa frequenti?

i fine corsa, aumentano all'aumentare o al diminuire del carico aria dentro l'ammo/forca?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
No, il bobbing non è da prendere in considerazione perché c'è il neuf... Anche se tu vedi l ammortizzatore pompa in pedalata, il neuf, da quanto so, dovrebbe dare una spinta contraria di modo da annullare l effetto sulla pedalata..

Cmq I finecorsa li avresti con un sag troppo elevato, ovvero poca pressione nell ammortizzatore o forcella per il tuo peso.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Per come l'ho regolato io, il pompaggio si sente. Poi non so se il neuf permette di non disperdere l'energia, ma di sicuro si sente di essere sopra una biga full (è la mia prima full quindi l'effetto "barca" potrebbe essere normale e mi devo abituare). Però è troppo divertente, veramente troppo........

Forse intendiamo la stessa cosa ma in maniera opposta: se voglio aumentare il sag, passando da 20% a 30%, non devo aumentare la quantità di aria dentro l'ammo? In tal caso, più aria metto, più diventa duro l'ammo. Per assurdo un SAG del 100% indica un ammo bloccato, mentre un sag pari a 0% dovrebbe indicare un ammo completamente vuoto.

se è vuoto, non fa alcuna resistenza al terreno, quindi basta un gradino di 15cm per arrivare a fine scala, o sbaglio?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Per come l'ho regolato io, il pompaggio si sente. Poi non so se il neuf permette di non disperdere l'energia, ma di sicuro si sente di essere sopra una biga full (è la mia prima full quindi l'effetto "barca" potrebbe essere normale e mi devo abituare). Però è troppo divertente, veramente troppo........

Forse intendiamo la stessa cosa ma in maniera opposta: se voglio aumentare il sag, passando da 20% a 30%, non devo aumentare la quantità di aria dentro l'ammo? In tal caso, più aria metto, più diventa duro l'ammo. Per assurdo un SAG del 100% indica un ammo bloccato, mentre un sag pari a 0% dovrebbe indicare un ammo completamente vuoto.

se è vuoto, non fa alcuna resistenza al terreno, quindi basta un gradino di 15cm per arrivare a fine scala, o sbaglio?

È il contrario di quello che hai detto.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Ok, quindi per passare da sag 20% a 30% devo sgonfiare?
Un sag maggiore quindi indica un ammo più morbido (giustamente, dato che ammorbidendo l'ammo l'escursione a parità di peso aumenta)

Nel mio caso, per indurire un po l'ammo devo diminuire il SAG e quindi pompare aria.

Mi fa strano perchè tutti parlano del NEUF come insensibile alle piccole asperità eppure io sento anche i granellini di ghiaia. Vorrei farlo un pochino più duro ma come sono ora ho circa 1cm di SAG o poco più (dovrebbe essere circa 1.5 al 25%) Il manuale dice di fare 2cm.

Che faccio, pompo aria (diminuendo il SAG) o sgonfio (aumentando il SAG)?

domanda da neofita: su una full perfettamente regolata, è normale sentire l'effetto "barca" non appena si sale ? Il "molleggio" è ben avvertibile.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Mi fa strano perchè tutti parlano del NEUF come insensibile alle piccole asperità eppure io sento anche i granellini di ghiaia.

domanda da neofita: su una full perfettamente regolata, è normale sentire l'effetto "barca" non appena si sale ? Il "molleggio" è ben avvertibile.

Su neuf, probabilmente quelle che leggi sono considerazioni di chi ha comparato tipi diversi di carro. Chiaro che se la tua esperienza lo compara con il carro di una front, sentirai come differenza il fatto che assorbe le asperita'.

Sull'effetto barca, io direi che quando sali non dovresti sentire niente di sconvolgentemente diverso rispetto alla front, chiaro che se poi ti dondoli tutte le parti molleggianti devono molleggiare. Quanti psi hai nell'ammo? Sei sicuro di fare bene la misurazione del sag? In pedalata, cosa senti?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ok, quindi per passare da sag 20% a 30% devo sgonfiare?
Un sag maggiore quindi indica un ammo più morbido (giustamente, dato che ammorbidendo l'ammo l'escursione a parità di peso aumenta)

Nel mio caso, per indurire un po l'ammo devo diminuire il SAG e quindi pompare aria.

Mi fa strano perchè tutti parlano del NEUF come insensibile alle piccole asperità eppure io sento anche i granellini di ghiaia. Vorrei farlo un pochino più duro ma come sono ora ho circa 1cm di SAG o poco più (dovrebbe essere circa 1.5 al 25%) Il manuale dice di fare 2cm.

Che faccio, pompo aria (diminuendo il SAG) o sgonfio (aumentando il SAG)?

domanda da neofita: su una full perfettamente regolata, è normale sentire l'effetto "barca" non appena si sale ? Il "molleggio" è ben avvertibile.

MTB, taratura ammortizzatori mtb bikeinumbria.mov - YouTube
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Secondo me hai le idee poco chiare...
Il sag non va preso come valore assoluto, ma come punto base di riferimento.

Tu DEVI partire dalla regolazione corretta del sag. Una volta trovata, devi farti un giro con pompa alla mano e vedere come si comporta.

Avere il sag corretto, non vuol dire che devi tenere per forza quello...
In base a come senti la sospensione, puoi variare questo valore di sag.... Ma parliamo di piccole regolazioni..

Nel senso, se hai una pressione di 100 psi per avere un sag corretto e vuoi la sospensione un po piu morbida, puoi scendere a 95...o più dura mettendola a 105...

Il sag ti dà l'idea di dove partire per il tuo peso... Perché se uno imposta una pressione iniziale alla carlona, poi gli viene molto più lungo trovare il setting esatto.

Per l effetto barca, se sali e si sente molto, allora hai poca pressione.

La mia è rigida, quando salgo avverto forse un leggero movimento... Ma niente barcone..
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Allora il SAG è corretto, anzi forse sono un po oltre dato che ho circa 1cm di escursione mentre il 25% dovrebbe essere 1.7.

Se salgo, tutte le parti ammortizzanti iniziano giustamente ad ammortizzare, per la forcella sono abituato mentre invece trovo strana la sensazione del carro morbido. Ovviamente se sto fermo non balla nulla ma niente-niente che muovo il sedere sulla sella il carro si muove, da qui l'effetto barca di cui parlo.

C'è modo per zittire il ruota libera?
Oggi centro le pasticche del freno davanti e sono a posto. L'aveva fatto il meccanico ieri ma toccano ancora un pochino sul freno.

Provero a gonfiare ancora di piu ma il meccanico ha detto che è perfetto il SAG. Anzi, mi ha anche rallentato il rimbalzo, a me piaceva più veloce.

C'è da dire che far comprimere l'ammortizzatore da fermi è una impresa, è bello duro, devo praticamente saltargli sopra con tutto il corpo quindi sembra tarato per il mii peso. Mettendo meno forza lui non si muove.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
probabilmente ho trovato la forca nuova (sektor 150), quindi penso di dar via la mia PIKE U-turn 110-140 Dual Air. La forca è vecchiotta quindi consiglio revisione, ma funziona. I foderi sono segnati, ma nemmeno troppo, mentre gli steli sono perfetti. Prezzo 100 euro con remoto.
Ideale appunto da montare magari su una 9.1. Non è ancora sul mercatino, ma tra un po' la metto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo