Le nuove generazioni, si stanno impigrendo?

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Io ho 16 anni, gioco da 11 anni a calcio e da 2 anni quasi faccio anche mtb!
Però questa cosa della pigrizia è vera. Molti miei amici non fanno nessun sport e si limitano a una corsetta ogni tanto... Io non so come facciano perchè se io non faccio sport una volta al giorno mi sento vuoto...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Sicuramente l'ambiente influenza molto gusti e attitudini delle persone.

In età "matura" si può scegliere di fare sport perchè si è consapevoli di quanto sia importante per il benessere psico-fisico, ma da ragazzi si fa solo ciò che troviamo più divertente e, possibilmente, anche meno faticoso.

Il risultato è che, all'epoca in cui la TV iniziava a trasmettere i programmi alle ore 17,00, i videogiochi erano ben lungi da essere inventati e non esisteva nemmeno la parola "internet", i ragazzini non avevano alternative: o uscivano di casa e si impeganvano in attività più o meno faticose ma divertenti (spesso sport) o erano condannati ad una noia mortale.

Oggi, invece, l'offerta di divertimenti multimediali è talmente vasta che chiunque può trovare mille passatempi senza nemmeno alzarsi dal letto!
Aggiungiamo poi che molti genitori sono ben lieti di far intrattenere i propri figli da strumenti elettronici (così stanno tranquilli e non rompono), in modo da potersi dedicare alle proprie attività e non dover "sacrificare" parte del proprio tempo per seguirli; quindi non mi sembra giusto parlare di pigrizia delle nuove generazioni.
Trovo che si tratti solo di un facile alibi per giustificare la pigrizia degli adulti nello svolgere in maniera più consapevole il proprio ruolo di genitori!!
 
Reactions: Tesa

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
-Poi c'è giustamente il fattore "tempo rubato allo sbocco in piazza vitto" che per chi non è di torino, si riassume in: Piazza Vittorio, Blanco, Rhumeria, Murazzi, Rhumeria, vuoto totale, è giorno devo tornare a casa che mi devo ripigliare.
Ma questa non è colpa mia, è solo che il we mi fracasso i maroni perché non so cosa fare oltre che studiare e vedere gli amici che sono nella mia stessa condizione.
Quindi vado a fare serate, precludendomi qualsiasi attività sportiva e rompendo i maroni a quelli che la fanno. Però magari vado in palestra o a correre che c'è pieno così di gnagna e poi divento spesso.[/QUOTE]

devo dirti da tuo coetaneo (un paio di anni in più), l'ultima parte mi ha fatto scassare ...per il resto hai riassunto anche il mio pensiero....
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito

amen reverndo, amen! ...qui urge organizzare una mega uscita in montagna (zona varesotto per noi della triste tavola padana?) di coetanei 25enni!!!... anno più anno meno...
 

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
39
Roma sud Ostia
Visita sito


Ti straquoto riguardo al discorso dello spinning....una tristezza, un pò come quelle palestre con 50 tapis roulant in fila, in cui sembra di assistere alla corsa dei criceti sulla ruota...

Detto questo è vero, manca sicuramente la sana volontà di mettersi in gioco...non so se per via del terrorismo dei TG, credo piuttosto per una scarsa elasticità mentale
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Interessante questo post, mi era sfuggito. Da quel poco che ho letto c'è qualche ragazzo giovane che ha voglia di pedalare e fare fatica in bike, perchè poi alla fine la bike è fatica, certo uno che lo fà con passione la sente meno perchè si diverte. Io penso che le nuove generazioni abbiano ben poca voglia di fare fatica, anche io ai tempi della scuola ero l'unico delle mia classe che pedalava ed ero considerato uno sfigato, ai tempi dell'universita quando il venerdi sera o il sabato sera ad una certa ora tornavo a casa dalle varie uscite per locali con i miei amici mi sentivo dire, ma lascia perdere, chi te lo fà fare, stai in giro con noi fino all'alba. Beh io non mi sono mai pentito delle mie scelte e rifarei esattamente le stesse scelte, anche perchè per me è meglio una giornata passata in bike in montagna che una nottata intera per locali e basta ma come dico ci va la passione vera perchè alzarsi presto per un gran bel giro in bike è comunque sacrificio. Trovo che i ragazzi di oggi abbiano poca voglia di fare sacrifici e che molti siano stereotipati e seguano la massa. Poi credo che forse non siano molto invogliati perchè nessuno li ha mai fatti provare questa stupenda attività e perchè c'è poco coinvolgimento forse.
 

mikyspa

Biker superioris
Concordo sul fatto che come dici tu se non segui le mode vieni considerato uno sfigato; io preferisco essere sfigato anziché avere un cervello comandato da altri , poi ognuno ha le sue idee...
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Se tanti altri tuoi coetanei la pensassero come te le cose andrebbero meglio, invece purtroppo vedo troppi ragazzi della tua età ma anche più grandi che si fanno trasportare da altri a fare cose che magari non gli interessano neanche ma pur di fare gruppo lo fanno lo stesso e questo secondo me è un pò annullarsi perchè nella vita a mio parere bisogna cercare di fare quello che più piace. Non tutti abbiamo gli stessi gusti e le stesse passioni e secondo me ognuno dovrebbe essere libero di passare il proprio tempo come meglio crede senza essere considerato uno sfigato solo perchè vai in bike e ti alzi presto sacrificando qualche uscita serale. Sembra che vivere la notte sia una cosa del tutto indispensabile. Beh io considero sprecato passare tutta la notte in giro per poi passare la giornata a dormire in un letto sprecando così la possibilità di fare qualcosa. Il tempo libero è già cosi poco purtroppo, se lo si spreca è finita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo