Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

chiccosacco

Biker serius
24/8/10
114
0
0
Torino
Visita sito
" la bielletta serve solo a limitare leggermente lo spostamento del MC, in modo che non segua passo passo il movimento del carro.
Però un minimo si sposta (arretra e sale).

:celopiùg:[/QUOTE]

Ok, adesso sono daccordo con te :il-saggi:

il movimento centrale è un "fulcro" (3) anch'esso ed è collegato al triangolo anteriore dalla bielletta che gli permette di seguire il carro ma con un movimento limitato e non direttamente proporzionale all'escursione impressa proprio a quest'ultimo che grazie ai "fulcri" 1 e 2 ruota con una traiettoria ellittica.

questa è la meraviglia ingegneristica dell'I-Drive che , a mio avviso, ti permette di pedalare anche con escursioni importanti all'anteriore.

un rudimentale schema:

[url]http://imageshack.us/photo/my-images/69/gtidrive.jpg/[/URL]
 

Allegati

  • gt I DRIVE.jpg
    gt I DRIVE.jpg
    61,2 KB · Visite: 11

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Per jack, visto che sei cosi' informato la mia Force 3 del 2012 con la forca da 150 quanto ha di angolo di sterzo , sulle geometrie c'e' scritto 69.... quindi se monto una 160 cambio solo di mezzo grado... grazie

Le stesse riportate sopra, 67.5 originale e 67 circa con forca da 160mm ma poi dipende dalla lunghezza della forca che gli metti.
Comunque l importante sono gli steli maggiorati della forca e non l escursione se gli metti una forca da 160 assicurati che abbia almeno steli da 34 enon 32 come nell originale.
 

randav

Biker extra
19/2/07
771
-11
0
rivoli
Visita sito
Le stesse riportate sopra, 67.5 originale e 67 circa con forca da 160mm ma poi dipende dalla lunghezza della forca che gli metti.
Comunque l importante sono gli steli maggiorati della forca e non l escursione se gli metti una forca da 160 assicurati che abbia almeno steli da 34 enon 32 come nell originale.
Ok, grazie, la forca originale fa abbastanza schifo. Non capisco perche' la Gt scrive che l'angolo di sterzo e' 69...booooo. Meglio cosi' .
La bici per ora e' tutta originale
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
Per jack, visto che sei cosi' informato la mia Force 3 del 2012 con la forca da 150 quanto ha di angolo di sterzo , sulle geometrie c'e' scritto 69.... quindi se monto una 160 cambio solo di mezzo grado... grazie

Cambi di circa un grado perché generalmente tra una forca da 150 e una da 160 ci sono due cm di differenza perché si tratta sempre o quasi di modelli diversi. Per esempio passi da una sektor a una lyric oppure da una marzocchi 44 a una 55. Non c'é una sektor da 160
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
che è la sbronza del sabato sera?

No, e che c è un mio amico che gli fa il filo,solo che non riusciamo ad accordarci sul prezzo e allora sto provando sul mercatino.
Perchè vorrei cambiarla? solo per scimmia personale, anche se mi dispiace perchè ora con l ammo a molla è uno spettacolo, sensibilissima e non bobba...ma vederem...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
No, e che c è un mio amico che gli fa il filo,solo che non riusciamo ad accordarci sul prezzo e allora sto provando sul mercatino.
Perchè vorrei cambiarla? solo per scimmia personale, anche se mi dispiace perchè ora con l ammo a molla è uno spettacolo, sensibilissima e non bobba...ma vederem...

E prenderesti altro, o ti tieni solo la RR?
 

gigi068

Biker novus
26/4/12
6
0
0
55
PISTOIA
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo FSR 2020
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non so' se e' il posto giusto per annunciare il mio nuovo acquisto visto che qui trattate di GT questa e' la mia....
 

Allegati

  • GT Force 2.jpg
    GT Force 2.jpg
    57,2 KB · Visite: 51

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
E prenderesti altro, o ti tieni solo la RR?

Ma l ho tolta dal mercatino perchè il me amis ha detto che la vuole e di aspettare a venderla...nel caso in cui la dovessi vendere mi tengo la rockrider per un po perchè in giro a 2000 euri non compri niente di meglio..comunque come già scritto non è che non mi trovo bene con questa Force...anziiiiii, il fatto di cambiarla era per pura scimmiazza e per provare ad avere qualcosa di diverso tra le mani.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
" la bielletta serve solo a limitare leggermente lo spostamento del MC, in modo che non segua passo passo il movimento del carro.
Però un minimo si sposta (arretra e sale).

:celopiùg:

Ok, adesso sono daccordo con te :il-saggi:

il movimento centrale è un "fulcro" (3) anch'esso ed è collegato al triangolo anteriore dalla bielletta che gli permette di seguire il carro ma con un movimento limitato e non direttamente proporzionale all'escursione impressa proprio a quest'ultimo che grazie ai "fulcri" 1 e 2 ruota con una traiettoria ellittica.

questa è la meraviglia ingegneristica dell'I-Drive che , a mio avviso, ti permette di pedalare anche con escursioni importanti all'anteriore.

un rudimentale schema:

[url]http://imageshack.us/photo/my-images/69/gtidrive.jpg/[/URL][/QUOTE]

Puoi ben parlare di meraviglia; io prima avevo una Ruckus e ora Sanction e Force e in pedalata il carro non si muove. La Sanction con uno stem da 4cm e che pesa quasi 17kg sale una meraviglia e scende ancora meglio; mi sembra che il neo riguardi la frenata: in questa fase l'ammo rimane inibito.
Ieri ero con un amico con la Transition Covert che mentre pedalava mi sembrava un dondolo ma non gliel'ho detto
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti! Pochi giorni fa mi é stata sventrata la cantina con relativo furto di due mtb, una delle quali é nella mia firma, quindi ora mi devo dare da fare per l'acquisto, e stavo pensando ad una Force 2 del 2012, che mi viene proposta nuova a 1850 eur.
Il prezzo é buono? La versione 2012 viene circa 200 euro in meno della 2013, ma mi sembra equipaggiata meglio a livello cambio.
Quella di gigi068 sembra proprio una 2012, ma il cannotto telescopico non dovrebbe avere il comando remoto, l'hai fatto cambiare tu?
Altra domanda, per rompere bene... la forcella é bloccabile? Se si é possibile mettere il comando remoto?
Grazie a tutti e spero di postare presto la foto del nuovo acquisto...
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ok, adesso sono daccordo con te :il-saggi:

il movimento centrale è un "fulcro" (3) anch'esso ed è collegato al triangolo anteriore dalla bielletta che gli permette di seguire il carro ma con un movimento limitato e non direttamente proporzionale all'escursione impressa proprio a quest'ultimo che grazie ai "fulcri" 1 e 2 ruota con una traiettoria ellittica.

questa è la meraviglia ingegneristica dell'I-Drive che , a mio avviso, ti permette di pedalare anche con escursioni importanti all'anteriore.

un rudimentale schema:

[url]http://imageshack.us/photo/my-images/69/gtidrive.jpg/[/URL]

Puoi ben parlare di meraviglia; io prima avevo una Ruckus e ora Sanction e Force e in pedalata il carro non si muove. La Sanction con uno stem da 4cm e che pesa quasi 17kg sale una meraviglia e scende ancora meglio; mi sembra che il neo riguardi la frenata: in questa fase l'ammo rimane inibito.
Ieri ero con un amico con la Transition Covert che mentre pedalava mi sembrava un dondolo ma non gliel'ho detto[/QUOTE]

Ma ti straquoto, ma l ammo col solo freno dietro a me non pare che si inibisca molto..anzi pochissimo,(vedi anche prove di varie GT su alcune riviste di settore dove dicono che in frenata il carro si inibisce in maniera veramente minima e non fastidiosa) mentre con entrambo i freni si.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo