Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Aggiornamento fotografico delle ultime modifiche: guarnitura doppia e tendicatena :cucù:
Nuovo peso della biga: 13.89 kg

imageotrp.jpg
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Come l hans dampf all ant? È direzionale? Tiene in curva??

Non è direzionale e posso dire che mi trovo molto bene, considera però che arrivo da un ardent con camera! mi risulta difficile dirti quanto è merito della gomma e quanto del montaggio tubeless...fatto è che ora riesco a scendere in passaggi decisamente tecnici che prima mi facevo a piedi! E anche in tratti molto veloci con curve con e senza appoggio, ora riesco a prenderle a velocità sensibilmente più alte.

Magari alla fine scopro che è solo effetto placebo! :smile:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Non è direzionale e posso dire che mi trovo molto bene, considera però che arrivo da un ardent con camera! mi risulta difficile dirti quanto è merito della gomma e quanto del montaggio tubeless...fatto è che ora riesco a scendere in passaggi decisamente tecnici che prima mi facevo a piedi! E anche in tratti molto veloci con curve con e senza appoggio, ora riesco a prenderle a velocità sensibilmente più alte.

Magari alla fine scopro che è solo effetto placebo! :smile:

Oppure sei tu che sei cresciuto tecnicamente? ;)))

Io mi son meravigliato del Nobby al post, è davvero "graffiante" mi piace!! All ant ho ancora il minion dhf.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Quindi il carro resta 135mm standard, nel caso uno abbia le ruote da 142 sostituisce i forcellini ed il gioco è fatto. Bene! M hanno spiegato na bella Ciofeca!

Ho verificato e confermato la mia ipotesi.
E' proprio così, ovvero i telai sono tutti uguali e cambia solo il forcellino.

Alluminio o carbonio non fa differenza, la larghezza della battuta interna del telaio è sempre uguale, 135 mm a forcellini montati.
Il forcellino versione 142 è scavato in modo da avere la battuta più larga per accogliere le ruote con perno da 142 mm.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ottomilainsù;6166230 ha scritto:
Ho verificato e confermato la mia ipotesi.
E' proprio così, ovvero i telai sono tutti uguali e cambia solo il forcellino.

Alluminio o carbonio non fa differenza, la larghezza della battuta interna del telaio è sempre uguale, 135 mm a forcellini montati.
Il forcellino versione 142 è scavato in modo da avere la battuta più larga per accogliere le ruote con perno da 142 mm.

Quoto in Toto , il forcellino è scavato 3.5 mm per lato per accogliere la ruota, e consiglio a chi può di fare l'upgrade perché merita( anche se non ho gt)
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
ottomilainsù;6166230 ha scritto:
Ho verificato e confermato la mia ipotesi.
E' proprio così, ovvero i telai sono tutti uguali e cambia solo il forcellino.

Alluminio o carbonio non fa differenza, la larghezza della battuta interna del telaio è sempre uguale, 135 mm a forcellini montati.
Il forcellino versione 142 è scavato in modo da avere la battuta più larga per accogliere le ruote con perno da 142 mm.

Bene bene, ora è tutto più chiaro, bravo ottomila!!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Comunque ho sentito rivenditori gt di milano e mihanno detto che il massimo per la force é 170... Se si supera si rischia di distruggerla perché non ha i fazzoletti di rinforzo...

Certo, anche io ho sentito dire cosi, se poi è vero o meno non lo so. Cmq di certo qualcosa cambia, anche se penso che prima di sfondare il telaio ce ne voglia. Cmq dipende dall angolo di impatto. Tuttavia non penso di andare oltre i 170. E non so nemmeno quando li sfruttero, la forcella è abbassabile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo