Le Nostre Yeti

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
dopo un po di anni di bici pesante (AS-X) avevo voglia di qualcosa di piu pedalabile...la 575 si pedala davvero bene e devo dire che in discesa rimane molto valida...soprattutto per l'enduro-AM..
L'AS-X l'ho tenuta, non me la sono sentita di darla via...come peso ed escursione rimane un telaio molto attuale anche se inizia ad avere i suoi annetti..
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
dopo un po di anni di bici pesante (AS-X) avevo voglia di qualcosa di piu pedalabile...la 575 si pedala davvero bene e devo dire che in discesa rimane molto valida...soprattutto per l'enduro-AM..
L'AS-X l'ho tenuta, non me la sono sentita di darla via...come peso ed escursione rimane un telaio molto attuale anche se inizia ad avere i suoi annetti..


Rob , io c'ho montato la 36 Talas e ora anche in discesa è una bomba..:spetteguless:
Anche la tua è una Talas ?
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
no la mia e' una Float...non mi interessava la possibilita di abbassarla..sono troppo pigro...

Per rodare la forca ho usato la bici 3 giorni con risalite meccanicizzate (a Auron..) e devo dire che mi son trovato molto bene...richiede un attimo di acclimatazione se si viene da escursioni maggiori perche' e' molto "vivace" ma una volta capita come al solito il limite maggiore rimane il pilota..ho provato a lasciare i freni su discese veloci e parecchio sconnesse ed effettivamente l'unico problema erano le mie gambe...
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
no la mia e' una Float...non mi interessava la possibilita di abbassarla..sono troppo pigro...

Per rodare la forca ho usato la bici 3 giorni con risalite meccanicizzate (a Auron..) e devo dire che mi son trovato molto bene...richiede un attimo di acclimatazione se si viene da escursioni maggiori perche' e' molto "vivace" ma una volta capita come al solito il limite maggiore rimane il pilota..ho provato a lasciare i freni su discese veloci e parecchio sconnesse ed effettivamente l'unico problema erano le mie gambe...

Dici bene...per le mie capacità è tutto sovradimensionato !!
Però ho una certa età :hahaha:e in questo modo scendo ( piano ) in estrema sicurezza:il-saggi::il-saggi:
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Rob , io c'ho montato la 36 Talas e ora anche in discesa è una bomba..:spetteguless:
Anche la tua è una Talas ?
Ciao a tutti,
anche io avrei in mente di metterci una 160 ma ho qualche dubbio.
Ho visto che gli angoli cambiano parecchio e non vorrei che sullo stretto diventasse un autotreno, specie considerando che io giro il più delle volte in Liguria. In oltre temo che con 160 davanti, l' rp23 dietro risulti un po' al limite.
Cosa mi dite?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Ciao a tutti,
anche io avrei in mente di metterci una 160 ma ho qualche dubbio.
Ho visto che gli angoli cambiano parecchio e non vorrei che sullo stretto diventasse un autotreno, specie considerando che io giro il più delle volte in Liguria. In oltre temo che con 160 davanti, l' rp23 dietro risulti un po' al limite.
Cosa mi dite?[/QUOTE]

Intanto di leggerti questo ( se hai una 2008 o una 2009)
http://www.yeticycles.com/01_Bikes/reviews/575_200810BikeFrance.pdf

e poi la Talas funziona molto bene anche settata a 130mm


P.S. : Rp23 , limite di che ?
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Yeti AS-X spettacolare .. ottimo rapporto fra mezzo da freeride aggressivo e pedalabilità ...

ciao.premetto che non ho questa bici,ma siccome la possiede la mia ragazza ho dato un'occhiata alle geometrie per renderle il mezzo un po' meno disastroso da pedalare.
come fai a dire che ha un ottimo rapporto tra pedalabilità e guida in discesa?
secondo me hanno scelto le geometrie tirando i dadi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo