Le Nostre Yeti

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Io son terribilmente indeciso tra gli Acid 2 e i Mallet 2... Da una parte gli acid sono leggeri, ma dall'altra mi dan molta più fiducia i mallet per la discesa che tra l'altro possono essere usati anche da sganciati senza problemi.

Però discese dove devo sganciare ne faccio forse una all'anno alla fine dei conti...

PS: con la 36 è una belva ormai!!! complimenti
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
ma con le scarpe "da flat"?
voglio dire, utilizzandoli sganciati con le scarpe con le tacchette e mantenendo il piede nella posizione più naturale, non tenderebbero a riagganciarsi?

:prost:

Beh.... sempre meglio di quelli che ho ora.... che se li giro da una parte si agganciano, dall'altra no... magari cerchi il lato giusto mentre ti stai lanciando, magari si aggancia senza volerlo...

In ogni caso con una buona base di appoggio di solito porto il piede un 2\3 cm più in avanti del solito sul pedale e via!!
Le mie scarpe sono tipo scarpe da ginnastica senza suole liscie... odio le scarpe rigide da XC perchè se devi fare un pezzo a piedi bestemmi!! E comunque questa è la loro ultima stagione... prima o poi mi si stacca la suola dal pezzo in stoffa!!! :smile::smile::smile::smile:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Perche' cerchi info? :spetteguless:
Comunque mi sembre che non sia piu' in produzione da quest'anno, ma trovi ancora telai nuovi a buon prezzo. (1100€ invece di 1600€)
Ciao!

L'altro giorno ne ho vista una arancione a Sestola davvero niente male! :-)
E' un vero peccato che non sia più in produizione, è davvero splendida e attualissima, per contro di seven non ne ho ancora vista una! :nunsacci:
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ehhhhh, anche a me l'ASX intrippa molto!!

La monterei con una Manitou Travis doppia piastra da 180mm per iniziare a fare FR serio \ DH medium (e vai di classificazioni pretenziose e sostanzialmente inutili!!! :-) ).
Sul mercatino se ne trovano alcune usate a buoni prezzi, anche se da DSB la mettono ancora in catalogo, Una DH pura non so se convenga così tanto...

Ah, per i pedali dopo il giro del Montozzo ho cambiato idea!!! Per AM van benissimo i semiflat: mi han salvato il culo un bel po' di volte su sentiero tecnico dove avere i piedi sganciati mi ha dato quella confidenza in più per lasciarmi andare in posti dove non avrei mai pensato di passare!!! E poi ho capito come agganciare oppure restare sul lato giusto del pedale al volo e come grip direi che sono ottimi.
( ho questi : http://www.vpcomponents.com/pedals_show.asp?pid=29 )
Ora penso che prenderò un paio di pedali con agganci su ambo i lati, ma solo per discese che conosco e per 4X. Ormai ho quasi imparato a scendere e saltare con i flat. Mi manca solo un (bel) po'si stomaco e di esperienza nel tecnico!!

Il tutto è merito anche dei tre compari scatenati e tecnicissimi in discesa e in salita di cui due con front: che dire, max respect!!!
Si impara molto a vedere scendere chi è capace sul tecnico oltre al fatto che se vedi due, uno con una marzocchi da 50mm di escursione e uno con una cannondale taurine con fatty e gomme liscie scendere da certi posti dici: perchè io non posso ? E poi ti molli giù!!

Quindi basta seghe mentali!! Pedalare e buttarsi giù!! :cassius: :sumo:

:prost:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Ecco le foto dell'upgrade, e domani si và a Sestola!!!!:}}}:
dsc03583pc5.jpg

dsc03587kl8.jpg

dsc03588cs4.jpg
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
come vedi anch'io sono passato ai flat, il nuovo montaggio mi ha dato una bella spintarella in discesa e i pedali con aggancio (acid) non mi davano più sicurezza.
I vp components li ho sulla kona front, tra i doppio uso credo che siano i migliori, ma tutto sommato in discesa i flat sono decisamente un altra cosa...!


Per quanto riguarda l'ASX...chissà...magari quest'altranno esce il nuovo...!!!
: )
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Spero che esca, perchè la Seven non mi gusta motlo..... L'ASX invece la vedo bene per farci sia DH che FR....chissà, magari un buon usato si troverà!!

Anche io rimando al prossimo anno comunque!!

Io mi sa che mi faccio gli shimano 424 e un paio di flat economici, così confronto la differenza!! Il mio problema con i flat è che sui salti che sparano alto tendo a separarmi dalla bici e rischio di mancare il pedale all'atterraggio con conseguenze non trascurabili sulla possibile futura famiglia.....
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
Grisù;2286210 ha scritto:
Spero che esca, perchè la Seven non mi gusta motlo..... L'ASX invece la vedo bene per farci sia DH che FR....chissà, magari un buon usato si troverà!!

Ciao, se ti puo' interessare DSB vende il telaio della asx taglia M a 1100 euro, il motivo e' che credo che sia uscita di produzione,peccato!!per quanto ne so' della seven il ritardo della sua uscita e' dovuto da qualche problema al carro dietro, troppo strano per i miei gusti, daltronde la yeti si deve differenziare dal resto del gruppo...
Questa e' la mia!!
 

Allegati

  • DSCN3384.jpg
    DSCN3384.jpg
    54,1 KB · Visite: 41

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Grisù;2286210 ha scritto:
Anche io rimando al prossimo anno comunque!!


il prossimo AS-X dovrebbe essere questo...coming soon....:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
E' di una bellezza imbarazzante....se mai lo vedrò in negozio credo che non saprò resistere...
 

Allegati

  • 1208642280copy_DH1.jpg
    1208642280copy_DH1.jpg
    60,8 KB · Visite: 63

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ma quello non è il 303 DH nuovo??

Dovrebbero averlo semplificato per limare un po'di peso e il fatto che i piloti si lamentavano della poco feeling con il posteriore dovuto alla lunghezza eccessiva del carro.

Boh.... chi vivrà vedrà, come si dice in questi casi!! Io spero che il nuovo ASX sia un monocross semplice semplice come il vechhio senza slitte!!

Comunque i piloti Yeti ci giravano ( nel senso che facevano passerella ) ai mondiali con quel prototipo e con il 303 SS anche, dal vivo sono strabelli!! Il 303 attuale invece, oltre a fare un casino assurdo in discesa, esteticamente non mi aveva impressionato...
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Il futuro 303 creco che sia diverso, avevo visto altre foto ma non ricordo dove, non sò se si tratta ancora di studi di stile o progetti definitivi.
Comunque per scopo (ignoranza giù per sentieri tecnici e bike park) preferirèi anch'io un bel monocross, economico (si fà per dire) dalla manutenzione elementare, pulito, semplice nelle reazioni...la slitta di Yeti non mi è mai piaciuta, esteticamente la reputo in guardabile e anche meccanicamente non mi sembra realizzata così bene....eppoi il fango la polvere? Capisco fare una discesa del mondiale poi avere tutti i meccanici a disposizione ma per noi essere umani?
Spero in qualcosa di più simile al vecchio modello.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Grisù;2267853 ha scritto:
Inoltre direi che è ora di mandare in pensione i pedali semi-flat ....
Per uso misto cosa consigliate?? Gli acid son abbastanza grippanti in discesa??

Timeee!!! :il-saggi:

@lee: togli sta 44 e mettici un bash!!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Su VTT Magazine ( rivista francese) di questo mese c'è una prova comparativa molto interessante fra Ibis Mojo e Yeti 575 , ambedue montate
abbastanza light e testate per una GF di 60km e 2000m di dislivello e poi modificate con sostituzione di attacco , piega e gomme per la prova Enduro e bike-park. I commenti per ambedue sono entusiastici , per la cronaca vince di misura il confronto la Yeti.
Da notare che la 575 era montata con la Fox RLC da 140mm senza perno passante...i nostri cugini d'oltralpe sempre più spesso lo considerano superfluo per un uso allround .:il-saggi:
La Ibis invece aveva la nuova 44 Marzocchi : indovinate un pò se hanno trovato qualche problema di malfunzionamento o no ?:smile:
Oramai purtroppo è diventata una costante dei nuovi modelli...:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo