Le Nostre Yeti

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
La 575 con 160mm di forca, magari a molla è sublime, si mangia tutto quello che si può incontrare in natura!!
Anche con l'RP23 regge benissimo, penso che con DHX 5 sia ancora meglio, ma così si perde l'efficenza del propedal del 23 che rende la 575 quasi una rigida quando settato al livello 3
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
testato anche l'attacco corto, in salita la posizione più eretta si fà un pò sentire ma è più che accettabile, pensavo molto peggio, in discesa...è un altra bici, si gestisce come una bmx, incredibilmente efficace, la butti dove vuoi, credo che la terrò così, almeno per ora, al massimo metterò un attacco un pelo più lungo ma di certo non tornerò al 110 che avevo prima.
Con pedali flat e attacco corto la mia visione delle discese è cambiata radicalmente in pochi giorni, mi sono meravigliato di aver fatto certi ripidoni che fino ad una settimana fà aggiravo con timore e terrore:paur:!
Spettacolo!
(manca la forca, lo sò, ma abbiate pazienza e qualcosa succederà!:cucù:)

Una cosa è certa, in salita sono diventato lentissimo, i motivi credo che siano principalmente addebitabili a:

1) pedali flat innanzi tutto, io sono abituato da anni a "tirare" il pedale in risalita e l'arrivo dei flat mi hanno steso, mi sembra di aver perso tutta la forza che avevo, non scatto più e se ogni tanto non faccio una pausa (bastano 10 secondi ma prima non servivano) scoppio.
Questa è stata una brutta sorpresa, spero che sia una questione di abitudine e spero di ritrovare una migliore performance nelle prossime uscite.

2) la migliore qualità discesistica della biga mi ha spinto a girare con tutte le protezioni possibili e immaginabili nello zaino, perciò, in fase di salita, sono più carico di un vùcumprà, tipo asinello alpino o cammello del deserto, decidete voi, anche questo fà la sua parte.

Comunque, sono davvero molto soddisfatto, se avessi intuito prima che questi semplicissimi accorgimenti mi avrebbe tolto (in buona parte, non del tutto ovviamente) il mio proverbiale impaccio in discesa li avrèi fatti anni fà!:il-saggi:

E ora un pò di fotine!:cucù:



 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Te l'avevo detto!!! A volte basta cambiare qualche particolare....:spetteguless:
Anche da quando ho messo le fat albert e mi trovo molto meglio!:il-saggi:
Comunque ho visto le foto e te credo che in discesa vai bene con la bici così assettata.
Però appena appena devi pedalare un pochetto ti conviene cambiare l'attacco!
IL mio stem è da 90mm e lo trovo il compromesso ideale anche per pedalare.
Ho la Float da 140mm senza perno passante e per adesso non ne sento l'esigenza anche perchè ( è un mistero che devo risolvere..) non riesco a sfruttare ancora bene tutta l'escursione della Fox : la mia è molto progressiva anche sgonfiandola.:nunsacci: Comunque la trovo superlativa anche così.:il-saggi: visto che ci faccio percorsi tecnici e non amo le forcelle che "inzuccano" troppo.
La 575 via via che ci prendi la mano ti sorprende sempre di più in positivo:-):-)
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
bhè, che dire, ho già cambiato stem, sono passato da bikeworldextreme che stà a 5 km da casa e mi ha dato un truvativ xr (veramente base) da 90mm a 16.00 euro, diciamo che per fare una prova è un prezzo più che ragionevole.
Quando la scimmia chiama....non si può resistere neanche un minuto, ho cambiato 3 stem in tre giorni! :-x:loll::)))::pirletto::cucù:
Ok, allora domani nuova recensione!! o-o
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
bhè, che dire, ho già cambiato stem, sono passato da bikeworldextreme che stà a 5 km da casa e mi ha dato un truvativ xr (veramente base) da 90mm a 16.00 euro, diciamo che per fare una prova è un prezzo più che ragionevole.
Quando la scimmia chiama....non si può resistere neanche un minuto, ho cambiato 3 stem in tre giorni! :-x:loll::)))::pirletto::cucù:
Ok, allora domani nuova recensione!! o-o

cambia così tanto il comportamento per soli 20 mm di pipa in meno??
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Grisù;2223633 ha scritto:
cambia così tanto il comportamento per soli 20 mm di pipa in meno??

La pipa da 90 l'ho messa stasera, da testare domani, il test di oggi l'ho fatto con una pipa che non ho misurato ma è proprio da freeride, giusto lo spazio dell'attacco, sarà un 40mm, è lì che ho sentito una differenza abissale!
La pipa da 90mm (ovvero i 20mm in meno) verrà ampiamente testata domani, non mi aspetto chissà cosa, ma sicuramente meglio della 110mm che in discesa è davvero impacciata.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
E pensare che io in salita cerco di allungarmi il più possibile e mi sembra corta la mia.

Però la curiosità di provare... non ci avevo mai pensato sinceramente, pensavo che la lunghezza della pipa dovesse essere proporzionata alle dimensioni dell'omino sopra la bici
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Grisù;2224180 ha scritto:
pensavo che la lunghezza della pipa dovesse essere proporzionata alle dimensioni dell'omino sopra la bici

in realtà è come dici tu, la lunghezza dello stem è un elemento fondamentale per vestire bene la bici, però...diciamo che con questo genere di bici la perfetta posizione pedalatoria è meno importante che su un cavallo da xc, sulle all mountain si può usare qualche compromesso.

Oggi testato con gli amici forumendoli Paola e Renkyaz la pipa da 90m, perfetta in tutte le condizioni, pedalato tanto, tanta salita anche ripida/ripidissima, nessun risparmio in discesa (pista freeride di sestola): tutto ok, è e sarà il mio stem.

........Nuovo giro a sestola e.....nuova voglia di FOX 36 TALAS COME FARO' A RESISTERE AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sbavon::sbavon::sbavon::pirletto::pirletto::pirletto:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
In questo momento c'è una persona in BSC che stà compilando un bollettino DHL necessario per spedire domani in direzione Bologna una FOX36 Talas RC2 2009, expected time of arrival in bologna venerdì mattina!!!:cucù:

E SABATO GIU' DI FULL DAY TEST!!!!!!!!!:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo