Le Nostre Yeti

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ecco qui la mia 575 dopo l'ultimo upgrade!!

-forca Marzocchi AM1 ETA con TST 5 (al posto del TST2) 160mm : asfalta tutto!!! E con ETA e TST5 in salita si va su che è un piacere!
-ruote Mavic XC717 con mozzo anteriore a perno passante RockyMountain e posteriore mozzo posteriore XT (le vecchie XM117 che avevo gli monterò un mozzo da battaglai per quando faccio giri per boschi in cerca di guai) molto scorrevoli, non c'è confronto con le XM117

Chiedo scusa per l'ambiente, ma con sto tempo.....

img0970pz5.jpg



img0971rj5.jpg
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
L'ammo RP23 lo tiene benissimo, nessuno problema!!

Son le mie gambe che non tengono.... Non son abituato a fare certi sentieri a certe velocità e son sempre stato abituato ad assorbire molto di gambe anche se ho una full... sarà che a pedalare in salita ho provato a tutta o che visto il tempo sono fiacco ma son arrivato a metà discesa dopo 20min di singletrack che le gambe eran KO.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Grisù;2154243 ha scritto:
son arrivato a metà discesa dopo 20min di singletrack che le gambe eran KO.

Come diceva mia nonna quando da bambino tornavo stremato dagli allenamenti di nuoto...."più fà male più fà bene!" :cucù:

Comunque è davvero bella con quel forcone là davanti, io le ho appena montato dei fat albert sia davanti che dietro, ormai ne parlano tutti benissimo ho voluto provare...la sensazione visiva è di carroarmato piantato al terreno, cosa che mi sapventa per io cercavo più pedalabilità delle vecchie HR, domenica fato un lungo test...
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Le Nevgal 2.35" secondo me sono ancora meno scorrevoli delle Fat però, sopratutto sui fondi compatti tengono l'infinito ( e sui sassi anche oltre!!! ) le prime volte che le pedalavo mi pareva di non farcela ma ora dai basta stare su di giri!! Poi la gomma dietro oramai è abbastanza consumata (50% della fila centrale di tasselli) e la scorrevolezza sta migliorando!!

In ogni caso con le ruote nuove XC717 mi han dato anche delle Wtb ExiWolf 2.3 che mi sembrano molto più scorrevoli: le monterò quando vado a fare giri lunghi con gli amici XC-isti (si vedono nella prima foto a sinistra sugli XM117 che avevo prima e a cui penso di cambiare mozzo della ruota anteriore per farmi un paio di ruote da battaglia).

PS: anche mio papà diceva la stessa cosa..... con gli scarponi da sci quando era ora di chiudere quelli da gara.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Come diceva mia nonna quando da bambino tornavo stremato dagli allenamenti di nuoto...."più fà male più fà bene!" :cucù:

Comunque è davvero bella con quel forcone là davanti, io le ho appena montato dei fat albert sia davanti che dietro, ormai ne parlano tutti benissimo ho voluto provare...la sensazione visiva è di carroarmato piantato al terreno, cosa che mi sapventa per io cercavo più pedalabilità delle vecchie HR, domenica fato un lungo test...

Magari metti qualcosa di più scorrevole al posteriore tipo un Nobby Nic da 2,25", sul topic "gomme da AM" ci sono tutte le combinazioni possibili
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Magari metti qualcosa di più scorrevole al posteriore tipo un Nobby Nic da 2,25", sul topic "gomme da AM" ci sono tutte le combinazioni possibili


mi ero documentato molto, ed ero deciso per per prendere fat albaert davanti e un nobby da 2.25 dietro o un albert.
Però girando per i negozi non trovavo mai la gomma post, avevano tutti i fat albert ma non ho trovato da nessuna parte gli albert (quando dico nessuna parte intendo dire che ho girato davvero parecchio...).
Alla fine, preso per sfinimento, ho preso una coppia di ciccioni, se domenica vedo che si pedalano li tengo, tanto la ruota post mi durerà un paio di mesi...:i-want-t:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Salve a tutti,

ho trovato questo topic e ne approfitto per mettere in vetrina la mia ASR-SL che dal 2001 è compagna fedele e sicura di tante escursioni sulle mitiche Dolomiti. La foto allegata e stata scattata sabato scorso a Col Vidal (Cadore) .... dietro la "scultura" turchese si possono vedere le Tre Cime di Lavaredo innevate.
 

Allegati

  • CIMG0258.jpg
    CIMG0258.jpg
    60,6 KB · Visite: 36
Questa è la mia ASX che, dopo un anno di vita, ha beneficiato di un bell'upgrade !!

picture.php


Freni: Hope Mono M4 da 203
Ruote: Mavic CrossMax SX
Race Face Evolve DH doppia
Gomme: Maxxis High Roller & Minion
nonche': cambio posteriore Shimano XT Shadow con cassetta XT, guidacatena Truvativ, manubrio FUNN e, tocco finale, catena KMC Gold...
Resta in servizio la validissima Marzocchi 66 ETA
Peso :18,3 Kg


Vi piace ?
 
Scommetto che nessuno dirà "no"!:spetteguless:
E' davvero bellissima...
A giudicare dalla sella pare che tu la pedali parecchio, come ti trovi?

grazie per i complimenti, e ci hai visto giusto, ci pedalo anche.

non è un piacere, 18 e passa chili si sentono e ancora di più si sente la geometria (volutamente ho preso la S pur essendo alto 1.75), l'attacco manubio corto e le gomme da 2.5. Tuttavia l'ETA aiuto molto abbassando l'anteriore e il Pro-pedal del DHX5 blocca quasi completamente l'oscillazione del posteriore.

in origine avevo attacco più lungo, gomme più sottili, un po' meno peso e le cose andavano meglio, poi ho preso la Foes per l'uso AM e l'ho convertita più verso il FR per usarla prevalentemente con impanti e furgoni. Tuttavia riesco a farmi ancora un po' di su e giù pedalato nel Finalese (diciamo max 700-800 metri di dislivello) senza troppo disagio.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
ecco la mia upgradata con manopole ergon gx1, fat albert e portaoggetti simil-borraccia, così ho abbassato il baricentro togliendo il borsello sottosella, la differenza si sente parecchio! o-o


 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
ieri sono stato a sestola con il 575, è stato meraviglioso!
Credevo che i limiti di questa bici in discesa si incontrassero molto presto, invece me la sono davvero goduta (ovviamente pista blu, e al massimo la prima parte della rozza, per chi conosce sestola, i drops vertiginosi della dh li ho tenuyti alla larga!).
Il funzionamento del carro è egregio, nonostante un gran lavoro non sono mai arrivato aq fine corsa, pur avendo sensazioni di grande sensibilità anche sui piccoli urti, in salto è agilissima, nonostante io sia una schiappa sono riuscito a fare qualche pasaggio a velocità soddisfacente, senza patire troppo.
Solo davanti ho sentito qualche limite, la pike (che comuqnue apprezzo tantissimo nel 90% delle situazioni) quando si parla di discesa cattiva è un pò penalizzante, in acuni momenti ho pensato che se avessi avuto un bel marzocchino da 160 sarebbe stato molto più ganzo, ma comuqnue, dato che io faccio am e xc, và benissimo la pike!
Vorrei farmi un "freeride kit" da tenere in garage all'occorrenza:

- pedali flat (già presi e usati, vado moooolto meglio in discesa anche se in salita mi sembra di aver preso in mano una bici per la prima volta)
- attacco cortissimo (ora ho un 110mm, sui ripidoni mi sembrava di essere superman)
- una forca da 160mm usata/usatissima.

Sono pezzi che in massimo un quarto d'ora si montabo/smontano, non sarebbe male averli a disposizoine in vista di giornate più discesistiche del solito
Il massimo sarebbe avere anche un altro set di ruote ma qui iniziamo a parlare di troppi denari, a stò punto varrebbe la pena prendere una stinkyna usata!

In ogni caso....grande 575!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
ieri sono stato a sestola con il 575, è stato meraviglioso!
...Credevo che i limiti di questa bici in discesa si incontrassero molto presto, invece me la sono davvero goduta....
...Solo davanti ho sentito qualche limite, la pike (che comuqnue apprezzo tantissimo nel 90% delle situazioni) quando si parla di discesa cattiva....
...Vorrei farmi un "freeride kit" da tenere in garage all'occorrenza...

Stesse senzazioni: anch'io ero partito con la pike ecc. ecc. poi Pila ecc. ecc. :il-saggi:

Consiglio personalissimo e discutibile :spetteguless::

pezzi da montare fissi sulla tua 575, non da tenere in garage :omertà:,:

- 36 talas 2008 (sgancio rapido)
- attacco da 90
- manubrio largo almeno 680 mm
- gomme 2,35 (meglio se latticizzate)

Non ti ferma più nessuno!! o-o
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Non ti ferma più nessuno!! o-o

Per il "non ti ferma più nessuno" mi ci vorrebbe anche il tuo manico oltre che la talas e la piega più lunga! o-o

Nel frattempo ho appena montato un attacco cortissimo (in allegato), trovato oggi ad un prezzo davvero modico, giusto per provare, lo testerò domani mattina, sono più che certo che in discesa sarà di grande aiuto ma voglio capire se mi permette di fare anche salita, altrimenti lo terrò solo per le giornate esclusivamente discesistiche.
Per quanto riguarda la 36....hai troppo ragione.....credo che a breve comincerò a sognarla di notte! Però mi sono dato un fermino, vorrei aspettare almeno il 2009, oppure aspettare di fondere la pike (ma con la mia guida non la fonderò mai...però meglio così), è una questione di denari, la 36 costa davvero un botto.
Per quanto riguarda le gomme, proprio oggi ho messo al posteriore un albert 2.25, prima avevo fat albert 2.35 ant/post ma ho notato che il post tocca sui foderi alti quando si scompone il carro (per esempio se si pedala evergicamente da in piedi oscillando la bici a destra e sinistra) perciò, per non rovinare niente, ho calato di sezione, la 2.35 che ho smontato l'ho sistemata in cantina, andrà a sostituire l'anteriore quando sarà ora.
Devo dire che le fat albetr mi hanno fatto cambiare il modo di andare in bici, una sicurezza che prima non conoscevo, grandi!
Il manubrio lo trovo piuttosto equilibrato (RF Atlas AM), per ora non penso di cambiarlo.
Il 575 mi ha davvero stupito, sinceramente non credevo di poterla usare con tanto gusto sia sui miei adorati giri xc da 8 ore e su una pista come sestola, davvero una gran bici, rimane solo il voglino di una forca grigia con scritto "36".....chi vivrà vedrà! o-o
 

Allegati

  • attacco yeti.jpg
    attacco yeti.jpg
    47,6 KB · Visite: 3

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo