Le Nostre Yeti

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Ovvero? Più strette e più scorrevoli le Barro?

Decisamente si!
Le Barro Marathon, anche in misura 2,3, sono piu' scorrevoli delle f.Albert. Questo senza inficiare l'affidabilita', e senza montare gommine striminzite da xc.
Ovvio che per uso veramente gravoso siano preferibili le Fat Albert, non foss' altro che per il maggior volume d'aria, oltre che per il disegno e per la mescola.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Allora probabilmente proverò le tubless (barro mountain), l'high roller 2.35 è davvero tosta da pedalare, certo in discesa dà una gran bella sensazione ma la discesa è sempre il 50% (o meno) dei miei giri, perciò cerco qualcosa di più all round.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Sto cercando di rompere il carro in carbonio della 575....:smile::smile::smile:
 

Allegati

  • CALDIROLAdh.jpg
    CALDIROLAdh.jpg
    47,9 KB · Visite: 48
  • GIAROLO 34.jpg
    GIAROLO 34.jpg
    55,3 KB · Visite: 71
  • GIAROLO 35.jpg
    GIAROLO 35.jpg
    51,9 KB · Visite: 52

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Jolly Roger sei sempre una spanna avanti!

Probabilmente ci riuscirò prima io dato che peso sicuramente di più e mi lancio in discesa con uno stile più simile ad un sacco di patate! :smile:

(ps: la maglietta Yeti l'hai presa sulla rete o da un negozio DSB-fornito?)
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
io stò cominciando adesso con le prime discese un pò serie...dopo aver passato anni a farmi la gamba mi rendo conto di non aver abbastanza braccia, se prendo delle serie di mini drops tipo "gradini" dopo 5 secondi inizio a perdere il manubrio, devo completare gli allenamenti con la parte "sopra", altrimenti...:specc:
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Per me certi salti restano ancora impossibili, l'ho fatto una sola volta perchè su un tornante son andato dritto!! :specc: Non so come ma son sopravvissuto, evviva la forza della necessità! :celopiùg: Complimenti jolly!!


Io per ora mi accontento di giri di allenamento più tranquilli...

img0825rf1.jpg

img0826gp4.jpg
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Fondamentalmente sono un pedalatore e pure stradista, infatti sto molto più tempo sulla mia Scott CR1 (circa 8000 km/anno) :i-want-t:

Purtroppo ho incontrato una banda di gentaglia :pirletto:che pratica freeride e am piuttosto tosto, per cui ho comprato la 575....

che mi fa piacere condividere con voi e far parte del clan Yeti o-o
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
posto le foto del giro di venerdì (benedetto sia il ponte del 2 maggio!), è stato piuttosto allucinate, discesa fatta per 50% con biga a mano :oops:, un altro giro così e passo all'ARC.

Facciamo i nostri cari 20 km di salita cattiva con la prospettiva di scendere lungo un single track che conosciamo da anni, davvero bello, velocissimo e non "impossibile" (io di fronte a strapiombi o passaggi dall'inclinazione contro le leggi della fisica rimango letteralmente paralizzato, anche per via di qualche problemino oggettivo di vertigini, anche quando faccio trekking, con la bici il tutto si amplifica).

Quando siamo arrivati in cima (non era proprio la cima ma oltre non si andava causa neve) incontriamo un gruppo di ragazzi che ci consigliano un altro sentiero "difficile nel primo tratto ma poi 12/13 km di goduria".
In sostanza...appena messa la ruota davanti in discesa è cominciato l'inferno:paur:, quasi 12 km con sentiero largo 30 cm affacciato al burrone, fondo fatto per lo più di pietraia o terreno cedevole, anche per via della pioggia dei giorni scorsi....giro rovinato....vabbè, la salita è stata bella :mrgreen:

I miei amici ogni tanto salivano in sella per tentare di fare qualche metro, per me non c'è stato verso, devo rivalutare per bene le mie vertigini in vista di altri giri come questo.

Purtroppo non ho foto della discesa cattiva, per la discesa avevo messo la fotocamera nello zaino:



 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Ciao a tutti!
E' con estremo piacere che mi inserisco tra i felici possessori di una bella Yeti 575.
Direttamente da Moab con battesimo su slickrocktrail e discesone di 30 km!!
Ora ha preso cittadinanza Italiana e oggi gli ho fatto il battesimo dei forti di Zena!
Che dire .. una gran figata, mi devo solo abiture al carro posteriore che in pedalata oscilla molto di piu' rispetto alla precedente Pyre ..ma c'e' un xche'!! In discesa e' una bella bestia ma si fa' domare veramente bene.
Gli ho messo i vecchi cerchi crossmax xl e un bel disco da 185 che con gli xt sono una potenza. Il gruppo xt 08 e' veramente ben fatto.
Il resto adesso lo devo fare io...
X regolare la fox talas con il sag giusto ho dovuto mettere la pressione a 40 psi! vi sembra normale?? io peso 63 kg! potrebbe essere che ho la sella arretrata parecchio?
Ciao
 

Allegati

  • dsc-060WEB.jpg
    dsc-060WEB.jpg
    62,2 KB · Visite: 38

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Mi sono scaricato il manuale Yeti per la 575.
E' fatto molto bene, pero' c'e' una cosa che non mi torna, il SAG dell RP23 e' calcolato come se fosse di lunghezza 50 mm xche' mette SAG al 20% = 10 mm !
A me risulta da mie misurazione che RP23 della 575 e lungo 570 mm!
Come la mettiamo?
Vi risulta anche a voi?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao a tutti!
E' con estremo piacere che mi inserisco tra i felici possessori di una bella Yeti 575.
Direttamente da Moab con battesimo su slickrocktrail e discesone di 30 km!!
Ora ha preso cittadinanza Italiana e oggi gli ho fatto il battesimo dei forti di Zena!
Che dire .. una gran figata, mi devo solo abiture al carro posteriore che in pedalata oscilla molto di piu' rispetto alla precedente Pyre ..ma c'e' un xche'!! In discesa e' una bella bestia ma si fa' domare veramente bene.
Gli ho messo i vecchi cerchi crossmax xl e un bel disco da 185 che con gli xt sono una potenza. Il gruppo xt 08 e' veramente ben fatto.
Il resto adesso lo devo fare io...
X regolare la fox talas con il sag giusto ho dovuto mettere la pressione a 40 psi! vi sembra normale?? io peso 63 kg! potrebbe essere che ho la sella arretrata parecchio?
Ciao
wow! Io sono un sostenitore del vecchio modello ma va detto che comincia a piacermi anche questa... Sarà che le foto fatte sui sentieri secondo me abbelliscono 3 volte la bici, rispetto a quelle fatte in cantina!
 

nantanlupan

Biker serius
1/8/05
254
0
0
Camunlandia
Visita sito
Mi sono scaricato il manuale Yeti per la 575.
E' fatto molto bene, pero' c'e' una cosa che non mi torna, il SAG dell RP23 e' calcolato come se fosse di lunghezza 50 mm xche' mette SAG al 20% = 10 mm !
A me risulta da mie misurazione che RP23 della 575 e lungo 570 mm!
Come la mettiamo?
Vi risulta anche a voi?

si, è vero è 57, e il venti percento è 11,4 , ma quel millimetro e quattro non credo che faccia differenza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo